Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dubbi su RR 9.2

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ozric1971 Inserito il - 03/08/2015 : 13:27:46
Ciao a tutti,

ho una Rockrider 9.2 del 2011 che vorrei elettrificare ma ho diversi dubbi che spero mi aiuterete a chiarire.

Come motorizzazione avrei scelto un GM Magic pie 4 1500w 80A 36v.

La zona dove abito è collinare (700 m s.l.m.) e uso la bici nel tempo libero (poco) per escursioni di circa 40 km con dislivelli di circa 500m.

Dovrei anche usarla per andare quotidianamente in campagna (7+7 km) e attaccarci un piccolo carrellino monoruota.

Per non sostenere una spesa iniziale enorme (leggasi batterie), potrei usare delle batterie al piombo/gel cicliche da 12v 14Ah messe in serie da tre per ottenere i 36v? Riuscirebbero a 'tirare' un motore come quello? Il peso non sarebbe un problema visto che monterei il pacco batterie sul carrellino.

Appena possibile prenderei dei pacchi li-poly (tipo nanotech) da mettere in serie/parallelo per ottenere il voltaggio e amperaggio richiesto.

Sarebbe malsana l'idea di montare il motore sul carrellino? Ho visto in rete delle belle realizzazioni in tal senso.

Posto le foto della bici e i relativi dati:

Immagine:

326,42 KB

Immagine:

329,84 KB

Telaio: alluminio 7005
Forcella/Sospensione: 32mm/Magura Menja 130mm
Ammortizzatore: X-Fusion O2 RLX 190x50mm - Sospensione Antipompaggio N.E.U.F.120mm
Comandi cambio: SRAM X9
Cambio anteriore: SRAM X7
Cambio posteriore: SRAM X9
Impianto frenante: Magura Louise


Upgrade:

Ruote: Mavic CrossTrail
Copertoni: Schwalbe Hans Dampf 2.35
Sella: SMP Hybrid
Collarino reggisella: KCNC SC9
Reggisella: Telescopico N4A 2014 escursione 115mm
Pedali: Exustar E PB-525
Catena: KMC X9 L Gold
Stem: Crank Brothers Iodine 3
Manubrio: Crank Brothers Iodine 3
Manopole: Crank Brothers Cobalt
Tappi manopole: Hope alluminio
Disco anteriore: Hope Mono/Mini M4 203mm
Disco posteriore: Hope Mono/Mini M4 160mm
Viti dischi: Titanio blu
Fissaggio manubrio: viti titanio blu
Tappo serie sterzo: CTK light blu
Spessori serie sterzo: Hope
Vite fissaggio serie sterzo: ergal oro
Bussole guarnitura: CTK light ergal blu
Viti portaborraccia: ergal blu
C-clip ferma guaina per passacavi: alluminio blu
Tappi valvole presta: ergal blu
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 25/10/2015 : 21:29:55
I pas di solito lavorano in quel modo, non per niente tanti utenti hanno montato il gas legalizer che permette di dosare l'assistenza in maniera veramente efficace...
ozric1971 Inserito il - 25/10/2015 : 01:56:00
Mi aspettavo qualcosa di meno 'brutale', sinceramente... ero reduce da un bel giro mattutino col bbs01 36v 350w e il pas integrato è stato fantastico.
sandrosandro Inserito il - 25/10/2015 : 00:28:15
Cosa ti aspettavi?
ozric1971 Inserito il - 24/10/2015 : 23:26:29
Oggi ho montato il pas ma, iniziando a pedalare, spara la potenza al 100% e va oltre i 25 km/h... stesso comportamento dell'acceleratore tirato a fondo... non mi sembra molto normale sta roba.
ozric1971 Inserito il - 17/10/2015 : 14:27:02
Ciao Gianluigi,
il display si accende ma è tutto bloccato in walk mode (la ruota gira a 6 km/h)
Ho rimesso il vecchio display led.
gianluigi08 Inserito il - 17/10/2015 : 11:26:02
Ciao,come è andata a finire?
ozric1971 Inserito il - 10/10/2015 : 11:02:40
Appena contattato il venditore e dice che bisogna solo cambiare il connettore. Ci provo... non penso che esploda tutto :)
ozric1971 Inserito il - 10/10/2015 : 10:32:24
Fabio,
prima della crisi che, ahimè, ha falciato me e tanti altri italiani avevo uno studio di progettazione siti internet e un negozio di ceramiche artistiche e terrecotte.
Resomi conto di quello che stava succedendo (spese che superavano i guadagni), ho iniziato a valutare di realizzare qualcosa di MOLTO più concreto.
Ho deciso di riprendere la campagna di famiglia che giaceva in stato d'abbandono da trent'anni e partire con un progetto di permacultura (https://it.wikipedia.org/wiki/Permacultura <---leggete, è interessante).
La bici elettrica fa parte di un percorso che ho intrapreso sull'utilizzo delle energie alternative (solare, fotovoltaico, eolico, ecc.).
Diciamo quindi che sono un 'operaio' che lavora molto di braccia e con la testa ;-)

