Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Richiesta di aiuto centralina Italwin

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pafant Inserito il - 10/06/2008 : 10:40:14
Buon giorno.
Mi chiamo Paolo, cono un lettore di questo forum da diversi mesi e lo trovo molto interessante. Dopo essermi documentato leggendo tutti i messaggi pubblicati, dal mese di aprile ho comprato una Italwin Beauty d.l. da Fashion Motor.
Sono contento dell'acquisto (è una bici che mantiene quello che promette)ma ieri il motore ha smesso di funzionare.
La batteria è carica, ma il motore non gira.
L'inconveniente si è verificato dopo che avevo smontato la pedaliera e toccato il pas, ma questo non centra, perchè il consenso della pedaliera arriva e pedalando con la ruota sul cavalletto quando ho rimontato tutto il motore girava.
Quando sono uscito il motore riceveva corrente, ma spingeva poco, come se la batteria fosse stata scarica (invece è carica, con tutti i led accesi), poi ha smesso del tutto.
Ho aperto la scatola della centralina e ho visto tre coppie di fili staccate (foto allegata):
- una coppia blu/marrone che viene dall'impianto (probabilmente dall'acceleratore)
- una coppia nero/rosso e una coppia bianco/giallo che escono dalla centralina.

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
P.S. Mi dispiace inserire come primo messaggio una richiesta di aiuto... e chiedo scusa per la qualtà dell'immagine



Immagine:

313,02 KB
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
carlov Inserito il - 18/07/2008 : 18:25:54
Pafant ha scritto:

vorrei ringraziare Fashion Motors e Italwin, perché mi hanno trattato da amico e non si sono nascosti dietro alle clausole della garanzia, come avrebbero probabilmente potuto fare


devo sottolineare che pafant è riuscito ad ottenere questo trattamento anche perchè è una persona squisita, molto educata e che si è presentata senza pretendere nulla se non un aiuto.
Io da parte mia ho voluto fortemente aiutarlo anche per non vanificare la sua soddisfazione di possedere un mezzo che lo soddisfa pienamente coinvolgendo Italwin che ha aderito volentieri alla richiesta di abbonare i costi dei materiali che erano risultati guasti dopo la modifica (regolatore, centralina e PAS).
Pafant Inserito il - 14/07/2008 : 16:46:43
Non posso dire di essere del tutto estraneo al problema.
Il guasto non riguardava le parti che ho modificato, ma è possibile che maneggiando la centralina (dovevo staccare il connettore del pas prima di asportarlo per incollarlo alla nuova giuarnitura) abbia involontariamente "stirato" i cavi, che si sono allentati detreminando il falso contatto.
In ogni caso, non era facile capire la fonte del guasto (e la sola sostituzione del comando al manubrio non era una soluzione).
A ben vedere, il circuito elettronico non è complicato, ma bisognerebbe conoscerlo...
elle Inserito il - 14/07/2008 : 09:01:30

grazie di questa conclusione paolo - molto positiva in tutti i sensi

ho capito bene che il guasto era del tutto indipendente dalle modifiche?

Pafant Inserito il - 14/07/2008 : 08:47:22
Sono piuttosto pigro, leggo il forum tutti i giorni ma non scrivo quasi mai (forse è solo timidezza o paura di annoiare gli altri).
Però penso che sia giusto chiudere questa vicenda e, anche se in ritardo voglio dirvi come è finita.
Vi avevo già scritto di aver portato la bici dove l’avevo comprata (Fashion motors, Roma). Ho chiesto solo che la riparassero, senza pretendere l’intervento in garanzia, dato che il mezzo era stato chiaramente modificato (modifiche migliorative, ma pur sempre modifiche).
La riparazione è stata più complicata del previsto, perché non è stato facile trovare il motivo del guasto.
So che hanno sostituito la centralina, il comando dell’acceleratore, il pass e perfino il motore…
Alla fine, dopo una ricerca punto-per-punto è saltato fuori il vero problema, un filo che si era allentato in un connettore e faceva un falso contatto, determinando probabilmente correnti anomale che hanno mandato fuori uso il comando dell’acceleratore.
Adesso che il problema è risolto (ho usato abbondantemente la bici e non mai avuto incertezze), vorrei ringraziare Fashion Motors e Italwin, perché mi hanno trattato da amico e non si sono nascosti dietro alle clausole della garanzia, come avrebbero probabilmente potuto fare.
Secondo me questo è il vero valore aggiunto di un mezzo che, anche se costruito in Cina, viene garantito da una ditta seria e soprattutto nazionale.
Adesso la bici va veramente bene e con la nuova corona non devo più “fare la trottola”, ma pedalo alla grande.
Chi avesse voglia di farlo, deve mettere in preventivo l’acquisto di un movimento a cartuccia e di una tripla moltiplica (necessaria per tenere la corretta linea di catena), oltre al disco salva-pantaloni al posto del carter.
Com'è adesso mi piace molto: non pretendo che assomigli ad una bici da corsa, ma il suo aspetto ciclomotoristico non guasta: in fin dei conti la uso per andare al lavoro, come un motorino che non ha bisogno di targhino, patentino, bollo, assicurazione, benzina, casco!
Pafant Inserito il - 14/06/2008 : 09:41:26
Grazie per l'apprezzamento.
Non è il PAS (mi sono limitato a staccarlo dalla corona originale e attaccarlo con silicone alla nuova (fermando la parte con il filo al telaio, come in origine).
Comunque sto risolvendo il problema, perchè ieri ho portato la bici da Fashion Motor, dove l'ho comprata.
Non si sono scandalizzati per le modifiche e si sono concentrati sul guasto, facendo subito i primi controli (fusibile e PAS).
Dato che questi componenti erano a posto hanno ricoverato la bici e mi hanno assicurato che la rimetteranno a posto al più presto.
Secondo me è importante poter contare su un'assistenza seria e sulla cortesia di persone che non si limitano a fare i commercianti, ma sono appassionati del loro lavoro.
Io me la cavo un po' con i lavori manuali, ma non capisco niente di elettronica. Adesso mi sento più tranquillo.
pixbuster Inserito il - 11/06/2008 : 22:55:34
Pafant, io mi concentreri sul PAS: che so potrebbe esserci il sensore troppo lontano dal dischetto con le calamitine, oppure lo stesso dischetto magari è montato a rovescio e non "eccita" il sensore

