Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 della serie elettrificatemi i bolidi !

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
uuuyea Inserito il - 06/07/2009 : 00:01:34

Immagine:

97,64 KB

Con questa bellezza si possono raggiungere velocità di crociera impressionanti e carenandola si possono sfiorare i 100 km/h.
Magari con un bel motore elettrico dietro che aiuta nelle salite più ripide, per ovviare alla mancanza di trazione in salita dell'anteriore.
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 08/07/2009 : 09:18:21
Si, me ne sono reso conto da un pezzo...
Dasti Inserito il - 08/07/2009 : 00:27:17
Yakopo ha scritto:

vonluger ha scritto:

ragazzi sono orgoglioso di fare parte di questo forum anche se non riusciremo a cambiare il mondo almeno lo pensiamo.

concordo: su questo forum ci sono persone molto avanti!!!


E io quoto!
Yakopo Inserito il - 08/07/2009 : 00:18:27
vonluger ha scritto:

ragazzi sono orgoglioso di fare parte di questo forum anche se non riusciremo a cambiare il mondo almeno lo pensiamo.


concordo: su questo forum ci sono persone molto avanti!!!
uuuyea Inserito il - 07/07/2009 : 23:35:39
ragazzi sono orgoglioso di fare parte di questo forum anche se non riusciremo a cambiare il mondo almeno lo pensiamo.
Linuxianox Inserito il - 07/07/2009 : 22:31:17
[OT]
Il 7 gennaio 2005 a Crevalcore ci fu un incidente ferroviario causato da un macchinista che non ha visto un rosso. Dato che mio padre è un dipendente delle ferrovie gli chiesi se nessuno avesse mai inventato un dispositivo che trasmettesse a bordo del locomotore il colore del semaforo attivando in casi di emergenza, il dispositivo di frenata rapida già presente in macchina. Mio padre mi disse di no...io allora iniziai a pensare a un dispositivo per nulla invadente che facesse questo..si tratta di un dispositivo da fissare al palo del segnale, formato da vari sensori in grado di riconoscere il colore del semaforo semplicemente applicandolo davanti al proiettore (quasi come un occhio elettronico); poi c'è un trasmettitore a infrarossi che anche in situazioni di scarsa visibilità e nebbia permette di ricevere il segnale..a bordo del locomotore, il ricevitore è dotato di un pulsante temporizzato: se il macchinista non preme il pulsante entro un certo tempo (ciò significa che dorme o si è sentito male), entra in azione il dispositivo di emergenza che blocca il convoglio.
Questo dispositivo l'ho progettato, realizzato, testato e brevettato in aprile 2005..pensa che non ero nemmeno maggiorenne (avevo 17 anni) e sul brevetto io risulto come inventore mentre mia madre come titolare del brevetto..ovviamente non avevo i soldi per farlo a livello europeo o mondiale!! L'ho fatto a livello nazionale (~300€)..ho iniziato a proporlo a delle ditte del settore ferroviario e nessuna sembrava interessata e poi ecco qui: Sistema di Supporto alla Condotta (SSC) l'hanno chiamato http://www.rfi.it/cms-file/allegati/rfi/Descrizione_del_Progetto_ssc.pdf
L'unica differenza è che usa le microonde e che può funzionare fino a 150km/h!! Mentre il mio è stato testato fino a 210km/h (putroppo la macchina di papà non va più veloce ) pazienza..ritenterò sperando di essere più fortunato..
Se qualcuno è curioso posso spedirgli tutto il materiale che oramai è di dominio pubblico...anche perchè non interessa a nessuno!! O almeno non dovrebbe
[/OT] e scusate lo sfogo.
joffa Inserito il - 07/07/2009 : 21:58:31
@linuxianox: Sapessi quante ne ho viste passare io di idee fatte poi da altri...
Pensa: l'hub motor era una di quelle. Poi ho scoperto che l'avevano già brevettato a fine '800...
Il fatto è che tra una bella idea e la sua realizzazione...
sai come dice il proverbio, vero ?
"Tra il dire e il fare...c'è di mezzo il mare..."
ANche se il dire è una nuova invenzione brevettata...
Nel '89 mi venne l'idea di un 2 tempi senza olio basato sulla tecnologia dei diesel 2 tempi dei camioncini Lancia del '54.
Ero convinto che funzionasse, ma non avevo i soldi per brevettare e a quei tempi ci voleva il prototipo funzionante...
Nel '91 lo brevettò ...la Toyota......e non lo commercializzò mai, dopo averlo presentato a non mi ricordo quale salone dell'auto.

@vonluger: tu sei troppo avanti, vonluger. Tu vivi nel futuro, ma abiti in questo paese medioeval-petrolifero.
Devi proteggere la tua visione e non esporla a critiche maldestre, per non deprimerti.
SU questo forum sei ben capito e apprezzato, ma se elettrifichi una recrumbent da competizione e la metti per la strada, allora avrai tutti contro. E per "contro" intendo anche fisicamente...
Linuxianox Inserito il - 07/07/2009 : 21:47:35
Fantastico!! E' la terza volta nella mia vita che mi "rubano" un'idea! Di cui una anche brevettata..
Dasti Inserito il - 07/07/2009 : 18:07:47
Sarà circa un anno...

Dal sito Cyclone Taiwan:
[DC 24V Brushless motor with double 16T freewheel for recumbent bike without change crank set gear system 27 speeds




...Certo che sembra proprio quello che avevi immaginato Te!
Linuxianox Inserito il - 07/07/2009 : 17:42:02
Dasti ha scritto:

Per l'elettrificazione potresti anche usare un Cyclone per recumbent.




Ehi ma quando l'hanno prodotto questo modello quelli della Cyclone???!!! Il mio primo post su questo forum lo scrissi per realizzare la stessa identica cosa perchè non volevo cambiare la guarnitura!!
Il post è in fondo a questa pagina: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=459

Dovrebbero pagarmi i diritti
uuuyea Inserito il - 07/07/2009 : 14:13:35
credo che la soluzione migliore sia quella di mettere un geared in una delle ruote posteriori da usare solo per salite impegnative.
Dasti Inserito il - 07/07/2009 : 14:09:45
Per l'elettrificazione potresti anche usare un Cyclone per recumbent.


Jonathan Inserito il - 07/07/2009 : 12:49:33
vonluger ha scritto:

si rettifico il topic con questo !
Il trike sirio di trevi bike http://www.youtube.com/watch?v=f_qdBtBiYgo costa 1600 euro un giorno sarà mio.



Immagine:

131,28 KB


Che sballo stò trike!!!!!
Deve essere una ficata fare le curve.....si fanno certe pieghe...come essere in moto!!!
uuuyea Inserito il - 07/07/2009 : 12:08:47
si rettifico il topic con questo !
Il trike sirio di trevi bike http://www.youtube.com/watch?v=f_qdBtBiYgo costa 1600 euro un giorno sarà mio.



Immagine:

131,28 KB
Yakopo Inserito il - 07/07/2009 : 10:54:08
vonluger ha scritto:

motore al mozzo e batteria sul portapacchi.


motore hub posteriore... batterie e controller siluro agganciato sotto il tubo centrale del telaio...

Cmq ... in salita non è certo la mancanza di trazione che ti fermerebbe; piuttosto la posizione e la rapportatura autostradale...
uuuyea Inserito il - 06/07/2009 : 22:21:16
motore al mozzo e batteria sul portapacchi.
Miki.f22 Inserito il - 06/07/2009 : 22:13:15
A mio parere non c'è lo spazio effettivo per la batteria e il motore a meno che lo tieni in mano mentre pedali...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.