Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quale bici usare da elettrificare?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bruno Inserito il - 26/06/2008 : 14:28:08
Ciao a tutti,
continuo quotidianamente ad usare la mia cinesona ma da un pò di tempo, vista anche la disponibilità di kit importati direttamente in italia, mi è venuta voglia di costruirmi una bici tagliata sulle mie esigenze (più autonomia, assistenza regolabile, maggiore comodità).
Se sul kit non ho (quasi!) dubbi, sono invece molto in difficoltà con la bici: sono andato da Decathlon e ho visto un modello che mi ha conquistato subito: la b'twin7 (trovate le caratteristiche qui: http://www.btwincycle.com/IT/ ). Costa un pochino ma è biammortizzata con telaio in alluminio ma robusto. Da quello che ho capito è una delle poche biammortizzate su cui si può mettere il porta pacchi posteriore (per le batterie). Secondo voi potrebbe andare bene?
In alternativa quale è la migliore bicicletta (Decathlon ma anche altre marche) su cui montare un kit?

Grazie
Bruno

35   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maurice74 Inserito il - 07/06/2009 : 23:01:29
Bruno ha scritto:
Perfetto, a questo punto direi che è lei la bicicletta prescelta. Tu


come mai la limitazione di non mettere porta bebè ?
sandrosandro Inserito il - 11/08/2008 : 00:18:09
io ho usato questa, e ci sta la bag rigida da 48 v sotto al telaio, nel modello xl

http://www.decathlon.es/ES/freemode-3-2-41300073/


dimenticavo, scontata a 249


Immagine:

28,08 KB




Immagine:

36,36 KB


echecrrribbio! un po di sano esibizionismo

e' una xl con ruote da 26
Fabio T Inserito il - 09/08/2008 : 23:54:37
Sto procedendo al "tweak" della mia muscolare.
Ecco un po' di fotografie:

Immagine:

112,58 KB

Il cambio Shimano standard con Revoshift è stato sostituito con un Deore 9 marce, la catena ora non salta più.

Il copertone posteriore è stato cambiato con questo:

Immagine:

87,06 KB

L'aspetto sembra buono, preso da Decathlon, con camera d'aria Decathlon con gel antiforatura spero non mi lasci facilmente a piedi, una foratura strana l'avevo già avuta (dalla parte dei raggi, non del copertone) ma il biciaio aveva coperto i niples con del nastro, io dopo ci ho anche messo la bandana di protezione (esageriamo ma... meglio così).

Pare anch'esso antiforatura, chissà rispetto agli Schwalbe com'è!

Un dettaglio del nuovo cambio:

Immagine:

126,22 KB

Ma guardate la borsetta che le ho messo davanti:

Immagine:

116,38 KB

Pix ti dice niente?

Mi piacerebbe elettrificarla, ma per ora me la godo così com'è e devo dire che è diventata molto leggera da portare.
Bruno Inserito il - 11/07/2008 : 17:47:59
Ciao,
elle ha scritto:
non puoi provarla bruno? le taglie variano di marca in marca, ma in linea di massima una M da 26" non è fatta per un uomo alto 1.85... se però provandola e alzando sella e manubrio (la sella all'altezza giusta, gamba quasi distesa sul pedale in basso) ti riesci a trovare, anche come lunghezza, in genere più piccola è la ruota meglio è per il motore

Sono finalmente riuscito a trovare il tempo per andare al Decathlon e fare tutti gli approfondimenti del caso.
La bici deve essere una L, sulla M non ci sto! Quindi ruote da 28".
Confermo che il portapacchi (anche se solo quello Decathlon che costa 24 Euro) si può montare, dato che è una biammortizzata un pò particolare. Tralaltro avevano li un paio di bici già con il portapacchi montato. Ora aspetto notizie per i kit poi procederò con l'acquisto!

