Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BATTERIE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jonathan Inserito il - 07/09/2008 : 11:51:46
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha già fatto acquisti con questo venditore di batterie che c'è da un bel pò di tempo su ebay e che propone batterie LiFePO4 a buoni prezzi.....mi pare.

http://stores.ebay.it/cammy-cc
Saluti
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mazott Inserito il - 08/10/2008 : 09:34:17
sandrosandro ha scritto:
... voglio severniciare il buon mac giver...


quanti ampere ha il controller?
mazott Inserito il - 08/10/2008 : 09:30:27
Jonathan ha scritto:

come capire quando staccare la spina del CB.....cioè...quando è carica stà batteria? Quando il led rimane verde fisso per un tempo maggiore e non diventa più rosso?


La batteria e' carica quando comincia a ribilanciare, cioe' quando verde e rosso si alternano con periodo circa di 2-3 minuti verde e 10-30 secondi rosso.


- Il BMS fa il suo "lavoro" anche se il CB non è collegato? Cioè bilancia le celle fino a livellare la tensione delle stesse anche se il CB è scollegato? Lo chiedo perchè oggi ho provato a collegare il CB dopo la carica di ieri sera ed è andato in carica (led rosso) per circa 2 minuti e poi è diventato verde.


No, lo fa solo con il caricabatterie attaccato.


- Se uso poco la bici e quindi la batteria in certi periodi....come devo comportarmi per non deteriorare la batteria (oltre a caricarla ogni tanto...si capisce..).


In teoria il ribilanciamento dovrebbe terminare ogni volta. In realta' non sempre e' cosi' ed esistono lunghi periodi di uso in cui il ribilanciamento sembra non terminare mai, perche', a volte, l'equilibrio reciproco tra le celle e' molto critico. Non e' un problema, dice Ping, e si puo' usare la batteria anche senza che sia avvenuto un ribilanciamento completo, anzi, anche senza che sia avvenuta una ricarica completa. L'importante e' che ogni tanto sia concesso al ribilanciamento di intervenire.
Nei casi in cui il ribilanciamento sia stato raggiunto, interviene la corrente di mantenimento, che permette di compensare la leggera autoscarica che esiste in qualunque batteria. E' proprio quel fenomeno che ti ha fatto osservare come, riattaccando la batteria gia' carica da qualche giorno, si attivi una pure breve ricarica.
sandrosandro Inserito il - 07/10/2008 : 09:29:09
ragazzi mi date un consiglio x batterie a 72 volt per il mio 5305 che ora va a 48?

... voglio severniciare il buon mac giver...
Jonathan Inserito il - 07/10/2008 : 09:20:40
Salve...oggi ho fatto un girettino con la nuova batteria di Cammy, una 30 di km fra piano e un 5 km di salita leggera e con un "muretto" finale dove ho dovuto darci dentro pedalando di potenza. Risultati del watt's up: tensione batteria dopo il giretto..52v; Wh consumati: 292,2; Corrente di picco massima: 16,98 A; Potenza max assorbita: 885,8 W(!); Tensione minima registrata alla batteria alla max potenza assorbita: 48,72v.
Beh....che dire sono soddisfatto della batteria, considerando che non l'ho ancora scaricata completamente per verificare l'autonomia max che ha e quindi sapere quanti km riesco a farci.

Un paio di domande su come caricare le LiFePO4:
Dopo il giretto ho messo la batteria sotto carica, e ha impiegato quasi 3 ore per caricare i quasi 300 Wh consumati; il led del CB rimane rosso per la carica, poi diventa verde....e ogni tanto diventa rosso per circa 1 minuto per poi diventare verde nuovamente.

- Ho letto in qualche post che il CB fa questo lavoro quando il bms bilancia le celle, ma volevo sapere da qualcuno più esperto su come capire quando staccare la spina del CB.....cioè...quando è carica stà batteria? Quando il led rimane verde fisso per un tempo maggiore e non diventa più rosso?
- Il BMS fa il suo "lavoro" anche se il CB non è collegato? Cioè bilancia le celle fino a livellare la tensione delle stesse anche se il CB è scollegato? Lo chiedo perchè oggi ho provato a collegare il CB dopo la carica di ieri sera ed è andato in carica (led rosso) per circa 2 minuti e poi è diventato verde.
- Se uso poco la bici e quindi la batteria in certi periodi....come devo comportarmi per non deteriorare la batteria (oltre a caricarla ogni tanto...si capisce..).

