V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
joffa |
Inserito il - 12/04/2009 : 20:38:45 Oggi (Pasqua), inforcata la pista...ho provato sommariamente un REAR205 High Torque con un paiocontroller: il 48V 350W e il 48V 500W. A parte il PAS, che non ho potuto provare perchè ho sù la modifica Geomag...le differenze non sono abissali. D'altronde 150W di differenza non sono tanti.
Condizioni della prova: -Motore RH205 REAR 26" High Torque 2009. -Peso pilota: 110 kg. (io, mannaggia alle feste...) -Gomme: Shwalbe Big Apple a 2Atm (sgonfiette...) -Batteria Ping 48V15A (quella dell'altr'anno) agli sgoccioli (la prova è finita quando è finita la batteria) -Strada pessima, con buche sempre -Niente vento
il 48V 350W spinge già benone e in salita moderata mi porta sui 30 Km/h senza pedalare. Pedalando guadagno 3/4 km/h. Arrivato sul pari, ci mette poco a portarmi a 34/35 km/h e lì...rimane. In discesa moderata mi ritrovo a circa 36/37. Con questo controller, che ha ancora il PAS indipendente dal GAS, il motore è gustoso per chi non vuol correre, ma vuole districarsi in ogni situazione. La partenza è decisa, ma non impressiona.
Con il 500W, senza PAS, già su per la rampa del garage si nota la differenza: è veramente deciso e mi tira che sembra uno skilift. Sù per la stessa salita di prima, arrivo subito a 35 km/h senza pedalare. In pianura siamo a 39/40 e nella leggera discesa passiamo tranquillamente i 43 Km/h.
Domani provo l'800W e il 36V, magari anche il PAS che comunque mi dicono non presentare più il difetto dell'erogazione on/off. Devo anche sistemare il cambio che era regolato per 5 rapporti, mentre ho montato una cassetta Shimano da 7 pignoni e non mi prende i 2 più piccoli.
Sono contento, pensavo che l'High Torque fosse un motore-lumaca-camion e invece devo dire che rispetto a un FH154 con lo stesso controller ha solo meno propensione ad allungare, a fronte di un deciso aumento della coppia.
Con un 28", prevedo un deciso incremento della velocità, diciamo proporzionale alla differenza di circonferenza della ruota. I 45 Km/h in pianura dovrebbero essere certi. HP9000 ne sta testando uno.
A presto! |
43 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mojito |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:39:56 ke ne dite della raggiatura? il cerchio è provvisorio dovrà durare solo qualche giorno, ne prenderò uno piu resistente la sett prox |
mojito |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:35:16 il telaio è in acciaio, l'ho scelto proprio in acciaio xkè avevo letto ke quelli in alluminio sono poco resistenti alle sollecitazioni dei motori. anche il rear l'ho scelto x lo stesso motivo. le big apple dv le trovo? le fanno anche x cerchi da 28"?
Immagine:
 162,84 KB |
uuuyea |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:22:17 massimiliano il telaio di quella bici è in acciaio o in alluminio ? per capirlo basta che prendi una calamita se non attacca è alluminio se attacca è acciaio. Se è alluminio 35 km/h vanno bene oltre rischi rotture ai forcellini dietro, ti auguro che la tua serie sterzo non sia da 1 pollice come la mia perchè non si trovano forcelle ammortizzate molto facilmente per quella misura. Se fosse da un pollice l'unica che ho trovato a vite e quindi compatibile con la tua serie sterzo è la grind spinner di decathlon a 49 euro che sono anche troppi per quella forcella. Se il telaio è in acciaio ti consiglio di comprare le big apple della schwalbe ammortizzano molto bene ed aumentano il comfort e di tenere la forcella rigida. Se il telaio è in alluminio ti consiglio tra qualche anno di cambiarlo con uno in acciaio, anche se non è facile trovarlo con 1 1/8 di serie sterzo e tutti gli attacchi per il portapacchi, comunque l'importante è che sia in acciaio non ti spaventare, non sto dicendo che il tuo telaio può cedere da un momento all'altro ma tra qualche anno con tutte le sollecitazioni che prenderà se è in alluminio il rischio aumenta dato che l'alluminio non ha un limite allo stress da fatica. |
mojito |
Inserito il - 29/10/2009 : 23:48:56 penso di prenderle da bmsbattery e se nn faccio confusione è dove le hai prese tu. l'ho letto in un altra discussione |
Jonathan |
Inserito il - 29/10/2009 : 23:30:31 | mojito ha scritto:
Salve a tutti, mi chiamo massimiliano e sono nuovo anche se da un po seguo questo fantastico forum dove ho imparato molte cose grazie a tutti voi. Ho acquistato un nine rh205ht 500w da joffa (che saluto) per una bici 28". purtroppo anch'io faccio i 33-34 km/h senza pedalare, pedalando riesco a raggiungere massimo i 37km/h in condizioni favorevoli di vento. Ho sempre dato, e do ancora la colpa alle mie batterie che sono delle 48Vx12ah al piombo per il modico peso di 14kg!! Visto ke hanno già 1100km sulle spalle tra un mesetto acquisterò delle celle lifepo4 38120S 10ah con 10c di scarica e mi assemblerò il pacco da solo con la speranza che la velocità massima migliori.
