Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nine Continent - kit ebay

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dido Inserito il - 04/07/2007 : 14:37:40
Finalmente ieri è arrivato il cinesino (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=399&SearchTerms=,nine) combinazione insieme alle batterie 12v 14 Ah ordinate ad un rivenditore di biciclette elettriche.Ma la prima cosa che ho notato è che non sono ha 10 ore ma bensi a 20 ore.Basssssssta non ne posso più e gia il terzo rivenditore,queste non le mando indietro le tengo.Allora si può scegliere se adoperare il sensore sul pedale o sull'accelleratore o adoperarli entrambi,basta disconnettere i fili dalla centralina è questa mi sembra gia un ottima cosa.Poi ho notato che ci sono due fili collegati tra di loro sempre sulla centralina che staccandoli aumenta la velocità,la potenza non so.Il motore e silenziosissimo non oppone nessuna resistenza a motore spento,fare salite del 10 12 percento è come andare in cyclette.La mia forma fisica? dopo 15 minuti di cyclette mi fermo,quindi sono proprio scarso bè non ci crederete,veramente non ci credo manco io questa mattina mi sono fatto 25 km con 7 km di salita al 10 12 percento,ancora non ci credo.Al ritorno ho misurato la batteria mi da 39,1 secondo voi quanta strada riesco a percorrere senza ricaricare.L'unica cosa che non ho capito sono i led sull'accelleratore, sono 4 ma collegando la batteria si accendono solo 3 led e sono sempre rossi,ma non dovevano essere verdi??comunque quando sono tornato i 3 led erano ancora accesi il quarto non l'ho mai visto acceso,forse non funziona bene o sono io che ancora devo capire come funziona.Ahh in salita il motore resta freddo io non ho mai pedalato a fondo,ho sempre appoggiato quindi fa tutto lui.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elle Inserito il - 13/09/2007 : 19:04:30
due cose:

- volevo segnalarvi che, per colpa nostra (il mondo ci guarda ), i nostri omologhi francesi si sono accorti dell'identità tra nine-continent e il phantom di velectris... ne stanno nascendo un po' di discussioni sul loro forum che può essere interessante seguire: http://cyclurba.fr/forum/forum_msg_affi.php?messageID=17820&discussionID=1765&rubriqueID=47&rubrique=Velos%20electriques%20Velectris e http://cyclurba.fr/forum/17745/essai-kit-nine-continent.html?discussionID=1769

- la seconda, è che essendosi incredibilmente fermata la discussione in questo thread per più di 24 ore ne approfitto e con un blitz...

