V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
oloturia |
Inserito il - 21/04/2008 : 17:09:27 entreè, questo è il mio primo messaggio, saluto tutti partecipanti e gli amministratori, sono rimasto colpito dalla competenza e generosità di chi interviene utilizzando il proprio tempo a vantaggio di tutti. Veramente un bel forum!
chiedo un parere, vorrei elettrificare questa bici con un kit, cosa ne pensate? andrebbe bene il continent, pensavo al litio dietro perchè le piombo piazzato così in alto ho paura che incidano sulla guidabilità. e se montassi una batteria la piombo piccola, da ricaricare ogni giorno? Grazie per il vostro aiuto
Immagine:
 505,66 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
oloturia |
Inserito il - 08/06/2008 : 21:20:36 sto cercando le borse per contenere le batterie, identiche a quelle del tedesco, c'è qualcuno che le vende oltre al tedesco ? grazie |
oloturia |
Inserito il - 08/06/2008 : 21:16:00 io non ho avuto il piacere di conoscerlo ma ho visto che ha lascianto un'impronta importante nel forum, da quello che ho potuto leggere non posso che offrirgli la mia stima. |
icnus |
Inserito il - 02/06/2008 : 18:59:48 Avevo già notato le sporgenze all'estremità della tua forcella e mi domandavo come avresti risolto il problema "rondella con il becco".Anche la mia forcella zoom132 ha queste sporgenze ,ma che alla fine si sono rivelate utili per un maggiore bloccaggio della rondella. E' molto importante sistemarla nel giusto modo per evitare che il mozzo ruoti insieme alla ruota. Se tu sei una tartaruga nel montaggio ,un bradipo nei miei confronti è una .....scheggia!!! |
oloturia |
Inserito il - 02/06/2008 : 17:28:10 concordo! icnus
ho montato ruota e manopola, qualche difficoltà con le rondelle con il becco a causa delle punte delle forcelle, erano fatte per quegli attacchi rapidi moderni con il manettino e quindi un pò rognose ma ho fatto. procedo con velocità! |
icnus |
Inserito il - 01/06/2008 : 23:34:12 Mi sembrava strano .Vedi, allora il connettorino nero nell'alimentazione del controler serve per accendere i led che indicano la carica della batteria e che si trovano a fianco dell'accelleratore. Anche qui hai un piccolo connettore nero da unire a quello.Tutta corrente sprecata per niente!Tanto per fare scena!Per quello che serve!!!! |
oloturia |
Inserito il - 01/06/2008 : 22:47:52 effettivamente mi sono dimenticato di postare le foto della manopola e dei freni, eccoli
Immagine:
 249,45 KB Immagine:
 457,47 KB |
icnus |
Inserito il - 01/06/2008 : 17:38:47 Ciao Oloturia ,non ti preouccupare non cambia nulla nel montaggio,basta far coincidere i colori dei fili con i loro rispettivi connettori come da schema che Wilfred ti avrà sicuramente dato. Per quanto riguarda il montaggio della ruota il cavo deve stare alla sinistra dell'hub e del ciclista.Il terzo filo lo puoi utilizzare per inserire un interruttore. Quindi niente accelleratore, nemmeno a manopola? I freni non li vedo,pure questi un opzional?Un tempo il tedesco ci metteva pure le borse per le batterie!!!Ora però mi pare vada un pò troppo al risparmio. |
oloturia |
Inserito il - 01/06/2008 : 16:31:14 ciao icnus, "Zula" apprezza i tuoi complimenti e dopo tanto lavoro sta dormendo della grossa sul divano, con buona pace dei topi del territorio. comunque io l'acceleratore a pollice non ce l'ho, tutto quello che mi è arrivato è nelle foto.Il caricabatterie non fa parte del kit l'ho acquistato a parte dal tedesco. Gasp! terzo filo rosso che prima non c'era? dove lo metto? proprio adesso dovevano cambiare tutto sti cinesi!
comunque andiamo per gradi! devo chiederti/vi una cosa: una volta montata la ruota, il cavo dell'hub esce a sinistra o a destra di chi guida in sella? non vorrei montare la ruota che poi mi gira al contrario! ciao grazie |
icnus |
Inserito il - 01/06/2008 : 10:57:40 Inoltre il kit in questione ha rispetto al vecchio un controller da cui fuoriescono connettori femmina di pas,freni,accelleratore,motore alimentazione (ora rosso prima blu)e carica batteria.Il LIMITED CURRENT del 36V ora è a 15A mentre prima il limite era a 17A.Inoltre c'è quel terzo filo rosso, di sezione minore che nel nine normale non vi era!!!! |
picusbox |
Inserito il - 01/06/2008 : 08:23:36 | icnus ha scritto: Penso che il trimmer o qualcosa di simile venga ormai integrato all'interno della centralina .Da quello che ho visto nel kit del Jaffa, Asvea ,e Wilfred ora nessuno ha più il trimmer esternamente.