|
Saluti, volevo chiederti dove pensi di comperare le 38120S....
Saluti |
mojito |
Inserito il - 29/10/2009 : 23:26:41 Scusate x l'immagine se è troppo grande, m sono dimenticato di ridimensionarla. Cmq la bici così era appena assemblata, poi l'ho modificata con guarnitura da 52 (nn ancora provata causa raggio rotto), gomme piu larghe da 700x42 e stasera ho fatto la nuova raggiatura in terza, domani la centro. le prossima modifica sarà mettere la forcella ammortizzata cn freno a disco. |
mojito |
Inserito il - 29/10/2009 : 23:19:38 vonluger la bici la uso x andare a lavoro, tra andata e ritorno faccio dai 34 ai 40km su strade extraurbane e un po di velocità in piu nn mi dispiacerebbe, la mattina m piace dormire quindi esco sempre all'ultimo momento. certo se dovessi girare in città la mia velocità sarebbe piu ke sufficiente.
Immagine:
 1001,79 KB |
uuuyea |
Inserito il - 29/10/2009 : 08:48:40 massimiliano quella velocità è normale per un high toruqe e non aumenterà molto con le litio, dove devi andare cosi di fretta ? 35 è una velocità giusta per una bicicletta, andare oltre non solo si stressano le componenti ma si consuma anche molto di più, ricordi il detto chi va piano va sano e va lontano ? Io l'ho modificato in chi ha molta coppia va sano e va lontano. |
Dasti |
Inserito il - 29/10/2009 : 05:28:38 Benvenuto Massimigliano!  Quando procedi con l'assemblaggio fai foto e report!    |
mojito |
Inserito il - 29/10/2009 : 00:33:46 Salve a tutti, mi chiamo massimiliano e sono nuovo anche se da un po seguo questo fantastico forum dove ho imparato molte cose grazie a tutti voi. Ho acquistato un nine rh205ht 500w da joffa (che saluto) per una bici 28". purtroppo anch'io faccio i 33-34 km/h senza pedalare, pedalando riesco a raggiungere massimo i 37km/h in condizioni favorevoli di vento. Ho sempre dato, e do ancora la colpa alle mie batterie che sono delle 48Vx12ah al piombo per il modico peso di 14kg!! Visto ke hanno già 1100km sulle spalle tra un mesetto acquisterò delle celle lifepo4 38120S 10ah con 10c di scarica e mi assemblerò il pacco da solo con la speranza che la velocità massima migliori. |
joffa |
Inserito il - 16/04/2009 : 11:21:00 | Jonathan ha scritto:
Grazie Joffa dell'offerta.....è che al momento la mtb in acciaio la stò mettendo assieme....(verniciatura e lavoretti vari...) quindi non potrei fare subito la prova.....e sinceramente mettere il motorone sulla bici che uso ora....che è di alluminio...non mi fido. Penso che tra una 20 di giorni o forse prima...tempo permettendo da dedicare ai lavoretti della bici, mi deciderò e farò l'acquisto. Ne hai a magazzino....posso stare tranquillo se faccio l'ordine tra un paio di settimane?
