V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
clara |
Inserito il - 15/07/2015 : 13:39:13 salve dove lo trovo un bms per batteria lithiun 36v_10a con 5p 10s celle 18650 akku grazie |
36 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 20/08/2015 : 23:29:20 Se quello bianco non è un connettore ma un componente elettronico allora è una protezione termica, quindi va bene così come sta e devi solo inserirla tra le celle!!!  |
clara |
Inserito il - 19/08/2015 : 23:01:36 ok penso di aver capito non mi hanno mandato nessun schema lo presa in cina 20 euro speriamo che vada bene i due fili bianchi finiscono collegati non so se e una termica la sigla e sto3 65°c saftty ora provo a collegate il tutto se fa boon pazienza a me queste cose mi rilassano sono cose nuove interessanti ciao grazie di tutto ci sentiamo |
Barba 49 |
Inserito il - 19/08/2015 : 21:47:49 Non ho capito la domanda, comunque devi saldare un cavo possibilmente Nero e di grande sezione tra il negativo della prima cella e il -B della scheda, poi devi saldare un cavo possibilmente Rosso e di grossa sezione sul positivo dell'ultima cella per alimentare la centralina e collegarci il positivo del caricatore durante la ricarica, poi devi saldare i 7 cavetti sottili ad ogni cella e infine saldare un cavo Nero sempre di gossa sezione sulla piazzola -P della scheda per collegarci la centralina e il negativo del caricatore durante la ricarica.
Su uno dei due cavi che vanno verso la centralina puoi montare un fusibile con amperaggio superiore a quello massimo della tua centralina, se è da 16A massimi montane uno da 20A.
Il connettore bianco con due cavi sottili non so cosa sia, non ti hanno mandato uno schema del BMS???  |
clara |
Inserito il - 19/08/2015 : 21:25:40 ciao scusami ti mando le foto del vero bns con 7 attacchi e come dici tu devo saldare un filo su -b1 che collega il negativo della prima cella poi collego il b1 tra il positivo e il negativo della prima e seconda cella poi il b2 e cosi via come nel disegno l ingresso e l uscita va bene come nel disegno i fili sono molto piccoli pero come faccio ce lo spinotto viene un pasticcio con le saldature ciao ti ringrazio
Immagine:
 2385,23 KB
Immagine:
 1698,06 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 19/08/2015 : 18:56:10 Per il BMS non cambia niente se invece di celle singole colleghi pacchetti di 5 o più celle in parallelo, è prassi normale!!!
Il problema è che se il BMS è per 8 celle in serie non so se può funzionare con sole 7 celle, e comunque non andrebbero collegate come nel tuo disegno: Il negativo della cella N°1 va SEMPRE collegato alla piazzola della scheda che riporta la scritta -B, che appunto significa Negativo della Batteria, casomai è il cavetto che dovrebbe andare alla cella N°8 che deve restare libero... 
Quel BMS ha solo due cavi per la scarica e la ricarica, è un BMS adatto per supportare anche la frenata rigenerativa. |
clara |
Inserito il - 19/08/2015 : 16:22:00 ciao barba49 sono clara il bms e arrivato ti mando una foto dimmi se sbaglio il collegamento nel disegno ci sono collegate tutte celle singole da 3,7v io ogni cella la sostituisco con un pacco da 5 in parallelo ds 3,7v--2a l ingresso del carica batteria e l uscita per la centralina e dove ce scritto in inglese charge pos.--discharge negativo ti ringrazio ciao
Immagine:
 916,07 KB |
clara |
Inserito il - 31/07/2015 : 23:40:12 ok grazie provvedo all aquisto ci vorra del tempo comunque ti ringrazio mi ai veramente aiutato grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 31/07/2015 : 22:03:41 @Clara: Se la corrente massima della centralina è 15A qualsiasi BMS da 25A di picco in poi va benissimo.