Grazie delle risposte e scusate la lungaggine.
Saluti
fabianix Inserito il - 01/10/2008 : 18:02:24
sta a vedere che quando comprerò io la dogana la pagherò....
Jonathan Inserito il - 01/10/2008 : 17:12:55
Ok.....arrivata la mia 48/12Ah di Cammy.
Come Linuxianox, ho sostituito le spine dell'alimentatore e ora l'ho messa in carica...anche se aveva 52v già di suo.
Dogana non l'ho pagata neanche io....()


Immagine:

179,51 KB



Immagine:

207,14 KB
Ci sentiremo tra un pò di tempo per le impressioni...oggi non c'è bel tempo e la lascio caricare...domani devo sistemarla sulla bici e forse faccio un giretto....
Saluti
HENKA Inserito il - 30/09/2008 : 22:38:46
Io dopo un lungo contrattare con cammy ho preso la 48v 20ah, che per le mie esigenze è pure troppo grande ma mi è sembrata molto + conveniente delle varie 12-10-15 ah...

solo che da quando ho pagato non risponde + alle mail mah...

che sia andato a trovarlo ping?
Jonathan Inserito il - 30/09/2008 : 19:43:30
Salve a tutti....Oggi mi è arrivata pure a me la batteria 48/12Ah di CAMMY....spedita il 25 ed arrivata oggi (30) 5gg (più veloce quasi di certi pacchi in giro per l'Italia!)!!!!

Mi stò rodendo il fegato perchè non pensavo arrivasse così presto (dopo appena 5gg) e non ero a casa oggi e il corriere e passato !!!
Domani pm dovrebbe ripassare.....e vedremo se c'è la tassa doganale o meno.
Il corriere con cui mi è stata recapitata in Italia è TNT...
Domani faccio pure io un paio di foto....
Linuxianox Inserito il - 29/09/2008 : 23:08:01
Se palpo sento solo una cosa durissima come la pietra ma non so descrivere cosa sia. Potrebbero essere pure delle stilo impacchettate in uno scatolo di plastica ma mi sembrerebbe stupido ricoprire tutto col nastro americano. E poi il bms dovrebbe avere più di 16 cavetti. Sono sempre più convinto che siano le celle quadrate simili a quelle della foto precedente.
Il bollino non dice nulla. C'è scritto solo 48V/20Ah e la data di costruzione. Dovrebbe essere un sigillo perchè è messo a cavallo tra 2 fascie di nastro.
dumil Inserito il - 29/09/2008 : 20:39:12
se palpi a fondo dovresti capire che tipo di celle sono, se quadrate o a cilindro, o no?
Altra cosa, il bollino bordato rosso cosa dice? Su ES mi pare qualcuno vi aveva trovato un link di un produttore, da cui forse si riforniscono altri venditori
Linuxianox Inserito il - 29/09/2008 : 19:45:12
No non sono affatto sicuro. Questo perchè non sò che celle utilizza! Solo che se ti dice che non può fare altrimenti sicuro stilo non sono.. Allora saranno le celle quadrate tipo queste:



A quel punto si potrebbe costruire il pacco come ti ho detto.
Ma sono solo supposizioni. Cammy è ermetico sulle celle che utilizza e sinceramente non me la sento di aprire il cofanetto sperlari che mi ha spedito!
fabianix Inserito il - 29/09/2008 : 11:54:43
Linuxianox ha scritto:
Tendendo conto che una cella è ~150x140x3,5


ok, provo a fare un disegno...

sei sicuro di quelle dimensioni (ovviamente approssimandole)?

e sono le 3,2V (o 3,3V) e di quanti Ah ognuna?
Linuxianox Inserito il - 29/09/2008 : 10:43:54
@ cam: Il fusibile l'ho inserito per un'ulteriore protezione in quantola mia centralina accetta max 20A. I cavi li ho spellati, incrociati a X, saldati (serve un saldatore da almeno 100W) e poi nastrati. Tutte le giunzioni sono state fatte in questo modo.