Ciao
|
Sì, di 9*7 ce n'è qualcuno... |
uuuyea |
Inserito il - 15/04/2009 : 23:58:48 attenzione alle velocità elevate ! ricordiamoci che stiamo guidando delle biciclette non dei motorini o delle moto, se vogliamo andare a 50 km/h dobbiamo ricordarci non solo di prendere un telaio in acciaio bello robusto ma anche cerchi robusti freni potenti e forcella assai robusta tutta roba molto costosa altrimenti è come mettere appunto motori su telai di alluminio/burro. Le buche della strada in asfalto creano più danni di una buca sulla terra. |
Jonathan |
Inserito il - 15/04/2009 : 21:58:17 Grazie Joffa dell'offerta.....è che al momento la mtb in acciaio la stò mettendo assieme....(verniciatura e lavoretti vari...) quindi non potrei fare subito la prova.....e sinceramente mettere il motorone sulla bici che uso ora....che è di alluminio...non mi fido. Penso che tra una 20 di giorni o forse prima...tempo permettendo da dedicare ai lavoretti della bici, mi deciderò e farò l'acquisto. Ne hai a magazzino....posso stare tranquillo se faccio l'ordine tra un paio di settimane?
Ciao |
Jonathan |
Inserito il - 15/04/2009 : 21:44:44 @volunger: Beh...il mio è front...quindi sullo sterratino derapa di solito...ma comunque con la bici attuale non è che faccio sterrato...solo qualche stradina di campagna...ma senza osare...ho sempre paura che mi si apra in due la bici...non so.. ma non mi fido. Di solito con l'attuale faccio molto asfalto, quindi città e piste o spazi ciclabili. Il motorone 9*7 REAR lo monterei su una vecchia mtb in acciaio dove ci monterò sull'anteriore una bella forca ammortizzata che ho già con un bel freno a disco, e sinceramente mi piace pedalare ed aiutare anche il motore quando serve...già lo faccio con l'attuale, quindi non mi importa di avere una grande coppia ma un pò più di velocità; la coppia magari viene già compensata dalla potenza maggiore del motore....che con 800w penso si senta ugualmente in un 9*7. Quindi l'HT...non mi interessa molto...ma soprattutto non vorrei un motore che vada meno del mio attuale. Se volessi potenza, opterei personalmente su un bafang, magari con centralina modificata 48v/30A in modo da tirarci fuori un 600-700w di potenza.......e l'idea mi stuzzica da un pò di tempo....(motore leggero, piccolo....)
....aspetto qualche "recensione" di Joffa sul 9*7 800w....e poi vedremo... Saluti |
joffa |
Inserito il - 15/04/2009 : 21:25:58 @jhonathan:prendilo, provalo e se non ti piace...rendilo. Ci rimetteresti solo il trasporto. Ti và ? Il 9*7 è un high speed.
|
elle |
Inserito il - 15/04/2009 : 18:29:56 | alex_audi ha scritto: 36 volt deve avere almeno 15 ampere per raggiungere rotazione quindi velocità massima 24 volt deve avere almeno 10 ampere per raggiungere rotazione quindi velocità massima
|

ehm... non so i voltaggi più alti, ma un 24V ha assolutamente bisogno di più ampere di scarica per rendere quello che può: 10A danno 240W di picco, che è davvero nulla
|
uuuyea |
Inserito il - 15/04/2009 : 17:18:40 ma piace solo a me l'high torque ? jhonatan hai provato il tuo nine sullo sterrato ? io si e ho notato che fà molta più fatica, per questo ho scelto high torque. |
Jonathan |
Inserito il - 15/04/2009 : 16:43:25 @joffa: io sono curioso delle prestazioni del 9*7 800W con il suo bel controller da 27A e con ruota da 26"....ma non trovo nessun grafico-caratteristica sul web...!! Sono tentato ad acquistarlo....ma non vorrei essere deluso...
Con il mio FH154 6*10 a 48v con dato stampato "48/250w" (..ma ci credo poco..) faccio i 40 km/h con la mia mtb e in salita scala che è una meraviglia...(..aiutandolo naturalmente....ma senza morire..); peso sui 102 Kg e sono alto 1.94....mi porto appresso una batteria da 12Ah che è sui 6kg.... Ma ho pensato di passare ad un rear....ma non si sa nulla... JOFFA...FACCE SAPE'!!!
|
joffa |
Inserito il - 15/04/2009 : 16:11:51 @alex: grazie dei consigli, ma la potenza che tu ottieni moltiplicando i volts per gli ampere è la cosiddetta "potenza di picco", mentre quella che noi indichiamo nei kit è la più concreta "potenza massima continua" che è sensibilmente più bassa.
