Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tandem Speed Bike

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
francoroma Inserito il - 23/08/2008 : 09:40:49
Salve a tutti, sono nuovissimo del forum ed interessatissimo a "tutto" ciò che riguarda le bici a pedalata assistita.
Mi scuso e non me ne vogliate se apro un post nuovo per un argomento che non so se forse è stato già discusso, ma non ho molto tempo da passare al PC, almeno in questo periodo.
La mia esigenza è questa:
Come Paolo, ma io più fortunato di Lui, ho necessità di un tandem a pedalata assistita, in quanto io soffro di vertigini-sindrome di Meniere. Nel contenmpo ho necessità di trasportarlo in camper.
Il peso complessivo di me e mia moglia è di circa 150Kg.
Avrei pensato di acquistare lo speedbike di cui allego foto in sostanza è quello delle dimensioni di una "normale" MTB con la padalata del passeggero innestata sul mozzo della ruota posteriore. E' molto gradevole. Cosa fare per renderlo a pedalata assistita per le seguenti esigenze:
1. Buona autonomia;
2. Batterie leggere;
3. Ccapacità di affrontare buone pendenze;
Insomma un po' di tutto ma buono!!!
Spero di non essere molto esigente, ma il tutto mi darebbe grande soddisfazione.
Inoltre avrei pensato ad un Kit di circa € 250,00 in vendita su EBAY con il motore innescato sulla ruota anteriore. Cosa mi dite?
Se inoltre siete a conoscenza di aziende che hanno già provveduto in merito, me le segnalate?
A VOI tutti le professionali risposte ed un grazie 1000 1000 anticipato.

Immagine:

38,48 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
francoroma Inserito il - 09/09/2008 : 21:34:27
Ciao vonluger, vedi che stai parlando con uno che ha iniziato a "capire" qualcosa di bici assistite da pochisssimo tempo....dammi quanche altra indicazione più dettagliata.
uuuyea Inserito il - 08/09/2008 : 20:58:43
kit anteriore molto meglio ti risparmi complicazioni inutili nine continent
francoroma Inserito il - 08/09/2008 : 20:46:44
Salve, ......aggiornamento:
Mi ha appena risposto la MB di Roma dicendomi che dopo aver visionato il mezzo mi comunicano di porter provare a montare il kit ma non posssono assicurare al 100% la possibilità di riuscita e, quindi, di valutare l'acquisto del mezzo. Non ho capito bene cosa intendono per poter assicurare al 100% la possibilità di riuscita. Credo che il problema per loro possa essere la pedalata posteriore innestata nel mozzo e quindi la riuscita finale. Cosa ne pensate?
Ma io, visto il tempo a disposizione, ho deciso di fare un a Roma e parlarci di persona. Vi aggiorno, Salutoni oni oni oni...
Fabio T Inserito il - 25/08/2008 : 08:51:22
L'assicurazione paga anche se il mezzo vittima è elaborato ma ti paga di meno x concorso di colpa, mi pare. un po' come quando sei in auto, fai un incidente a colpa altrui, ma se tu non avevi le cinture calcolano l'indennizzo dei danni a quanto sarebbero stati se avessi avuto le cinture.
francoroma Inserito il - 24/08/2008 : 17:22:06
Vi aggiornerò degli sviluppi....grazie
jumper Inserito il - 24/08/2008 : 14:50:58

Si, Microbike ha prodotti affidabili e convenienti economicamente, pero' e' carente nell' assistenza fuori Roma, mentre rivolgendosi direttamente alla casa , a Roma l'assistenza tecnica e' ottima.
Quindi metti in conto , in caso di problemi, spedizioni o viaggi a Roma, anche perche' a Foggia non penso proprio che ci siano molti venditori di bici elettriche.

