Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dubbi su RR 9.2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 03/08/2015 : 13:27:46  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

ho una Rockrider 9.2 del 2011 che vorrei elettrificare ma ho diversi dubbi che spero mi aiuterete a chiarire.

Come motorizzazione avrei scelto un GM Magic pie 4 1500w 80A 36v.

La zona dove abito è collinare (700 m s.l.m.) e uso la bici nel tempo libero (poco) per escursioni di circa 40 km con dislivelli di circa 500m.

Dovrei anche usarla per andare quotidianamente in campagna (7+7 km) e attaccarci un piccolo carrellino monoruota.

Per non sostenere una spesa iniziale enorme (leggasi batterie), potrei usare delle batterie al piombo/gel cicliche da 12v 14Ah messe in serie da tre per ottenere i 36v? Riuscirebbero a 'tirare' un motore come quello? Il peso non sarebbe un problema visto che monterei il pacco batterie sul carrellino.

Appena possibile prenderei dei pacchi li-poly (tipo nanotech) da mettere in serie/parallelo per ottenere il voltaggio e amperaggio richiesto.

Sarebbe malsana l'idea di montare il motore sul carrellino? Ho visto in rete delle belle realizzazioni in tal senso.

Posto le foto della bici e i relativi dati:

Immagine:

326,42 KB

Immagine:

329,84 KB

Telaio: alluminio 7005
Forcella/Sospensione: 32mm/Magura Menja 130mm
Ammortizzatore: X-Fusion O2 RLX 190x50mm - Sospensione Antipompaggio N.E.U.F.120mm
Comandi cambio: SRAM X9
Cambio anteriore: SRAM X7
Cambio posteriore: SRAM X9
Impianto frenante: Magura Louise


Upgrade:

Ruote: Mavic CrossTrail
Copertoni: Schwalbe Hans Dampf 2.35
Sella: SMP Hybrid
Collarino reggisella: KCNC SC9
Reggisella: Telescopico N4A 2014 escursione 115mm
Pedali: Exustar E PB-525
Catena: KMC X9 L Gold
Stem: Crank Brothers Iodine 3
Manubrio: Crank Brothers Iodine 3
Manopole: Crank Brothers Cobalt
Tappi manopole: Hope alluminio
Disco anteriore: Hope Mono/Mini M4 203mm
Disco posteriore: Hope Mono/Mini M4 160mm
Viti dischi: Titanio blu
Fissaggio manubrio: viti titanio blu
Tappo serie sterzo: CTK light blu
Spessori serie sterzo: Hope
Vite fissaggio serie sterzo: ergal oro
Bussole guarnitura: CTK light ergal blu
Viti portaborraccia: ergal blu
C-clip ferma guaina per passacavi: alluminio blu
Tappi valvole presta: ergal blu

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 03/08/2015 : 14:07:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non solo le batterie al piombo non saranno in grado di fornire la corrente richiesta dalla centralina di quel motore, ma anche le LiIon saranno in pena difficoltà a meno di non salire molto come capacità in Ah oppure di utilizzare celle ad alta scarica...

La GoldenMotor per quei motori vende una batteria LiFePO4 ad alta scarica appositamente progettata, altrimenti non solo non otterrai le prestazioni previste, ma danneggerai la batteria in poche uscite!

Quanto alle LiPo da modellismo vedi tu, se possiedi già un caricatore bilanciatore ed hai una discreta esperienza puoi anche pensare di usarle, sempre ricordandoti di caricarle al massimo a 4,15V e di interrompere la scarica (montando dei cicalini) appena anche un solo elemento scende al di sotto dei 3,5V SOTTO SFORZO, pena il danneggiamento repentino delle celle con gonfiaggio assicurato.

Il motore sul carrellino mi pare una cosa assurda, dopo dovrai sempre montare il carrello oppure pedalare!
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 03/08/2015 : 14:24:29  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba 49 e grazie per la pronta risposta :)

Tenendo quindi in considerazione l'uso iniziale (il problema è sempre il budget) con batterie piombo/gel pensi che cambiando il magic pie con uno smart pie (KIT MOTORE 250-900 WATT - 45-50A max SMART PIE 4 CONTROLLER INTERNO per alimentazione 36V. Corrente di picco 50 A - corrente continua 18 A - potenza continua regolabile a partire da 200 WATT) risolverei il problema?