(scusate l'OT)
FabioR6 Inserito il - 10/10/2015 : 02:19:49
Un odissea.....
Che belle mani, non fai l'operaio, immagino.
ozric1971 Inserito il - 10/10/2015 : 01:10:12
Ok, ricevuto. Grazie, Gianluigi e Barba :)
Barba 49 Inserito il - 09/10/2015 : 21:32:04
Quoto, se la centralina non è predisposta non puoi montarci quel display.

Comunque senti il venditore...
gianluigi08 Inserito il - 09/10/2015 : 17:43:47
Credo che la centralina deve essere dedicata per il display Lcd!!
Domanda al fornitore ,vedi che dice ed eventuali cablaggi .
ciao
ozric1971 Inserito il - 09/10/2015 : 13:24:48
Le prime due immagini sono riferite al display attuale, nella terza il nuovo display che vorrei collegare alla centralina.


Immagine:

184,12 KB




Immagine:

166,12 KB




Immagine:

179,88 KB



Quali fili collegare?

La bici è una bomba, sono soddisfatto anche del tiro in salita.
A breve posterò le foto definitive (o quasi) :)
ozric1971 Inserito il - 29/09/2015 : 15:08:45
La centralina riporta quell'amperaggio... se viene indicato quello medio o massimo non saprei :(
In ogni caso ha fritto gli anderson da 30A.

Li sostituisco con quelli da 90-100A, almeno vado sul sicuro anche se più ingombranti :)

Certo che allestire una ebike è un po' un'odissea :D
Barba 49 Inserito il - 29/09/2015 : 14:33:48
No, se la centralina è da soli 22A di picco la corrente non può averli superati, nemmeno in salita e nemmeno in caso di batteria superperformante!!!

Se invece con 22A intendi quelli medi allora è chiaro che in salita la corrente raggiunge anche i 40A e ti frigge i connettori...
ozric1971 Inserito il - 29/09/2015 : 13:57:55
Finalmente è arrivata la batteria!!

Che dire? Adesso tira davvero bene. In una salita davvero tosta (aiutavo il motore con i muscoli) i connettori Anderson da 30A si sono fritti. E' vero che la centralina è da 21A, ma la batteria arriva a un picco di 88A. Si vede che sotto sforzo è andato ben oltre i 30A dei connettori. In compenso il motore non si è riscaldato.

Metterò dei connettori XT90 o meglio ancora degli EC5.
ozric1971 Inserito il - 15/09/2015 : 12:23:09
Purtroppo la batteria tarda ad arrivare... dicono che stanno facendo ancora i test. Contavo sulla crucc-puntualità ma... bah...
ozric1971 Inserito il - 02/09/2015 : 12:54:35

Citazione:
Originalmente inviato da alenyc Visualizza messaggio
Ciao, vorrei chiedere una cosa sulla ruota posteriore.

Il cerchio della er1 ha un perno passante o un Qr?

Perché alcuni dicono perno passante, ma non mi sembra come quello anteriore(pp20).

Mi sembra più un Qr anche se più grosso...

Il sito deca riporta, anteriore pp20,posteriore da 10 ma come detto, mi sembra più un qr più grosso di quello standard che ad esempio avevo sulla 5.3..