... lo chiudo per superati limiti di lunghezza
per piacere aprite nuove discussioni premettendo "Nine Continent" così ritroviamo le informazioni che ci servono
dido Inserito il - 12/09/2007 : 11:11:32
Sono contento che sei soddisfatto dell'acquisto,anche io ne sono molto soddisfatto.Il peso delle batterie purtroppo c'è,le sento solo quando la devo alzare per spostarla in movimento non le sento,forse perchè il peso è ben distribuito in fatti riesco ad andare anche senza mani,magari col tempo metteremo le batterie che ha matteo59.
matteo59 Inserito il - 12/09/2007 : 11:04:17
Dido , solo il pacco batterie li-ion sono costate 480 euro .vediamo se con l'aiuto di Pix riesco a capire qualè il connettore d'uscita e qual'è quello di ricarica (senza basarmi sulla forma dei connettori) , fintanto che mi arriva il caricabatteria.
spidermand Inserito il - 12/09/2007 : 10:14:42
La city bike va che è un piacere..'na bomba!! Ieri ho effetuato la prima ricarica: il motore si faceva "sentire", sia i magneti che rumore(solo a bassi regimi) e la luce centrale dell'acceleratore cominciava a spegnersi. Preciso che le batterie erano nuove e non erano mai state caricate. Escluse le brevi prove ho percorso una quarintina di km ma non fanno testo. Il controller non scalda e la mancanza di una forcella ammortizzata non si sente. quello che invece si sente è il peso delle batterie, mi farebbe voglia un pacco molto più leggero ma manca il requisito fondamentale "I SOLDI"!!!!
In generale, comunque, sono molto soddisfatto
dido Inserito il - 12/09/2007 : 06:56:25
matteo59,le batterie quanto ti sono costate?
spidermand,fatti sentire,come viaggia la citybyke.
spidermand Inserito il - 09/09/2007 : 22:57:23
Il tipo di bici non è casuale. Io sono costretto a lavorare in giacca e cravatta e per comodità (e per piacere)uso la bici per recarmi presso i clienti. Percorro esclusivamente piste ciclabili o strade ben asfaltate e non sterrate. Mi serviva un mezzo che non fosse una mtb e che mi permettesse di spostarmi senza arrivare al lavoro o dai clienti fradicio di sudore o col fiatone. Per quel poco che l'ho provata non ho sentito la necessità di una forcella ammortizzata ( per rispondere a Elle, non l'ho trovata dura, anzi una guida molto fluida senza grossi scossoni)e poi avevo a disposizione questa vecchia Bartali che ho completamente revisionato e riverniciato (era rossa) per richiamare in qualche modo la mia vecchia (ma è la preferita)Umberto Dei
matteo59 Inserito il - 09/09/2007 : 20:49:36
Ottima city bike Spidermand , credo molto comoda. io sto ancora nei casini è arrivato il pacco batterie li-ion , ma il signore di Asvea mi ha detto di aspettare a collegarla perchè non mi sa dire qual'è l'uscita e quale l'ingresso per caricarla , non ci si può basare sulla forma dei connettori perchè potrebbe essere tutto invertito , e questo lo capisco.Poi le li-ion sono pericolosissime e azzardare non me la sento.Inoltre mi diceva che il, pacco potrebbe avere il caricabatterie integrato , ma questo mi sentirei di escluderlo in quanto all'esterno del pacco non vi è alcun led luminoso che indichi l'avvenuta carica della batteria .Mi dice che devo aspettare chiarimenti dal venditore dove li ha acquistati( suppongo in Cina ), e mi sa che è dura .Per i caricabatterie mi ha detto che non glieli hanno mandati ( e quindi da li credo che pensava che fossero integrati nel pacco batterie).Così l'ho ordinato alla Velectris , e anche li vedo che l'oggetto è ancora in sospeso , e non capisco perchè .Del portapacchi c'è stato un problema e quindi ancora devo aspettare tutto e non si sa per quanto, mah che dire ... pazienza ....
Anche io penso che l'ammortizzatore anteriore è necessario indipendentemente dal fatto di montare un motore
dido Inserito il - 09/09/2007 : 18:29:46
Per la mia esperienza direi proprio di si al cento per cento,si viaggia sul velluto,la rigida va bene solo per le bici da corsa.
elle Inserito il - 09/09/2007 : 18:19:06
intendi specialmente col motore anteriore o in generale?
voglio dire: mi confermi che col motore anteriore la forcella ammortizzata è particolarmente consigliabile?

dido Inserito il - 09/09/2007 : 18:00:36
Conta moltissimo,la rigida sarà più precisa ma è uno stress,stai sempre a guardare il fondo stradale visto le strade che ci ritroviamo e poi lo sterrato te lo puoi dimenticare con il rischio di deformare il cerchione, in più povere braccia.Io dico che le ammortizzate sono migliori al 100%
elle Inserito il - 09/09/2007 : 17:09:42
bella la mtb dido! e molto elegante anche la citybike di spidermand!

una curiosità - quanto conta a tua esperienza dido la forcella ammortizzata, che sulla legnano non avevi? e tu spidermand la trovi dura con la forcella rigida?