Si, sono a conoscenza delle batterie ad alta scarica della GoldenMotor.... ma, ahimè, il problema è sempre il budget :(

Riguardo le lipo da modellismo avrei già il caricatore/bilanciatore che usavo per le lipo da softair. Uso le lipo da anni, anche se in modalità singolo pacco. Ma non dovrei avere grandi problemi a usare i seriali/paralleli.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 03/08/2015 : 18:48:18  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia perdere le pb per progetti fuori targa, son soldi buttati proprio, meglio pedalare!
Vai col pacchettino di lipo, per capire se ti piace (va bene per i 7+7). Poi nel caso ti fai una batteria seria (per i 40+ delle escursioni)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 03/08/2015 : 22:40:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo le batterie al piombo vanno bene (?) solo per bici a norma, quindi motore da 250W e aiuto muscolare, non sono assolutamente adatte per motori oltre i 250-350W...

Quanto all'uso delle LiPo da modellismo avrai invece dei problemi, se rimani su 36V magari un caricatore bilanciatore da 10S che ti permetta di caricare la batteria in un solo step senza doverle scollegare le une dalle altre lo trovi, ma se passi a 48V cominciano i drammi.

Ricordati poi che le LiPo le potrai scaricare solo fino a 3,5V, quindi monta dei buzzer sulle celle per tenerle sotto stretto controllo!
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 00:33:24  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Octopus:
le piombo le avrei scelte proprio per i 7+7 iniziali


Barba 49:
Le batterie al piombo non sono quindi adatte neppure allo smart pie che potrebbe andare da 250W fino a 900w?

Per le lipo avrei il caricatore/bilanciatore 1-5S

Allora avrei diverse opzioni (n'attimo che consulto il sito HK):

-Turnigy nano-tech 5000mah 5S 25~50C Lipo Pack 18.5v (2 in serie e 2 in parallelo per avere 36v/10Ah)

-Turnigy nano-tech 5000mah 10S 25~50C Lipo Pack 37v (2 in parallelo per 37v/10Ah ma ci vorrebbe un caricatore/bilanciatore diverso dal mio)

-Turnigy nano-tech 4400mah 10S 65~130C Lipo Pack 37v (3 in parallelo per 37v 13.2Ah ma ci vorrebbe un caricatore/bilanciatore diverso dal mio)

Se vi venissero in mente altre configurazioni, fatemi sapere.

Con i pack a 37v avrei meno sbattimenti nella carica. Con i pack a 18.5v se dovesse guastarsi qualcosa piangerei solo con un occhio.


Questo caricatore/bilanciatore potrebbe fare al mio caso?
http://hobbyking.com/hobbyking/store/__6609__iCharger_1010Bplus_300W_10s_Balance_Charger.html
(se ci sono altre valide ed economiche alternative fatemi sapere)

Consigli per i buzzer?

Cmq, grandi... mi state aiutando a chiarirmi un po'... a volte non basta leggere thread su thread in un forum :)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 08:55:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Naturalmente se decidi di settare la centralina dello Smart Pie a 250-300W vanno bene anche le batterie al piombo da 12Ah classiche, ma allora è inutile che tu abbia uno Smart Pie...

Se è solo per un periodo di transizione comunque va bene, stai sui 300W e poi appena hai assemblato la batteria definitiva riprogrammi il tutto per la massima potenza!

Per la batteria LiPo credo che ti convenga acquistare fin da subito un charger comq quello del link, almeno carichi la tua 10S in un solo passaggio senza problemi: Nell'uso quotidiano non è pratico dover collegare-scollegare connettori per più di una volta, secondo me ti leva il gusto di usare la bici.

Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 11:16:43  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, la situazione si fa sempre più chiara.

Possibili alternative:

Motore smart pie - inizio con batterie al piombo settando la centralina e, non appena mi sarà possibile, passare alle lipo

Motore magic pie - Comprare un altro caricatore simile al mio e caricare i pacchi batterie in parallelo (mi sembra si possa fare), quindi due pacchi da 18.5v per singolo caricabatterie.