Noi dobbiamo essere onesti con i nostri clienti.
Un controller da 48V e 22A ha una potenza massima continua di 500W e una potenza di picco di 48x22 = 1056W, cosa che puoi facilmente verificare con un Wats'up o un Cycle Analist.
|
alex_audi |
Inserito il - 15/04/2009 : 14:16:35 Le velocità senza coppia non servono perchè non hai la potenza per raggiungerla il 28 pollici inoltre è come un rapporto duro ha bisogno di ancora più coppia per fargli raggiungere la rotazione teorica massima del motore
La prova che potete fare è far girare il motore a ruota alzata se raggiunge più velocita di quello con ruota a terra e ciclista a bordo avete bisogno di controller più potenti come amperaggio. se invece sono uguali significa che è il suo massimo raggiungibile. Fate sempre questo test per vedere se avete pochi ampere per il vostro voltaggio.
io consiglio: 72 volt deve avere almeno 40 Ampere per raggiungere rotazione quindi velocità massima 48 volt deve avere almeno 20 ampere per raggiungere rotazione quindi velocità massima 36 volt deve avere almeno 15 ampere per raggiungere rotazione quindi velocità massima 24 volt deve avere almeno 10 ampere per raggiungere rotazione quindi velocità massima
hp9000 come fai a dire che il tuo sistema a 500w ha un controller da 22 Ampere 48 X 22 = 1056 watt secondo me il tuo controller è da 10 Ampere
io consiglio per superare i 50 almeno 1500 watt per superare i 40 almeno 1000 watt per superare i 30 almeno 500 watt |
joffa |
Inserito il - 15/04/2009 : 11:11:30 @Geppetto: i 9*7 non li ho ancora provati. DOvrebbero passare i 50 Km/h. @Casty: le centraline sono come le altre, però non presentano più la poco gradita caratteristica del PAS a singhiozzzo. |
casty |
Inserito il - 15/04/2009 : 10:02:55 Hai poi provato le nuove centraline e fatto qualche verifica sul loro funzionamento ? |
geppetto2009 |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:33:59 Joffa, hai provato anche gli HS 9*7? |
joffa |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:27:44 vonluger, se ti fai dare le 10C da Roberto non le stressi di certo. Ti stressano loro!... |
uuuyea |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:10:07 mandagli un messaggio in privato molto bene quindi con la limitazione posso usare anche batterie più piccole senza stressarle molto interessante ! |
joffa |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:06:27 No, io appena ho visto i cavi del limitatore uniti sul 500W e sull'800W li ho staccati e non ci ho più pensato. Sai...in pista... Ma dov'è HP? Com'è che non si fà vivo da 24 ore ? Sarà mica finito in ospedale ? |
uuuyea |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:54:13 ma questa limitazione tu l'hai provata joffa che differenza c'è nella velocità di un 500 watt per esempio ? |
joffa |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:34:57 | hp9000 ha scritto:
vonluger, ma secondo te potrei mai affermare che una bici va a 33 Km/h basandomi su diversi sistemi?????? La bici è la stessa con stesso contakilometri è chiaro. In piu' io testo i miei sistemi sia con GPS che con tabellone conta velocità in una via vicino a casa. TI BASTA COME TEST :-). Per quanto riguarda il tiro è poderoso,infatti mi piange il cuore doverlo restituire, ma rispetto a prima sui vialoni mi addormento!!! In piu' ho capito che per me i motori sono solo rear. Forza Joffa fai arrivare subito dei 7*9 o meglio che secondo me andranno a ruba.
|
@HP9000: vonluger mi ha messo una pulciona nell'orecchio grande come un rinoceronte: HAI STACCATO IL LIMITATORE ? ...perchè c'è anche negli 800W... Anzi...mi domandavo...visto che il limitatore limita, appunto, e lo fà limitando la potenza, vuoi vedere che magari un 800W limitato elettronicamente a 250W è usabile su strada ?