@ spidermand: ok, teniamolo aperto ancora un po' per concludere - ma non troppo... finora abbiamo chiuso dei thread passate le 50-70 risposte perché troppo lunghi e qui siamo 260!

quindi per piacere, per nuovi argomenti sul nine continent apriamo discussioni separate
dido Inserito il - 09/09/2007 : 17:05:02
Complimenti spidermand,veramente bella,la classica citybyke.
spidermand Inserito il - 09/09/2007 : 16:15:15
X Elle
Penso che ormai siamo agli sgoccioli abbiamo affrontato tutte le problematiche del kit, dall'acquisto al "prodotto finito", certo, con qualche piccola divagazione ma penso che sia inutile chudere questa discussione arrivata per forza di cose al termine.
spidermand Inserito il - 09/09/2007 : 15:48:57
eccola!!
Manca da montare il sensore del pas (filo troppo corto) e il famoso relè che non mi è ancora stato fornito. Oggi ho montato il conta km e provata fa i 26km/h con i fili b/n scollegati.

Immagine:

342,88 KB

Immagine:

353,82 KB

Immagine:

375,6 KB
dido Inserito il - 09/09/2007 : 13:36:57
Resta invariata con tutte le sue funzioni,la differenza è che l'erogazione della centralina da 16 ah passa a 20 ah in più invece di staccare a 25km l'ora stacca a 30km l'ora.

Ei elle,hai visto le foto della mia mtb?sono alla pagina 4.
elle Inserito il - 09/09/2007 : 13:04:23
scusa dido, ho perso un po' il filo

nel modo 'illegale' il funzionamento resta solo pedelec?

