V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
scannella |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:42:38 salve a tutti vi presento la mia creatura,dalle foto potete notare che sono in fase di assemblaggio,per il momento potete vedere il case fatto con una scatola di cartone plastificata per spedizione della fedex dove io lavoro,potrete anche vedere le batterie gentilmente assemblate con cura da Roberto di Progetto ZEV,il case ha una misura esterna di 30x30x7,le batterie sono 36 celle da 3ah 26650 3/5c totale 36v9ah,la tensione da cariche sono 41,3v,il peso e di circa 3,5kg,la misura del triangolo è 22x22x7, nel posteriore devo montare un bafang rear geared SWXH 24v 250w dal peso di 2,9kg con centralina da 36v 17ah,vi posto qualche foto,più avanti posterò altro ciao a tutti
Immagine:
 199,11 KB
Immagine:
 114,08 KB
Immagine:
 149,71 KB
Immagine:
 142,07 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
job |
Inserito il - 17/08/2009 : 15:41:39 Io ho l'ezee alias puma, alias BMC V1, ma non ho capito bene cosa vuoi. Tutti i motori se li sovralimenti in piano corrono di più (e finiscono fuori legge di solito) . Il mio ezee a secondo dei volt va dai 22km/h (a 24V) ai 40km/h (a 48V) ma anche tanto tanto di più a 60V. Come scorrevolezza a pedalata muscolare è buono, ma penso che il bafang sia ancora meglio dai filmati che ho visto.
|
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 17/08/2009 : 15:02:43 il montagio della ruota è OK la resistenza alla rivoluzione la riscontro anche a ruota smontata Quando parlo di non pedalabile è perchè io in bici non riesco ad andare piano ma il nine se non lo alimento non mi da scelta: mi posso scordare di viaggiare come facevo prima con la ruota normale (libera e ad asse normale su cuscinetti...)
Io della bici vorrei farne il seguente uso: a pedali durante il giorno (almeno mi muovo un po') poi ad elettrico quando torno a casa la notte (altrimenti mi sale troppo il metabolismo e poi non riesco + a dormire e ad alzarsi diventa un problema quando vivi sempre con 'sti orari...)
Ecco perchè sono interessato ai motori con ingranaggio x ruota libera: - quale è il più veloce fra essi? (del bafang parlan bene ma pare che sia + lento del Nine...) Dove è il problema nel fare un motore geared veloce? (il puma?)
|
Barba 49 |
Inserito il - 17/08/2009 : 08:04:09 Michele,penso che tu abbia qualche problema di assemblaggio perchè il mio Nine, pur non essendo scorrevole come una ruota normale, in pratica pedalando non si sente. Prova a controllare che (come dice Henka) non ci siano attriti anomali: con la bici alzata dando una spinta vigorosa con la mano, la ruota deve compiere almeno 2-3 giri. Se non è così ricontrolla il montaggio; scorrendo il Forum troverai decine di consigli sull'argomento...  |
HENKA |
Inserito il - 17/08/2009 : 00:10:22 | MicheleDiGiacomo ha scritto:
ciao io con il nine mi attesto sui 28 (con ruota da 26 e senza pedalare), pedalando poco i 30 sono standard, i 35 il motore li prende a bici sollevata... (la ruota non tocca terra e gira libera) Ciò che più soffro del Nine è che non è pedalabile (ecco il mio interesse per i geared) C'è un geared che mi facia meglio del Nine? (stando a norma a meno del limitatore) Tx
|
eh, ti ci vorrebbe un miracolo! con 250w + dei 30 è fatica prendere!
io ne ho 2 nine e li trovo ben pedalabili! non è che hai qualcosa che interferisce sul montaggio? la rupta gira bella libera?