è un perno passante da 10 montato su un telaio con forcellini in "stile" qr, quindi aperti sotto per una questione di comodità penso .. in genere i telai con perni passanti sono come le forcelle, sono chiusi e ci sono delle "sedi" in cui posizionare la ruota, poi infili il perno e si avvita direttamente nel telaio (come x la forcella che si avvita direttamente sulla filettatura sul fodero sinistro)

Non penso ci siano differenze all'atto pratico e anche la questione comodità è irrilevante secondo me, la ruota dietro per me resta sempre scomoda da infilare.

Alla fine ora tutti i perni passanti, o almeno la maggior parte, sono in stile qr (vedesi il maxle,q-loc) per velocizzare le operazione di montaggio/smontaggio
ozric1971 Inserito il - 01/09/2015 : 19:58:12
No, no... confermato dal proprietario e altri utenti del forum... ha il QR
Barba 49 Inserito il - 01/09/2015 : 16:16:39
L'importante è che non abbia il perno passante anche al posteriore, altrimenti non ci puoi montare il motore...
ozric1971 Inserito il - 01/09/2015 : 15:45:00
Trovato un bel gioiellino sul mercato dell'usato a 500 cocuzze.

https://www.decathlon.it/rockrider-er1-id_8161007.html

E' della stessa fascia della mia, ma ha escursioni della forcella e ammortizzatore più generose (150/150), perno passante da 15 all'anteriore e QR al posteriore ^_^
ozric1971 Inserito il - 31/08/2015 : 19:58:37
Se trovassi una 8.1 a buon prezzo sarebbe assai meglio, lo so :)
Barba 49 Inserito il - 31/08/2015 : 18:04:23
Lascia perdere le Rr5.1, sono veramente pessime, peggio di quelle da supermercato!!!

Finchè ci vai a 15Km/h in muscolare magari reggono ma se elettrifichi addio...
fulcon Inserito il - 31/08/2015 : 17:44:12
(Im)modesto parere?
Trai sempre il meglio, finche possibilità ti assistono! Quindi scegli una bici un pò più ... scegli tu l'aggettivo
ozric1971 Inserito il - 31/08/2015 : 15:47:44
Quoto fulcon, riguardo il connettere/disconnettere :) tnx

Riguardo la seconda (ciofeca) di bici che vorrei elettrificare non mi avete detto nulla però... è talmente irrecuperabile? (in effetti volevo usarla per assemblare una rope pump per il pozzo in campagna :D)

Come alternativa avrei sotto mano una rockrider 5.1 a 100 euro (ma anche questa non brilla per componentistica)
fulcon Inserito il - 31/08/2015 : 15:14:58
A me capita invece di disconnettere il tutto per accorgimenti, sostituzioni, aggiunte, ecc. quindi preferisco connettori affidabili sotto questo aspetto.
Da 45 Ah sono esagerati e cambiano anche le dimensioni!
Prendi i 30 Ah.
Ecco il link:

http://www.ebay.it/itm/131027787162?_trksid=p2057872.m2749.l2649&var=430214659704&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT





Barba 49 Inserito il - 31/08/2015 : 14:30:31
Visto che comunque quei collegamenti di potenza non vengono quasi mai smontati io di solito uso i semplici Mammut da elettrauto, costano niente e vanno benissimo per correnti anche elevate, basta scegliere la misura adeguata all'amperaggio che ci scorre!
ozric1971 Inserito il - 31/08/2015 : 14:23:46
Li ho trovati da 45ah, vanno bene cmq?
ozric1971 Inserito il - 31/08/2015 : 14:10:53
Infatti, Fulcon... i connettori che ho trovato non mi hanno dato una grande impressione di robustezza
fulcon Inserito il - 31/08/2015 : 13:48:49
Un consiglio, sostituisci i 5 connettori fase (blu-verde-giallo)motore e batteria(rosso-nero) con gli anderson da 35 Ah. Se li lasci così, 100 km e comincia ascioglieri tutto. Capita sempre con potenze altine se sfrutti il motore per benino. Quindi inizia così intanto ma nel mentre ordina gli anderson on line.
fulcon Inserito il - 31/08/2015 : 13:28:06
ozric1971 ha scritto:

I due spinotti alla sinistra del pollice sono per i freni, quello a destra del pollice è per il pas... e quelli cerchiati? (quello cerchiato a destra fa parte del connettore del display)

Immagine:

214,33 KB


sono maschio e femmina, probabile che se collegati abilitino il "cruise" della bici. l'altro non lo so, forse la frenata rigenerativa?
ozric1971 Inserito il - 31/08/2015 : 12:59:25
I due spinotti alla sinistra del pollice sono per i freni, quello a destra del pollice è per il pas... e quelli cerchiati? (quello cerchiato a destra fa parte del connettore del display)

Immagine:

214,33 KB
ozric1971 Inserito il - 30/08/2015 : 20:17:56
La mia chiave dinamometrica arriva a 32nm... ne devo prendere un'altra. Al primo serraggio ho infatti mangiato un po' d'alluminio.