Ciao,
Bruno
Alex87e25 Inserito il - 01/07/2008 : 20:59:52
PS la M ha ruote da 28"
elle Inserito il - 01/07/2008 : 17:47:01
Bruno ha scritto:
Ora devo scegliere se prenderla da 26 o 28. Io sono alto (1.85), secondo voi quanto differenza effettiva c'è tra una M e una L?


non puoi provarla bruno? le taglie variano di marca in marca, ma in linea di massima una M da 26" non è fatta per un uomo alto 1.85... se però provandola e alzando sella e manubrio (la sella all'altezza giusta, gamba quasi distesa sul pedale in basso) ti riesci a trovare, anche come lunghezza, in genere più piccola è la ruota meglio è per il motore
Alex87e25 Inserito il - 01/07/2008 : 17:44:16
e io joffa sono in coda con bruno, sono di milano, ti consiglio la L, per me la m è misurata e sono 1,75. nn rikordo ci siano differenze di prezzo, a milano è sui 289, io l'ho presa d'esposizione a 230 aveva un pikkolo graffio ma strutturalmente era a posto, il mio msn è alk123@hotmail.it
Bruno Inserito il - 01/07/2008 : 17:38:39
Ciao,
Alex87e25 ha scritto:

per BRUNO la forcella anteriore della b twin 7 ha uno spazio interno di 10 cm un pokino abbondanti.

Perfetto, a questo punto direi che è lei la bicicletta prescelta. Tu di dove sei?: se sei vicino a me mi piacerebbe provarla!

Ora devo scegliere se prenderla da 26 o 28. Io sono alto (1.85), secondo voi quanto differenza effettiva c'è tra una M e una L?

Poi rimane la scelta del motore... sono indeciso tra un Nine frontale a 48 V o 36 V (si, joffa, sto aspettando che ti arrivino... ).
Dato che voglio più autonomia possibile penso che il migliore sia il 48V con la batteria da 10A (480W contro 360W e 50 euro di differenza).

Ciao,
Bruno
elle Inserito il - 30/06/2008 : 20:59:04



...

non ti so dire con esattezza joffa: maggiori correnti, la frenata rigenerativa quando ancora non c'era sulle centraline originali... ora però non li vedo più in catalogo

Alex87e25 Inserito il - 30/06/2008 : 18:41:42
l'acceleratore mentale...
joffa Inserito il - 30/06/2008 : 18:32:11
elle ha scritto:


direi che s'intende quella di velectris, ossia nine... la "ki" di cui parlano è invece una centralina progettata da velectris e realizzata in francia con funzioni evolute e prezzo spropositato


..."funzioni evolute"...sarebbero ?
elle Inserito il - 30/06/2008 : 17:52:03

direi che s'intende quella di velectris, ossia nine... la "ki" di cui parlano è invece una centralina progettata da velectris e realizzata in francia con funzioni evolute e prezzo spropositato
casty Inserito il - 30/06/2008 : 17:45:34
elle ha scritto:

bruno a proposito della btwin7 per caso ho trovato questo sul forum di velectris - il motore è il nine, ha sostituito la manopola del cambio con un comando a leva per poter usare il regolatore e ha montato un portapacchi a sbalzo per la batteria (litio)... quest'ultimo onestamente non mi convince e se riesci a metterci un portapacchi normale è molto meglio secondo me


A un certo punto della discussione ho letto che parlano di una "centralina cinese" che non riesco a capire se è una di quelle "universali" o se è quella Velectris ma cinese d'origine ...
Alex87e25 Inserito il - 28/06/2008 : 21:09:50
nn ce scritto nulla sui copertoni, cmq nn importa, gli ho gia montati 10 minuti fa ma nn mi piacciono, ho rimesso i pecedenti, per BRUNO la forcella anteriore della b twin 7 ha uno spazio interno di 10 cm un pokino abbondanti.
elle Inserito il - 28/06/2008 : 20:39:22
guarda la pressione dei copertoni... in genere puoi anche superarla un po'
Alex87e25 Inserito il - 28/06/2008 : 20:05:49
scs bruno, nn avevo capito che volevi le misure da me, dopo devo andare in cantina e le prendo con un calibro, poi vorrei sapere da qualkuno quale potrebbe essere la pressione di confiaggio di na camera d'aria 26" 1,25, ne ho comprate 2 perche ho cambiato anke copertoni ma nn ce scritto sulla scatola, grazie
elle Inserito il - 28/06/2008 : 14:45:05
bruno a proposito della btwin7 per caso ho trovato questo sul forum di velectris - il motore è il nine, ha sostituito la manopola del cambio con un comando a leva per poter usare il regolatore e ha montato un portapacchi a sbalzo per la batteria (litio)... quest'ultimo onestamente non mi convince e se riesci a metterci un portapacchi normale è molto meglio secondo me
Bruno Inserito il - 27/06/2008 : 16:09:58
Ciao,
vonluger ha scritto:

eccolo http://www.decathlon.it/IT/top-case-dms-6429522/
anche io ho comprato questo bauletto molto comodo in accoppiata con il suo portapacchi a cui si aggancia
http://www.decathlon.it/IT/portapacchi-dms-alluminio-17540960/
oppure se vuoi di piu
http://www.decathlon.it/IT/portapacchi-dms-alluminio-17540960/(controlla che sia compatibile col bauletto