|
Possibile. Ma se non c'è una vite del trimmer sul controller allora deve farsi carico la centralina di permettere la modulazione della velocità in funzione della pedalata. A questo punto sono curioso... |
icnus |
Inserito il - 01/06/2008 : 08:11:34 | gigi35 ha scritto:
anche zula sta cercando il trimmer mi stupisco e mi complimento quando sento che qualcuno vuole montare da solo un kit,ci vuole intraprendenza,fiducia nelle proprie capacita' e attrezzi,anche io faccio spesso del "fai da te" ma pero' su cose che so che se poi non ci riesco c'e' qualcun altro che le fa:esempio,faccio manutenzione all'auto ma se vedo che non riesco a far qualcosa la posso sempre portare dal meccanico,nel caso uno non riesca a montare un kit da chi lo porta?
|
Io mi ritengo fortunato di aver trovato in questo forum una persona come Outside1 che con la sua passione e competenza mi ha aiutato a superare tutti i problemi di montaggio e nello stesso tempo mi ha dato l'opportunità di imparare nuove cose divertendomi.GRAZIE OUTSIDE. |
icnus |
Inserito il - 01/06/2008 : 07:56:42 Penso che il trimmer o qualcosa di simile venga ormai integrato all'interno della centralina .Da quello che ho visto nel kit del Jaffa, Asvea ,e Wilfred ora nessuno ha più il trimmer esternamente.E non vengono montati solo nei controller 48V ma anche sui 36V.I costruttori cinesi stanno migliorando il prodotto .Anche l'avvitamento del coperchio dell'hub è diverso dai vecchi modelli,questi hanno la testa della vite per chiavi a brugola e sporgono .L'hub stesso sembra Più robusto.Daltronde quello scatolino esterno era anche un pò antiestetico.Non capisco però a che serva quel connetturino nero messo a ponticello nel connettore rosso per l'alimentazione del controller.Dove si collega?Oloturia hai anche tu l'accelleratore a pollice?PS.complimenti per lo spendido gatto sembra apprezzi il nine!!!!Direi proprio un bel KIT AND CAT. |
gigi35 |
Inserito il - 31/05/2008 : 22:06:38 anche zula sta cercando il trimmer mi stupisco e mi complimento quando sento che qualcuno vuole montare da solo un kit,ci vuole intraprendenza,fiducia nelle proprie capacita' e attrezzi,anche io faccio spesso del "fai da te" ma pero' su cose che so che se poi non ci riesco c'e' qualcun altro che le fa:esempio,faccio manutenzione all'auto ma se vedo che non riesco a far qualcosa la posso sempre portare dal meccanico,nel caso uno non riesca a montare un kit da chi lo porta? |
pixbuster |
Inserito il - 31/05/2008 : 21:52:53 Zula è davvero bellissima
E inboccallupo con il tuo bel kit |
oloturia |
Inserito il - 31/05/2008 : 21:49:15 concordo con te picus, ma non erano i tedeschi quelli precisi? gli manderò una mail dove gli chiedo il trimmer, vediamo se si degna di rispondere!
[ guardate come mi aiuta la mia "Zula" Immagine:
 510,9 KB |
picusbox |
Inserito il - 31/05/2008 : 15:20:28 Infatti il PAS che ho io ha una scatoletta tra il trasduttore e lo spinotto, con vitina del trimmer. Sul tuo non la vedo, quindi direi che ne sei sprovvisto. Ora hai un motore dichiarato 48V, una centralina 36V, il PAS senza trimmer. Il tedesco secondo me vende quello che ha in casa indipendentemente dalle richieste o dalle aspettative, io questi venditori confusionari li farei tornare al loro mestiere precedente  |
vienko |
Inserito il - 31/05/2008 : 15:16:11 mi pare d'aver capito da joffa che nella versione a 48V il trimmer non c'è (si parlava di partenza "soft") |
oloturia |
Inserito il - 31/05/2008 : 14:50:58 ...ma il "trimmer" di cui si parla, quello che regola l'erogazione al pas, io non lo vedo! !
|
oloturia |
Inserito il - 31/05/2008 : 14:41:29 grazie elle, allora posso cominciare a lavorarci sù!, sotto stretto controllo della mia "gatta" che si chiama Zula, visto che bella! per la scritta troverò una soluzione, devo avere dei punzoni da qualche parte!
