V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
uuuyea |
Inserito il - 02/11/2009 : 14:36:37 Ho cercato ieri un parabrezza per la bici e si trovano solo prabrezza per bambini, anche io ho freddo non solo i bambini ! Mi sono imbattuto in questo http://www.veltop.it/ ma costa una follia tipo 260 euro e non protegge le mani ed il torace, scherma solo la faccia, poi ho trovato questo http://accurateventures.googlepages.com/jpg_gallery.htm che risale agli anni 90 pare che non si trovi più nel sito mezzo abbandonato dice che lo vendono in forma privata in germania e riporta solo un numero di telefono. L'unica opzione che protegge bene e costa il giusto è questo parabrezza per bambino il defend http://www.capobianchi.it/bici/bimbo/seggiolini/seggiolini.htm che mi pare molto grande e ben fatto e costa 38 euro, l'unico difetto è che ha i fiorellini che possono non piacere ma forse sono solo degli adesivi. Se avete trovato altre opzioni ho avete altre idee fatevi avanti. Bella li ! |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gip_mad |
Inserito il - 05/11/2009 : 21:51:13 Che figata. |
Mario Sol |
Inserito il - 05/11/2009 : 21:32:27 questo copre anche le gambe
http://www.flickr.com/photos/44787216@N00/292452764
|
uuuyea |
Inserito il - 05/11/2009 : 08:42:30 Secondo me il raingo potrebbe essere interessante da costruire non sembra avere dei pezzi complicati da fare. Ha una forma areodinamica e non è coperto dietro permettendo la visuale ed evitando l'effetto vela, per renderlo ancora più stabile si dovrebbe anche rimuovere le protezioni laterali o farle meno lunghe.
Immagine:
 41 KB |
ivanio |
Inserito il - 05/11/2009 : 07:54:26 Ai ragione, non volevo deviare il discorso sul mio progetto. Ma ritengo che mettere un parabrezza di dimensioni e forma adeguati renda instabile la bici Mentre con tre ruote e un baricentro più basso, anche con il vento rimane gestibile mettere delle masse il quella posizione, crea delle forze e delle inerzie che destabilizzano notevolmente la bici classica, senza contare l'effetto vela !!!!! saluti ivanio
Immagine:
 53,36 KB
| vonluger ha scritto:
Scusate non voglio fare il guasta feste ma il topic sarebbe il parabrezza cmq per me potete continuare però se avete voglia di parlare a lungo sarebbe meglio aprire un topic dedicato o riprendere uno dei tanti topic sui kart.
|
|
uuuyea |
Inserito il - 04/11/2009 : 22:27:26 Scusate non voglio fare il guasta feste ma il topic sarebbe il parabrezza cmq per me potete continuare però se avete voglia di parlare a lungo sarebbe meglio aprire un topic dedicato o riprendere uno dei tanti topic sui kart. |
Mario Sol |
Inserito il - 04/11/2009 : 22:18:13 | ivanio ha scritto:
Gira gira o ragione a cercare di costruire un triciclo elettrico carenato sempre che il sig. Mario del asvea riesca a consegnarmi il il motore 5305 montato su cerchio da 20” guardate questa foto, ci metto un movimento centrale, una bella carena per il freddo e la pioggia e cosi nessuno vede quanto pedalo !!! saluti ivanio
Immagine:
 125,9 KB
|
di che provenienza è tutto il veicolo, è interessante, mi piacciono specialmente i cerchi da 20.. |
ivanio |
Inserito il - 04/11/2009 : 20:29:34 Sfortunatamente ti devo dare ragione, ma dalle mie parti il traffico non e un problema per la polizia forse mi fermeranno la prima volta poi...... se pensi che vicino a casa mia ce una villa che appartiene alla BMW e la usano come base d'appoggio, fanno i test sui prototipi e le varie innovazioni, camminano come pazzi e qualche volta anno assaggiato il nostro granito......, e che io sappia non gli anno mai fermati. E possibile che le prime uscite le faccia con un motore da 250 watt, cosi da abituarli e quando passa la curiosità ….............. ciao
Immagine:
 759,37 KB | hp9000 ha scritto:
Molto interessante ivanio,ma sai cosa mi trattiene dal fare una cosa del genere? 1)Se esci cn quell'affare in strada a Milano rischi GROSSO!!!Tropppo basso. 2)Se esci con quell'affare in strada a Milano dopo due incroci ti fermano di sicuro,e senza sapere ne leggere e scrivere lo sequestrano. 2)Se esci con quell'affare in strada a Milano e devi attraversarne solo la metà ci impieghi quanto una macchina!!!! 1,5 ore. Al di la del fatto che sia elettrico hai comunque troppi svantaggi. Nel traffico ci vogliono sistemi agili,tanto che anche gli scooter sono limitati nella sterzata e mi lasciano dubbioso se in futuro utilizzarli.
Per divertirsi è fantastico!!!!!Bel lavoro
|
|
hp9000 |
Inserito il - 04/11/2009 : 12:23:46 Molto interessante ivanio,ma sai cosa mi trattiene dal fare una cosa del genere? 1)Se esci cn quell'affare in strada a Milano rischi GROSSO!!!Tropppo basso. 2)Se esci con quell'affare in strada a Milano dopo due incroci ti fermano di sicuro,e senza sapere ne leggere e scrivere lo sequestrano. 2)Se esci con quell'affare in strada a Milano e devi attraversarne solo la metà ci impieghi quanto una macchina!!!! 1,5 ore. Al di la del fatto che sia elettrico hai comunque troppi svantaggi. Nel traffico ci vogliono sistemi agili,tanto che anche gli scooter sono limitati nella sterzata e mi lasciano dubbioso se in futuro utilizzarli.