|
joffa |
Inserito il - 13/04/2009 : 21:29:47 Ragazzi , io ci faccio i 40 con l'High torque e il cerchio da 26". Poi vi dico che è la sua velocità massima con cerchio 26" e infatti và uguale sia a 500W che a 800W. Non sò perchè HP9000 vada a 33. Io i 33 li faccio sulle salite al 7%. Se come dici tu HP, non ci fosse differenza di velocità con differente potenza, non avrei la differenza che ho tra il controller da 350W (48V) e quello da 500W (sempre 48V) e invece lì ho 5 km/h di differenza. Quello che affermi tu è vero, ma a parità di amperaggio. HP, il 7*9 ce l'ho, ma è ...front . Senti HP, visto che ormai sei di famiglia, se ti mando anche un 26" High Speed 9*7 High Speed e tu ci scambi i cerchi ? Poi, mi rispedisci il tutto a spese mie, nel senso che lo scali dalla famosa differenza. Tanto ormai coi raggi ci sai fare...   Anzi, facciamo così: non darmi niente e mi raggi bene quello che rispedisci. Sono sfacciato ? Perdonaci Elle, se la buttiamo un pò sul commercio, ma il rapporto tra noi sta diventando complesso e la tecnica si mescola alla pratica la quale si impasta con...la grna... Per quanto mi riguarda, l'High Torque è il mi motor ideale. Comunqu ho gli Hogh Speed da 26" che sono lì che vi aspettano... SOno i 28" che sono High Torque, a parte quei pochi, come il mio, che ho finito. In settimana faccio un video con il contachilometri che si vede che fà i 40... |
blindo7 |
Inserito il - 13/04/2009 : 20:53:04 scusa hp9000 che accumulatori hai? è possibile che non abbiano la potenza necessaria per sfruttare il motore? l'Ht non è un motore ad alta coppia,quindi più lento degli standard? ciao |
uuuyea |
Inserito il - 13/04/2009 : 19:45:37 joffa credo invece che io lo amerò il motore perchè ho visto che sullo sterrato serve tanta coppia. Scusa hp9000 ignoravo i tuoi sistemi di misurare la velocità è possibile che sia per via del cerchio con il 26 và più veloce e con il 28 meno ? Strano però. |
hp9000 |
Inserito il - 13/04/2009 : 18:14:07 vonluger, ma secondo te potrei mai affermare che una bici va a 33 Km/h basandomi su diversi sistemi?????? La bici è la stessa con stesso contakilometri è chiaro. In piu' io testo i miei sistemi sia con GPS che con tabellone conta velocità in una via vicino a casa. TI BASTA COME TEST :-). Per quanto riguarda il tiro è poderoso,infatti mi piange il cuore doverlo restituire, ma rispetto a prima sui vialoni mi addormento!!! In piu' ho capito che per me i motori sono solo rear. Forza Joffa fai arrivare subito dei 7*9 o meglio che secondo me andranno a ruba. |
hp9000 |
Inserito il - 13/04/2009 : 18:06:27 Ciao Joffa,penso di fare reso per poter prendere qualcosa che tamponi l'arrivo dei 7*9. La mia domanda comunque rimane!!!! Ma come ti fa a fare quella velocità????ripeto non supero i 33 km/h nemmeno a batterie stracariche. Poi mi torna un crucio!!!! Quello che viene dichiarato nelle specifiche riguarado alle velocità degli hub è sempre relativo alla differenza di potenziale. Anche se metto centralina di 8000000 di watt la velocità non dovrebbe aumentare,aumenta la potenza del tiro. Se si qualcuno mi spiega il criterio??????? |
uuuyea |
Inserito il - 13/04/2009 : 12:25:21 bene joffa la velocità non mi interessa basta che tiri come una bestia lo userò in montagna ! secondo me la differenz di velocità è dovuta alla diversa taratura del contakilometri. hp9000 la senti la coppia? tira di piu l'rh205 o lfh154 con lo stesso controller? |
joffa |
Inserito il - 13/04/2009 : 12:03:02 @HP9000: La Centralina da 500W e quella da 800W il PAS non ce l'hanno. Il gas è quello del veccio kit che avevo prima.
Con la raggiatura come và ? E' venuto un bel lavoro ? Sei riuscito a tirare bene i raggi con la campanatura ?
Rimango perplesso sui dati. Vediamo anche vonluger che ci dice. Mi aspettavo che tu, con un 28", arrivassi a 45 Km/h.