@ fabianix: Secondo me non ha capito bene. Tendendo conto che una cella è ~150x140x3,5, fare il pacco secondo le tue misure è possbilissimo. Basta mettere le celle affiancate invece che tutte in fila. Prova a riscrivergli magari allegando un'immagine.
fabianix Inserito il - 29/09/2008 : 10:23:39
Linuxianox ha scritto:
Comunque ora che mi ricordo dovevo precisare che cammy_cc tutte le batterie che vende su ebay non le ha pronte!! A suo dire, ha dei tecnici che le costruiscono su ordinazione quando qualcuno vince l'asta. Evidentemente hanno le celle sfuse sempre a disposizione e in questo modo sono in grado di costruire qualsiasi pacco, acnhe su richiesta. Per le misure, per email gli ho precisato che preferivo una batteria grande massimo 15x15x30 e me ne ha fatta una 15x15x27 cosicchè è entrata precisa precisa nella borsa della crystalyte.


cammy_c mi ha risposto (si parlava della 48V 12Ah):

Hi,friend. We just can make this dimension:150x140x180, if you want we can send a 3amp charger to you for free.If you have any other question pls feel free to contact us again.
Kindly regards!

Gli avevo detto di aver spazio per 300x140x110mm...
ha cambiato idea???Non fa più batt su misura?
paguro Inserito il - 28/09/2008 : 21:12:54
Ciao.
Bel lavoro.
Due sole domande perchè hai messo un fusibile da 20A? L'hai collegato con del nastro isolante (quello che si vede di color blu)?


mazott Inserito il - 28/09/2008 : 20:26:34
Linuxianox ha scritto:
Per le saldature non sò che dirvi.


Le saldature riportate piu' problematiche sono quelle interne al pack, le cui filature appaiono in qualche caso un po' stiracchiate.
Forse basta anche solo saperlo ed evitare manipolazioni non necessarie...
Linuxianox Inserito il - 28/09/2008 : 19:39:21
Servizio fotografico in arrivoooooo




Pacco appena aperto







Connettore da sostituire, sostituito con quello del kit Crystalyte







Inserito il fusibile da 20A tra la batteria e la centralina! Mancava!







BMS: il BMS è ricoperto di plastica termoretraibile. Ho fatto la foto controluce in modo da mettere in risalto gli spigoli dei mosfet. In realtà si vedono anche le resistenze ma poco importa. L'importante è che siano 16. Per le saldature non sò che dirvi.







Batteria appena montata







Batteria infilata nella borsa della Crystalyte (va precisa precisa vero?)







Batteria chiusa nella sua borsa con centralina nella retina davanti: in questo modo prende aria e posso asportare dalla bici insieme alla batteria cosi se qualcuno si frega la bici almeno deve penare un pò per capire come riutilizzare il motore e comunque mi fregano 100€ in meno!







Caricabatteria: questo aggeggio aveva montati i 2 connettori riprodotti nei riquadri al posto di quelli montati che si vedono! Chissà per quale motivo. Infatti non ho capito, lasciando perdere la spina americana che si potrebbe anche tollerare, perchè per la ricarica sono stati utilizzati 2 connettori di tipo completamente diverso! Mah...mistero della cina.




jumper Inserito il - 28/09/2008 : 17:24:23
fate please una foto del BMS (entrambe le facce se potete), anche quello dovrebbe essere il gemello di quello di Ping, ma a volte manca un MOSFET o due, o ci sono cattive saldature.
Jonathan Inserito il - 28/09/2008 : 17:18:00
.....Grande Linuxianox!! ....non vedo l'ora che arrivi la mia 48/12Ah. (260 euro)... e vi saprò dire se anche io ho avuto K..O con la dogana...dovrebbe arrivare a giorni comunque! Anche la mia è stata spedita con il corriere di Linuxianox. Confermo che le celle che usa sono TIPO quelle di P..G (...ho scritto in maiuscolo per ovvi motivi dopo le discussioni e problemi che ha avuto cammy...) ...nella forma.
Linuxianox....FOTO....FOTO.... fammela vedere in anteprima stà batteria...che anche se non è come la tua da 20Ah...
Io sono dell'idea che se mi trovo bene ne acquisterò un'altra da 12-15Ah.....casomai dovessi fare un percorso più lungo in bici....faccio il pieno di energia mettendone 2 in parallelo da 12Ah...e via!
Ho preso quella da 12Ah perchè voglio alleggerire la bici prima di tutto e perchè già con le SLA da 9Ah faccio i miei giretti di 50-60 Km con e senza assistenza, naturalmente, quindi quelle da 20 le ho scartate in un secondo momento....
Appena arriva posto la foto della batteria di Cammy...poi darò le mie impressioni....ma saranno sicuramente ottime...passando dalle SLA ad un prodotto di ultima generazione.