Per divertirsi è fantastico!!!!!Bel lavoro
|
ivanio |
Inserito il - 04/11/2009 : 08:02:42 Gira gira o ragione a cercare di costruire un triciclo elettrico carenato sempre che il sig. Mario del asvea riesca a consegnarmi il il motore 5305 montato su cerchio da 20” guardate questa foto, ci metto un movimento centrale, una bella carena per il freddo e la pioggia e cosi nessuno vede quanto pedalo !!! saluti ivanio
Immagine:
 125,9 KB |
hp9000 |
Inserito il - 04/11/2009 : 00:17:00 Ok!! Visto che siete interessati domani posto foto. Vi dico solo che il primo lo avevo fatto veramente esagerato era 55x80. Il vento lo sentivo solo da dietro per il vortice di aria,ma era troppo delicato a causa grandezza.Appena ho toccato dentro si è incrinato. Pertanto il consiglio è,per spessori da 2,5/3 mm,di non superare i 50x60 o 45x50. Per sotto le gambe si puo aggiungere telo. Domani posto,e vedrete che con un po di pazienza è una fesseria. Haaaaa!!!! non notato l'attrito perchè ho usato per bimbo e andavo al massimo a 33km/h,pero' mettete in conto che qualcosa frena.
Ciao |
maxpoz |
Inserito il - 03/11/2009 : 15:11:19 No scherzavo, anzi se la gente mi critica..sono contento, perchè sono invidiosi delle mie creazioni
Hp attendiamo le tue foto  |
uuuyea |
Inserito il - 03/11/2009 : 12:55:05 Ve ne dovete fregare di quello che dice la gente ! Se una cosa è utile automaticamente è anche bella !
|
Bentax |
Inserito il - 03/11/2009 : 10:24:29 Ciao a tutti! aspetto con ansia anch'io le foto di HP9000, ci scommetto che hai fatto un grande lavoro! oggi mi sono bagnato con la muscolare, e il tettuccio lo sogno da 20 anni!
|
maxpoz |
Inserito il - 03/11/2009 : 09:30:30 | hp9000 ha scritto:
vonluger io l'ho costruito se vuoi ti posto una foto. L'ho fatto su una bici per portare bimbo su seggiolino davanti,ma ti dico in partenza che se prima mi guardavano strano con casco e resto dopo mi prendevano un po per il culo. So che appena mi vedevano partire si ricredevano pero' ti avviso che è veramnete troppo :-). Prendi alla brico i fogli da 2 millimetri trasparenti da 50x100. Lo tagli con taglierino alla misura che ti garba. Poi usi delle piattine di alluminio sui contorni per dargli forma curva e fissi il tutto sui due specchietti che ti compri se non hai.
|
Inizialmente anche io avevo pensato a fogli di plexiglass o meglio lexan trasparente xè non ingiallisce ma ho pensato anche io che mi avrebbero preso per il cuxx, poi se vado al bar con quwl coso.....ciaoooo!!! |
uuuyea |
Inserito il - 03/11/2009 : 08:49:51 Si si fai le foto, ma dici sul serio ti preoccupi di quello che pensano i passanti ? Io giro con lo stereo sulla bici ! |
hp9000 |
Inserito il - 03/11/2009 : 01:56:56 vonluger io l'ho costruito se vuoi ti posto una foto. L'ho fatto su una bici per portare bimbo su seggiolino davanti,ma ti dico in partenza che se prima mi guardavano strano con casco e resto dopo mi prendevano un po per il culo. So che appena mi vedevano partire si ricredevano pero' ti avviso che è veramnete troppo :-). Prendi alla brico i fogli da 2 millimetri trasparenti da 50x100. Lo tagli con taglierino alla misura che ti garba. Poi usi delle piattine di alluminio sui contorni per dargli forma curva e fissi il tutto sui due specchietti che ti compri se non hai.
|
job |
Inserito il - 02/11/2009 : 21:12:14 Ma state cercando un parabrezza o un tettuccio antipioggia? Perche' il parabrezza in sè mi sembra un orpello abbastanza inutile per una bicicletta. Il bello della bici rispetto alle motociclette è proprio quello che non occorre bardarsi tanto, al più una visiera direi è più che sufficiente, tipo questa http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3284 .
Se invece si cerca qualcosa per non bagnarsi "la capa" allora il discorso è diverso e già più volte affrontato, ma anche qui si finisce per cozzare contro i vantaggi intrinsechi delle bici: maneggevolezza, semplicità e leggerezza, quindi poncho e cappellaccio (o ombrello) sono la mia soluzione preferita .
|
imayoda |
Inserito il - 02/11/2009 : 18:49:10 A sto punto toccherà elettrificare un bel risho tipo quelli che si vedono a rimini d'estate.. 
chissà cosa prevede la legge??? hmmm |
maxpoz |
Inserito il - 02/11/2009 : 15:44:11 Anche io sarei interessato, avevo pensato di acquistare solo il parabrezza di veltop e poi costruirmi il "tetto" con le bacchette e il telo di una vecchia tenda.
|