Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore bafang m500 su telaio Bosch gen 2

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 13:31:00
Finalmente ho terminato il mio lavoro di modifica su un telaio cube originariamente predisposto per motore Bosch gen 2, montando un bafang m500 , che fatica , posso tranquillamente ammettere che era qualcosa più grande di me sinceramente.

Immagine:

305,5 KB
30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Miura72 Inserito il - 21/06/2022 : 18:17:02
Ciao Linears4 non trovo piu il Link per comperare il motore M500 .
Mi puoi aitare.
windfire Inserito il - 01/05/2022 : 20:14:42
Lo hai su bicicletta nativa o lo hai montato tu su di una bicicletta?

burbo ha scritto:

io ho il m600 e posso dire che ha avvolgimenti più grossi e per adesso non si è mai bruciato ... arrivato una sola volta ad essere tiepido, ma ce nè è voluta di salita...
Linears4 Inserito il - 01/05/2022 : 12:58:58
Che versione hai? Che tensione e corrente come firmware?
burbo Inserito il - 01/05/2022 : 12:20:20
io ho il m600 e posso dire che ha avvolgimenti più grossi e per adesso non si è mai bruciato ... arrivato una sola volta ad essere tiepido, ma ce nè è voluta di salita...
Linears4 Inserito il - 01/05/2022 : 11:20:07
Si, m600 è quello più potente,il motore è identico ma ha più di mille watt di picco, probabilmente avrà avvolgimenti più grossi,ma lo spazio dello statore non credo possa essere molto più grande.
Secondo me ,per via del fatto che questi motori non sono sensibili al torque , invogliano più a salire di assistenza che ad usare rapporti corti nelle salite finché è possibile, e sul modello più potente questo è ancora più facile che accada.
andrea 104KG Inserito il - 30/04/2022 : 23:07:41
Attento che quei motori (credo però il modello più potente, non so come si chiama, m600?) brucia gli avvolgimenti, su internet ne ho visti diversi bruciati...
Miura72 Inserito il - 30/04/2022 : 17:23:16




Linears4 Inserito il - 30/04/2022 : 13:42:53
Forse con il riscaldamento dell' elettronica a quella distanza magnete sensore saltava qualche ciclo di lettura e ciò veniva interpretato come una frenata,non so è una mia spiegazione
Linears4 Inserito il - 30/04/2022 : 13:41:08
Problema riscontrato durante l ultilizzo è quello che a motore caldo l assistenza a volte staccava durante la pedalata, mentre a freddo si comportava normalmente. Ho provato a ridurre la distanza del magnete dal sensore di velocità ed il problema per adesso sembra scomparso. Attualmente dista circa un centimetro, prima era molto più lontano,sui 20mm
Linears4 Inserito il - 30/04/2022 : 13:30:18
Aggiornamento su come va questo motorello,si è definitivamente limitato a seconda dei livelli, per ogni livello c'è una velocità massima oltre il quale l assistenza mura, questo costringe ad usare sempre i livelli Giusti in base alla velocità.Inoltre il motore predilige una cadenza svelta, in tali condizioni ti tira su con un comportamento quasi simile ad una bici con solo pas.Non è assolutamente presente l effetto pompaggio che si riscontra sui motori tipo Yamaha oppure Bosch. Sembra quasi che nelle salite impegnative stia per abbandonarti ma in realtà ti porta su in un modo o nell' altro
Linears4 Inserito il - 11/04/2022 : 23:33:02
Si, sembra limitato in base al livello selezionato. Con il bbs ci sarebbe stato un sorriso iniziale,ma poi il terrore per via del fatto che fugge via essendo solo pass, faticasse un po', mi sento più sicuro a vederla su un torque
andrea 104KG Inserito il - 11/04/2022 : 21:42:30
Ha il torque limitato per livelli? cioè con un livello più di tanto non da indipendentemente da quanto premi?
Se volevi vedre il sorriso della moglie dovevi adattarci un bbs, li lo sforzo non c'è
Linears4 Inserito il - 11/04/2022 : 13:20:56
La qualità costruttiva del motore sembra eccellente, corpo compatto con attacchi robusti, nessuna parte in plastica.E' fornito di connettori multipolari a tenuta stagna direttamente sul corpo motore, stile Bosch, senza cavi volanti che fuoriescono dal corpo come nel caso di altri motori.Bella la soluzione della centralina , di tipo veramente modulare,si rimuove svitando delle viti sulla parte allettata destra del motore, mosfet e scheda elettronica sono fissati direttamente sul coperchio che viene rimosso, basta staccare solo dei connettori.

Punto a sfavore, non usa pedivelle Isis come può sembrare, è un tipo di spline proprietario bafang, quindi solo pedivelle bafang
Linears4 Inserito il - 11/04/2022 : 13:07:58
Certamente, ci penserà mia moglie a dire se è una ciofeca oppure valido,il suo parametro di giudizio sarà basato sulla fatica che dovrà fare, e che non vorrà fare.io personalmente ci ho fatto un giretto, è una taglia minuscola per me.
Qualcosa posso già dirla, non ha il supporto a cadenza zero, bisogna ruotare le pedivelle, di poco ma bisogna muoverle,non si sente partire l assistenza solo premendo sul pedale, a differenza di altri motori come olieds, Yamaha e probabilmente altri.