Sarebbe interessante però, e quì mi rivolgo a tutti i possessori di LiFePO4, fare una comparazione di questo tipo di batterie; voglio dire.....proviamo a "verificare" quali venditori offrono le batterie migliori...tanto per sapere se effettivamente quelle vendute da Cammy....o da Ping...o YESA....sono effettivamente buone o meno.
Secondo me, anche se poi si va ad incidere sul mercato del venditore, è interessante capire per noi UTENTI se quel venditore o l'altro vende un prodotto buono, ma soprattutto, a mio avviso, se quello che è stato pagato lo vale; se pensate non abbiamo un "metro" di misura per testare questi prodotti, ma ci fidiamo di quello che ci vendono.
Sappiamo solo,ed è evidente, che questo tipo di batterie vanno meglio degli altri tipi (SLA-NiMH...ecc.)...e fin lì ci siamo....ma saranno fatte con i materiali "buoni", o sono degli scarti di fabbriche importanti dove le costruiscono??
Saluti
Linuxianox Inserito il - 28/09/2008 : 12:35:47
[OT]

Magari! Ma Amplitube per la chitarra? AutoCAD? Matlab? Multisim? troppo pesanti...in più richiedono DirectX particolari. Con Wine gira al max VLC o uTorrent e con VirtualBox si possono usare programmini comunque leggeri che non richiedono troppe risorse hardware..anche perchè la memoria si affatica già per far partire winzozz in emulazione.

[/OT]
ginetto Inserito il - 28/09/2008 : 10:54:27
Linuxianox ha scritto:

Infatti uso al 95% linux ma alcuni programmi devo per forza utilizzarli su winzozz perchè non si trovano per linux e quindi non posso toglierlo.


Wine? VirtualBox?
Linuxianox Inserito il - 28/09/2008 : 10:07:01
Infatti uso al 95% linux ma alcuni programmi devo per forza utilizzarli su winzozz perchè non si trovano per linux e quindi non posso toglierlo. Allora almeno ogni 2 mesi va fatta pulizia .
Per le celle gli ho chiesto anche io delle info ma non mi ha detto nulla..segreto professionale??
Comunque penso siano le celle quadrate di ping. La forma è quella e la batteria sembra piuttosto compatta. Non sembra fatta di stilo. Anche perchè nell'inserzione c'era scritto che utilizza 16 celle e 48/16=3V evidentemente poi le impacchetta in paralleli da 4 in quanto solitamente le celle quadrate sono da 3V/5000mAh
fabianix Inserito il - 28/09/2008 : 08:34:56
Linuxianox ha scritto:
In questi giorni ho formattato tutto (eee si almeno ogni 2 mesi il pc con il sistema operativo dello zio bill va ripulito!) e ddevo ancora lavorarci una mezza giornata per mettere tutto apposto.


??????????
ero convinto che tu avessi linux

Linuxianox ha scritto:
Comunque ora che mi ricordo dovevo precisare che cammy_cc tutte le batterie che vende su ebay non le ha pronte!! A suo dire, ha dei tecnici che le costruiscono su ordinazione quando qualcuno vince l'asta. Evidentemente hanno le celle sfuse sempre a disposizione e in questo modo sono in grado di costruire qualsiasi pacco, acnhe su richiesta. Per le misure, per email gli ho precisato che preferivo una batteria grande massimo 15x15x30 e me ne ha fatta una 15x15x27


