V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ricrom |
Inserito il - 02/05/2009 : 10:13:16 ciao a tutti,ieri dopo un giro simpatico per bologna mi sono accorto di avere la gomma posteriore bucata;riesco da solo a smontarla per portarla dal biciaio a riparare? sono perplesso perchè tra nexus,freno,cardano (ho una wayel) mi sembra piuttosto complicato. qualcuno mi può dare una dritta in proposito ? grazie e un saluto generale. |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
maxpoz |
Inserito il - 08/05/2009 : 08:23:35 | ricrom ha scritto:
perchè c'era una pellicola trasparente ? mi sa che ho lasciato tutto incollato insieme ! per ora regge tutto 
|
Si c'è una pellicola trasparente sopra, ho notato che se la lasci attaccata non fa dilatare la pezza perlomeno fino a che non si spacca... e per la cronaca ieri sera ho riforato per l'ennesima volta anche con la moto da cross....quest'anno sono sfigato!!
Io faccio così: cerco il foro, gratto con la carta brasiva o con il plettro che forniscono con le toppe, metto la colla, aspetto quanche secondo, tolgo l'alluminio dalla toppa, tolgo la pellicola facendo attenzione a non toccare, attacco la toppa, aspetto un attimo poi con la colla sul dito stiro i bordi della toppa tirandoli verso l'esterno in modo che si allarghino e aderiscano ancora meglio, poi una passata finale di colla e la metto per qualche minuto a premere sotto qualche cosa di pesante. Se non si staccano con le moto da cross....andate quasi sul sicuro |
duomodimilano |
Inserito il - 07/05/2009 : 23:46:37 | maxpoz ha scritto:
Una cosa, ma voi la pellicola trasparente della toppa la togliete prima o dopo aver incollato la toppa?
|
dopo, dopo... sennò si riskia di ungere/sporcare la toppa con le dita...  |
pippopeo |
Inserito il - 07/05/2009 : 23:44:29 Ciao, buona norma è anche controllare, vicino alla posizione del buco, se è rimasto incastrato nel copertone l'oggetto che ha bucato la gomma. Nella MTB in sentieri le spine me ne hanno fatti parecchi di scherzi e se non le togli ti ribucano la camera. ciao |
ricrom |
Inserito il - 07/05/2009 : 20:55:24 perchè c'era una pellicola trasparente ? mi sa che ho lasciato tutto incollato insieme ! per ora regge tutto  |
blindo7 |
Inserito il - 07/05/2009 : 12:04:22 Io la tolgo dopo, anche se ho perso la pazienza,e quando buco cambio direttamente camera d'aria,se non riesco a riparare con il fast che ho incastrato nel pacco batterie,ciao |
maxpoz |
Inserito il - 07/05/2009 : 11:12:41 Una cosa, ma voi la pellicola trasparente della toppa la togliete prima o dopo aver incollato la toppa?
|
ricrom |
Inserito il - 02/05/2009 : 15:37:11 FATTO !! tutto bene;individuato il foro sul copertone con l'aiuto di una bacinella piena d'acqua dove ho fatto scorrere la gomma,ho detallonato la zona,estatta la camera d'aria quel tanto necessario per mettere la toppa,fatta aderire bene,rimesso tutto a posto. grazie,grazie a tutti per l'aiuto. ciao. |
ricrom |
Inserito il - 02/05/2009 : 13:17:33 grazie ragazzi,provo a detallonare,mi sembra la soluzione più semplice piuttosto che rimuovere l'intera ruota;vi saprò dire se ci riesco. |
job |
Inserito il - 02/05/2009 : 11:45:18 | maurice74 ha scritto:
per le toppe c'è una regola semplice ma fondamentale: pulite la superficie con il buco mettete la colla aspettate 5 MINUTI controllate sull'orologio NON BARATE mettete la toppa
|
quoto, aggiungo che più è sottile il velo di mastice più si asciuga prima e più tiene.
|
maurice74 |
Inserito il - 02/05/2009 : 11:40:54 per le toppe c'è una regola semplice ma fondamentale: pulite la superficie con il buco mettete la colla aspettate 5 MINUTI controllate sull'orologio NON BARATE mettete la toppa
|
job |
Inserito il - 02/05/2009 : 11:32:36 | Messaggio di ricrom
ciao a tutti,ieri dopo un giro simpatico per bologna mi sono accorto di avere la gomma posteriore bucata;riesco da solo a smontarla per portarla dal biciaio a riparare? sono perplesso perchè tra nexus,freno,cardano (ho una wayel) mi sembra piuttosto complicato. qualcuno mi può dare una dritta in proposito ? grazie e un saluto generale.
|
In realtà una gomma si puo' tentare di ripararla anche senza tirare giù la ruota. Con gli scalzacopertoni, stalloni il copertone da un lato, tiri fuori la camera d'aria quel tanto per individuare il foro o il taglio (non facile con la ruota su ovviamente), metti toppa tip-top, rimetti la camera d'aria bene dentro al copertone facendo attenzione che non si pizzichi (magari con un po' di talco) e ritalloni il copertone.
Le toppe se incollate bene, funzionano benissimo e non mi è mai capitato di riforare sul punto riparato.
E' chiaro che dipende dal tipo di foratura (se è vicina alla valvola è difficile mettere una toppa ad esempio), se è necessario sostituire la camera d'aria, ovviamente bisogna tirar giù la ruota.
ps- controllare che non ci sia ancora la spina conficcata sul copertone, mi raccomando 
|
elle |
Inserito il - 02/05/2009 : 11:08:18 mi sembra di ricordare che da qualche parte ci sono delle immagini di smontaggio di un cardano - ma wayel a suo tempo ci ha inondato di tanta di quella roba che non riesco a ritrovarle
|