@Claudio02: Aggiungi una scorza di Lime, due cubetti di ghiaccio, una goccia di Angostura e agita il tutto: Attenzione, non shekerare ma solo agitare!!!  |
claudio02 |
Inserito il - 31/07/2015 : 20:31:48 ciao, parlo con barba49, ho fatto un casino ti posto lo schema da sistemare.
il pacco non è completo e forse ho fatto un casino.
provo a metterti una foto.
Immagine:
 75,71 KB |
clara |
Inserito il - 31/07/2015 : 19:44:15 ciao allora sulle istruzioni della centralina corrente massima 15a corrente limitata 15a allora una 25--30a dovrebbe andar bene grazie come si a mettere le foto |
Barba 49 |
Inserito il - 31/07/2015 : 13:22:03 Di solito il BMS deve avere almeno 5A in più della centralina che alimenta: Se hai una centralina da 10A continui e 20A di picco di solito si prende un BMS da almeno 15A continui e 30A di picco.  |
clara |
Inserito il - 31/07/2015 : 11:02:55 Ciao cosa devo vedere quanti amp assorbe la centralina o posso prenderlo con piu amper |
Barba 49 |
Inserito il - 30/07/2015 : 23:35:04 Esatto, fai una batteria da 7S-6P e sei a posto... 
Quanto al BMS deve essere dimensionato in base alla centralina che userai, altrimenti poi si blocca ad ogni accelerata o salita.  |
clara |
Inserito il - 30/07/2015 : 23:16:27 ciao come vuoi dire invece di 7 pacchi da 5 celle lo faccio da 6 faccio guadagno 2a il bms che ho da 36v 10s 5p non posso utilizzarlo per la 24v se lo prendo nuovo basta 16 a grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 28/07/2015 : 12:49:15 Puoi aggiungere sette delle dieci celle che hai in parallelo alle altre e aumentare la capacità della batteria...  |
clara |
Inserito il - 27/07/2015 : 19:56:25 ti ringrazi mi stai dando la possibilità di recuperare l errore che ho fatto va bene da 16-20 a come faccio a vedere la corrente media e bassa e scritto sulla centralina ma in italia non si trovano questi bms ora mi avanzano due pacchi da 5 celle in parallelo posso utilizzarle per aumentare gli amp grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 26/07/2015 : 23:13:23 Usa del cavetto più grande di sezione per collegare in serie i 7 paralleli da 5 celle, mezzo millimetro è un pò misero!
La tensione va bene, per il BMS basta un comune LiIon 24V-7S con la corrente media e massima adeguate alla centralina che usi... |
clara |
Inserito il - 25/07/2015 : 20:57:10 salve sono clara sto parland con barba49 o no non vorrei offendere nessuno volevo dire il pacco da da 36v lo aperto e ho lasciato 7 pacchi da 5 celle in parallelo 10 a poi li collegati in parallelo 25,9 v con poco lavoro e un pai di saldature le o scaricate e ricaricate 4 volte perfette non scalda e la bici va bene il carica batteria da 29,4 le porta al massimo 28,8 v e a 4,16 per cella fammi sapere se sto sbagliando perche ora devo comprare il bms puoi consigliarmi dove prenderlo e di che capacita ti ringrazio |
clara |
Inserito il - 23/07/2015 : 13:37:07 ok barba 49 i l carica batterie gia ce lo e da 29,4v certo le saldature sono tante pero ho visto che per scollegare le celle taglio le linguette ne resta per saldare un filo rigido da mezzo millimetro senza toccare la batteria non dovrebbe scaldarsi che dici se prima le metto in frigo per freddarle comunque vada ti ringrazio sei molto gentile e piu giovane di me di poco ???? |
Barba 49 |
Inserito il - 22/07/2015 : 21:39:01 Le batteria al Litio da 24V sono appunto da 7S, quindi fai pure...