a proposito: questo thread è scoppiato - avete obiezioni a chiuderlo e proseguire in nuove discussioni tematiche?
(vedi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=569 )
dido Inserito il - 09/09/2007 : 13:00:16
Proprio questa mattina ho percorso 40 km,arrivato a casa ho misurato la batteria ed era ancora a 37,8 mi sa che in pianura gli 80 km di tragitto riesce a farli.Difatti in modo legale il controller eroga 16 Ah ma in salita si soffre,mentre in modo sbrigliato con i fili scollegati eroga i 20 Ah è la differenza si sente anche perchè stacca a 30 km invece di 25 km.
spidermand Inserito il - 08/09/2007 : 22:23:31
Questa sera ho messo su strada la bici. Se riesco posto le foto.
con filo bianco/nero collegati viaggia fiacchetta, ho dovuto scollegarli per avere prestazioni soddisfacenti. Domani collego il computerino e vi so dire le prestazioni. Per il relè ancora niente l'elettrauto oggi non si è visto, se ne riparla la prossima settimana. Momentaneamente ho collegato un interrutore (Un frutto di quelli che si usano negli impianti casalinghi) da 16A e predisposto il tutto.
spidermand Inserito il - 06/09/2007 : 17:56:31
Vi faccio sapere appena il mio elettrauto (mio amico) me lo fornisce con schemino di collegamento, perchè trattasi di relè di automobile. Penso comunque che debba essere superiore ai 12Ah che sono quelli delle batterie
matteo59 Inserito il - 06/09/2007 : 17:31:17
spidermand di che amperaggio lo stai mettendo ?
spidermand Inserito il - 06/09/2007 : 16:05:21
A me lo hanno consigliato perchè il solo interruttore non è in grado di sopportare la corrente e anche se fosse si rovinerebbe sfiammando ogni volta che si accende e si spegne.
No non la stò ancora adoperando, spero di finirla in questo week-end
dido Inserito il - 06/09/2007 : 15:50:56
Bene,volevo farlo anche io,mi è stato sconsigliato perchè il relè assorbe corrente.Ma dimmi la stai adoperando sta bici?
spidermand Inserito il - 06/09/2007 : 15:35:15
Bah.. Io salite non ne ho e nemmeno sforzi prolungati del motore. Intanto, fino a quando non trovo una sistemazione migliore faccio come Te Dido.
L'ultima news è che stò applicando l'interrutore a chiave collegato con un relè per poter spegnere e accendere con le chiavi.
matteo59 Inserito il - 06/09/2007 : 13:44:51
40 gradi è nella norma
dido Inserito il - 06/09/2007 : 13:37:06
La miglior cosa per il controller è quella di essere posizionato sul telaio,in quel caso si raffredda bene.Il mio si trova nella parte anteriore dello zainetto,quando viaggio apro la parte anteriore dello zaino in modo che il controller è esposto all'aria,lo sento caldo solo nelle salite penso fino a 40 gradi dovrebbe essere nella norma,se dico baggianate correggetemi.
spidermand Inserito il - 06/09/2007 : 09:08:19
Dido, Tu che hai già avuto modo di testare il kit, mi sai dire se è possibile alloggiare il controller nello stesso vano delle batterie o scalda troppo?
Preciso che il periodo di funzionamento continuo (cioè il tragitto che percorro per andare a lavoro) è di circa 15 minuti. In questo frangente il controller raggiunge temperature elevate?
Ti faccio questa domanda perchè ho notato che è costituito da alette per dissipare il calore e mi sono posto il problema, visto che non sono ancora riuscito a trovare una tasca, borsello, sottosella ecc. adeguato per contenerlo
matteo59 Inserito il - 05/09/2007 : 22:26:02
Temerario !!
dido Inserito il - 05/09/2007 : 21:10:27
ahahah certo che ci provo,sicuramente a qualcosa serve quel trimmer sul pas.Anche se con le marce basse la bici parte subito.
matteo59 Inserito il - 05/09/2007 : 21:00:45
Si Pix credo hai ragione riguardo alla misurazione , ma che ne pensi della maggiore velocità con meno tensione , credi che sia anche questo un errore di misurazione della forma d'onda ?
matteo59 Inserito il - 05/09/2007 : 20:56:05
Dido prova se vuoi , per me non è un grande problema l'attacco. Oggi ho eliminato quasi tutti i connettori saldando le connessioni e riducendo al massimo la possibilità di eventuali falsi contatti.
spidermand Inserito il - 05/09/2007 : 20:41:05
Anch'io ho notato il trimmer sul pas. Dido vai avanti tu che a me vengono i brividi al pensiero, mi è bastata l'esperienza del cablaggio
dido Inserito il - 05/09/2007 : 19:01:06
Sul sensore di movimento del pedale c'e una piccola vite,ho letto che c’é la possibilitá di regolare a quanti giri cominci ad aiutarci nell’andatura.Che famo,provamo?
pixbuster Inserito il - 05/09/2007 : 16:23:46
matteo59 ha scritto:

..... e con un tester selezionato in scala 200 in alternata e a motore al massimo mi da 33 volt.... (


Credo che misurare la tensione con un tester non sia attendibile: la forma d'onda non è una sinusoide ma un'onda "quasi" quadra in continua; non credo che i tester siano in grado di intepretarla correttamente