Opterei per i 5s vista la scelta più ampia (e meno costosa) di caricabatterie. Sto avendo un po' di difficoltà a trovare i 10s

Per le batterie: a fronte di un costo maggiore una batteria con scarica 65-130c rispetto ad una 25-50c dovrebbe essere sfruttata meno, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 13:39:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie LiPo vengono selezionate in base alla capacità di scarica e poi assemblate in pacchi, quindi si può affermare che le celle con la capacità di scarica più alta sono quelle con l'impedenza interna più bassa, quindi sono le migliori e la cosa salta agli occhi anche solo guardando il prezzo!

Caricare i pacchi di LiPo in parallelo è possibile, basta predisporre il collegamento in parallelo anche dei cavi dibilanciamento: Non è invece possibile caricare due pacchi da 5S con due charger separati mentre sono collegati in serie tra loro, fai una bella fiammata!
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 14:02:43  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Essì, il prezzo salta immediatamente agli occhi... ma sono sempre dell'idea che è meglio investire sull'affidabilità.

Un'idea ancora più pratica sarebbe un caricatore del genere:
http://www.modeltoy.it/product_info.php?cPath=92_409&products_id=7290&osCsid=6e8c61e2d992a52c44e2a1224eeacd25

Si, ovvio... parlavo di due charger diversi con due batterie in parallelo... i fuochi d'artificio è meglio evitarli :D

La fondazione "San Barba Martire" ha ancora peli disponibili? Se si ne prenoto 3 ^_^
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 14:11:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La fondazione "San Barba Martire" ha ancora a disposizione alcune bustine contenenti peli della barba selezionati a seconda del miracolo da ottenere, e anche in questo caso più spendi e più ottieni!!!
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 17:02:00  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LOL

Forse un miracolo ci vorrebbe davvero, mi sa... in altro luogo e altro thread (ma con il barba sempre presente) ho letto che con un pacco autocostruito non potrei usare la frenata rigenerativa del magic pie (non mi interessa tanto rigenerare con percentuali bassissime, tra l'altro... ma il freno motore sarebbe assai utile. I miei dischi anteriore da 203 e posteriore da 180 e il mio peso di 64 kg non mi preoccupano di certo, ma risparmiare un po' di pasticche non farebbe male). Lì ci vorrebbe un vero bms che eviti di caricare ulteriormente delle batterie già cariche, pena il danno delle stesse. Mi sembra di aver capito così. Però chissà... qualche escamotage si può sempre trovare.
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 17:36:24  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che chi ti parla ha utilizzato per più di un ammo un MP3, anche con buona soddisfazione, quindi non sono prevenuto contro quel motore... però è molto pesante (più di 8 Kg) e molto vistoso, ma questo lo sai già. Frenata rigenerativa: tutto vero, rischi di far danno se non hai un BMS sulla batteria che gestisce i picchi di corrente inviati dal motore, le LiPo potebbero soffrire, ma qualcuno ne sacertamente più di me. Anche vero che puoi programmare l'intensità della regen dal software. I 1500 Watt di cui parli ce li hai a 48v, a 36 sono 1000. Scusami l'invadenza, ma se hai problemi di budget perche GM? Sono kit costosi, ma se la tua esigenza è quella di avere una centralina integrata non metto lingua. Io ti consiglierei lo Smart, meno costoso, meno peso, meno vistoso, meno esigente di ampère...
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 19:33:27  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gizeta, non sei affatto invadente. Sono anzi apertissimo ad ogni genere di osservazione, visto che ne sapete più di me.
La mia esigenza è proprio quella di avere una centralina integrata. Il problema è dovuto anche dalla geometria della mia bici, perchè la posizione dell'ammortizzatore mi creerebbe problemi di spazio con centralina e batterie. E non penso affatto di inserire un portapacchi.
Il peso, dovrebbe essere ben distribuito, mettendo le batterie al centro. Si, so che è un kit costoso, per quello visto le mie esigenze immediate contavo di risparmiare qualcosa sulle batterie visto che al momento non devo affrontare lunghi tragitti. Lo smart pie costerebbe solo 6 euro in meno... non è che ci sia tutto questo risparmio... però è vero, sarebbe meno esigente.