anche a me ha risposto che le fa su misura..che celle usa???
Linuxianox Inserito il - 27/09/2008 : 23:25:11
@ fabianix: no ho tenuto il 26" solo per un mesetto in attesa che mario di asvea mi spedisse il 28" (ha sbagliato a inviarmi la ruota) ora ho montato il 28" (riraggiandolo da solo!). A mio avviso la differenza tra 26" e 28" è inesistente. Giusto un biciclettofilo la noterebbe . Ho una foto della batteria appena aperto il pacco e al più presto la posterò. In questi giorni ho formattato tutto (eee si almeno ogni 2 mesi il pc con il sistema operativo dello zio bill va ripulito!) e ddevo ancora lavorarci una mezza giornata per mettere tutto apposto. Comunque ora che mi ricordo dovevo precisare che cammy_cc tutte le batterie che vende su ebay non le ha pronte!! A suo dire, ha dei tecnici che le costruiscono su ordinazione quando qualcuno vince l'asta. Evidentemente hanno le celle sfuse sempre a disposizione e in questo modo sono in grado di costruire qualsiasi pacco, acnhe su richiesta. Per le misure, per email gli ho precisato che preferivo una batteria grande massimo 15x15x30 e me ne ha fatta una 15x15x27 cosicchè è entrata precisa precisa nella borsa della crystalyte.

@ manneron: il mistero sarà presto svelato! Anche Jonathan ha comprato una lifepo4 da cammy_cc
manneron Inserito il - 27/09/2008 : 03:25:42
Il pacco pesava quasi 12kg.

è che la dogana non conosce le lifepo e pensa che siano al piombo. ci arriveranno tra anni. pacco batteria pesante=piombo che se tutto va bene in cina costerà 5€ una batteria al piombo da 12V 10A. io resto dell'opinione che vanno a campione, quindi è culo se non ti applicano spese. la documentazione è una coincidenza dalla quale non si può trarre conclusione. dovresti ordinarne un'altra per vedere se è come dici tu, a quel punto se non ti applicano spese è più probabile che tu abbia ragione. poi se vuoi te la compro io se è senza spese.
fabianix Inserito il - 26/09/2008 : 23:06:22
però, linux, m'ero dimenticato della tua bici!
ma il motore lo hai lasciato raggiato sul 26"? il telaio è un 28", no?Come hai sistemato per i pattini posteriori, sei senza freni post?
Hai un foto della batt prima di montarla e una dopo?L'hai inserita nella borsa che ospitava le SLA?
quante domande....
Linuxianox Inserito il - 26/09/2008 : 18:17:04
@ casty: Il pacco pesava quasi 12kg. La descrizione dettagliata facilita lo sdoganamento. Non devono chiamare un tecnico per aprire il pacco e vedere di che si tratta.
@ picusbox: La batteria con caricabatterie da non sò quanti Ah (!) con BMS e spedizione inclusa il tutto 380€! Questo perchè non ha rilanciato nessuno visto che non era considerato un venditore serio (soprattutto su ES.com) Per la spedizione voleva utilizzare DHL ma ha detto che questo corriere non spediva batterie durante i giochi olimpici (ma non erano finiti?!) e quindi ha utilizzato EMS.
@ fabianix: Per le foto della bici (com'era prima) qui -> http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1469
Per le prestazioni velocità di punta ~40km/h e autonomia tutta da vedere ora. La coppia è molto buona! Considera che a volte porto una persona dietro e traino anche uno shopper con almeno 4 casse di acqua da 2 litri! eee la vita da fuori sede

P.S. cosi era prima di avere il motore -> http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1242
casty Inserito il - 26/09/2008 : 17:47:40
Sul tema dogana, hai avuto molto chapas.... i cini mettono gift dappertutto....che è una roba senza senso...soprattutto se poi appiccicano 5 pagine di descrizioni...
i pacchi in dogana vanno a campione, qualcuno passa, qualcuno viene controllato...è chiaro che se gli passa sotto il naso un pacco da 5Kg, voluminoso e scritto Gift con valore basso...magari è più facile che scappi il controllo
fabianix Inserito il - 26/09/2008 : 17:13:26
spettacolare...lin, vedo che hai il mio stesso motore, 408, stesse batterie (avevi..), ma il tutto è raggiato 28"...

che prestazioni hai? Hai per caso postato da qualche parte una foto della biga?
picusbox Inserito il - 26/09/2008 : 16:47:49
BENE!