Per capire davvero qualcosa occorrerebbe un'oscilloscopio !
spidermand Inserito il - 04/09/2007 : 18:49:09
Credo che il mio difetto non fosse causato dall' interruzione del filo ma di un mal contatto tra i lembi del filo rotto, perciò andava a singhiozzo o facendo una forte vibrazione. Di conseguenza, come dici tu, non dovrebbero esserci rotture di fili.
Come diceva dido in post precedenti quando c'è poca tensione o dando poco gas si sentono i magneti, cioè una leggera vibrazione e un leggero rumore che sicuramente in strada non avvertirai.
matteo59 Inserito il - 04/09/2007 : 18:02:29
Il rumore che si sente accelerando con la manopola è simile al suono attutito dei raggi che toccano un pezzetto di gomma mentre la ruota gira , questo rumore lo da spostando da fermo altro per ora non posso dire , non so come spiegare questo suono diversamente , con la cinese questo non lo avverto c'è solo un rumore continuo credo che sia normale rumore di motore e cuscinetti.
matteo59 Inserito il - 04/09/2007 : 17:50:32
Ho fatto le seguenti verifiche :
ho simulato la rottura dei fili dei sensori interrompendone la continuità ad uno per volta ( quattro collegati e uno invece no )il risultato è che il motore non si muove per niente .Quindi devo dedurre che non ci sono problemi di rottura nei fili dei sensori. Idem staccando ad uno per volta i tre fili che portano l'alimentazione al motore , il risultato è lo stesso il motore non si muove.Neanche qui credo che ci siano rotture di fili.Ho poi staccato il pas e collegato solo la manopola il risultato è stato nessuna differenza.Quindi il pas non dovrebbe avere problemi.Ho infine controllato la tensione dei tre fili BLU VERDE e GIALLO che alimentano il motore , e con un tester selezionato in scala 200 in alternata e a motore al massimo mi da 33 volt ( non arriva a 36 volt ) , questa misura la da con i fili bianco e nero collegati , la ruota in questo caso gira più piano .Ma la cosa che a me appare strana è che scollegando i fili bianco e nero il motore va più veloce ma la tensione al contrario di quello che si può pensare diminuisce a 29 volt !! ragazzi non ci capisco più niente , chi me lo sa spiegare perchè con una tensione minore il motore gira più veloce ???
dido Inserito il - 04/09/2007 : 15:47:05
Ho ordinato il secondo nine da applicare sulla merida di mi moglie.
matteo59 Inserito il - 04/09/2007 : 13:33:40
Come ho detto nei post precedenti ho usato una piccola prolunga collegata alle batterie al piombo della cinese
spidermand Inserito il - 04/09/2007 : 12:18:07
Ma hai già montato il kit? mi pareva tu fossi senza batterie. come hai testato il motore?
matteo59 Inserito il - 04/09/2007 : 11:54:49
Spidermand è un difetto simile al tuo a quanto ho capito ma di più lieve entità credo
spidermand Inserito il - 04/09/2007 : 09:18:35
dido ha scritto:

Si sicuramente è il mio,con la ruota da 28 vai piu velocemente in pianura e fai piu fatica in salita ma si parla di 2 o 3 km/h in piu,io non penso di aver detto che faccio i 35 anche perchè a 32 km/h il motore stacca.
Ahh dimenticavo,posta le foto.

E' vero che dovrebbe andare più veloce ma lo sforzo è maggiore, o no?
Ricordavo male ero convinto di aver letto 35.
Mancano gli ultimi ritocchi (devo alloggiare il controller) e registrazioni che penso di ultimare questo fine settimana, poi posto le foto della "creatura"
Dido ma tu la notte dormi? O pensi alle bici?
spidermand Inserito il - 04/09/2007 : 09:11:21
matteo59 ha scritto:

credo che questo controllo dovrò farlo anche io perchè qualche cosa non mi ha convinto nel mio motore . Però è inammissibile che possa verificarsi un guasto del genere , i fili non dovrebbero mai avere di questi difetti quando sono nuovi

Non è impossibile però, i fili sono talmente sottili che basta una piegatura o uno strappo nell'assemblaggio....comunque tutto è bene ciò che finisce bene.
Ma cos'è che non ti convince del tuo motore?
dido Inserito il - 04/09/2007 : 03:08:10
Si sicuramente è il mio,con la ruota da 28 vai piu velocemente in pianura e fai piu fatica in salita ma si parla di 2 o 3 km/h in piu,io non penso di aver detto che faccio i 35 anche perchè a 30 km/h il motore stacca.
Ahh dimenticavo,posta le foto.
matteo59 Inserito il - 04/09/2007 : 00:36:51
credo che questo controllo dovrò farlo anche io perchè qualche cosa non mi ha convinto nel mio motore . Però è inammissibile che possa verificarsi un guasto del genere , i fili non dovrebbero mai avere di questi difetti quando sono nuovi
spidermand Inserito il - 04/09/2007 : 00:32:07
dido ha scritto:

