Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit modifica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MrSka Inserito il - 17/06/2009 : 13:28:24
Buongiorno a tutti,
non so bene come son finito su questo forum ma lo trovo molto interessante..
è da qualche tempo che ho in mente di prendere una bici elettrica, ma dannazione costano troppo..
allora ho visto i kit e son rimasto colpito!
Mi piacerebbe montarne uno sulla mia bici e volevo domandarvi quali sono secondo voi i più affidabili con una spesa contenuta.
Avete qualche idea??

Grazie, ciao.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dasti Inserito il - 18/06/2009 : 13:25:24
MrSka ha scritto:


(...) per la bici servirebbe un battery pack LiFePo4!?!?
perché mi sembra costosetto..

Per 8 km puoi usare sicuramente delle batterie al Pb per trazione leggera, il peso però non sarà indifferente.
maxpoz Inserito il - 18/06/2009 : 11:33:08
HENKA ha scritto:

max non ti arrabbiare... ma se il motore ti sfrega sulla forcella vuol dire che o lo hai montato male o su quella forcella non ci può stare!

in ogni caso se correttamente montato non può MAI andare a sfregare la forcella!


Figurati, però ti posso dire questo, se hai il paraolio è inevitabile che ti sfreghi da qualche parte, io per farla ruotare come dovrebbe o tolto definitivamente i paraoli e ho fatto fare delle boccole su misura che vanno a battere contro i 2 cuscinetti(all'interno)e sulle forcelle, adesso ruota veramente libera(con un minimo di frizione motore), se vuoi ti sfido a ribaltare la bici e farla girare a mano, chifa più giri....

Ti parlo per il front, il rear non saprei
casty Inserito il - 18/06/2009 : 11:28:10
Se puoi fare 8km e basta e dopo hai la possibilità di ricaricare senza togliere le batterie dalla bici con una presa, per così pochi km se vuoi risparmiare e intanto farti una prima esperienza puoi andare tranquillamente col caro vecchio piombo (se cerchi nel forum trovi di tutto e di più sul confonto tecnologico e di costi tra litio-lifepo4-piombo) e magari tra un anno o due (nel frattempo di fai un migliaio o 2 di km) passi al litio con prezzi forse più ragionevoli di oggi

Se cerchi il massimo della tecnologia oggi disponibile e sei disposto a investire una certa cifra vai tranquillo col Lifepo...
HENKA Inserito il - 18/06/2009 : 11:23:44
max non ti arrabbiare... ma se il motore ti sfrega sulla forcella vuol dire che o lo hai montato male o su quella forcella non ci può stare!

in ogni caso se correttamente montato non può MAI andare a sfregare la forcella!
maxpoz Inserito il - 18/06/2009 : 11:10:47
Con li LIFEPo4 vai sul sicuro che non rimani a piedi (calcolando quanti km fai al max in media), non hai cali prestazionali e pesano una cifra meno.
In alternativa se vuoi provare puoi usare le batterie da 12v in serie, quelle tipo da antifurto, ma pesano una cifra e non ti danno le stesse prestazioni,
cioè mi pare ad esempio a parità Di Ah le lifepo4 ti danno di +
MrSka Inserito il - 18/06/2009 : 10:51:54

www.progettoZEV.it

sono andato a visitare il sito, domandina:
per la bici servirebbe un battery pack LiFePo4!?!?
perché mi sembra costosetto..
maxpoz Inserito il - 18/06/2009 : 10:43:28
joffa ha scritto:

Salve,
...in pratica monto il kit sulla mia bici, collego i cavi e sono a posto: ma la batteria dove la trovo??

www.progettoZEV.it - roberto78 / Roberto (quello vero)

Quando vado posso decidere io quando azionare il motore?

Sì e no. Sì, ne hai la possibilità. No, il manettino su strada non è legale.
Stiamo approntando un circuitino esterno per renderlo tale.


E quando non è azionato faccio molta fatica, nel senso che cambia solo il peso della bici o è come quando azione per es. la dinamo che ho maggiore resistenza??

Non si sente, perchè il circuito aperto del brushless non crea attriti percettibili.

Se vado ad una velocità superiore al limite del PAS cosa succede? Si disattiva il motore?