E complimenti per il bel risultato
cosmos Inserito il - 10/06/2008 : 22:12:42
Pafant:
Ho aperto la scatola della centralina e ho visto tre coppie di fili staccate


Il fatto che ci siano dei fili staccati è normale, è difficile però capire a cosa servano anche se si avesse lo schema elettrico della centralina.

Pafant:
L'inconveniente si è verificato dopo che avevo smontato la pedaliera e toccato il pas, ma questo non centra, perchè il consenso della pedaliera arriva e pedalando con la ruota sul cavalletto quando ho rimontato tutto il motore girava.
Quando sono uscito il motore riceveva corrente, ma spingeva poco, come se la batteria fosse stata scarica (invece è carica, con tutti i led accesi), poi ha smesso del tutto.


Non è facile capire cosa sia successo ma normalmente il problema è da ricercare sulle parti che sono state in qualche modo interessate dagli interventi e non credo che per farli hai aperto il contenitore della centralina per cui escluderei che le 3 coppie di fili da te citate c'entrino qualcosa.
Non vorrei però che tu avessi fatto qualche corto circuito o cose del genere con bici alimentata compromettendo il corretto funzionamento della centralina.

casty Inserito il - 10/06/2008 : 16:01:49
Belle modifiche, complimenti, in pratica l'hai resa una bici "normale", così come dovrebbe già uscire dalla casa....imparate produttori (cinesi e non), imparate
E con poche significative modifiche: altezza sella pedalabile, manubrio basso, guarnitura decente e non da frullino

Spero che qualcuno della Italwin la veda e si faccia venire qualche dubbio di coscienza su quanto "producono" (rimarchiano... forse è meglio) e vendono come standard... e con quello che hanno il coraggio di farle pagare

Per togliere la guarnitura originale occorre l'estrattore ?
biemilio Inserito il - 10/06/2008 : 15:04:57
la cosa più snervante è che con la 7^ la pedalata va quasi a vuoto. Penso di cambiare anche io la dentatura. Lo hai fatto tu o i tecnici della decathlon?
Cmq, non so neanche dove si trova la centralina, in mezzo ai pedali?

Dovrei smontarla, penso che lo farò sabato dopo l'acquisto della canna e del manubrio
Pafant Inserito il - 10/06/2008 : 13:28:15
Per il reggisella sono andato da Decathlon: hanno un modello da 23,5 con fascetta per adattarlo.
Ti assicuro che va bene e non si è mai mosso.
Ma la cosa più interessante è che ho cambiato la dentatura della guarnitura, passando da 36 a 40 denti: adesso non sono più costretto a pedalare troppo velocemente per "stare dietro" al motore.
Se hai anche tu una italwin, mi potresti aiutare con la centralina.
Puoi dirmi se ci sono anche nella tua fili staccati?
E dove si attacca la coppia blu/marrone che scende dal manubrio?
biemilio Inserito il - 10/06/2008 : 12:57:48
Medesime modifiche che voglio fare io: sella più alta e canna sterzo piatta, non a corna rovesciate.

curiosità: la canna da 24,5 dove la hai trovata?
Pafant Inserito il - 10/06/2008 : 12:01:44
Grazie.
Mi rivolgerò a Fashion Motor (so che legge il Forum), ma prima devo spiegare che anche se non capisco quasi nulla di elettronica, sono un appassionato del fai-da-te e ho fatto alcune modifiche (secondo me migliorative) alla bici.
Avrei voluto presentarle in altre circostanze, alla fine dell'intervento (mi mancava solo la strumentazione, ma inserisco le foto della mia bici com'è adesso.
Non ho toccato l'elettronica, ma indubbiamente sono intervenuto sulla meccanica (tra l'altro ho cambiato il movimento centrale mettendone uno a cartuccia, che è più affidabile dell'originale).


Immagine:

1704,66 KB

Immagine:

1845,63 KB
elle Inserito il - 10/06/2008 : 11:11:38
ciao paolo, benvenuto

dalla foto non si capisce molto

ma il miglior consiglio è sentire fashionmotor: hai una bici in garanzia, un venditore attento, chi te lo fa fare di rischiare di impasticciare tutto?


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.