Nel frattempo ho scritto chiedendo informazioni direttamente all'assistenza Decathlon. Questo è quello che mi hanno risposto:

"la ringrazio per l'interesse che riserva ai nostri prodotti.

La informo che risulta possibile il montaggio di portapacchi posteriore su una bicletta B'twin 7 ma sconsigliato quello di un seggiolino Portabebè in quanto avendo il sistema di ammortizzazione centrale potrebbe risultare scomodo.

La invito, in ogni caso, a rivolgersi con fiducia al Responsabile dell'Universo Ciclismo del suo negozio di fiducia che saprà soddisfare ogni sua richiesta.

Nella speranza di esserle stata d'aiuto le auguro una piacevole giornata."

Ciao,
Bruno
Bruno Inserito il - 27/06/2008 : 16:07:45
Ciao,
Alex87e25 ha scritto:

ciao, io ho una btwin 7 e ankio pensavo di metterci un kit all anteriore, devo dire che è molto comoda, sella a gel, frena bene, e ammortizza bene, l'unica cosa è dare ogni tanto dell'olio agli ammortizzatori, ha il cambio a ghiera sul manubrio, forse diventa difficile mettere l'acceleratorea pollice, è anke leggera, pero come avrai visto dalle foto nnn ha spazio allinterno del "triangolo" per le batterie, quindi serve il portapacchi, e dove lo andiamo a piglià?

L'unica cosa che non ho ancora potuto fare è prendere le misure alla forcella per capire quale motore montare. Dato che tu ce l'hai a disposizione potresti controllarle tu?

Grazie
uuuyea Inserito il - 27/06/2008 : 09:25:08
eccolo http://www.decathlon.it/IT/top-case-dms-6429522/
anche io ho comprato questo bauletto molto comodo in accoppiata con il suo portapacchi a cui si aggancia
http://www.decathlon.it/IT/portapacchi-dms-alluminio-17540960/
oppure se vuoi di piu
http://www.decathlon.it/IT/portapacchi-dms-alluminio-17540960/(controlla che sia compatibile col bauletto
Alex87e25 Inserito il - 27/06/2008 : 09:15:37
bruno nn hai per favore un link per il portapacchi della btwin7? thanks
Bruno Inserito il - 26/06/2008 : 23:44:27
Ciao,
elle ha scritto:

a quanto ne so io la triban 5 è una buona bici per quest'uso, che in certi casi permette anche di montare le batterie al centro del telaio (mi sembra che mazott abbia fatto così anche quando usava ancora le piombo)... sulle biammortizzate è possibile mettere dei portapacchi in genere, ma con delle limitazioni, questa che dici tu cos'ha di particolare?

Mi sembra particolarmente comoda e ben realizzata. Ad esempio penso sia una delle poche biammortizzate sulle quali sia previsto il portapacchi posteriore (e con questo rispondo anche a Alex87e25).
Il fatto è che mi sono un pò stufato delle buche e sconnessioni varie.
Certo so benissimo che la mia cinese è pesante e male ammortizzata...
Alla b'twin7 secondo me manca solo la predisposizione ai freni a disco per essere la mia bici ideale!

Ciao,
Bruno
elle Inserito il - 26/06/2008 : 22:58:16

ciao magnum - abbiamo molti iscritti romani, non ti sentirai solo

alcune decathlon sono ben collaudate per quest'uso e presentano un buon rapporto prezzo qualità (anche se, come ci racconta emibel, la qualità pare un po' scesa... l'anno scorso c'erano delle triban col nexus ideali per la motorizzazione anteriore... sparite) - ma sono poche le bici inadatte... guardati un po' in giro, vedi cosa ti piace e proviamo a parlarne

