Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Carretto da gelataio: si può usare l'acceleratore?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gizeta Inserito il - 03/07/2015 : 18:33:22
Il mio amico ciclista sta elettrificando un carretto da gelataio, di quelli fatti con il telaio post. di una bici e il cassone sostenuto da altre due ruote. Io l'ho consigliato di non mettere il PAS ma di utilizzare solo l'acceleratore, per abbassare i consumi e controllare meglio le basse velocità. Ma qualcuno sa cosa dice la normativa per queto genere di mezzi? Per le nostre strade circolerà un gelataio criminale? Grazie
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alexbike Inserito il - 23/07/2015 : 18:07:23
bubunapoli ha scritto:

..alex complimenti,

conosco la rampa in questione
perchè una volta ho portato in riparazione un
apparecchio sony.
270 kg su quella salita sono una bella sfida.
Bubu


Grazie, forse abbiamo un po esagerato con la coppia ! :) Se ci torni adesso trovi un corner per le bici elettriche e accessori Smartgo... proprio dentro l'assistenza Sony.
Se però passi fammi un colpo di telefono prima perchè io di solito sto in ufficio/deposito/lab che è ad un km di distanza!

Ciao !
Alex
claudio02 Inserito il - 23/07/2015 : 14:27:19
alexbike ha scritto:

Noi ne abbiamo elettrificato uno così.

Nome in codice: Tricyclone. Alias the Bike Force One.

Motore centrale con acceleratore abilitato dal pas.



Non fatelo a casa!


bubunapoli Inserito il - 23/07/2015 : 11:39:10
..alex complimenti,

conosco la rampa in questione
perchè una volta ho portato in riparazione un
apparecchio sony.
270 kg su quella salita sono una bella sfida.
Bubu
panurge Inserito il - 23/07/2015 : 11:01:58
questo infine è il mio.....semplice apposizione di carrello per bambini e triciclo cargo, e sotto c'entrano ancora 2 o 3 casse di roba....

Immagine:

2760,89 KB
panurge Inserito il - 07/07/2015 : 11:07:38
Bello bello!!! facci vedere la discesa in folle, ora! Questo thread diventa sempre piu' interessante!!! piu' tardi posto qualche foto del mio, ho posto per 3 pargoli ed una montagna di spesa!!!!!! Che mezzi ragazzi!!!!
Ho sempre desiderato progettare un triciclo cargo o reclinato, ma non ho ancora deciso il tipo....confesso che ho sempre considerato questi come l'ultima delle possibilità, ma l'uso quasi quotidiano negli ultimi mesi me lo ha fatto davvero rivalutare, senza nulla togliere alle LongJohn o ad altre tipologie di cargo/trike.
panurge Inserito il - 07/07/2015 : 10:56:11
Quanto al centrale certo la conversione sarebbe molto piu' agile e meno complessa, ma ressterebbero i problemi della pericolosità, e, andando a max 15 è probabilmente un po' sprecato, a meno di non dover fare prevalentemente salite. forse un Hub diretto ultratorque dietro è piu economico ed aggiunge la regen che non guasta, a quel punto il freno dietro si puo' forse togliere del tutto e mettere le leve anteriori separate come dicevo per un miglior controllo.
Con l'allestimento gelati (qualsiasi esso sia) anche a carico vuoto il peso del cassone credo sia piu' che sufficiente a stabilizzare lo sterzo, il mio, che non ha allestimento, quando è vuoto, è assolutamente pericoloso, anche a 10. mentre se porto almeno una 30 di kili davanti posso anche togliere le mani per qualche istante, cosa che senza carico vorrebbe dire botto sicuro, a meno di non viaggiare su un tavolo da biliardo in bolla.
alexbike Inserito il - 07/07/2015 : 10:05:24
Noi ne abbiamo elettrificato uno così.

Nome in codice: Tricyclone. Alias the Bike Force One.

Motore centrale con acceleratore abilitato dal pas.



Non fatelo a casa!
panurge Inserito il - 07/07/2015 : 09:52:18
eh, il mio non è un carretto per gelati, è un triciclo porta cose e portabambini e non sono un gelataio...ma il mezzo è uno di quelli.
Il mio non ha il semiasse ma ruote standard da 20" con forcellino.
In pratica a parte l'allestimento gelati è identico a questo.

Una cosa utile sarebbe anche di separare i freni anteriori in modo da avere il dx alla mano destra e il sx alla sinistra ed il posteriore con un'altra leva ancora. anche in questo modo frenando solo dalla parte esterna alla curva si contrasta la chiusura dello sterzo. Ormai quasi tutti i carretti sono cosi' e non col semiasse, quindi i 2 motori sono possibili. e quando parlavo di regen per la gestione dello sterzo mi riferivo proprio al fatto di poter virtualmente attivare la regen al singolo motore per ottenere l'effetto appena descritto per i freni. ANche un sistema di differenziale elettronico non sarebbe male, altrimenti ci si troverebbe sempre con un motore che spinge e l'altro no e vista la distanza fra le 2 ruote anteriori e l'avanzamento, parliamo di mezzi che quando sterzi da fermo, una delle 2 ruote gira in avanti e l'altra indietro, non so se mi spiego, magari dopo faccio un video che è un bel mezzo.....
pixbuster Inserito il - 06/07/2015 : 19:07:14
Ne ho vito uno con il BBS centrale Bafang
Con una opportuna rapportatura posteriore le velocità rimangono giustamente basse e il tiro cresce in proporzione