Si, si... con la frenata rigenerativa avevo già letto in altro thread sul forum che i torque dovevano venire montati. Ancora non so se quella centralina la supporta la frenata rigenerativa. La fotograferò con i cavi già collegati e vi farò vedere.
Barba 49 Inserito il - 30/08/2015 : 19:50:42
Una raccomandazione, sia che tu usi i torque sia che tu non li usi fai sempre il serraggio dei dadi del motore con una chiave dinamometrica e poi risentili dopo qualche centinaio di chhilometri: La maggior parte dei problemi ai forcellini sono proprio creati dagli errori di serraggio, e quasi sempre per l'eccesso che è tipico di chi non è un meccanico di professione!

Con asse da 12mm di diametro e in considerazione del fatto che l'asse dei motori non è completo ma ne mancano due "fette" è bene non eccedere i 45-48Nm....

Se desideri utilizzare la frenata rigenerativa è bene comunque che tu monti i torque, altrimenti l'inversione continua della forza applicata ai forcellini tra accelerazione e frenata li danneggierà inevitabilmente.
ozric1971 Inserito il - 30/08/2015 : 14:34:34
In questa potrei montare i pezzi sostituiti nella 9.2: cerchi, manubrio, manopole, pipa, sella, ecc.

Il telaio è molto pesante, dovrebbe essere in acciaio.

Che ne dite... vale la pena?



Immagine:

366,3 KB

Immagine:

290,85 KB

Immagine:

296,17 KB
ozric1971 Inserito il - 30/08/2015 : 14:24:34
Considerazioni a freddo

L'urgenza era elettrificare la bici per poter andare in campagna. E con questo motore ci andrei agevolmente (anche velocemente).

Finisco di montarla, latticizzo il copertone posteriore con camera e inizio a usarla.

Con la calma rimetterò in sesto una vecchia mtb da supermercato e ci monterò il motore attuale e nella RR 9.2 (che sarebbe una bella bipa da all mountain ed è un peccato usarla solo per il tragitto casa-campagna) monterò un motore HT e scorrazzerò per i sentieri ^_^

Sempre nella RR 9.2 cercherò di far montare il motore su uno dei cerchi Mavic Crosstrail che sono tubeless nativi e non ho mai avuto problemi con le forature (ci sono state ma prontamente tappate dal lattice).
FabioR6 Inserito il - 30/08/2015 : 13:37:09
L'importante è la pendenza. Come ti dicevo, al 15 % vai su tranquillo.
ozric1971 Inserito il - 30/08/2015 : 13:24:09
Fulcon

Ok, allora al momento posso farne a meno... in seguito vedremo.

Fabio

Abito in un paese con un'altitudine media di 670 m s.l.m, il punto più basso, dove abito io è a poco più di 600m, il punto più alto tocca i 770 m ^_^
FabioR6 Inserito il - 30/08/2015 : 13:01:15
Provalo in salita, ha una bella grinta.
che pendenze hai dalle tue parti?
fulcon Inserito il - 30/08/2015 : 12:55:05
ozric1971 ha scritto:

E' necessario che monti i torque arm oppure per la potenza che uso va bene senza?

Oggi mi sono passato un altro 'lusso'... ricaricare le batterie col pannello fotovoltaico. Altra bella soddisfazione ^_^


Barba non li consiglia se non si superano gli 800-1000 watt mi sembra, o forse anche più. io li ho montati sul CST che mi tocca i 1350w ma li ho realizzai io e devo ora farli fare con idrotaglio o elettroerosione, come consigliato sennò non servono a nulla o pochissimo.