Penso che la frenata rigenerativa si potrebbe sfruttare lo stesso ma non a batterie cariche... prima bisognerebbe farle scaricare un po' (è un ipotesi... sarebbe tutto da vedere)
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 04/08/2015 : 20:59:12  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse sei tu che ne sai più di me e conosci canali di vendita a me ignoti. Il venditore più economico, in europa, per me è il rivenditore olandese di GM http://www.devi-motion.com/webshop/bldc-hub-motor/p-1/D1000766--magic-pie-4-vector-kit-hub-rear-with-sine-wave-controller.html: 288 lo smart e 378 il magic... Per quanto riguarda la regen, non è solo il problema di caricare una batteria già carica. Anche se hai scaricato le batterie, con la regen possono arrivare da frenate intense e prolungate dei picchi di corrente (non filtrati da nessun BMS) che possono danneggiare le batterie.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 09:36:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Gizeta, senza un BMS che protegge le celle è meglio lasciar perdere la regen, anche se in effetti nelle discese lunghe è veramente un aiuto prezioso...

Potresti chiedere a questo venditore https://bmsbattery.com/bmspcm/330-smart-bms-513-cells-in-series-bms-pcm.html
se il BMS in questione oltre ad essere programmabile in tensione (4,15V va bene per le LiPo) ha due soli cavi per il collegamento con la centralina e il charger (adatto quindi per la frenata rigenerativa) oppure ha tre cavi distinti (non adatto per la regen): Oltretutto in questo modo facendo settare la tensione minima a 3,5V avresti risolto anche il problema del controllo in scarica delle LiPo.

Unico problema dovrai fare il pacco da 13S come adesso è di moda, niente di particolare...

Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 09:53:12  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capperi... prezzi assai diversi da quelli che ho trovato qui:
http://shop.malaguti.com/kit-trasformazione-e-bike

Mi spiace che il mio 'visto che ne sapete più di me' sia stato inteso in senso ironico... ma intendevo dire proprio quello che ho scritto, senza significati reconditi: non ho mai avuto tra le mani una e-bike e ho fiducia nella vostra esperienza di utilizzatori.

Sarebbe stato più facile per me se avessi avuto modo di provare un motore anteriore o posteriore o centrale, varie tipologie di batterie, ecc.

Il magic/smart pie nei siti di vendita sono disponibili a 36/48v. E' la preimpostazione factory ad essere così e non modificabile? Oppure tramite il software posso cambiare pure quello? Anche questo mi crea confusione, visto che sul sito GM non ci sono due motori, uno a 36v e uno a 48v ma parla di un UNICO motore adattabile dai 20v ai 60v. o_O

Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 11:18:20  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non preoccuparti, ho preso sul serio la tua affermazione sulle nostre presunte conoscenze, solo che non ho mai visto uno smart a soli 6€ in meno di un magic. Mi viene da dire che in quel sito (un po' confuso) fanno strapagare lo smart. Ti assicuro che sia lo smart che il magic sono motori "unici" e sentono automaticamente la tensione di batteria e si adattano. Poi con il software (e cavetto a pagamento)intervieni su altri paramentri, come l'intensità di regen. Ma non ne so molto perchè non l'ho mai usato
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 11:27:11  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche su mobilità elettrica il prezzo è lo stesso con lo scarto dei 6 euro... in Italia le cose costano sempre di più che altrove...

Su devi-motion però il prezzo di 378 per il magic è senza iva... aggiungendo quest'ultima sale a 481 e non ho calcolato le spese di spedizione. A quel punto forse conviene comprare in Italia, visto che per 70 euro in più se si dovessero avere problemi si potrebbe contare (si spera, almeno...eheh) sull'assistenza in italiano.

Cmq sul sito GM ho visto che sono usciti smart/magic pie 5... giusto qualche aggiustamento alla centralina. Magari attendendo un po' si avrà la possibilità di prendere la serie 4 a minor prezzo ;-)
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 12:18:28  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ozric, ci sono delle contraddizioni nelle tue idee, fare il regen (che ha i suoi costi) per risparmiare 15€ di pastiglie in chissà quanto non ha molto senso.
Le batterie fanno il kit, la soddisfazione è in proporzione alla qualità di queste.
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 12:27:28  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Octopus, come ho già detto sono un novizio del mondo e-bike. Ho un bel po' di confusione, quindi eccome se ci sono le contraddizioni, accompagnate da mille dubbi. Vi ringrazio di cuore per la pazienza di sopportarmi.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 14:19:11  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per brevi tragitti la scelta ricade solo sulle lipo! Pochi Ampère ma tanta capacità di scarica! Lipo forever!

Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 14:21:26  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per brevi tragitti la scelta ricade solo sulle lipo! Pochi Ampère ma tanta capacità di scarica! Lipo forever!

Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 05/08/2015 : 15:55:39  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mirco, ma ti sembra giusto quello che fai? Mi sbatti due volte il paccone di 8 lipo sul thread mentre io impazzisco nel cercare soluzioni! Un po' di umana pietà per il povero oz... Diavolaccio tentatore! ahahah
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/08/2015 : 00:13:10  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahhahaha! ma guarda che le lipo non sono dei mostri! ultimamente ho messo insieme 2 pacchetti da 6s 5000mAh per fare una 12s 5Ah con cui alimento una bici per portare a spasso mia nipote con 15km di autonomia in modalità pedalata sostituita!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/08/2015 : 00:15:27  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahhahaha! ma guarda che le lipo non sono dei mostri! ultimamente ho messo insieme 2 pacchetti da 6s 5000mAh per fare una 12s 5Ah con cui alimento una bici per portare a spasso mia nipote con 15km di autonomia in modalità pedalata sostituita!
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 06/08/2015 : 00:29:15  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e con pedalata non sostituita che autonomia (di massima) hai?
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/08/2015 : 23:18:49  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vabbè dipende da quanto contribuisci....comunque altri 10Km minimo li puoi aggiugere con un apporto medio di pedalata.
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 13:54:30  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono preso una pausa per valutare con attenzione i vostri preziosi consigli.

Arrivo a queste conclusioni:

I kit GM (Magic pie e Smart pie) mi sono sempre piaciuti, specialmente per la programmabilità della centralina via software e il controller interno (maggiore pulizia di installazione).

Per contro c'è: 1) il costo eccessivo rispetto ad altri kit; 2) Il magic pie non passa proprio inosservato; 3) lo smart pie ha meno coppia del magic (e io abito in una zona collinare); 4) se dovessero presentarsi guai alla centralina si blocca pure il motore (essendo interna) e quindi l'intera bici.

Sto valutando quindi la possibilità di motorizzazioni alternative che costino meno e dirottare il risparmio sul lato batterie (cosa che mi sembra consigliate tutti).

Ho adocchiato questi due kit:

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=159_194_199&products_id=2293

http://www.alcedoitalia.it/shop/motori-al-mozzo-posteriore/motore-posteriore-per-bici-elettrica-bafang-bpm-cst/

Una grande velocità per me non è importante, se non ci sono salite mi piace molto pedalare. Per le salite un high torque mi pare scelta assai saggia.

La cosa che mancherebbe però sarebbe la programmabilità della centralina. Una grande comodità, a mio avviso.

Sono sempre aperto ai vostri suggerimenti.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 15:09:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori che hai visto sono Nine Continent e Bafang, quindi ambedue validissimi, anche se il CST pesa meno, è più piccolo e permette il montaggio dei cambi a cassetta.

Il CST non permette in compenso la frenata rigenerativa che su lunghe discese è un discreto aiuto per i freni della bici.

Quanto alla programmabilità direi che serve a poco, siccome il tuo kit sarà palesemente illegale per la potenza è certo che monterai un acceleratore (il pas con quelle potenze è addirittura rischioso) quindi modulerai la richiesta di corrente e la velocità in maniera assai migliore rispetto a qualsiasi programmazione tu possa fare...

Faccio bici elettriche da anni, e trovo poco utili tutte queste cose: Se la bici è legale non servono a niente, e se la bici non è legale servono a poco, tanto non puoi certo pensare di far passare per legale il tuo mezzo, se lo periziano lo fanno esclusivamente (sgratt sgratt) dopo un sinistro e se tu viaggiavi in conformazione superiore ai 250W e ai 25Km/h non penso che tu trovi il tempo per riprogrammare la centralina mentre aspetti!!!
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 16:45:55  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a guardare anche qui. Ci sono i "vecchi" Nine Continent 205 ancora con attacco pignone a vite, ma molto più economici e li puoi scegliere fra 5 livelli di coppia/velocità diversi.
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 16:47:50  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticato il link... http://www.power-e-bike.fr/fr/rh205s-nine-continent Prova a guardare anche qui. Ci sono i "vecchi" Nine Continent 205 ancora con attacco pignone a vite, ma molto più economici e li puoi scegliere fra 5 livelli di coppia/velocità diversi.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 16:53:30  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mitico 9C.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 21:14:52  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo mi sembra interessante:

