V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
angelo |
Inserito il - 01/02/2008 : 17:50:12 Cercando di documentarmi sull'argomento di cui all'oggetto ho capito che:
L'energia necessaria per percorrere, in bicicletta alla velocità di 20 km/h, un chilometro su strada piana in assenza di vento è mediamente di 20 kJ corrispondenti a 5,55 Wh o 4,78 kcal. In una bicicletta a pedalata assistita con rapporto 1:1 il ciclista fornisce quindi 10 kJ e altri 10 kJ per chilometro vengono forniti dal motore. Ipotizzando una velocità di 20 Km/h un chilometro viene percorso in circa 3 minuti. Ne consegue che con una batteria da 200-250 Wh l'autonomia minima è di circa 36 km. Sarà vero? A voi amici forumisti esperti chiedo la verità !!!
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pixbuster |
Inserito il - 02/02/2008 : 21:50:36 Boh : è un motore a mozzo brushless geared da 250W su ruota da 24", ma non so niente di più
Ah, un altro dato: la bici in assetto normale (con bauletto, accessori e attrezzature) pesa 40kg con il Piombo
Immagine:
 142,82 KB
Con il Litio e usando solo una borsina leggera il peso scende a 30kg
Immagine:
 142,12 KB |
angelo |
Inserito il - 02/02/2008 : 17:38:46 Oh grazie pix! mi ricordi ,pix, che motore hai sulla bici? Buona domenica |
pixbuster |
Inserito il - 02/02/2008 : 17:11:53 Mi sembra un calcolo corretto
Sulla mia ho misurato questi valori
Batteria 36V 14Ah nominali (Pb)
viaggiando a 21km/h come media su tutto il percorso, con un leggero sforzo applicato ai pedali, ho un assorbimento medio di 2.2A (pari a una capacità reale della batteria di 12.5Ah) Cioè 80 W assorbiti dal motore e circa 50 forniti dai muscoli L'autonomia mi risulta di 120km
(scusa il ritardo nella risposta ma ho dovuto analizzare tutti i miei dati per poterti rispondere) |