Il caricatore dovrà essere regolato esattamente a 29,4V altrimenti il BMS che dovrai per forza montare non farà il bilanciamento!  |
clara |
Inserito il - 22/07/2015 : 17:57:53 ho capito ho fatto un casino ora mi trovo 45 batterie 3.7v-2a per le mani posso farci una batteria da 24v -10a se creo 5 pacchi da 7 battere mi trovo 25,9v e 10a mi sbaglio 25,9 sono troppi ho visto che carica circa 28v che dici |
Barba 49 |
Inserito il - 22/07/2015 : 00:17:39 Stai facendo solo un gran casino, se non hai la saldatrice apposita mi spieghi come pensi di collegare le nuove celle??? Se le saldi a stagno le danneggi immediatamente.
Oltretutto non puoi limitarti ad acquistare celle della stessa capacità, devono essere assolutamente identiche, quindi stessa marca e stesse caratteristiche di scarica...  |
clara |
Inserito il - 21/07/2015 : 22:27:25 ciao ma le batterie 18650 3.7v 2a non si trovano sto cercando su internet ma sono tutte piu di 2a se le metto da 2,5 che dici non vanno bene sono collegate in parallelo ce una combinazione grazie |
clara |
Inserito il - 21/07/2015 : 19:40:56 ciao ho aperto e smontato tutto il pacco batterie controllate ad una ad una ne ho trovate 5 morte non segna niente forse il bms non centra ora provo a cambiarle poi ti faccio sapere pur troppo ho preso una fregatura la batteria e arrivata cosi prima ne ho ordinata una non funzionava era all asta lo rimandata indietro 34 euro sped. loro anno detto che era a posto allora contatto ebay e paypal un casino di problemi allora aggiungo 70 euro la prendo nuova doppia fregatura a voglia a mandare messaggi maa ora ti ringrazio sei stato molto gentile ci sentiamo |
Barba 49 |
Inserito il - 21/07/2015 : 08:33:01 Scusa, come fai ad avere in uscita 34V se le celle sono tutte a 4,5V cadauna???
Visto che la tua batteria è un 10S è evidente che la tensione in uscita deve essere di 45V esatti...
Se la misura l'hai fatta all'uscita del BMS allora è guasto e devi buttarlo, se invece la misura l'hai fatta direttamente ai capi della batteria allora hai uno strano tester!!!
Non puoi mentre aspetti il BMS nuovo caricare a 37-38V, le celle si bilanciano solo nella fase finale della ricarica, quindi anche se tu avessi un BMS funzionante la cosa sarebbe deleteria per la batteria. 
Il BMS deve avere la corrente sufficiente per alimentare la tua centralina, e siccome non ne conosco i dati non posso dirti se un BMS da 15A andrebbe bene... Poi i 15A sarebbero continui o massimi? Cìè una bella differenza. |
clara |
Inserito il - 21/07/2015 : 00:52:54 ciao volevo chiederti posso caricare il pacco batterie a 37-38v intanto cerco un bms per 10s 36v-15a va bene ne ho visto uno dall inghilterra in 3 4 giorni mi arriva buona notte |
clara |
Inserito il - 21/07/2015 : 00:25:12 scusa l uscita mi da 34v no 24v |
clara |
Inserito il - 21/07/2015 : 00:21:35 ciao ai ragione speriamo di non aver fatto danni ora lo scaricate camminando l uscita mi segna 24v devo riaprire il pacco batteria e controllare di nuove tette le tensioni se va bene quando dovrei avere scusami non mi abbandonare sono curioso di natura mi piace mettere le mani ovunque grazi |
Barba 49 |
Inserito il - 20/07/2015 : 22:50:28 Come ti ho detto hai già rovinato le celle, e se invece di LiIon erano LiPo avevi anche incendiato l'appartamento!!!
Quelle celle si caricano al massimo a 4,2V e tutti i costruttori danno per certo il danneggiamento irreversibile qualora si superino anche una sola volta i 4,3V, quindi è inutile che tu continui a fare esperimenti: Quanto meno SCARICA immediatamente la batteria per vedere se le celle sono un pò recuperabili, se le lasci a 4,5V sono fritte.