Per le prestazioni a regime aspettiamo un riscontro fra un po di km allora.
Che corriere ha usato?
Per i costi, puoi riassumere quanto di Batteria e quanto di spedizione?
Linuxianox Inserito il - 26/09/2008 : 16:34:25
Batterie di Cammy_cc arrivate!! Allora la mia batteria è arrivata 2 giorni fa! Scusate il ritardo ma ho avuto un sacco di impegni. Ho montato il tutto molto facilmente. Ci sono 2 cavi di grossa sezione che vanno collegati alla centralina e poi c'è un connettore che serve per la ricarica. Le dimensioni della batteria sono molto contenute per essere una 48V/20Ah e corrispondono esattamente a quanto esplicitato nell'inserzione e a quelle di altri venditori! L'unico problema che ho riscontrato è dovuto ai connettori del caricabatterie. In pratica la spina della 220v è di tipo francese (a due lamelle per intenderci) e ho dovuto sostituirla con una italiana. Mentre il connettore per la ricarica non era il complementare (nello specifico il maschio) del connettore montato vicino la batteria! Dato che avevo un caricabatterie crystalyte ricevuto insieme al kit del motore sempre crystalyte (408 @ 48v), l'unica cosa che ho fatto (essendo i 2 caricabatterie dal punto di vista logistico identici) è stato spostare i 2 cavi dal carica crystalyte al carica di cammy e sostitutire la femmina montata vicino la batteria. Per il resto tutto ok! Con la prima carica (neanche tanto lunga ~6 ore) ho percorso ben 35km a una velocità media di 30km/h e ancora la batteria non da segni di cedimento! Impressionante.
Diciamo che il passaggio da 4 piombo 12v/7ah a una lifepo4 48v/20ah è come passare dalla notte al giorno! Posso assicurare che le batterie di cammy_cc sono ottime. Penso che ora potrei andare ovunque con questa dotazione! Anche sulla luna
Aaa dimenticavo! Le novità non finiscono qui. L'ormai buon cammy segna tutti i pacchi come "Gift" e li correda di una dettagliata descrizione del contenuto (oltre 5 pagine!) allegata all'esterno del pacco.
Risultato: la spedizione ha impiegato solo 7 giorni da quando cammy ha spedito a quando il corriere ha bussato alla porta di casa mia e per giunta non ho pagato un centesimo di dogana!!!
Penso che più di cosi..

P.S. il prima possibile cercherò di postare una foto della batteria subito dopo aver aperto il pacco. Per altre info chiedete pure.
gip_mad Inserito il - 18/09/2008 : 19:14:19
Confermo, per tutti gli svantaggi riportati, che l'idea è improponibile. Inoltre, davo per scontato che uno utilizzasse un micro o un circuito per switchare i connettori automaticamente, ma visto che il target è "un eventuale hobbista che sa fare 2 saldature in croce ma certo non sa programmare un micro"... Hai voglia! Se uno deve stare a controllare e vedere quando un pacco batterie ha finito per spostare l'interruttore, diventa scemo.