prova ad aggiungere 12V al tuo motore e d'incanto guadagni 10kmh (ma in caso di controllo APPROFONDITO non sei + a norma...) |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 16/08/2009 : 23:19:57 ciao io con il nine mi attesto sui 28 (con ruota da 26 e senza pedalare), pedalando poco i 30 sono standard, i 35 il motore li prende a bici sollevata... (la ruota non tocca terra e gira libera) Ciò che più soffro del Nine è che non è pedalabile (ecco il mio interesse per i geared) C'è un geared che mi facia meglio del Nine? (stando a norma a meno del limitatore) Tx
|
Barba 49 |
Inserito il - 14/08/2009 : 17:29:20 Certamente,i Geared sono predisposti per avere una coppia maggiori alle basse velocità e danno il meglio di loro in salita: Comunque ricorda, con 250w senza pedalare più di 30-35Km/h non fai.  |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 14/08/2009 : 17:07:52 ma sono quindi i motori senza ingranaggi tipo il nine ad essere i più adatti alla velocità? (mi sto limitanda a parlare dei motori mozzo - per i centrali per ora è troppo costoso/complicato) tx |
Barba 49 |
Inserito il - 14/08/2009 : 16:42:30 Sovralimentandolo, come ci ha fatto notare Henka, non è più a norma: sul motore c'è scritto 250w ma ad un attento esame scoprono il trucco. D'altra parte con una bici gommata normale e un telaio non al carbonio, quindi con un peso tra batteria, motore e mezzo sui 30kg, per andare a 50Km/h in pianura occorrono circa 900w di potenza, che cosa pretendi?  |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 14/08/2009 : 16:04:18 scusate, mi sono perso...
1) è quindi efettivamentei Nine FH154 7*9 da 36v-250w quello più veloce? (restando a norma legge a meno del limitatore di velocità) Possibile che non ci sia niente di meglio?
2) E sovralimentando? (ma restando rigorosamente entro ampi termini di tolleranza elettro/meccanica della componentistica) chi vince? Il bafang 24V alimentato a 36, il nine 154 o cos'altro?
3) non è che qualcuno di voi si è già inventato uno switch x passare da alimentazione "a norma" ad alimentazione "sovra"?
tx |
HENKA |
Inserito il - 14/08/2009 : 08:40:41 | Barba 49 ha scritto:
Il Nine FH154 7*9 da 36v-250w alimentato a 48v raggiunge (con ruote da 28") i 45km/h senza pedalare e i 50km/h con aiuto muscolare. Naturalmente con batteria al Litio completamente carica. 
|
ma non è + a norma di legge comunque anche a 36V supera di poco i 30 kmh |
HENKA |
Inserito il - 14/08/2009 : 08:39:21 | scannella ha scritto:
il bafang a 36v
|
no, il bafang 36V non fa più dei 25-26 kmh
il 24V alimentato a 36V si avvicina ai 40 kmh |
Barba 49 |
Inserito il - 14/08/2009 : 07:41:32 Il Nine FH154 7*9 da 36v-250w alimentato a 48v raggiunge (con ruote da 28") i 45km/h senza pedalare e i 50km/h con aiuto muscolare. Naturalmente con batteria al Litio completamente carica.  |
scannella |
Inserito il - 14/08/2009 : 07:33:16 il bafang a 36v |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 13/08/2009 : 14:05:36 ciao, mi inserisco per una domanda quale motore, è in grado di sviluppare la massima velocità (a parità di dimensione di ruota ed altri parametri esogeni) sotto le seguenti condizioni: - strada in pianura - voltaggio batterie-Wattaggio motore a norma di legge - limitatore di velocià della centralina e pass disattivati (sotto l'ipotesi di pista/proprietà privata) e controllo per tramite di acceleratore
Grazie Michele |
jumper |
Inserito il - 05/08/2009 : 20:20:21
interessanti ste batterie ...