Il firmware con il quale mi è arrivato è da 36V 15A, quindi a conti fatti a batteria completamente carica non dovrebbe superare i 630w di picco, quindi già dai numeri sta un po' sotto alla concorrenza.
Esistono in circolazione firmware più recenti ufficiali che dovrebbero portarlo a 36v17a ,ma per aggiornare serve l'interfaccia apposita di bafang da acquistare separatamente.

Come riposta, a parte il discorso potenza, sembra più lineare di altri motori centrali, più naturale, reagisce più alla cadenza che alle forti pompate sui pedali
Miura72 Inserito il - 11/04/2022 : 10:31:14
Ciao Linaers4 Dopo un po che lo hai usato ci dirai pregi e difetto di sto motore?
Linears4 Inserito il - 09/04/2022 : 20:04:20
Si, l ho preso qui
https://it.fenixdeal.com/bafang-m500-drive-system-mm-g520-36v-43v-48v-250w-torque-sensor-mid-drive-motor-with-dp-c24x-can-display.html?gclid=CjwKCAjw3cSSBhBGEiwAVII0Z1Ou6cYbQ2q2oQbUh9y9msArRhrm0KqwkWFDn5b2P4eXpayb235ywxoCQigQAvD_BwE
Miura72 Inserito il - 09/04/2022 : 17:52:55
Ciao Linears4 puoi mettere il link dove hai comperato il Kit bafang M500 ?
INOX54 Inserito il - 08/04/2022 : 18:21:27
Linears4 ha scritto:

Ciao inox, le quote del bafang m500 si trovano online

Allegato: MM G520.250.pdf
1920,27 KB


perfetto ,grazie .e ancora complimenti per la realizzazione .
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 17:18:01
Ciao inox, le quote del bafang m500 si trovano online

Allegato: MM G520.250.pdf
1920,27 KB
INOX54 Inserito il - 08/04/2022 : 16:41:34
Linears4 ,ottimo lavoro ,vedo che si comincia a demolire il monopolio della proprieta' motori delle case ,bene, vorrei chiederti se hai rilevato le quote utili del bafang o se si possono recuperare on line . io ho fatto qualcosa di simile sulla mia giant ,installando un tdsz2 ,ma potrebbe venirmi voglia di metterci un bafang grazie

Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 15:22:29
Inoltre il bafang m500 è reperibile in tre diverse versioni, 36/43/48 volt, io ho preso un 36v poiché avevo già la batteria.
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 15:05:20
Miura72 ha scritto:

Ciao bel lavoro ho un po di domande da farti
1° il porno centrale delle pedivelle è nello stesso punto del motore Bosch?





2° La batteria del Bafang è di proprieta come il Bosch o si puo comperare qualsiasi batteria "basta che sia della tensione giusta"
3° Ora non so ma ti faro di sicuro in futuro altre domande


L'asse delle pedivelle l ho posizionato qualche mm più in basso rispetto alla quota originale Bosch , ci sono ampi margini di manovra essendo il bafang più compatto del Bosch.La batteria è una normalissima batteria da 36v.Se vuoi sfruttare le funzioni avanzate che la centralina permette, cioè sapere cicli effettuati, tensione singole celle in parallelo, ecc ,serve una batteria smart bafang compatibile con can bus.Con una normale batteria puoi visualizzare solo la carica residua in percentuale
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 14:56:42
Il bafang m500 rispetto al Bosch 2 è davvero molto più compatto, a livello di ingombro puro si sarebbe potuto salire di molto rispetto la configurazione originale a tutto vantaggio della luce a terra, tuttavia ho preferito mantenere la quota del bbdrop abbastanza negativa, qualche mm in più dell' originale.
Miura72 Inserito il - 08/04/2022 : 14:55:24
Ciao bel lavoro ho un po di domande da farti
1° il perno centrale delle pedivelle è nello stesso punto del motore Bosch?





2° La batteria del Bafang è di proprieta come il Bosch o si puo comperare qualsiasi batteria "basta che sia della tensione giusta"
3° Ora non so ma ti faro di sicuro in futuro altre domande
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 14:49:05
Problemi per fissare il paramotore originale, ho usato delle viti ad occhiello sfruttandole come rondelle sugli attacchi del motore alle staffe

Immagine:

345,22 KB

Immagine:

278,62 KB

Immagine:

280,24 KB
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 14:28:05
andrea 104KG ha scritto:

Bel lavoro complimenti!


Grazie Andrea
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 14:07:25
È un alluminio piuttosto duro, andava lavorato di fresatrice, ma non avendo disegni precisi ed onde rischiare di essere cacciato a pedate da qualunque fresatore, ho lavorato di seghetto, un incubo

Immagine:

318,87 KB
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 14:01:02
Ho realizzato due staffe dopo aver preso le misure con un calibro per profili ad aghi, e del cartoncino. Il materiale usato è alluminio 5083, spessore 5mm

Immagine:

454,43 KB
Linears4 Inserito il - 08/04/2022 : 13:51:34
Originariamente il progetto era basato su di un motore olieds move plus che è abbastanza compatibile con i telai Bosch generazione 2 , ma il motore in oggetto si è rotto durante il montaggio in maniera inspiegabile, riparato con salti mortali, ma non installabile alla fine perché la riparazione richiedeva un flash del firmware sul microcontrollore che ad oggi per me è ancora materia oscura
andrea 104KG Inserito il - 08/04/2022 : 13:47:08
Bel lavoro complimenti!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.