Gi, quello può caricare le nostre 12 celle in serie, però se apri la documentazione vedi che è necessario anche un alimentatore, bello grosso, per i due carica... Altri soldi!
Inoltre, non mi piace molto, il prodotto sarà anche fatto bene, non posso giudicare visto che non ce l'ho, ma il controllo qualità sulla documentazione è pietoso... Un errore di traduzione quasi ad ogni riga, e per l'immagine di sfondo non hanno neanche tolto la correzione automatica di Word... Mah.
joffa Inserito il - 18/09/2008 : 17:17:01
Sembra di sì. Però, con una corrente di 10A, che ti permette di ricaricare velocemente, accorci la vita delle batrterie.
I caricabarretia bilanciatori di Ping, che agiscono tramite il BMS sulla batteria, al massimo danno 2,5A circa. E vanno benone.
Inoltre, il voltaggio di ogni cella qui è di 3,3 volts (A123 LiFePO4), considera che il caricabatterie di Ping, per una 48V 15A dà ben 61 Volts...
Perchè non provi a chiedere a chi lo mette in vendita e poi magari ci fai sapere ?
Se sai l'inglese puoi fare una capatina qui:
http://www.endless-sphere.com/forums/index.php
_Gi_ Inserito il - 18/09/2008 : 17:10:18
Scusate tanto: premesso che, come si capisce dalle mie precedenti domande in questo post, non ne capisco nulla di batterie da modellismo e relativi carica-bilanciatori, ma con due di questi http://tinyurl.com/4dals5 non si possono bilanciare ben 12 celle contemporaneamente?? E con una corrente di carica fino a 10A... Se si, con 66 euro abbiamo il nostro BMS, o no?
jumper Inserito il - 18/09/2008 : 16:28:44
Hai detto che era "improponibile" .
che un BMS adatto sia meglio e' inconfutabile, che costruirsi (o diocenescampi progettare) un BMS non sia alla portata di chiunque anche.
Il mio non e' il metodo migliore, e non ho mai detto ne inteso che lo fosse, lo hanno capito tutti, ma sicuramente uno di ripiego per aggirare il problema da parte di un eventuale hobbista che sa fare 2 saldature in croce ma certo non sa programmare un micro.
E che e' meglio che faccia l'hack di cui sopra piuttosto che rinunciare alle batterie a buon mercato lipo.

gip_mad Inserito il - 18/09/2008 : 16:01:38
fabianix ha scritto:

quindi gip per evitare il corto si dovrebbe disporre di un unico BMS con n uscite per quante sono le celle ed una unica sorgente 220V?

Nel caso del primo pacco:
3 celle (11,1V) x 5 (serie) x 2 (parallelo)

totale: 30 celle

è corretto quanto dico?


Il problema non è di _quanti_ BMS, il fatto è che i caricabatterie da modellismo economici di cui si parlava non sono fatti per questo scopo, e i BMS venduti separatamente costano un macello. Bisognerebbe autocostruirseli, ma questo è tutto un'altro topic. Collegando le celle "singolarmente in parallelo", cioè usandole a coppie come già fa ping per esempio, "risparmi" metà BMS. Sì, quello che dici è corretto per un pacco da 55,5V 8A.

jumper, non ho detto che è impossibile, è che secondo me non vale la pena, a quel punto è più facile progettare e costruirsi un BMS, o scopiazzarne uno già presente. Tieni conto che con il tuo metodo il tempo di ricarica viene moltiplicato per il numero di switchate che deve fare. Inoltre, se stacchi il caricabatterie a metà carica, avrai alcune batterie cariche e alcune vuote, che si spaccano subito visto che le sovrascarichi.
jumper Inserito il - 18/09/2008 : 15:06:47
Quale sarebbe la difficolta' di switchare i fili delle batterie??? forse che non esistono commutatori che lo fanno su ben altri numeri di fili (per esempio i KVM switch per computer, o quelli che si usano nel settore audio per selezionare input&output) e correnti (contattori industriali) ??
fabianix Inserito il - 18/09/2008 : 10:43:45
gip_mad ha scritto:

Nota: nelle batterie da modellismo postate sopra, NON è presente un BMS. è per questo che necessitano di un caricabatterie particolare, che fa da BMS essendo collegato ad ogni cella. Jumper, l'accrocchio che proponi è improponibile: bisogna switchare tutti i fili delle singole celle, un macello. Ulteriore nota: è vero che è possibile caricare tutti i pacchi di batterie contemporaneamente, ognuna con il suo piccolo caricabatterie, però ogni piccolo caricabatterie deve avere il suo trasformatore da attaccare alla spina, quindi preparate un bell'alberello di multiple per avere 10 uscite. Infatti se si collegano tutti i caricabatteria alla stessa sorgente, si mettono le loro masse in comune e si fa un bel corto e tanti fuochi d'artificio.

Peccato però, quelle batterie mi facevano gola.


quindi gip per evitare il corto si dovrebbe disporre di un unico BMS con n uscite per quante sono le celle ed una unica sorgente 220V?