dubito che siano "tascabili" |
edelweiss |
Inserito il - 05/08/2009 : 17:53:07 io ne ho appena ordinato uno qui http://www.greenmoving.it/index.php?option=com_content&view=article&id=41&Itemid=31 appena mi arriva ti dico che dimensioni ha |
HENKA |
Inserito il - 05/08/2009 : 17:49:32 chiedi a dennj1@virgilio.it |
te5ta |
Inserito il - 05/08/2009 : 17:46:29 qualcuno sa che dimensioni ha un bms per una batteria 36V??? magari per quelle di dannj... |
HENKA |
Inserito il - 03/08/2009 : 12:59:13 guarda qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3637&SearchTerms=,dennj,8,1a |
te5ta |
Inserito il - 03/08/2009 : 12:51:39 un pacco da 36v quante celle ha??quante in parallelo e quante serie?? |
te5ta |
Inserito il - 02/08/2009 : 03:00:58 ok...allora vorro un 24 v... che andra a 48v...
fammi sapere come va... |
HENKA |
Inserito il - 01/08/2009 : 23:41:57 presto lo saprò  
cmq quando si "elabora" un motore elettrico vale la stessa regola che con uno a combustione... non stressarlo e usare la manetta con un po' di giudizio!
credo che 1000w di picco sia un limite da non oltrepassare con questo motore, e io lo userò a circa 50v*18,5A= 925W (anche se credo di passare poi a 36V x avere una batteria + leggera e perchè non mi serve corra così tanto)
alcedo ci ha fatto 1000km tirandogli il collo con 32A*36V=1152W abbondanti dato che le lifepo4 saranno state sempre sopra i 36V e ancora funzionava benone |
te5ta |
Inserito il - 01/08/2009 : 19:46:54 24v...alimentato a 48?? che succede???scoppia tutto?? |
alcedoitalia |
Inserito il - 01/08/2009 : 17:14:42 Giusto Elle, a volte la mia indole "corsaiola" mi porta a snobbare le rese inferiori, che nel caso del Bafang inferiori non lo sono proprio, perchè anche un semplice 24V alimentatoa 24V arriva ad un picco di 384w e in salita, si fanno sentire eccome, il 36V alimentato a 36V addirittura arriva a 576. |
elle |
Inserito il - 01/08/2009 : 17:08:34 e che potenza di picco hanno un 24V alimentato a 24 e un 36V alimentato a 36?
|
alcedoitalia |
Inserito il - 01/08/2009 : 16:52:24 Signori..... volevo cercare di fare un pò di chiarezza sulle velocità dei motori Bafang, allora, se prendo un motore anteriore o posteriore non importa, nativo da 24V, e da montare su ruota da 26" vuol dire che a quella tensione (24V) riuscirà a fare c.ca 200 giri al minuti che per un 26" equivale ad una velocità di c.ca 25Kmh, se lo alimento a 36V quindi ad un 50% di tensione in più, avrò un'aumento di c.ca 100 giri il che equivale ad un aumento di velocità di 12,5Kmh il che mi porta la bici ad una velocità di 37,5Kmh (provato e testato....) con un minimo aiuto sui pedali si passano i 40Kmh  se prendo un motore nativo da 36V da montare su una ruota da 26" a 36V raggiungerà una velocità di 25Kmh (i soliti 200 giri al minuto) se lo alimento a 48V avrò un aumento di c.ca il 33% che mi porteranno la rotazione a c.ca 270 giri al minuto il che equivale ad una velocità di c.ca 33Kmh (Henka lo può testimoniare di persona  ) quello che cambia è la potenza che nel caso del nativo a 24V alimentandolo a 36V si hanno 570w di picco nel caso del nativo a 36V alimentato a 48V la potenza sale ad un picco di c.ca 800w la velocità di punta è inferiore, ma il "tiro" è superiore. Ognuno in base alle sue preferenze scieglierà un tipo piuttosto che un altro.... fermo restando che tutte queste "situazioni" si possano usare solo su aree private    |
HENKA |
Inserito il - 01/08/2009 : 16:46:36 credo il 24V...