Per quanto riguarda la legalita', si e' illegale circolare su strade normali, ma come si puo' vedere a un controllo la potenza del motore (a parte targhette che possono essere facilmente rimosse o alterate) ??
Semplice non si puo' senza strumentazione, a differenza della presenza o meno del PAS, che invece e' evidente.
Un controllo presso un officina sarebbe possibile solo in seguito a un incidente , in cui la colpa sia tua e la vittima sia un pedone , perche' in tutti gli altri casi i danni che puoi fare sono minimi, e a romperti le ossa saresti tu, ed e' giurisprudenza comune che, con colpa altrui, l'assicurazione paga anche se il mezzo vittima e' elaborato.
Chiaro poi che una cosa e' girare con 100, 200 W in piu' e un altra andare in giro con potenze da moto ( tanti kW)e ciclistica da bici, che e' un mezzo suicidio
hombre Inserito il - 24/08/2008 : 13:42:25
Gip Mad ha perfettamente ragione per quanto riguarda la parte legale. La Microbike dispone anche di motori più grandi, ma richiede lo scarico di responsabilità proprio perchè il massimo consentito dalla legge è di 250 watt.
In tutti i casi il motore è molto potente e anche il 250 permette di salire senza problemi. Gli attriti del motore sono minimi e, anche a motore spento, si può tranquillamente usare la bici( ovviamente, qualsiasi motore si monti, la bici risulterà più pesante rispetto a una muscolare normale).

I prodotti della Microbike sono affidabili, ma lo sono anche il Nine Continent e il Crystalite( questi due sono al mozzo e non centrale come la Microbike: in pratica sono un po' meno efficienti in salita ma mantengono praticamente inalterata l' estetica del tandem).

Per l' alimentazione non so che dirti: certamente hai bisogno di un carica batterie che, solitamente, è compreso con qualsiasi kit si compri, ma non so come funzioni col camper. Il 9 settembre riapre la Microbike: prova a chiedere a loro anche questo visto che in catalogo hanno anche delle pieghevoli pensate proprio per l' uso col camper o in barca
gip_mad Inserito il - 24/08/2008 : 11:15:16
Posso risponderti solo a poche domande, in quanto non conosco microbike...
In teoria, se monti un motore "fuorilegge", devi toglierlo se vai in giro su strade pubbliche (come se uno senza patentino e casco va via con un ciao, ma pedalando: può essere anche vero, ma come fanno a sapere i carabinieri che quando giri la curva non lo accendi?)
Per la ricarica delle batterie, un caricabatterie apposta forse ti costerà un po di più del normale ma dovresti trovarne (fino a 24V, più su mi sembra già più difficile). Altrimenti c'è il buon vecchio inverter, ma è poco efficiente....
francoroma Inserito il - 24/08/2008 : 10:50:53
Allora, in primis , grazie per la cordialità e le tempestive risposte.
Inoltre e per ordine:
1. Non sono di Roma, ma della prov. di Foggia, il mio user è composto nella seconda parte dal troncameno del mio cognome per l'appunto Romano. Ma cmq pur non essendo di Roma del romanesco vi è nel mio spirito, almeno nell'umor;
2. Il tandem postato - che conosco bene ed è, almeno per la categoria, abbastanza supoerlativo - lo devo ancora acquistare e, quindi, prima di fare il passo volevo utili consigli sulla eventule modifica da apportare;
3. Diciamo che di meccanica ciclistica me ne intendo un po', in quanto posseggo diverse bici: da quella da corsa ad una prima MTB che custodisco gelosamente(Bianchi Araneus, telaio columbus, shimano deore XT all'epoca - 1989 - il max almeno in Italia) ad un tandem Bianchi Spillone sul quale ho apportato personalmente diverse migliorie, ad una BIBICI che definirei il modello vintage del tandem postato - in sostanza è una bici normale che si inserisce sella al posteriore e pedali sul mozzo della ruota posteriore divenendo un "tandem" - su questa scarto l'ipotesi di elettrificarla sia per il peso della stessa che per l'aspetto vintage (forse è destinata alla vendita per mancanza di spazio);
4. In campo elettrico sono quai a zero in confronto a tutti voi;
5. Forma fisica e voglia di pedalare ce n'è quanto basta, l'esigenza del tandem a pedalata assistita scaturisce dal fatto di poterlo trasportare in camper e godersi delle passeggiate sui sentieri montani che tanto prediligiamo(vedi Gran Paradiso), rilassandoci e senza sforzi estremi;
6. Ho appena spulciato il sito della Micro Bike, alla quale ho già mandato una email con foto del tandem. Dal sitodicono che prelevano e spediscono loro ma io sarei anche disposto al viaggio a Roma;
7. Per autonomia intendo un po' il tutto: maggior durata della batteria, maggior chilometraggio da percorrere.
Infine:
-Ritenete i prodotti della Micro Bike affidabili? non voglio sconfinare in una involontaria pubblicità degli stessi, ma essendo profano in materia mi servono elementi utili per procedere....
-Inoltre, mi è sembrato di capire che con motore al di sopra dei 250W si è fuorilegge...Ma, visto che mi necessita montarlo su di un tandem e quindi esige potenza per due, montando il Kit sopra i 250W -sempre se la Micro bike lo fornisce - posso usarlo su strade pubbliche senza l'inserimento dello stesso? cioè a motore spento?
-Visto che sono motori alimentati a 12 e/o 24 Volts, vi è la possibilità di poter ricaricare le batterie da impinto 12V del camper e quindi dall'alternatore dell'auto? Credo di si, ma abbiogna di modifiche critiche e professionali?
A VOI, Vi ringrazio e vi seguo....
hombre Inserito il - 23/08/2008 : 19:02:26
Quello è basilare: se guardi sul sito chiedono esplicitamente che venga inviata una foto per verificare la fattibilità del lavoro.
Non credo che la particolare soluzione alla ruota posteriore possa creare problemi in merito anche perchè il kit non andrebbe proprio a toccare la ruota posteriore, ma certamente l' unica risposta veramente attendibile può fornirla solo la MB
jumper Inserito il - 23/08/2008 : 16:12:43
hombre ha scritto:

