Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 senza centralina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 12:31:44
Salve a tutti. Vi chiedo aiuto:
ho ricevuto in regalo uno scooter/monopattino elettrico (vedi foto) senza centralina! E adesso?
Dovrei collegare:
- motore elettrico (2 fili)
- batterie (2 "pacchi" da 2 batterie ognuno)
- interruttore ON/OFF
- acceleratore (3 fili)
- indicatore di carica (4 fili).

Rimango a disposizione per qualsiasi domanda/consiglio.
P.S.: su internet ho trovato questo file relativo alla "bici": http://www.pointbike.de/fragen/img/anleitung_escooter.pdf
Ho provato a contattarli ma non mi rispondono.
Grazie fin d'ora a chi mi aiuterà.

Claudio


Immagine:

333,14 KB
35   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
garchofa Inserito il - 01/06/2012 : 13:57:33
Peccato, ma sono rientrato appena oggi, se nel manuale dice deragliatore mi suona a velocita fisse, certo che in quel tipo di mezzo l'idea di collegare le batterie direttamente al motore non è del tutto cattiva!!
Per la centralina posso provare a riparala, se ti va di mandarla a genova...

Saluti.
ghiro Inserito il - 28/05/2012 : 00:11:17
Alla fine ho rinunciato all'acceleratore; ho messo un interruttore da lampada che si accende/spegne con i piedi (vedi foto, modificato per far si che non rimanga sempre attivo, ma apra il circuito quando non lo si pesta);

Ho poi provato le varie combinazioni di fili per la centralina della carica e l'ho bruciata!

Morale, ho collegato le batterie direttamente al motore elettrico; quando il circuito si chiude, la ripresa è molto dolce e non c'è nessuno strappo.

Se a qualcuno interessa, regalo una centralina!

A presto nuove foto.

Ciao

Immagine:

28,34 KB
ghiro Inserito il - 27/05/2012 : 00:27:34
Manca "solo" l'acceleratore; sulla centralina c'è scritto che i 3 cavi sono per il deragliatore (penso sia la stessa cosa, spero...); inoltre mi sono rimasti liberi 2 cavi dal segnalatore di carica; non è che vanno collegati in qualche modo all'acceleratore? A presto, ciao.

Claudio
ghiro Inserito il - 26/05/2012 : 20:31:11
Problema:
dall'acceleratore escono 3 fili: rosso, bianco e blu;
dalla centralina escono 3 fili: rosso, nero e verde;
ho provato tutte le combinazioni possibili, ma l'acceleratore non funziona.

Se però dalla centralina metto in contatto rosso e nero il motore gira veloce, rosso e verde gira più lentamente. Come fare? Sembra che abbia le marce!

Ciao
garchofa Inserito il - 26/05/2012 : 10:13:00
Per il carica batterie collega:
Positivo del caricabatterie al Positivo della batteria
Negativo del caricabatterie a Negativo della batteria

Caso contrario resterai senza batterie ne caricabatterie:
ghiro Inserito il - 25/05/2012 : 23:33:01
Ho comprato dei morsetti e sto rifacendo tutti i collegamenti e un caricabatterie ma mi sorge un dubbio:
il polo positivo delle batterie, va collegato al positivo del caricatore o viceversa?

grazie, ciao
garchofa Inserito il - 24/05/2012 : 16:15:07
ghiro ha scritto:

questo scooter non ha però nessun cavo "blocco motore" quando si frena, anche se avevo pensato di farlo; è importante?

non è importante.

Un'altra domanda: se metto le due batterie da 24 V in parallelo, aumento la velocità o l'autonomia dello scooter?


Aumenti la autonomia.
ghiro Inserito il - 24/05/2012 : 14:54:50
grazie per le info garchofa; questo scooter non ha però nessun cavo "blocco motore" quando si frena, anche se avevo pensato di farlo; è importante?

Un'altra domanda: se metto le due batterie da 24 V in parallelo, aumento la velocità o l'autonomia dello scooter?

grazie ancora, ciao.
garchofa Inserito il - 24/05/2012 : 14:48:43
"brake (2 fili): credo che serva a far accendere la luce sopra;"

Credo sia il contatto del switch sulla leveta del freno per staccare il motore quando freni ed accendera anche la luce di stop.

"lock (2 fili): se non lo voglio usare, credo vada messo in corto;"

Se ci metti un interrutorino la accendi e spegni
Barba 49 Inserito il - 22/05/2012 : 09:26:31
Direi che hai individuato bene i connettori, per i due rimanenti (batteria e motore) posso dirti che solitamente le bici cinesi usano i cavi Rosso-Nero per collegare la batteria alla centralina e i cavi Giallo-Blu per collegare la centralina al motore.
Non ricordo quale è il positivo (giallo o blu) ma al limite il motore va al contrario!!!
Per l'indicatore di carica di solito servono due cavi, che sono il positivo e il negativo della batteria, non mi spiego l'esistenza di quattro fili sul tuo.
ghiro Inserito il - 21/05/2012 : 22:38:19
Oggi è arrivata la centralina! (v. foto).