io con una citybike buona col 36V alimentato a 48V pedalando con forza non supero i 35-36
comunque scrivi a alcedoitalia che ti saprà dare tutte le informazioni che ti servono.
tieni conto comunque che a 30 kmh effettivi svernici già tutte le bici elettriche che incontri comprese le taroccate... e su una pista ciclabile è già una velocità pericolosa! 40 è decisamente troppo! io qualche tiratona la do in statale e in città non passo mai i 25-30 kmh perchè sennò o mi stirano o investo qualcuno o i vigili mi cominciano a tenere d'occhio, tutti perchè credevano andassi + piano... |
te5ta |
Inserito il - 01/08/2009 : 14:35:02 mi serve un bafang per fare 4,5 km quattro volte al giorno, casa-lavoro-casa-lavoro-casa il 90 % su pista ciclabile senza fermate ne ripartenze... lo monto su una mtb leggera, con un piccolo pacco batterie di danny da 48v da 13 ah inserito nel telaio... cosa compro perche la mia velocita sia attorno ai 40 km h(pedalando un po ovviamente)
24V?36v? voglio un bafang perchè è molto piccolo e discreto... |
HENKA |
Inserito il - 01/08/2009 : 14:04:09 | te5ta ha scritto:
che differenza cè allora tra un bafang a 24 e uno a 36??? non riesco a capire come è possibile che portandoli tutti e due a 48V vada di piu quello da 24...
|
perchè quello da 24 lo fai andare al doppio del suo voltaggio.
credo che grossomodo il 24 e il 36 vadano uguali se alimentati alle giuste tensioni |
giordano5847 |
Inserito il - 01/08/2009 : 10:54:54 Quello da 24V consuma molto di più di quello da 36V. Naturalmente essendo più sollecitato avrà con il tempo un po' di problemi in più (o forse no chissà). Ho imparato che sui motori elettrici le parti sollecitate ad usura sono solo i cuscinetti e le spazzole se presenti, gli avvolgimenti se dimensionati bene durano sempre. |
te5ta |
Inserito il - 01/08/2009 : 10:29:04 che differenza cè allora tra un bafang a 24 e uno a 36??? non riesco a capire come è possibile che portandoli tutti e due a 48V vada di piu quello da 24... |
HENKA |
Inserito il - 01/08/2009 : 08:49:18 il regolatore è il controller cioè la centralina che alimenta il motore. per esempio quelle dei kit nine continent da 350w 48V sono da 17A.
p.s. io attualmente ho un bafang posteriore da 36V (stò aspettando quello da 24V) e con batteria da 48V e controller da 18,5A raggiungo i 33kmh fingendo di pedalare, del resto Giordano che lo alimente a 36V fa i 24 kmh.
per arrivare o superare di poco i 40kmh dovresti prendere un kit da 24V e farlo andare a 48V però è molto rischioso x l'affidabilità. oppure fare come scannella che con un kit 24V alimentato a 36V ci riesce però ha una bici da corsa che ha moooolto meno attriti di una normale e poi lui pedala anche di suo. |
te5ta |
Inserito il - 01/08/2009 : 08:40:02 scusate ma sono completamente incapace in elettronica... cos'e che da velociita e potenza di un motore??? cioe se ho una batteria 48v da 13 ah, come faccio a montare un regolatore da 17 ah??? mi servirebbe un bignami... |
scannella |
Inserito il - 31/07/2009 : 21:50:48 allora te5ta,dipende dal regolatore che metti+ dove lo installi su di una 28 oppure un 26?su di una 28 dovresti arrivare intorno ai 38kmh con regolatore da 17ah su di una 26 calcola 3/4kmh in meno,come autonomia sei intorno ai 50/60km pedalandoci un pochino sopra diciamo facendo quasi finta,ciao fammi sapere per altre info.ps:per essere più sicuro chiedi ad alcedoitalia ciao |
te5ta |
Inserito il - 29/07/2009 : 18:56:58 se io prendo un bafang da 36v e lo alimento con le batterie di dannj da 48v e 13 ah, che prestazioni ottengo??? velocita?? autonomia??
