Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 areodinamica della bicicletta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
uuuyea Inserito il - 30/06/2009 : 12:44:53
L'areodinamica della bicicletta viene molto trascurata ma secondo me dai dati che ho potuto avere da un articolo di le scienze è fondamentale per risparmiare energia e andare più veloce purtroppo ho trovato solo un grafico che può farvi avere una idea di quello che ho capito ma non appena comprerò uno scanner potrei anche scannerizzarlo e farvelo avere è molto interessante. Pensate che a 30 km/h il 60% della forza di spinta viene usata per vincere la sola resistenza dell'aria. Con una piccola carentura come lo zzipper http://www.zzipper.com/products.php si può incrementare la velocità a parità di sforzo di 4 km/h ma con un input di 750 watt. Con una carenatura più completa potrebbero diventare 10 km/he oltre ! Osservate il grafico e i link !

Se diponessimo di un vector e modificassimo un nine 205 da 800 watt per mantenere quelle velocità con un cambio o con avvoglimenti diversi potremmo qusi triplicare le percorrenze e le velocità !



Immagine:

39,33 KB

http://www.youtube.com/watch?v=5V2FgwN_re4
http://www.youtube.com/watch?v=EE_a_MwU6_w
http://www.youtube.com/watch?v=AOMCrt8Eu7U&feature=PlayList&p=ECE9DCEFE47262E9&index=0
http://www.youtube.com/watch?v=fX4zNKZuvtE&feature=related
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Miki.f22 Inserito il - 14/07/2009 : 19:29:47
Hai ragione vonluger ma...

Il peso aumenta in ogni caso anche se le costruisci in cartone e quindi fai delle modifiche alle ruote che il telaio potrebbe non supportare (ok forse l'ho fatta un po tragica ma...)
Il fatto che come tu hai specificato:

Ma non sono delle vere lenticolari sono solo delle ricoperture di tuote normali.


Se per sbaglio la ricopertura si stacca (la possibilità che una fascina si rompa non è cosi remota) potrebbe bloccarti una delle due ruote e potresti farti molto male ( parlo per esperienza).
Aggiungiamo anche il fattore vento che nel tuo post mi sembra trascurato.

In ogni caso sono solo un 17 che vi da un consiglio per esperienza personale poi siete liberissimi di accroccare le vostre bici purché non rappresentiate un pericolo per gli altri utenti della strada.



uuuyea Inserito il - 13/07/2009 : 21:01:36
Ma non sono delle vere lenticolari sono solo delle ricoperture di tuote normali.
Si è vero che sentono il vento io non ho ancora provato potrebbe essere che la metterò solo sulla ruota posteriore.
Miki.f22 Inserito il - 13/07/2009 : 20:51:55
Cari amici del forum
L'aerodinamica è un fattore sicuramente importante per le nostre biciclette ma viene ampiamente studiata e applicata diversamente da un tipo di bicicletta a un altro per il suo utilizzo.
Premetto che sono il primo a fare modifiche alla mia bicicletta sconsiderate e pericolose ma negli ultimi post ho visto cose come

qui alcuni link su come costruirsi ricoperture per trasformare ruote normali in ruote lenticolari. (meglio trasparenti per le nostre e-bike)

http://www.wisil.recumbents.com/home.asp?U...p.htm#Recumbent Bike and HPV Building Projects -How to make wheels disks-
http://www.biketcba.org/TRICORR/projects/disks/covers.html
http://www.recumbent-bikes-truth-for-you.com/wheel-disc.html

e tra le curiosità che vi propongo in tema: guardate quante miglia sono riusciti a fare con un gallone il team del Quebec nel supermileage del 2008 con veicoli tipo questo


Allora vorrei dirvi due cosette a proposito delle lenticolari...

Le ruote lenticolare fanno guadagnare moltissimo in aerodinamica ma la loro pericolosità è altissima, Ora vi spiego
Ho corso per 2 anni nell' U.C. Petrignano facendo quindi svariate cronometro, le bici da cronometro hanno un telaio specifico per reggere le scosse provocate dalla lenticolare ma non per il vento, tanto meno le vostre ebike riusciranno a reggere ne le scosse provocate dalla lenticolare (che a causa del suo peso superiore e della sua configurazione diversa ad ogni buca derapa e sbarella di 2-3 cm) e se si alza un vento anche solo a forza 2 vi spazza via lateralmente come una foglilina.

Considerate bene per guadagnare 10-15 km/h vale la pena rischiare di farsi male veramente.

Pensate bene a quello che vi ho detto.
uuuyea Inserito il - 13/07/2009 : 19:44:50
qui le istruzioni su come costruire le ricoperture.

http://bicireclinateitalia.forumfree.net/?t=40984604&st=0#entry336464111
uuuyea Inserito il - 13/07/2009 : 17:51:08
qui alcuni link su come costruirsi ricoperture per trasformare ruote normali in ruote lenticolari. (meglio trasparenti per le nostre e-bike)

http://www.wisil.recumbents.com/home.asp?U...p.htm#Recumbent Bike and HPV Building Projects -How to make wheels disks-
http://www.biketcba.org/TRICORR/projects/disks/covers.html
http://www.recumbent-bikes-truth-for-you.com/wheel-disc.html

e tra le curiosità che vi propongo in tema: guardate quante miglia sono riusciti a fare con un gallone il team del Quebec nel supermileage del 2008 con veicoli tipo questo


Immagine:

125,55 KB



Allegato: 2008.pdf
71,52 KB
joffa Inserito il - 01/07/2009 : 10:58:53
Vonluger, scusa, ma che c'entra ?
I medici cercano di salvarti la pelle con quello che hanno a disposizione, dai, sù.
E poi la chemioterapia alla quale ti riferisci non ti ammazza per quello, ma perchè è poco selettiva e si debellano così anche le cellule sane. Comunque, a volte funziona anche...
E' tutta un'altra cosa, ed è anche parecchio [OT].
Sfogati su "traffico" e "inquinamento", come faccio io, che ci sta di più.
uuuyea Inserito il - 01/07/2009 : 10:49:13
l'areodinamica entra in gioco considerevolmente molto prima dei 40 concordo invece che ancora l'italia non è pronta per le velomobili.
job Inserito il - 01/07/2009 : 10:41:36
Ogni tanto se ne è parlato, ad esempio qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3035.

Se da un lato è vero che un'aerodinamica esasperata fa la differenza oltre i 30km/h è vero che sotto questa velocità un veicolo estremamente aerodinamico ha grossi problemi di maneggevolezza, spinta in salita, smaltimento del calore ecc. ecc.

Sarà per questo che gli orpelli che aumentano l'aerodinamica hanno successo nei grandi spazi americani ma col caos orografico (e non solo) che c'e' da noi in Italia, dubito che avranno mai successo.

alex_audi Inserito il - 01/07/2009 : 10:00:30
la bici deve fare i 30 per questioni di telaistica e sospensioni l'aerodinamica entra in gioco considerevolmente solo sopra i 40 quindi il problema non si pone
gip_mad Inserito il - 30/06/2009 : 20:31:00
Già... Vorrei anch'io un velomobile, ma costano tanto...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.