No, si disattiva l'incremento di potenza. In pratica, il motore tira fino ai 25 km/h e poi non tira più di così.




Avrei 2 precisazioni (Joffa non mi fanculare)
1- Rimanendo nella legalità puoi azionarlo quando vuoi accendendo e spegnendo l'interrutore sul manubrio(che spegne la centralina)e logicamente pedalando, oppure illegalmente senza pedalare con il manettino o manettino+pedali
2- Per la fatica, secondo me un pò di freno il motore te lo da che è dovuto da sfregamento tra motore e forcella e un pochino anche di rotazione del motore però è roba di poco, che però se sommi al peso+ il peso della batteria inizia a diventare un pò importante.

Comunque sono pienamente soddisfatto di avere questo motore
joffa Inserito il - 18/06/2009 : 10:08:21
Salve,
...in pratica monto il kit sulla mia bici, collego i cavi e sono a posto: ma la batteria dove la trovo??

www.progettoZEV.it - roberto78 / Roberto (quello vero)

Quando vado posso decidere io quando azionare il motore?

Sì e no. Sì, ne hai la possibilità. No, il manettino su strada non è legale.
Stiamo approntando un circuitino esterno per renderlo tale.


E quando non è azionato faccio molta fatica, nel senso che cambia solo il peso della bici o è come quando azione per es. la dinamo che ho maggiore resistenza??

Non si sente, perchè il circuito aperto del brushless non crea attriti percettibili.

Se vado ad una velocità superiore al limite del PAS cosa succede? Si disattiva il motore?

No, si disattiva l'incremento di potenza. In pratica, il motore tira fino ai 25 km/h e poi non tira più di così.
MrSka Inserito il - 18/06/2009 : 09:11:04
Ok grazie, ora ho capito di che si tratta!

Effettivamente ci avevo già pensato!

Posso domandarti come funziona?

Mi spiego meglio: in pratica monto il kit sulla mia bici, collego i cavi e sono a posto: ma la batteria dove la trovo??
Quando vado posso decidere io quando azionare il motore?
E quando non è azionato faccio molta fatica, nel senso che cambia solo il peso della bici o è come quando azione per es. la dinamo che ho maggiore resistenza??
Se vado ad una velocità superiore al limite del PAS cosa succede? Si disattiva il motore?

Scusa le 1000 domande ma vorrei capire come funziona; se c'è già una sezione del forum su questo argomento metti pure il link che poi guardo.

GRAZIE,

CIAO
Dasti Inserito il - 17/06/2009 : 17:18:03
Intendo ad esempio questo:



Le info le trovi sul sito dell'amico Joffa:
http://www.wheelkits.it/
MrSka Inserito il - 17/06/2009 : 16:43:48
Perdona l'ignoranza, ma cosa intendi con Nine 154??
dove trovo info??

grazie
Dasti Inserito il - 17/06/2009 : 16:13:03
Benvenuto MrSka!

Quoto Elle. Il Nine 154 farebbe al Tuo caso.
MrSka Inserito il - 17/06/2009 : 15:02:18
PS: ho trovato la discussione su gruber assist nel forum..
Qualcuno l'ha provato??
C'è qualcosa di simile in giro??
MrSka Inserito il - 17/06/2009 : 14:50:10
Ok, hai ragione..

Diciamo che la bici mi serve principalmente per andare a lavoro, distanza 7-8 km, con qualche dislivello, ma niente di chè.. infatti di solito vengo con la mia bici normale.
Il problema è che sudo un pò troppo, quindi devo sempre arrivare 15min prima.. e visto che amo dormire la mattina mi scoccia un pò!

Cercando sul web ho trovato questo prodotto: "Gruber Assist".
Non ho ancora visto il prezzo (ho già paura!!?), però penso che una soluzione del genere sia la migliore per me.

Voi che ne dite??
elle Inserito il - 17/06/2009 : 14:29:42
se la priorità è a) economico, b) affidabile il nine 154 è ancora vincente secondo me... però bisognerebbe sapere di che cosa hai bisogno (che percorsi, su che bici, quale autonomia...) per consigliarti in concreto

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.