per dido, anch'io sono incuriosito dalla marchiatura diversa, modelli(Nine)diversi ecc, oltretutto, qui sopra, joffa aveva citato un motore diverso,nella fattispecie: "FH 154" "che va da 150 a 350 watt secondo la batteria" ma non dipende dalla centralina l'erogazione della potenza? boh, vediamo cosa ci salta fuori!
|
dido |
Inserito il - 31/05/2008 : 14:07:23 Secondo me non è legale,difatti è marcato 350W.Comunque qualcosa non quadra,Il tuo è un JZ 48V-350W mentre quello di lfede è un FH154 con stampigliato 48V 250Watt. | lfede scrive Mi è arrivato il kit nine ordinato a ASVEA ed è FH154, ha uno stampino con scritto FH154 è spesso all'incirca 8 cm sull'alluminio del mozzo è stampato 48V 250Watt e sul controller c'e' scritto 48V e 15Amp. Trovo strano quei 250Watt ma fino a che non riuscirò a montarlo non lo saprò mai. Un Ciao a tutti. |
Dobbiamo esser certi se sono legali o meno,comunque la vecchia mercedes davano i motori per 220W ma la potenza del motore era di 300W.
http://www.mercedes-benz.it/mbi/internet/bike/ |
elle |
Inserito il - 31/05/2008 : 13:47:57 bel gatto
allora no, la situazione è al contrario: hai il controller da 36V e il motore marchiato 48V/350W... quindi alla fine avresti il motore che vuoi, cioè il 36V/250W classico nine... se non fosse che non capisco bene la limitazione (a mano) del controller a 15A, che è un po' bassa, e la scritta sul motore che agli occhi di un vigile lo "denuncia" come illegale sebbene sia legale!
|
oloturia |
Inserito il - 31/05/2008 : 13:33:37 ciao Elle! ecco le immagini, c'è tutto? cosa dici del motore? ciao
Immagine:
 436,04 KB
Immagine:
 405,57 KB
Immagine:
 479,99 KB
Immagine:
 477,67 KB
Immagine:
 555,43 KB |
elle |
Inserito il - 31/05/2008 : 13:06:52 oloturia
il peso del motore è lo stesso e a 48V puoi ridurre un po' gli Ah sicché anche il peso delle batterie si mantiene simile
in effetti non ho mai sentito di una forcella in acciaio che abbia avuto problemi con queste potenze e pesi - diversamente per intenderci dai motori serie 5 crystalyte e simili, che c'è pure chi li monta davanti ma richiedono molta precauzione
diverso è il discorso sulla legalità: i nine in effetti sono un po' oscillanti nelle specifiche ufficiali, ma a 48V il motore dovrebbe essere un 350W nominali, quindi oltre i limiti... asvea però ultimamente sta distribuendo dei 48V marchiati 250W: non so se siano solo semplicemente marchiati così o ci sia qualche vera variazione negli avvolgimenti o nel controller... sul tuo motore che c'è scritto?
peraltro la differenza dovrebbe essere solo nel controller, che a 48V avrà un cut off che ne rende impossibile l'uso a 36V - quindi potresti anche chiedere a wilfried la semplice sostituzione del controller con un 36V senza bisogno di rimandare tutto indietro
comunque, in termini concreti, se monti il pas nessuno si accorge che il tuo motore ha 100W in più di potenza; se fai un incidente e ti si fa una perizia ce ne si può accorgere; in breve è una decisione tua, ragioni tecniche per non usarlo non ne vedo, se non che di questa potenza in più sul tuo percorso non ne hai bisogno e allora tanto vale farsi cambiare il controller
|
oloturia |
Inserito il - 31/05/2008 : 09:45:31 arrivato il nine dal tedesco solo che... è a 48 volt e non 36 come avevo chiesto. mi consigliate di montarlo? reggerà la forcella? sono 6 kg e poi non mi sembra legale, forse è meglio che glielo rimando indietro! cosa dite? grazie |
oloturia |
Inserito il - 16/05/2008 : 19:28:35 lo farei volentieri, se li avesse, ma ho l'impressione che si vada un pò per le lunghe. |
giordano5847 |
Inserito il - 16/05/2008 : 19:24:23 | oloturia ha scritto:
rmentre aspetto il nine vorrei il parere degli sperti in batterie su queste che vedete in fot, le conoscete già? vi sembrano adatte? grazie.
|
Ma il Nine lo compri da Joffa? é il nostro importatore autorizzato. Io sto aspettando che ci dia il LA. |
oloturia |
Inserito il - 16/05/2008 : 19:02:32 rmentre aspetto il nine vorrei il parere degli sperti in batterie su queste che vedete in fot, le conoscete già? vi sembrano adatte? grazie.