Il kit Microbike si può anche montare su un tandem, ma dipende che intende Franco con buona autonomia.


Lo so, ma se guardi quel bellissimo tandem di cui ha postato la foto, il movimento posteriore sembra "integrato" con il mozzo posteriore, dove ci sara' presumo, una seconda ruota libera, e altre complessita' varie , per cui bisogna vedere se anche essendoci lo spazio avanti, non ci siano problemi nel toccare una trasmissione cosi' particolare, meglio quindi chiedere bene a MB in caso di questa scelta.
gip_mad Inserito il - 23/08/2008 : 12:24:44
Io andrei per un 4011 frontale... Con batteria ping. Sperando che tu abbia buone capacità tecniche...
hombre Inserito il - 23/08/2008 : 11:53:35
Il kit Microbike si può anche montare su un tandem, ma dipende che intende Franco con buona autonomia. A settembre comunque dovrebbero arrivare le batterie al litio che faranno aumentare sensibilmente i km percorribili con una carica a fronte di un costo maggiorato di circa 250/ 300 euro rispetto all' attuale con batterie al piombo.

Altra soluzione per le batterie può essere rappresentata dal venditore Ebay dal quale sto aspettando un pacco batterie da 24V 16.8Ah ma la buona riuscita di queste batterie è tutta da verificare perchè non abbiamo testimonianze.

Se dovessi decidere invece per il motore al mozzo, prova a contattare Joffa che dovrebbe aver iniziato con la vendita del Nine Continent
jumper Inserito il - 23/08/2008 : 11:21:28
Ciao e benvenuto innanzitutto.

Per il tandem, potresti sentire Microbike visto che sei a Roma, ma loro montano un motore centrale, quindi non so se va bene per quella trasmissione .

In alternativa, se ci sai fare con meccanica ed elettricita', un bel motore al mozzo anteriore (nine, crystalite, ecc), con magari le batterie alloggiate dietro la prima sella , se c'e' spazio.

In entrambi visto il peso complessivo, e non conoscendo la vostra forma fisica e voglia di pedalare, ti posso solo dire di prendere in considerazione l'adozione di un motore potente in salita (molta coppia) decidi anche se vuoi rimanere nei 250W di legge o farti un tandem per uso su strade non pubbliche.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.