Come ti è venuto a mente di modificare il BMS? Una cosa è escluderlo in scarica (lo faccio anche io quando ho problemi) e in quel caso basta ponticellare il -B della scheda con il -P, ma fare modifiche è assolutamente sconsigliato...  |
clara |
Inserito il - 20/07/2015 : 20:25:12 ciao forse sono riuscito a mettere la foto dici che o fatto un casino la carica non lo forzata il carica batteria si ferma da solo se e come dici la batterie non dovrebbe scaldarsi il fornitore mi ha detto che non ce la il bms di ricambio a prenderlo su alixpres ci vuole 50 giorni ma non so cosa fare ora apra il pacco batterie e vedo i collegamenti ciao Immagine:
 1905,04 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 20/07/2015 : 15:58:14 Certo che scoppia tutto, le celle aL litio al MASSIMO si possono caricare a 4,2V quindi scaricale immediatamente, e forse è già troppo tardi!!! 
Non esistono modifiche da fare ad un BMS per forzarlo a funzionare, tu probabilmente lo hai semplicemente escluso!!!  |
clara |
Inserito il - 20/07/2015 : 13:32:36 aiuto non riesco a mettera la foto come si fa che imbranato grazi |
clara |
Inserito il - 20/07/2015 : 13:23:47 ciao ritorno alla carica se disturbo dimmelo magari sei in ferie
ho fatto questa modifica al bms ti mando la foto del disegno se si capisce ? carica bene non scalda ogni batteria a pieno carica mi da 4,5 v che dici scoppia tutto ciao ciao |
Barba 49 |
Inserito il - 17/07/2015 : 01:59:34 Purtroppo il nuovo BMS che acquisterai avrà quasi sicuramente un connettore non compatibile con quello dove adesso confluiscono i 10 cavetti di bilanciamento, quindi dovrai rifare il cablaggio, e questa è una cosa che con le foto non si risolve molto bene.
Potresti contrassegnare i cavetti colorati con delle bandierine di nastro adesivo scrivendoci sopra quello che leggi sulla scheda accanto al connettore in modo da sapere esattamente da dove provengono, in questo modo potrai poi tagliarli e collegarci il nuovo connettore già completo di cavi che ti arriverà insieme al BMS.
Se invece preferisci togliere del tutto i cavetti attuali fa lo stesso, con lo schema del nuovo BMS potrai collegare direttamente quelli di corredo con le dieci "celle" formate da 5 paralleli: Vedi tu cosa preferisci, ogniuno dei metodi è valido.  |
clara |
Inserito il - 16/07/2015 : 23:19:04 ti ringrazio infatti il mio problema e la sequenza dei 10 fili piccoli sono diversi colori come sono collegati ho 5 pacchi da 10s se vuoi ti mando la foto grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 15/07/2015 : 15:17:16 Quello che conta sono i 10S (i paralleli al BMS sono assai indifferenti) e la corrente media e massima che deve sopportare e che dipende dalla centralina del tuo mezzo: Se hai una centralina legale da 7A continui e 15A di picco puoi usare un BMS da 10A continui e 20A di picco... 
Per acquistarlo vai su Elifebike o su http://www.bestechpower.com/14s15s16spcmbmspcbforli-ionli-polymerbatterypack/ anche se devo dire che FabioR6 ultimamente con quelli di BestTeckPower ha avuto grossi problemi. 
Visto però che citi una dicitura in tedesco presumo che la tua sia una batteria "commerciale", quindi se non ci metti un BMS delle dimensioni adatte non avrai vita facile, di solito lo spazio nel contenitore è assai misero e i costruttori di batterie usano talvolta BMS fatti su misura per loro: Tra l'altro, sei capace di disfare la batteria, scollegare tutti i cavi (sono dodici fra tutto) e risaldarli nella giusta sequenza nonostante il nuovo BMS sia certamente diverso almeno come aspetto da quello che hai adesso???  |