Allegato: batterie agm fiamm.pdf 2063,07 KB |
elle |
Inserito il - 27/04/2008 : 00:37:33 però è bello sapere come si chiamano! grazie pix  |
pixbuster |
Inserito il - 27/04/2008 : 00:35:12 | elle ha scritto: .... torque arms (pix, ma come li vogliamo chiamare in italiano 'sti cosi?) |
credo che il termine corretto sarebbe "braccetti di reazione" ma il termine inglese dà meglio l'idea di quello a cui servono |
elle |
Inserito il - 25/04/2008 : 19:51:04 non esattamente - ma se non pensi di usarla a 48V non ha molta importanza... quale versione esattamente ti diano (se con la frenata rigenerativa o no, se coi led di carica sulla manopola o no) in genere dipende dalla disponibilità dell'importatore |
oloturia |
Inserito il - 25/04/2008 : 19:49:24 forse è solo che non ho bene presente cosa comprende un kit, quindi ho pensato che siano disponibili diverse configurazioni di kit a secondo di quello che uno vuole, come quando si comprano le auto che hanno gli optional, ma ho capito che ho detto una cazzata, il kit è completo e forse uno l'acceleratore lo può montare in un secondo momento ma gli viene comunque consegnato, è cosi?. comunque si! voglio il 36 volt tipo wilfried con regenerative, non quello ungherese, le centraline nine hanno tutte le stesse caratteristiche? |
elle |
Inserito il - 25/04/2008 : 19:31:48 non capisco bene la domanda... un normale 36V direi a meno che non hai particolari esigenze velocistiche e di salita, della misura giusta per la tua ruota (che è una 28 se vedo bene), col regenerative braking che ormai credo sia di default sulle centraline nine e il caricabatterie se vuoi usare le piombo...
edit: ovviamente il modello piccolo, tipo phantom che vendeva wilfried, non quello grosso che vendeva l'ungherese se la domanda è questa |
oloturia |
Inserito il - 25/04/2008 : 19:27:29 dunque,allora, ricapitolando, stabilito che la forcella va bene, che tipo di kit nine devo comprare? dido dice che l'acceleratore lo posso montare anche dopo, credo sia una cosa ragionevole, non ho la competenza per fare tutto subito.
|
elle |
Inserito il - 25/04/2008 : 19:17:25 troppo gentile - senti un po' gli altri però, nel senso che credo che basti che i foderi siano d'acciaio - se no chiedi a dido un'immagine dei suoi torque arms (pix, ma come li vogliamo chiamare in italiano 'sti cosi?)
|
oloturia |
Inserito il - 25/04/2008 : 19:13:17 per Elle, grazie Elle, hai sempre una risposta per tutti, per quelli come me "nuovi del forum" che cercano un aiuto. La tua osservazione circa il materiale della forcella è arguta,e mi ha messo in guardia, infatti la bici è d'alluminio ed io avevo pensato alla forcella in acciaio per alcune macchioline di ruggine che però pensandoci bene potrebbe esere spocizia,allora dopo il tuo messaggioi ho provato con una calamita ed ho visto che si attacca bene alla forcella, ma non in alto dove è cromato.
|
oloturia |
Inserito il - 25/04/2008 : 18:48:49 per dido, grazie delle misure adesso posso mettermi in moto per comperare il mitico nine, spero di fare un buon lavoro, le mie competenze in materia sono veramente minime, ma...sono sicuro che con voi del forum verrà una meraviglia, dico la verità, senza questo forum ne avrei comprato una già pronta, però non è nel mio dna, a me piace fare le cose con le mie mani. Ho provato una cinese che vendono a Fidenza ma sono rimasto deluso, rumorosa, pesante e piccola per me e poi andava come in motorino e io voglio pedalare,non da sudare, ma pedalare, se no compravo una vespa.
|
dido |
Inserito il - 25/04/2008 : 10:50:12 Io ho le 12v 14Ah.Comunque ti consiglio di provarlo senza l'acceleratore solo con il pas,se poi non te gusta puoi sempre montarlo dopo. |
elle |
Inserito il - 25/04/2008 : 10:31:42 ottimo dido! 
allora hai la conferma che ti serviva oloturia - per la manopola naturalmente dovrai montare l'acceleratore su quella senza cambio
solo uno scrupolo, per il montaggio: che la forcella è d'acciaio lo hai verificato con una calamita? da qualche parte se no proprio dido aveva postato un'immagine dei suoi "torque arms" (dovremmo decidere per una traduzione italiana)
per le batterie, se scegli il piombo (dato il tuo percorso puoi tenerti relativamente leggero anche così), pix o mazott possono darti dei buoni consigli
tu dido che batterie hai messo, non mi ricordo
|
dido |
Inserito il - 25/04/2008 : 09:13:13 ciao oloturia,da queste misure potrai capire se il nine entra nella tua forcella.