(anche se l'idea di fare un elenco di buone bici donatrici non è affatto male... diciamo che un venditore intelligente potrebbe anche farlo lui )
magnum_1 Inserito il - 26/06/2008 : 21:58:05
Un saluto a tutti i frequentatori di questo forum
che sto seguendo da poco tempo(da quando l'ho trovato),da quando cioè mi è cominciata a frullare nella testa l'idea di una bici elettrica....
Anche se vivo a Roma--città di folli automobilisti come è noto...
Effettivamente l'argomento bici da kittare mi interessa assai anche a me,
ma vedo che la scelta in questa discussione si riduce solo ai modelli Decathlon (molto belli tra l'altro).
Quale altra marca a vostro avviso produce bici adatte allo scopo e senza costare uno sproposito?

Grazie a tutti,
e andate avanti così...

Alessandro
mazott Inserito il - 26/06/2008 : 18:51:08
Alex87e25 ha scritto:

ha il cambio a ghiera sul manubrio, forse diventa difficile mettere l'acceleratorea pollice


Si' giusto, se e' come la Triban io ho spostato la ghiera del cambio corona verso l'interno del manubrio, per far posto al thumb regulator; anche se il comando ora non e' piu' agevole ma, tanto, la corona non si cambia quasi mai.


quindi serve il portapacchi, e dove lo andiamo a piglià?


Come idea, uno cosi' che ne penseresti?
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1884&SearchTerms=,portapacchi,peso
Alex87e25 Inserito il - 26/06/2008 : 18:38:11
ciao, io ho una btwin 7 e ankio pensavo di metterci un kit all anteriore, devo dire che è molto comoda, sella a gel, frena bene, e ammortizza bene, l'unica cosa è dare ogni tanto dell'olio agli ammortizzatori, ha il cambio a ghiera sul manubrio, forse diventa difficile mettere l'acceleratorea pollice, è anke leggera, pero come avrai visto dalle foto nnn ha spazio allinterno del "triangolo" per le batterie, quindi serve il portapacchi, e dove lo andiamo a piglià?
mazott Inserito il - 26/06/2008 : 18:27:55
elle ha scritto:

a quanto ne so io la triban 5 è una buona bici per quest'uso, che in certi casi permette anche di montare le batterie al centro del telaio (mi sembra che mazott abbia fatto così anche quando usava ancora le piombo)... sulle biammortizzate è possibile mettere dei portapacchi in genere, ma con delle limitazioni


La Triban 5 si e' abbastanza adattata al Crystalyte posteriore, solo una leggera criticita' per la sistemazione della ruotina magnetizzata nella cassa della corona, il volume interno e' ridotto veramente al minimo e ho risolto solo con il trucco di non serrare in modo completo le pedivelle, peraltro senza avere il minimo problema.

Il valore di una biammortizzata non e' affatto vago - vi garantisco - e sto riavvicinandomi al concetto con piu' chiarezza, a distanza di qualche mese. Infatti, con una batteria molto piu' leggera, e' possibile avvalersi di un portapacchi idoneo che non stressi il telaio, anche se mi sembra che la b'twin non ne abbia di specifici tra gli accessori. Ho visto pero' delle novita' incoraggianti nei prodotti terze parti e per questo mi permetto l'esortazione a Bruno di preventivare l'acquisto di una batteria LiFePO4, che nella scala dell'uso quotidiano e' addirittura economica, di peso max 5Kg e soprattutto tale che la biammortizzata diventa realizzabile senza mezzi complicati o studi particolari.

La sistemazione della bag al centro e' invece un espediente inatteso con cui ancora mi trovo molto bene ma riconosco che puo' essere una soluzione non adatta a tutti. Ho girato qualche volta anche con la batteria sul portapacchi Topeak solo agganciato al cannotto sella, come si attribuirebbe ad una corretta biammortizzata grazie al peso ridotto del litio, ma, incredibile a dirsi, tuttora preferisco la sistemazione al centro, forse perche' l'uso del portapacchi e' anche prezioso per altro.


casty ha scritto:
Ma mi pare anche di ricordare che qualcuno diceva forcelle anteriori in alluminio (confermato dal sito per la Btwin...invece la Triban le ha in acciaio). Poi con il Nine non so per le dimensioni interne