|
n/a |
Inserito il - 14/06/2009 : 16:49:21 | scannella ha scritto:
che spettacolo ragazzi 30km in soli 47minuti alla media di 38kmh,il percorso che ho effettuato questa mattina è il seguente:partenza vicinanze stadio delle alpi a torino,direzione venaria muraglione strada della mandria in direzione ciriè chi è del posto la conosce bene quella strada,pendenza all'andata c'è un salitone del 8% per 1km dopodichè tutto il percorso ha una pendenza che va dal 2% al 3%,il ritorno la medesima strada quindi tutto il percorso con discesa del 2% 3%,per ultimo discesone del 8%con velocità max tutto abbassato di 49kmh,incredibile se mi abbasso come si deve la velocità in pianura passa dai 38,5/39kmh a 42/43kmh,più tardi vi dirò quanto ho consumato,debbo dire che le batterie zev hanno retto bene la prova nessun calo per 30km
|
complimentoni davvero
|
n/a |
Inserito il - 14/06/2009 : 16:48:08 | ericmann2000 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Si, puoi tranquillamente mettere un interruttore nascosto.
|
ma non sei in regola ...
se hai tempo puoi spiegare come lo hai montato e magari qualche foto (in altro thread visto che qui si parla di bafang) ? prestazioni ?
|
appena posso e ritorno da lampedusa, farò una recensione di tutto. sto aspettando che mi arrivi il watt's up. aprirò un thread nuovo. i fili erano già cablati poi aprendo la centralina mi sono accorto che potevo staccarlo, ma io la funzione acceleratore mi va bene solo che magari appena ci sono i vigili o polizia vorrei staccarlo cosi non funziona e non mi dicono niente visto che è disattivato. posso inventare la scusa che è predisposto ma non funziona! qui non ti fermano in bici è solo precauzione anti multa!  
|
scannella |
Inserito il - 14/06/2009 : 11:59:48 che spettacolo ragazzi 30km in soli 47minuti alla media di 38kmh,il percorso che ho effettuato questa mattina è il seguente:partenza vicinanze stadio delle alpi a torino,direzione venaria muraglione strada della mandria in direzione ciriè chi è del posto la conosce bene quella strada,pendenza all'andata c'è un salitone del 8% per 1km dopodichè tutto il percorso ha una pendenza che va dal 2% al 3%,il ritorno la medesima strada quindi tutto il percorso con discesa del 2% 3%,per ultimo discesone del 8%con velocità max tutto abbassato di 49kmh,incredibile se mi abbasso come si deve la velocità in pianura passa dai 38,5/39kmh a 42/43kmh,più tardi vi dirò quanto ho consumato,debbo dire che le batterie zev hanno retto bene la prova nessun calo per 30km |
ericmann2000 |
Inserito il - 14/06/2009 : 08:53:19 | Barba 49 ha scritto:
Si, puoi tranquillamente mettere un interruttore nascosto.
|
ma non sei in regola ...