RH205S 230/320:. Sempre di coppia, con un po 'più di velocità
Caratteristiche principali del motore 7x9 per la bicicletta elettrica con batteria 36 volt o 48 volt:
Velocità massima
28 kmh 36 volt =
48 V = 41 kmh 46 Nm di coppia da 165 giri / min in 48 volt giri / min massimo 36 volt giri = 230 giri massimo / min a 48 volt = 320 rpm potenza massima consentita = 2.000 W = Tensione 24V 72V ammissibile velocità e coppia se agmentés utilizzato con una batteria 60V o 72V

Nel link che mi hai dato il prezzo è riferito al solo motore. Se aggiungo centralina, display, freni il prezzo viene più o meno uguale a electrikbikes. A quel punto scelgo electricbikes che dista 200km da me ^_^

Io ho l'attacco a cassetta. Questo motore che ha l'attacco a vite va bene? uhm

Adesso cerco info più dettagliate sul bafang
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 21:41:19  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IO ho capito 275€ con centralina 17A... http://www.power-e-bike.fr/fr/configurateur-moteur-pour-velo-electrique/kit-moteur-arriere-nine-continent-rh205c-type-s-specifique-sans-batterie.html Devi aggiungere i freni. Comunque conosco Electricbikes, sono affidabili. Il Nine che vendono loro è l'ultimo modello, con attacco a cassetta: Se vuoi mantenere il pacco a cassetta non puoi usare l'RH 205. Ma su una bici elettrica avere tanti rapporti non diventa più così importante.
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 21:49:59  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Col nine continent ho trovato info più estese... il bafang può andare oltre i 48v?

Per meglio dire... si può overvoltare come il nine continent?
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 22:05:39  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutti i motori elettrici si possono survoltare... Anche il Bafang, BPM o CST. Ma preferisco a qusto punto cedere il passo a qualcuno più esperto di me.
La soluzione del survoltaggio è sottoposta a molti fattori. (tipo di motore, suo utilizo ecc.) Tieni conto che avrai anche bisogno (mi sembra di aver capito che parli di 60v)di una batteria custom.
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 22:14:23  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non nel breve periodo, gizeta... all'inizio andrò con i 36v... poi si sa, l'appetito viene accelerando ^_^

La batteria sarà custom dall'inizio (pacchi lipo).

Poi, tramite forum ho trovato un oggettino assai interessante che eviterebbe di passare le giornate ad attaccare staccare le lipo: https://bmsbattery.com/bmspcm/330-smart-bms-513-cells-in-series-bms-pcm.html

Mi sembra che diverse persone ne fanno uso e sono contente :)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 22:47:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho consigliato anche io gli Smart BMS di Bmsbattery agli utenti che usano le LiPo, ma pare che poreferiscano gingillarsi con i loro caricatori da modellismo scollegando e ricollegando i pacchi ogni volta e usando buzzer o voltmetri per tenere d'occhio la tensione in scarica...

Quanto ai motori, tutti si possono survoltare, ma la cosa ha senso solamente se si acquista un motore lento ad alta coppia e poi gli si vuol far raggiungere velocità interessanti su strada: Se acquisti un motore da allungo e poi lo sovralimenti lo bruci perchè per raggiungere velocità elevate avrà bisogno di una potenza tale da superare quella che riesce a dissipare, e parlo dei Nine o dei Bafang, se acquisti motori da 12Kg magari puoi tirarci fuori anche 20Kw senza problemi!!!