Per quelle in acciaio della Triban 5 sono al minimo 92mm.
casty Inserito il - 26/06/2008 : 17:51:40
Sì io sulla mtb spingo il 48/14 e se ho un po di vento contro non ce la faccio nemmeno, quindi ok il 48/11 è bello duro perchè sulle mtb non hai lo stesso dinamismo, posizione in sella ecc. ecc. delle bici da corsa...
Ma se hai il kit elettrico in pianura devi avere un bel rapportone lungo da spingere (chiedi a Fabianix come gli frullano le gambe col supernine e il 42 davanti)
col 42/14 devi tenere una frequenza alta a gas spalancato...forse col 42/11 un po meno, ma non so quante mtb o city hanno un 11 dietro (forse 1 su 50)

per Joffa...intendevo dire le misure della forca Triban/Btwin non quelle del Nine che ormai sono arcinote...e anche un po arcigay

per Manneron....meno denti hai davanti sulla corona e più devi far girare le gambe (frequenza) per tenere la stessa velocità, a parità di pignoncino dietro. E normalmente dietro hai un 14 denti...molto più difficilmente scendi a 11 (come pignone più piccolo)
Non so se hai mai visto quei dementi che girano in piano con su la coroncina più piccola e si spostano di mezzo metro per volta con le gambe che frullano...forse non sanno di avere una cosa chiamata cambio sulla bici....

http://it.wikipedia.org/wiki/Guarnitura
EmiBel Inserito il - 26/06/2008 : 17:39:21
La btwin non e' niente male, fai attenzione alla forcella pero'.
La triban pure non è male, ne ho presa una per mia moglie la settimana scorsa, anche se devo dire che la qualita è un po scesa.
Io ho preso una triban road 5 l'anno scorso e la triban trail 3 adesso e anche se il telaio è molto simile (non identico),
la componentistica è molto peggio (bassa gamma). C'è da dire che anche il prezzo è sceso.
ghironda Inserito il - 26/06/2008 : 16:28:17
manneron ha scritto:


avessi capito una parola. perchè troppo piccola?


con una corona da 42 denti ed un rocchetto da 11 denti, con una ruota normale da 28", pedalando ad una cadenza di 70 pedalate al minuto (che è ancora piuttosto rilassata) vai a circa 35 km/ora.

nelle stesse condizioni, ma con una corona da 48 denti, vai a circa 40 km/ora.

ma uno così che ci fa col motore?
manneron Inserito il - 26/06/2008 : 16:13:55
L'unica cosa che non mi piace delle bici serie 5 (ma tu hai scelto una 7) è che hanno messo una corona/guarnitura da 42 davanti...troppo piccola...soprattutto con un kit a "gas spalancato" in pianura
Invece le 7 hanno il 48...la Triban 7 un meraviglioso 48/11 ...yum yum


avessi capito una parola. perchè troppo piccola?
ghironda Inserito il - 26/06/2008 : 16:04:41
casty ha scritto:
un meraviglioso 48/11 ...yum yum



ce l'ho anch'io il 48/11 e dal 1999 in poi penso di averlo inserito 3 volte (una delle quali per regolare il cambio)
joffa Inserito il - 26/06/2008 : 15:54:53
casty ha scritto:


Poi con il Nine non so per le dimensioni interne della forca....

...10 cm al perno e 8 cm. per 4,5 cm, verso l'esterno ruota da 2 cm in poi.
C'è scritto su tutte le schede di tutti gli articoli del sito...
casty Inserito il - 26/06/2008 : 15:24:38
Ma mi pare anche di ricordare che qualcuno diceva forcelle anteriori in alluminio (confermato dal sito per la Btwin...invece la Triban le ha in acciaio)
Poi con il Nine non so per le dimensioni interne della forca....

L'unica cosa che non mi piace delle bici serie 5 (ma tu hai scelto una 7) è che hanno messo una corona/guarnitura da 42 davanti...troppo piccola...soprattutto con un kit a "gas spalancato" in pianura
Invece le 7 hanno il 48...la Triban 7 un meraviglioso 48/11 ...yum yum

elle Inserito il - 26/06/2008 : 14:42:49
a quanto ne so io la triban 5 è una buona bici per quest'uso, che in certi casi permette anche di montare le batterie al centro del telaio (mi sembra che mazott abbia fatto così anche quando usava ancora le piombo)... sulle biammortizzate è possibile mettere dei portapacchi in genere, ma con delle limitazioni, questa che dici tu cos'ha di particolare?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.