Oggi ho provato l'800W: và alla stessa velocità del 500W, ma tira come una bestia. Questa mattina. Sono andato su per Monte Donato con velocità da 20 a 30 km/h e non ho mai tolto la corona da 54 denti!
|
hp9000 |
Inserito il - 13/04/2009 : 11:19:38 Comunque tieni conto che con le stesse batterie e gli fh154 faccio i 42 Km/h e ho picchi da 800W. Con l'rh205 HT faccio 33 Km/h e ho picchi quasi a 1000,e a Milano e inutile. Fammi sapere per l'accelleratore e se fai i test cambiando prima uno e poi l'altro fai sapere le differenze di velocità. Ho questo dubbio, se fosse cosi li tengo.Ma devi essere sicuro perchè prima di rismontare la bici voglio essere SICURISSIMO.
Grazie e ciao.
|
hp9000 |
Inserito il - 13/04/2009 : 11:14:06 Joffa le batterie sono ok.Sono due una dle china e una di Roberto che è una bomba. Piuttosto l'accelleratore che hai usatosulla bici è quello dei kit precedenti??? Ossia hai usa l'accelleratore dei kit FH o hai montato quello del nuovo kit???? Perche un minimo di differenza me lo da!!!!!! Siccome io ho smontato tutto puoi farmi questa prova perchè a me cambiando solo motore e centralina sulla bici non passo i 33km/h. Fammi sapere!!!!!In piu' avevo chiesto ripetutamente il Pass cvhe è assente.
Ciao. |
geppetto2009 |
Inserito il - 13/04/2009 : 09:04:22 N.B. anche una prova a vuoto (ruota alzata) con relativa tensione batteria sarebbe utile. |
geppetto2009 |
Inserito il - 13/04/2009 : 09:03:01 Joffa (e HP9000): credo (a intuito)che l' High Torque risenta parecchio della scarica della batteria. Bisognerebbe che misuraste CONTEMPORANEAMENTE, dopo una bella tirata in pianura:
1 - Velocità massima 2- Tensione della batteria a quella velocità 3 - peso della persona tanto per avere un'idea del "carico" (Joffa dalla tua vecchia foto ti facevo addirittura longilineo. Che ti sei mangiato per Pasqua?).
Una batteria può essere carica fino a 57,6 V all'inizio, oppure 44 / 46 V a fine carica.
Credo che la coppia necessaria per mantenere una velocità di35-40 km/h sia di circa 20 Nm.
Credo, a questo punto, che il Nine HT sia un equivalente del Clyte 5305, e si ve dal simulatore (custom values):
http://www.ebikes.ca/simulator/
che con ruota 28", controller 22A:
A - 46 V, 20 Nm, velocità sui 33 km/h B - 57.6 V, 20 Nm, velocità 43 - 44 km/h
Ovviamente i 20 Nm sono un'approssimazione, e anch'essi variano con la velocità (I.E.: per andare a 33 km/h servirà meno coppia che per andare a 43 km/h, quindi il motore dovrebbe andare un po' di più). |
HENKA |
Inserito il - 13/04/2009 : 08:24:49 joffa, per curiosità, se ne hai occasione prova un fh154 con il controller da 22A e 27A |
hp9000 |
Inserito il - 13/04/2009 : 03:41:20 Scusami Joffa??????Guarda l'orario in cui posto!!!!! Io ho appena provato il mio rh205 che mi hai dato,quello con da 500w 48V centralina 22A. Io il pass non lo ho!!! Sulla mia 28'' a malapena arrivo a 33, mentre con l'fh154 vado a 42,43 KM/h. Sei sicuro di quello che mi hai dato????
|
joffa |
Inserito il - 12/04/2009 : 23:32:35 Sì. Vonluger:quando modifichi l'assetto della raggiatura ? Vuoi che lo facciamo insieme ? Chiamami sul cell. domani così magari ci vediamo, se non domani, in settimana. OK? Ciao. |
uuuyea |
Inserito il - 12/04/2009 : 22:47:49 bene bene quindi ad 800 arriverà a 45 in piano magari e con una coppia bestiale non vedo l'ora ! Ho anche notato che il controller da 800 watt ha l'opzione della limitazione, ha lo stesso spinotto nero che c'era sulla centralina del fh154 confermate ? |