se hai tempo puoi spiegare come lo hai montato e magari qualche foto (in altro thread visto che qui si parla di bafang) ? prestazioni ? |
Barba 49 |
Inserito il - 14/06/2009 : 07:53:40 Si, puoi tranquillamente mettere un interruttore nascosto. |
n/a |
Inserito il - 14/06/2009 : 00:51:29 | ericmann2000 ha scritto:
che centralina hai ? in teoria non dovrebbero esserci problemi se vai a 36V se il BMS della batteria gestisce LVC (cioe' tensione minima della batteria)
|
beh la centralina era nel kit che ho comprato. questo è il sito http://www.cn-dcmotors.com/. poi clikkate sul kit Electric Bike Conversion Kit#65306;EBKH25. appena posso faccio una foto dell'interno della centralina. ah raga vi devo chiedere una cosa... come faccio a disattivare temporaneamente l'accelleratore che funziona anche quando non pedalo e la cosa non mi piace perché fuori legge. posso mettere un interruttore sotto la sella per attivarlo disattivarlo quando voglio? la batteria è di roberto è una 24v 15ah col bms. non so a che voltaggio stacca non la faccio mai scaricare tutta. so che ci faccio 20-30km e la ricarico. ho ordinato il watt's up cosi farò una analisi meticolosa su consumi km e assorbimenti. |
ericmann2000 |
Inserito il - 13/06/2009 : 09:39:39 che centralina hai ? in teoria non dovrebbero esserci problemi se vai a 36V se il BMS della batteria gestisce LVC (cioe' tensione minima della batteria) |
Barba 49 |
Inserito il - 12/06/2009 : 22:04:03 @Diablo666cl: Sicuramente recupereresti un centinaio di watt in più, andando però fuori legge. Sul sito del produttore non ho visto centraline alternative a quella che hai tu, dovresti adattarne una di altra marca (Nine continent, Crystalyte) oppure acquistarla su eBay, e adattarla con un pò di tempo e pazienza, perchè sicuramente i connettori saranno diversi.  |
n/a |
Inserito il - 12/06/2009 : 20:13:57 raga avrei da chiedervi una cosa. il mio motore è un 24volt. cambiando centralina potrei alimentarlo a 36volt? che guadagno ne ricaverei? appena posso vi faccio un video del mio percorso cosi mi dite se i consumi sono normali. |
n/a |
Inserito il - 12/06/2009 : 18:50:02 | Barba 49 ha scritto:
Quoto Jumper e Dasti, prendile almeno cicliche o deep-cycle, altrimenti ti disaffezioni alla trazione elettrica!
|
si segui i loro consigli. io avevo comprato delle batterie piombo che ci facevo solo 2,5km. volevo buttare via tutto, la bici era pesante da pedalare. poi mi hanno detto di roberto e delle lifepo4, 315€ di batterie, ma ti posso dire che li vale tutti, ora sono contentissimo, uso la bici ogni volta che posso, ci vado a lavorare quando posso, mi fa 20-30km e pedalo al 10% il resto il motore. e si trascina 90kg di zavorra(io ) |
scannella |
Inserito il - 11/06/2009 : 23:58:52 no alex audi lucamagni lo alimenta a 77v con un controller da ben 30ah e detto da lui fa paura e funziona ancora ma attenzione quello di lucamagni e da 36v 250watt quindi i 77v li sopporta mentre il 24v al massimo può girare a 48v sennò si brucia,ma diciamo che come prestazioni si equivalgono con la differenza che il 24v consuma un pò di più di un 36v alimentato ovviamente al doppio del voltaggio nominale |
leo66 |
Inserito il - 11/06/2009 : 15:03:44 | kittaro ha scritto:
Ah bene allora nulla tolgo il limitatore a 25km/h e sono apposto :) Grazie boys! Le rotelle in plastica saranno da vedere quanto durano... sulla mia pelle
|
kit, puoi controllare che ti ho mandato un pvt? Grazie! |
kittaro |
Inserito il - 11/06/2009 : 14:55:30 Ah bene allora nulla tolgo il limitatore a 25km/h e sono apposto :) Grazie boys! Le rotelle in plastica saranno da vedere quanto durano... sulla mia pelle
|
alex_audi |
Inserito il - 11/06/2009 : 14:00:14 77 v ? ?!???? !? Cosa ????? il bafang ? e come fa ha un controller da 1 ampere ? cambia un bafang ogni viaggio che fa ?
|
ericmann2000 |
Inserito il - 11/06/2009 : 00:52:46 dovremmo sentire lucamagni ... lui lo alimenta a 77/80V |