Il motore che hai visto (7*9) è definito allround perchè è quello intermedio tra alta coppia e alta velocità, ma te ne sconsiglio la sovralimentazione superiore ai 48V: A 72V farebbe ben 56Km/h che iniziano veramente ad essere troppi!!!
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 22:55:25  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, cosa ne pensi del survoltare motori geared? Non mi sembra che gli epicicloidali , (che è roba meccanica) possa reggere con altrettanta disinvoltara agli aumentati regimi, come invece può fare la parte puramente elettrica... grazie (faccio finta di sorvolare sull'accenno all'uso di voltmetri, all'inizio mi avevi illuso che lo trovassi carino, sigh)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 22:58:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori geared si possono survoltare, ho usato moltissimi SWXH da 250W-24V alimentati a 48V senza alcun problema: Come al solito è la POTENZA che ci frega, non la tensione...

Il voltmetro è carino, ma ti costringe ad un'attenzione che personalmente quamndo vado in bici preferisco riservare al panorama (di qualunque tipo)!!!
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 23:04:51  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba: Verissimo. Anch'io mi sono stufato di guardarlo, ti viene la sindrome da Emule, sempre li a guardare il cent di volt che svapora. Adesso lo tengo non alimentato, faccio solo due o tre controlli, da metà percorso e verso la fine... magari quei bms...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 23:15:33  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio nine 7*9 con 60v e 28A và così: https://m.youtube.com/watch?feature=youtube_gdata_player&v=O7f3LUk74wY
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 07/08/2015 : 23:20:06  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio nine 7*9 con 60v e 28A và così: https://m.youtube.com/watch?feature=youtube_gdata_player&v=O7f3LUk74wY
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 08/08/2015 : 00:29:17  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, quando parlavo di smart bms e forum intendevo proprio un tuo intervento ^_^

Visto che non riesco a confrontare i dati tra il nine continent e il bafang, mi sa che ordinerò questo (un HT):

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=159_194_199&products_id=2293

Non penso arriverò mai a 72v... concordo sul fatto che 56 Km/h siano un po' eccessivi con tutto quel peso addosso (motore e batterie)

Domani contatterò electricbikes per maggiori dettagli.

Vi faccio sorridere un po' con i tanto 'famigerati' controlli da parte delle forze dell'ordine...
Verso la fine degli anni '80 avevo (la posseggo tuttora) una vespa 3 marce con cilindrata maggiorata a 90cc e campana 50. Un mostro di potenza e coppia. Delle tre marce partivo con la seconda perchè la prima era davvero ingestibile (staccavo i sanpietrini da terra :D)
Insomma... mi fermano i carabinieri e avrebbero potuto farmi davvero la festa: senza casco, cilindrata maggiorata, luce anteriore non funzionante, copertoni un po' lisci.
Per cosa mi multano? Marmitta rumorosa!

Mon dieu
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 08/08/2015 : 01:06:37  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al kit ho pensato di abbinare la seguente batteria:

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=159_194_203&products_id=2457

Così con la calma avrò tempo di confezionare un pacco autocostruito di almeno 16Ah

Che ne pensate?

A proposito... conviene montarli gli antitorque al forcellino posteriore?
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/08/2015 : 07:37:08  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho il 9C 7*9 da 3 anni e 8 mesi, percorso circa 30.000 km sotto ogni condizione climatica. Fa 40 km/h.
È a 36 V ed è sempre stato alimentato a 48, che poi in realtà sono sempre di più, una roccia di motore, vai tranquillo.
Il bello è che non ha nulla che si possa rompere, ed hai la regen.
Per le batterie, tienilo presente.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/08/2015 : 07:45:32  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo siano Lipo. Ma piuttosto LifePo4.
Parlano di batterie sicure, quindi......

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/08/2015 : 07:55:58  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mirco, figita il video
ma quanto fa veramente la bici?


La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 08/08/2015 : 10:03:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria in questione è definita (giustamente) LiPo o LiPoly perchè l'elettrolita presente nelle celle è imbevuto in un tessuto polimerico, le LiIon non esisto più DA ANNI!!!

Siamo noi del forum che per comodità definiamo LiIon le celle a bassa acarica e stabili usate per la trazione elettrica e LiPo le celle da modellismo dinamico, ma in realtà sono TUTTE LiPo...
Torna all'inizio della Pagina

ozric1971
Utente Normale


Sicilia


91 Messaggi

Inserito il - 08/08/2015 : 10:11:21  Mostra Profilo Invia a ozric1971 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel sito però ci sono pure le lifepo4 della ping (e hanno anche un altro prezzo). Possibile si siano confusi?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.