ERA ORA sono contento,naturalmente i tuoi 90 chili fanno la loro parte come la ruota da 28.Prova a scollegare i cavetti bianco e nero ed avrai un ulteriore incremento di potenza.
Mi ero messo in contatto con Wilfried per il tuo problema,ma comunicare con lui non è facile,lui ha capito che eri disperato e basta,difatti mi chiede se posso aiutarti.Per fortuna hai risolto da solo.

Ma allora l'indirizzo che mi ha dato è il tuo?
Si, ho già staccato il cavetto, le prestazioni sono accettabili ma non esaltanti, penso per i motivi sopracitati. Non penso di raggiungere i 35 km/h come te, devo montare il contachilometri e poi ti saprò dire.
Comunque per me così va bene, faccio solo piste ciclabili in città per andare in ufficio.
avevo capito che Wilfried era nella confusione più totale, non riuscivamo a spiegarci, nella sua ultima mail comunque mi ha proposto di spedirgli il kit e avrebbe risolto il problema o sostituito l'eventuale pezzo difettoso
Questa sera, sono sicuro, mi addormenterò con il sorriso sulle labbra
matteo59 Inserito il - 04/09/2007 : 00:30:47
Grazie avevo un po immaginato che avessi tolto la guaina in prossimità del motore , e fortuna che il problema stava li in mezzo perchè se no avresti dovuto aprire il motre per controllare quanto più vicino allinizio dei fili .
spidermand Inserito il - 04/09/2007 : 00:20:44
matteo59 ha scritto:

Sono contento che hai risolto il problema , quindi dovrebbe essere uno dei fili dei sensori , ma di che colore è il filo danneggiato ? e come hai fatto a trovarlo ?

Era il cavo arancione (che corrisponde al rosso del controller)
Per trovararlo ho scostato la guaina in prossimità del motore, ho infilzato il cavetto con uno spillo e ho controllato che vi fosse continuità con il tester muovendo il cordone di cavetti. Quando ho puntato l'arancione/rosso non c'era continuità e muovendo il cablaggio ho notato che ogni tanto mi dava continuità. L'ho tirato e mi è rimaso in mano.L'ho saldato e isolato con guaina termorestringente
dido Inserito il - 03/09/2007 : 23:14:37
ERA ORA sono contento,naturalmente i tuoi 90 chili fanno la loro parte come la ruota da 28.Prova a scollegare i cavetti bianco e nero ed avrai un ulteriore incremento di potenza.
Mi ero messo in contatto con Wilfried per il tuo problema,ma comunicare con lui non è facile,lui ha capito che eri disperato e basta,difatti mi chiede se posso aiutarti.Per fortuna hai risolto da solo.
matteo59 Inserito il - 03/09/2007 : 23:07:37
Sono contento che hai risolto il problema , quindi dovrebbe essere uno dei fili dei sensori , ma di che colore è il filo danneggiato ? e come hai fatto a trovarlo ?
spidermand Inserito il - 03/09/2007 : 22:53:36
EUREKA
Ho trovato il difetto. Come immaginavo era l'ultima possibilità!! Un filo del cablaggio del connettore a 5 pin era interrotto quasi a metà tra motore e connettore. Riparato il cavetto il motore è andato che è un piacere!!!.
Mi aspettavo delle prestazioni più brillanti da un motore da 250w ma probabilmente la mancanza di "smalto" dipende dal fatto che è montato su una ruota da 28" e io peso quasi 90kg (soprattutto dopo la terapia di porchetta cho fatto in umbria la scorsa settimana).
Ora non mi rimane che ultimare le ultime registrazioni e finiture e la spidermand-mobil è pronta!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.