A questo punto, sorgono i dubbi:
gli attacchi presenti sono:
stop light (2 fili): dovrebbe essere la luce dello stop (che non ho);
brake (2 fili): credo che serva a far accendere la luce sopra;
derailleur (3 fili): è forse l'acceleratore?
battery capacity (2 fili): l'indicatore di carica che ho ha però 4 fili, quindi?
lock (2 fili): se non lo voglio usare, credo vada messo in corto;
charger (2 fili): per caricare con il caricabatterie le batterie, giusto?
ci sono poi 2 spinotti (che volendo si possono collegare l'un l'altro) con 2 fili ognuno; dovrebbero essere le batterie e il motore elettrico; ma quale dei due precisamente?

Grazie di tutto, ciao.

Immagine:

436,73 KB
ghiro Inserito il - 15/05/2012 : 23:55:24
Centralina acquistata! Vi terrò aggiornati e grazie ancora.
Qwert Inserito il - 15/05/2012 : 23:03:45
Per il caricabatterie basta un comune caricatore per batterie al piombo da 24v, tipo questo: http://www.petrolscooter.co.uk/battery-charger-24-volt-electric-scooter-uk-plug.html

I connettori se sono diversi li togli e li sostituisci con altri comuni connettori che puoi trovare in un qualsiasi negozio che vende materiale elettrico.

Per la centralina nel caso dovessero chiederti tanto considera quella che ti ho postato, è compatibilissima con quel sistema.
Ciao
Barba 49 Inserito il - 15/05/2012 : 22:57:40
Devi naturalmente acquistare un normale caricabatterie da bici elettrica da 24V, spero che almeno quello lo troverai!
Al limite per risparmiare tempo puoi collegare tutte e tre le batterie da 24V in parallelo e caricarle tutte in una volta.
ghiro Inserito il - 15/05/2012 : 22:14:53
L'azienda tedesca che l'ha commercializzata mi ha risposto dicendomi che è un vecchio modello e che non hanno più centraline; mi ha però indicato un'altra azienda tedesca a cui chiedere.

Un altro dubbio: non ho il caricabatterie; come posso caricarle? Sono 3 pacchi formati da 2 batterie ognuno da 12 Volt in serie (quindi 24 Volt).

Grazie ancora, ciao.
Qwert Inserito il - 15/05/2012 : 20:34:58
Ti ci vuole una semplice centralina brushed. Prendi questa, 24V 300W, non cambia praticamente niente per 50W, ecco qui: http://www.petrolscooter.co.uk/spare-parts/all-parts-by-type/speed-controllers/speed-controller-24-volt-300-watt.html
garchofa Inserito il - 15/05/2012 : 19:38:13
qua c'è ne sono un sacco:

http://www.lovecarolina.com/
ghiro Inserito il - 15/05/2012 : 15:59:53
Purtroppo non so nulla nemmeno di elettronica; mi verrebbe da riconsiderare una centralina. Qualcuno riesce a linkarmente una adatta, cioè per:
- motore da 250 W a 24 V
- batterie da 24 V (2 da 12 in serie)
- acceleratore (3 fili)
- indicatore di carica (4 fili).

Ho fatto un giro dal venditore di bici elettriche e mi ha detto che per ogni modello c'è solo ed esclusivamente la sua centralina. Come posso fare?
garchofa Inserito il - 15/05/2012 : 15:36:55
Non vanno bene, quelli sono per corrente alternata e il tuo è continua, nemmeno quello della luce, e se mai trovi uno per corrente continua, sicuramente si bruccia perche dovrebbe essere al meno di 12 amps. ti conviene, certo dopo di fare la proba suggerita da Cesare qua sopra, fare un circuito PWM.
ghiro Inserito il - 15/05/2012 : 14:43:54
Come acceleratore si può usare il pedale di una macchina per cucire elettrica? In base a quanto lo si preme, l'ago va più o meno veloce; perché non applicarlo anche al motore elettrico dello scooter?
ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 22:17:57
E se al posto della centralina mettessi un interruttore a resistenza variabile (per intenderci quelli che ci sono nelle lampade che fanno variare l'intensità della luce, allegato in foto) azionabile con i piedi e con una molla di richiamo che lo porta al minimo quando non lo azioni? Fatemi sapere se sono o no un cretino.

ciao

Immagine:

16,56 KB
ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 21:44:44
Grazie Cesare! (anch'io sono di Ferrara...). Appena riesco provo a fare il collegamento diretto batterie-motore e se sopravviverò vi racconto. A presto (forse...)

