Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bucato !

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ricrom Inserito il - 02/05/2009 : 10:13:16
ciao a tutti,ieri dopo un giro simpatico per bologna mi sono accorto di avere la gomma posteriore bucata;riesco da solo a smontarla per portarla dal biciaio a riparare? sono perplesso perchè tra nexus,freno,cardano (ho una wayel) mi sembra piuttosto complicato. qualcuno mi può dare una dritta in proposito ? grazie e un saluto generale.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maxpoz Inserito il - 08/05/2009 : 08:23:35
ricrom ha scritto:

perchè c'era una pellicola trasparente ? mi sa che ho lasciato tutto incollato insieme ! per ora regge tutto


Si c'è una pellicola trasparente sopra, ho notato che se la lasci attaccata non fa dilatare la pezza perlomeno fino a che non si spacca...
e per la cronaca ieri sera ho riforato per l'ennesima volta anche con la moto da cross....quest'anno sono sfigato!!

Io faccio così: cerco il foro, gratto con la carta brasiva o con il plettro che forniscono con le toppe, metto la colla, aspetto quanche secondo, tolgo l'alluminio dalla toppa, tolgo la pellicola facendo attenzione a non toccare, attacco la toppa, aspetto un attimo poi con la colla sul dito stiro i bordi della toppa tirandoli verso l'esterno
in modo che si allarghino e aderiscano ancora meglio, poi una passata finale di colla e la metto per qualche minuto a premere sotto qualche cosa di pesante. Se non si staccano con le moto da cross....andate quasi sul sicuro
duomodimilano Inserito il - 07/05/2009 : 23:46:37
maxpoz ha scritto:

Una cosa, ma voi la pellicola trasparente della toppa la togliete prima o dopo aver incollato la toppa?



dopo, dopo... sennò si riskia di ungere/sporcare la toppa con le dita...
pippopeo Inserito il - 07/05/2009 : 23:44:29
Ciao,
buona norma è anche controllare,
vicino alla posizione del buco,
se è rimasto incastrato nel copertone
l'oggetto che ha bucato la gomma.
Nella MTB in sentieri le spine me ne hanno fatti
parecchi di scherzi e se non le togli ti ribucano la camera.
ciao
ricrom Inserito il - 07/05/2009 : 20:55:24
perchè c'era una pellicola trasparente ? mi sa che ho lasciato tutto incollato insieme ! per ora regge tutto
blindo7 Inserito il - 07/05/2009 : 12:04:22
Io la tolgo dopo,
anche se ho perso la pazienza,e quando buco cambio direttamente camera d'aria,se non riesco a riparare con il fast che ho incastrato nel pacco batterie,ciao
maxpoz Inserito il - 07/05/2009 : 11:12:41
Una cosa, ma voi la pellicola trasparente della toppa la togliete prima o dopo aver incollato la toppa?
ricrom Inserito il - 02/05/2009 : 15:37:11
FATTO !! tutto bene;individuato il foro sul copertone con l'aiuto di una bacinella piena d'acqua dove ho fatto scorrere la gomma,ho detallonato la zona,estatta la camera d'aria quel tanto necessario per mettere la toppa,fatta aderire bene,rimesso tutto a posto.
grazie,grazie a tutti per l'aiuto. ciao.
ricrom Inserito il - 02/05/2009 : 13:17:33
grazie ragazzi,provo a detallonare,mi sembra la soluzione più semplice piuttosto che rimuovere l'intera ruota;vi saprò dire se ci riesco.
job Inserito il - 02/05/2009 : 11:45:18
maurice74 ha scritto:

per le toppe c'è una regola semplice ma fondamentale:
pulite la superficie con il buco
mettete la colla
aspettate 5 MINUTI controllate sull'orologio NON BARATE
mettete la toppa



quoto, aggiungo che più è sottile il velo di mastice più si asciuga prima e più tiene.

maurice74 Inserito il - 02/05/2009 : 11:40:54
per le toppe c'è una regola semplice ma fondamentale:
pulite la superficie con il buco
mettete la colla
aspettate 5 MINUTI controllate sull'orologio NON BARATE
mettete la toppa
job Inserito il - 02/05/2009 : 11:32:36
Messaggio di ricrom

ciao a tutti,ieri dopo un giro simpatico per bologna mi sono accorto di avere la gomma posteriore bucata;riesco da solo a smontarla per portarla dal biciaio a riparare? sono perplesso perchè tra nexus,freno,cardano (ho una wayel) mi sembra piuttosto complicato. qualcuno mi può dare una dritta in proposito ? grazie e un saluto generale.


In realtà una gomma si puo' tentare di ripararla anche senza tirare giù la ruota. Con gli scalzacopertoni, stalloni il copertone da un lato, tiri fuori la camera d'aria quel tanto per individuare il foro o il taglio (non facile con la ruota su ovviamente), metti toppa tip-top, rimetti la camera d'aria bene dentro al copertone facendo attenzione che non si pizzichi (magari con un po' di talco) e ritalloni il copertone.

Le toppe se incollate bene, funzionano benissimo e non mi è mai capitato di riforare sul punto riparato.

E' chiaro che dipende dal tipo di foratura (se è vicina alla valvola è difficile mettere una toppa ad esempio), se è necessario sostituire la camera d'aria, ovviamente bisogna tirar giù la ruota.

ps- controllare che non ci sia ancora la spina conficcata sul copertone, mi raccomando
elle Inserito il - 02/05/2009 : 11:08:18

mi sembra di ricordare che da qualche parte ci sono delle immagini di smontaggio di un cardano - ma wayel a suo tempo ci ha inondato di tanta di quella roba che non riesco a ritrovarle


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.