Immagine:
 138,57 KB |
oloturia |
Inserito il - 24/04/2008 : 16:12:40 ecco la forcella
Immagine:
 558,76 KB e le manopole
Immagine:
 619,75 KB
Immagine:
 592,86 KB
allora cosa dite posso comperare il nine? |
joffa |
Inserito il - 22/04/2008 : 23:21:49 | elle ha scritto:
eh... ma la questione se non sbaglio è l'altra quota, quella che sulla forcella di oloturia è di 89mm: mi sembra che lo schema di outside richiedesse una misura non minore di 85mm - in questo caso la sua forcella, per di più d'acciaio, sembra fatta apposta, ma volevo essere appunto certo di ricordare bene quel requisito
|
Sì, anch'io ricordo 80 o 85. La foto qua sopra l'ho presa dal sito nine continent, perchè sto aspettando la merce e non ho niente ! |
elle |
Inserito il - 22/04/2008 : 23:18:45 eh... ma la questione se non sbaglio è l'altra quota, quella che sulla forcella di oloturia è di 89mm: mi sembra che lo schema di outside richiedesse una misura non minore di 85mm - in questo caso la sua forcella, per di più d'acciaio, sembra fatta apposta, ma volevo essere appunto certo di ricordare bene quel requisito
|
joffa |
Inserito il - 22/04/2008 : 23:14:29 Eccomi quà! Questo è il modello FH154, quello che và da 150 a 350 Watts secondo la batteria:
Immagine:
 23,72 KB |
elle |
Inserito il - 22/04/2008 : 20:24:48 mah... prova a mandargli un pm o chiedi conferma a joffa, che immagino si sia segnato l'essenziale...
comunque qui c'è la guida all'installazione di velectris, è un po' più generica ma si riferisce al medesimo motore - pdf in francese
edit: tranne alcune utili indicazioni più precise nella prima parte, il tutorial di outside è in effetti una traduzione di quello francese, quindi comincia col prenderti questo
|
oloturia |
Inserito il - 22/04/2008 : 20:21:18 grazie Elle, lo spero anch'io, aspetto le conferme dal forum, poi ordino. Però mi manca non poco il "tutorial di outside" che non riesco ad aprire, è una pietra miliare per chi si cimenta in queste avventure con il kit. Se poi uno è imbranato come mè, allora è una vera necessità! Potenza del Forum, condivisione della conoscenza!...
|
elle |
Inserito il - 22/04/2008 : 19:40:00 mi sembra che la forcella vada a meraviglia, i vincoli erano appunto min 100mm al perno e 85 alla seconda quota (quella a 65mm dal perno)... ma data l'assenza di outside qualcuno può confermare che ricordo bene? |
oloturia |
Inserito il - 22/04/2008 : 18:37:28 per comos ed il mago,
già effettivamente, l'inerzia generata deve essere impercettibile.
|
oloturia |
Inserito il - 22/04/2008 : 18:34:29 ecco le misure della forcella
Immagine:
 24,64 KB
può andare per il nine? |
IlMago |
Inserito il - 22/04/2008 : 09:43:40 | oloturia ha scritto:
Mi chiedevo ma una ruota con il motore non pesa poco, quando è in rotazione non provoca inerzia nella direzione? in pratica quando sterzo la ruota dovrebbe resitermi per inerzia dovuta alla massa rotante o mi sbaglio?
|
non ti sbagli affatto, ma la cosa non da problemi, altrimenti immagina le moto, stessa massa ma distribuita peggio (piu distante dal centro) e in rotazione 8 (o piu) volte piu' veloce.
|
cosmos |
Inserito il - 22/04/2008 : 00:27:48 | Eloturia: quando sterzo la ruota dovrebbe resitermi per inerzia dovuta alla massa rotante o mi sbaglio? |
Ciao oloturia, io non ho montato un kit ma ho comunque il motore sulla ruota anteriore e posso dirti che l'inerzia è inesistente o in ogni caso impercettibile.
|