Claudio
Giboitaly Inserito il - 11/05/2012 : 20:15:18
Caro Ghiro, ti consiglio, se me lo consenti, di collegare le batterie tramite un robusto interrutore, al motore direttamente e di verificare lo stato delle stesse. Fai girare il motore e poi verifica la carica delle batterie.
E' saggio fare questa prova perchè al 99% saranno in cattive condizioni.
Le batterie costicchiano, la centralina anche lei e molto probabilmente non vale la pena di imbarcarsi in questa avventura. Lo dico per esperienza personale.
Le batterie vanno collegate in parallelo e quindi al motore, ovviamente rispettando la polarità. Prova prima a ruota sollevata e gradatamente frena.
Se tutto va bene poi spingi il monopattino su una strada libera con te sopra e poi, con cautela ed a ruote in movimento, attacca l' interrutore e occhio allo strappo, se mai verrà.
Poi ci risentiamo.
Un abbraccio.
Cesare - Ferrara
ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 14:26:40
In generale. alle centraline, si può anche collegare acceleratore, ON/OFF con chiave, motore e indicatore di carica?
micheluzzo Inserito il - 11/05/2012 : 13:47:37
per la centralina basta una qualunque centralina brushed per bici...ovviamente da 24v

ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 13:42:39
Dal lato opposto a quello in cui ci lavoro, ho trovato la targhetta in foto; dovrebbe essere la S-200 a 250 W.

Ho provato a contattare via mail l'azienda tedesca, ma non mi rispondono; gli ho chiesto in inglese se mi possono indicare dove acquistare la centralina ma nulla. Pensavo così di scoprire che tipo di centralina monta ed acquistarla.

Grazie ancora per la collaborazione!

Immagine:

134,51 KB
AlexSv Inserito il - 11/05/2012 : 13:41:27
Viste nella foto direi che ogni coppia di batterie e' collegata in parallelo, quindi andrebbe a 24v.
C'e' da dire in effetti che puoi rudimentalmente collegarle al motore con un interruttore e provare il mezzo :)
micheluzzo Inserito il - 11/05/2012 : 13:32:30
ho visto il pdf..

in poche parole tutti e due i modelli sono da 24v...

ho tradotto tramite google questa parte


A giudicare da queste condizioni,
realizzare le seguenti distanze:
MINIMA S-200:
Con una batteria 10Ah, raggiungere
Distanza di 15 km. Ciò comporta l'utilizzo di due batterie, un intervallo totale di circa 30 km.
MINIMA E-245:
Con una batteria 10Ah, raggiungere
A distanza di 12.5 km. Ciò comporta l'utilizzo di due batterie, un intervallo totale di circa 25 km.
Vai in condizioni difficili,
ad esempio continuo forte vento contrario,
a pieno carico, non risparmio energetico
Stile di guida, ecc, possono essere nell'intervallo
a 10 Ah a meno che perfettamente
10 km a ridurre
ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 13:31:24
Questa è un'altra cosa che non riesco a capire; non lo trovo scritto da nessuna parte. Ma conosci questo modello?

grazie

Claudio
micheluzzo Inserito il - 11/05/2012 : 13:28:47
non dovresti far danni...

per "a quanto gira" intendo la velocità a cui va la ruota...
comunque, quale modello hai?
S-200
o
E-245?

perchè uno è un 250w e il secondo 450w

ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 13:20:55
ok; se per sbaglio inverto la polarità, distruggo tutto o semplicemente gira al contrario?
E cosa intendi per "a quanto gira"?
grazie 1000!

Claudio
micheluzzo Inserito il - 11/05/2012 : 13:18:07
a vedere il telaio, potrebbe anche essere a 48v

dovresti provare ad attaccare la batteria direttamente al motore (senza centralina) a 24v e vedere a quanto gira...
ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 12:58:15
scusa, ecco le foto:

Immagine:

372,98 KB

Immagine:

416,1 KB
ghiro Inserito il - 11/05/2012 : 12:56:51
Grazie per la risposta!
La tensione dovrebbe essere (stranamente) di 24 V; dalla foto allegata delle batterie dovrebbe essere così (magari sta sera misuro con un tester).

Le batterie sono dotate di sacca che va riposta sotto la pedana (vedi foto); non so se si usino 2 "pacchi" contemporaneamente (quindi 24 + 24 = 48 V) oppure uno è di scorta.

Grazie ancora!

Claudio
AlexSv Inserito il - 11/05/2012 : 12:37:48
Se il motore ha solo due fili ti occorre una centralina per motori "brushed" cioe' a spazzole.
Poi cerca di capire la tensione di lavoro, sono due batterie al piombo da 12v ?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.