In più è facile fare l'adattamento
gizeta Inserito il - 04/07/2015 : 21:25:49
Ma certo, ercole. tutti sanno che bilstein, sachs e monroe non vanno oltre i 2 gusti.
ercole67 Inserito il - 04/07/2015 : 14:17:37
Importanti gli ammortizzatori, fai montare i..... Koni.
gizeta Inserito il - 04/07/2015 : 13:54:06
Che forum mirabolante! Ho anche la testimonianza diretta (peraltro impressionanate nella sua crudezza) di un gelataio muscolare! .
Consiglierò al mio ciclista l'applicazione di qualche piccolo accessorio come differenziale autobloccante, controllo di trazione e qualche alettone per migliorare la guidabilità...
Barba 49 Inserito il - 04/07/2015 : 08:37:16
Purtroppo il 99% dei carretti per gelati ha le ruote anteriori fissate ad un unico asse che attraversa tutto il cassone e i mozzi ruota, quindi è impossibile montare due motori anteriori!!!

Quanto alla inguidabilità di questi mezzi sono perfettamente d'accordo, anche in rettilineo oltre i 10-15Km/h iniziano a sbandare da soli.
ercole67 Inserito il - 04/07/2015 : 08:15:18
..... ma solo se la centralina e' lontana dal gelato.
claudio02 Inserito il - 04/07/2015 : 07:42:50
comunque se lo alimenti a 72V 50A il gelato arriva..
panurge Inserito il - 04/07/2015 : 01:28:29
Se è uno di quelli con tutto il cassone che gira cioè con il ponte rigido e la serie sterzo unica in posizione tradizionale, occhio che motorizzarli è pericoloso. Si puó fare e se sei spericolato è pure divertente ma occhio. Il mio lo ho lasicato muscolare. Proprio perchè tanto a piu di 15 è inguidabile specie a cassone vuoto.
Secondo me 2 piccoli hub diretti (minipie o il piu picco dei nine) nelle 2 ruote anteriori potrebbero essere una sfida interessante. Il problema di questi mezzi è che l'avanzamento e la larghezza sono talmente esagerati che ti si chiude lo sterzo in un secondo, con 2 diretti si potrebbe giocare di regen e di differenziale elettronico. Proprio oggi ho rimediato un potenziale ammortizzatore di sterzo da provare...ma non sono sicuro che possa poi essere funzionale. Pensa che talvolta lo guido anche coi piedi nella parte bassa del cassone p.e. in discese abbastanza veloci, riuscendo a controllare la tendenza a chiudersi dello sterzo anche coi piedi. Un altro metodo poco ortodosso ma efficace e divertente di girare è di metterlo su 2 ruote in uscita di curva, a quel punto per pochi attimi il triciclo torna ad obbidire alle leggi universali delle 2 ruote (quasi) in linea. nelle gare di cargo sono fra i piú lenti ma fra i piú spettaolari e le fanno proprio cosí le curve. Io lo adoro ma è indubbiamente un mezzo molto impegnativo da guidare e se ne perdi il controllo sono dolori. Per contro la capacitá di carico è senza rivali.
Barba 49 Inserito il - 04/07/2015 : 01:06:48
Il carretto da gelataio sottostà a tutte le norme previste per le bici elettriche, quindi l'eventuale acceleratore deve essere asservito al sensore di pedalata mediante un gas legalizer, altrimenti rischia grosso...

Tra l'altro quei tricicli di solito hanno un solo freno sulla ruota posteriore, quindi il guidatore deve stare anche attento a non superare i 10-15Km/h!
emme51 Inserito il - 03/07/2015 : 21:17:16
un gelataio è criminale dalle mie parti se fa un pessimo gelato!!
T4R Inserito il - 03/07/2015 : 21:08:09
Quoto Ercole.

Saluti Pino
ercole67 Inserito il - 03/07/2015 : 20:07:16
Si. Forse potrebbero ridurgli la pena se al posto della manopola dell'acceleratore mettesse un cono.....

Scherzi a parte, scrivi all'utente Tittopower per acquistare un gas legalizer: e' un circuito che subordina l'acceleratore al Pas e consente di usare entrambi, l'uno come regolatore di potenza, l'altro come interruttore on off per il primo.
claudio02 Inserito il - 03/07/2015 : 19:28:39
Messaggio di gizeta

Il mio amico ciclista sta elettrificando un carretto da gelataio, di quelli fatti con il telaio post. di una bici e il cassone sostenuto da altre due ruote. Io l'ho consigliato di non mettere il PAS ma di utilizzare solo l'acceleratore, per abbassare i consumi e controllare meglio le basse velocità. Ma qualcuno sa cosa dice la normativa per queto genere di mezzi? Per le nostre strade circolerà un gelataio criminale?


si.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.