Carina la ricarica solare! come l' hai realizzata? Anche in movimento?
ozric1971 Inserito il - 30/08/2015 : 12:52:37
E' necessario che monti i torque arm oppure per la potenza che uso va bene senza?

Oggi mi sono passato un altro 'lusso'... ricaricare le batterie col pannello fotovoltaico. Altra bella soddisfazione ^_^
gizeta Inserito il - 29/08/2015 : 21:57:13
Il link ai francesi di power-e-bike è sempre quello che ti ho indicato il 7 agosto... Comunque sembra che i ragazzi di electrcbikes, per quanto ci ho avuto a che fare corretti e disponibili, si siano dimostrati un po' "leggeri" nel tuo caso e nei confronti del gelataio. Entrambe le volte, su espressa richiesta di un HT, hanno spedito un Allround... Probabilmente non sono ancora esperti delle nuove sigle adottate... I 9C dei francesi sono quelli solo a filetto.
fulcon Inserito il - 29/08/2015 : 15:52:32
E si!
Gia dalla capacità di specificazione delle caratteristiche sembra molto professionale!

http://www.power-e-bike.fr/fr/rh205s-nine-continent


Mi piace! Solo mi par di vedere che i nine sono quelli con cambio a filetto e non a cassetta come il tuo più recente.

http://www.power-e-bike.fr/fr/configurateur-moteur-pour-velo-electrique/kit-moteur-arriere-nine-continent-rh205c-type-s-specifique-sans-batterie.html

ozric1971 Inserito il - 29/08/2015 : 15:42:32
Allora Barba dice che è un 7*9 (già va un po' meglio, piango con un solo occhio). Quindi col pacco batterie al litio che ho mandato a prendere dovrei avere un po' di potenza in più, credo.

Che ne pensate del seguente venditore... sembra offra dati più 'attendibili':

http://www.power-e-bike.fr/fr/moteur-velo-electrique-9c-6x10/kit-moteur-arriere-180-280-rh205s.html
fulcon Inserito il - 29/08/2015 : 15:20:16
Allora Ozric, tienici informat, così testiamo anche i rivenditori
Barba 49 Inserito il - 29/08/2015 : 14:45:37
Direi che i 35Km/h a 36V e i 47Km/h a 48V ottenuti A VUOTO corrispondono alle prestazioni SU STRADA di un comunissimo 7*9, quindi hai il motore identico a quello di FabioR6: Per conoscere le sue prestazioni in salita basta che vi scambiate qualche messaggio...

Probabilmente il venditore non ha tutta la gamma di Nine 205 a magazzino, e per lui il 7*9 è il motore più da tiro che ha in casa: Ovviamente ce ne sono di peggiori, c'è l' 8*8, il 9*7, il 10*6 e il 12*5 che sono assai meno da tiro del tuo!!!
ozric1971 Inserito il - 29/08/2015 : 14:16:16
Fulcon... non c'è nessuna controversia a mio avviso.

Io ho ordinato un motore HT e mi hanno spedito un motore non HT.

E' possibile non fossero consci neppure loro della mancata corrispondenza del motore. In quel caso faranno di tutto per risolvere il problema e lasciare un cliente felice.

Se non ci sarà questa disponibilità... beh, rischiano loro, mica io...
fulcon Inserito il - 29/08/2015 : 13:37:57
ozric1971 ha scritto:

No, no... il venditore è italianissimo. Questo è il kit da me acquistato:

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&products_id=2293

Si, fortunatamente il pagamento è stato effettuato tramite paypal.

Abito in un paesino a 700m... vi lascio immaginare quanto possa essere pianeggiante...


Li conosco, siculi. ho preso da loro un CST 20, gli unici che lo avevano e mi trovo veramente bene. lo considero il motore tuttofare.
Sarà cmq un bel problema ora. Sono sempre antipatiche le controversie
ozric1971 Inserito il - 29/08/2015 : 13:26:24
No, no... il venditore è italianissimo. Questo è il kit da me acquistato:

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&products_id=2293

Si, fortunatamente il pagamento è stato effettuato tramite paypal.

Abito in un paesino a 700m... vi lascio immaginare quanto possa essere pianeggiante...
FabioR6 Inserito il - 29/08/2015 : 13:24:57
Ti dico solo che io che ho un 7x9 mi fa 40 alimentato a 48 v

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.