Nel caso del primo pacco:
3 celle (11,1V) x 5 (serie) x 2 (parallelo)

totale: 30 celle

è corretto quanto dico?
fabianix Inserito il - 17/09/2008 : 23:56:57
strano, sono sparite tutte le batterie...

http://stores.ebay.it/you-want-premium-store_W0QQcolZ2QQdirZ1QQfclZ3QQfsubZQ2d999QQftidZ2QQtZkm
fabianix Inserito il - 17/09/2008 : 23:34:49
perchè disperare?

si potrebbe usare uno di questi http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWCATS&Category=968 nel caso di pack a 3 celle oppure uno di questi http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWCATS&Category=970 per le 5 celle

ovviamente quelli che dispongono di Equilibrium function

l'unico problema è che ne serve 1 per ogni pacco, bisognerebbe fare un pò di conti e vedere se conviene, rispetto alle lifepo4..
gip_mad Inserito il - 17/09/2008 : 22:07:13
Nota: nelle batterie da modellismo postate sopra, NON è presente un BMS. è per questo che necessitano di un caricabatterie particolare, che fa da BMS essendo collegato ad ogni cella. Jumper, l'accrocchio che proponi è improponibile: bisogna switchare tutti i fili delle singole celle, un macello. Ulteriore nota: è vero che è possibile caricare tutti i pacchi di batterie contemporaneamente, ognuna con il suo piccolo caricabatterie, però ogni piccolo caricabatterie deve avere il suo trasformatore da attaccare alla spina, quindi preparate un bell'alberello di multiple per avere 10 uscite. Infatti se si collegano tutti i caricabatteria alla stessa sorgente, si mettono le loro masse in comune e si fa un bel corto e tanti fuochi d'artificio.

Peccato però, quelle batterie mi facevano gola.
joffa Inserito il - 17/09/2008 : 21:24:31
Sì, se ti dico i prezzi che mi fanno, ti metti a piangere..., anche perchè non si tratta di importarne una alla volta...
Però sò che il mio cinesino si sta dando da fare parecchio per questo e
il suo potere contrattuale di acquisto è immensamente più forte del mio.

Ragazzi, ma preferite sistemi completi con la scatoletta e i connettori o siete anche disposti a prodotti alla Ping, diciamo....
I prezzi proposti sul mio sito li digerite bene ?
dido Inserito il - 17/09/2008 : 20:48:23
Ci interessano le lifepo4.....datti na mossa.
joffa Inserito il - 17/09/2008 : 18:23:06
casty ha scritto:

Però mi sfugge cos'è una "bazza"

Occasione d'oro...
Cioè, potrei far arrivare sul mercato i caricabatterie a 35 euro, per 36V. Ma mi sembra di capire che non interesserebbe un granchè.
Ci pensavo, perchè ieri un cliente mi ha detto che gli stavano rapinando
70 euro per un comune caricabatterie.
casty Inserito il - 17/09/2008 : 18:07:14
Però mi sfugge cos'è una "bazza"
joffa Inserito il - 17/09/2008 : 18:02:12
OK, ho capito, allora le bazze me le date voi...
casty Inserito il - 17/09/2008 : 17:56:39
Io ne ho comprato 1 di CB da ecrazy su ebay e l'ho epagato una decina di €, non mi ricordo esattamente, più la spedition ...meno di altra decina se non erro...cmq erano prezzi in $ col dollaro a 1,55 ora stiamo a 1,4
jumper Inserito il - 17/09/2008 : 17:53:19
joffa: 20-40 euro nuovi.
Ma se ne trovano a bizeffe di recupero specie fino a 24V.
joffa Inserito il - 17/09/2008 : 17:37:15
Ragazzi, quanto li pagate i caricabatterie normali , intendo quelli per le batterie al piombo piombo/gel ?
Ho sentito 70 euro.
Forse ho una bella bazza da portarvi...
_Gi_ Inserito il - 17/09/2008 : 17:28:52
Ok, Jonathan ora finalmente mi è chiaro!
Hai postato la tua risposta quasi contemporaneamente alla mia ri-domanda a Jumper; il quale comunque suggeriva di usare un accrocchio per far "girare" la carica ai vari pacchi-batteria... sai se esiste qualcosa del genere?

Ciao e grazie.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.