Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consigli per gli acquisti (city commuter)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stefno Inserito il - 12/11/2009 : 17:00:44
Dopo un paio di settimane di commuting romano con la Microbike, sto già iniziando a pensare di farmi una nuova bipa con un kit

La Microbike va molto bene (250W, piombo), solo vorrei qualcosa di più "performante" per due motivi:
1) ridurre i tempi di percorrenza, ma senza esagerare
2) evitare di sudare quando farà molto caldo, visto che viaggio in giacca e cravatta.

Il mezzo sarà dedicato ad un solo percorso giornaliero, circa 12 km andata con lievi salite ed altrettanti al ritorno, in discesa, con possibilità di ricaricare in ufficio asportando la batteria (la bici resta al chiuso in garage sia a casa che in ufficio).
Io peso 76Kg e sono alto 1,78; raramente porterò una borsa col pc.

Ecco il tracciato altimetrico del percorso:



Chiedo consigli sia sulla bici che sulla motorizzazione, visto che è tutto da scegliere.

Ecco l'elenco delle caratteristiche che la nuova bipa dovrà avere.
Bicicletta:
posizione di guida "olandese" o comunque "city" con busto semi-eretto;
cambio interno al mozzo 7-8v (troppo comodo poter cambiare da fermo nel traffico e con sviluppo facilmente adattabile cambiando il pignone);
ruote da 26 (ma non escludo la 28" a priori) con coperture medio-larghe;
ammortizzata anteriormente e -se possibile- anche posteriormente, dubito però che si trovi una citybike/olandese biammortizzata; in alternativa una buona sella e coperture ammortizzanti per i sampietrini e le buche;
Freni efficienti (possibilmente disco);
Illuminazione fai da te con led alimentati dalla batteria (faccio alcuni tratti al buio);
Portapacchi posteriore;

Quale mezzo mi consigliate con queste caratteristiche?



Motorizzazione:
Al mozzo, ovviamente anteriore (dietro ci sarà il nexus), fisso o geared? consigliatemi;
Performante per scattare al semaforo in centro e raggiungere una velocità di punta di 40 Kmh (la stessa che faccio oggi nelle leggere discese);
Se dovessi scegliere un fisso direi un Crystal serie 4 oppure un Nine equivalente, magari alimentato a 48V, ma avendo provato solo bici street-legal non so se sarà in grado di soddisfare le mie aspettative.
PAS e manettino o leva a pollice per dosare l'assistenza, in modo di poter collaborare sempre tranne che quando si suda;
Batteria leggera e staccabile (magari in borsetta simil-microbike) LiFePo4 da 10 Ah (credo basti) con un multiplo di C elevato per le accelerazioni, anche autocostruita
Watt's up (troppo geek)

Budget complessivo direi tra i 1000 ed i 1500 euro (dipende quanto riuscite a fomentarmi…)

PS: so tutto sulle regole del CDS... grazie
47   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefno Inserito il - 16/12/2009 : 12:40:21
Dunque, per concludere:
ho tenuto la microbike, trasformata a 350W e con nuova centralina (3 livelli di assistenza, predisposta per il litio, non strappa in partenza) è tutto un altro andare.
ho messo una sella brooks flyer.

Non penso che la cambierò. quando esaurisco l'attuale batteria al piombo passerò al litio.
Elwood Inserito il - 24/11/2009 : 23:08:30
elle ha scritto:

a me i cannotti ammortizzati non piacciono e preferisco di gran lunga una sella con le molle (brooks ecc.) ma se proprio vuoi andare sulle ammortizzazioni hanno buona stampa thudbuster e airwings

Stavo per scrivere la stessa cosa. Le molle vecchio stile funzionano benone (meglio sia dei cannotti ammortizzati che delle "molle a elastomeri" che montano molte selle. Io ho una brooks flyer, è stupenda ma almeno per me non comodissima (le buche non le senti per le molle, però la durezza del cuoio per i primi 1000km o giù di lì è fastidiosa). I modelli più larghi e con la molla anche davanti sono *veramente* risolutivi (ne avevo una su una vecchia raleigh da città anni sessanta). Comunque anche senza spendere per le brooks si trovano ancora in giro selle in materiale sintetico fatte così, con le molle vecchio stile.

Un'altra cosa che incide parecchio sono le gomme, se ne monti un paio da 1.75 e le tieni a circa 2atmosfere assorbono abbastanza (per esperienza, abbastanza da pedalare in relativo comfort su lunghi tratti di pavè sconnesso a milano, senza altre ammortizzazioni)
stefno Inserito il - 23/11/2009 : 12:08:42
JamesTKirk74 ha scritto:

http://cgi.ebay.it/Cannotto-tubo-reggisella-ammortizzato-27-2mm_W0QQitemZ220502009631QQcmdZViewItemQQptZRicambi_per_biciclette?hash=item3356f1a71f

non ho esperienza, ma qui costa relativamente poco, anche se la maraca (zoom) non ha certo fama di essere di qualita'...


Grazie JTK ho già un canotto simile a quello da te indicato (pagato 15 euro a via Portuense a Roma) ed è totalmente inutile: come spiego sopra, questo tipo di canotti è costituito da due tubi d'alluminio con una molla dentro, il problema è che il peso del ciclista non grava perpendicolarmente al canotto e l'attrito che ne deriva impedisce al meccanismo di lavorare correttamente: in caso di sollecitazione il canotto è sottoposto a flessione (non si flette, ma tende a flettersi) anzichè a schiacciamento, e la molla non lavora.

Per il momento ho comprato una sella Brooks con le molle da Evans, ma la trovo un pò "scivolosa"...
JamesTKirk74 Inserito il - 23/11/2009 : 07:30:48
http://cgi.ebay.it/Cannotto-tubo-reggisella-ammortizzato-27-2mm_W0QQitemZ220502009631QQcmdZViewItemQQptZRicambi_per_biciclette?hash=item3356f1a71f

non ho esperienza, ma qui costa relativamente poco, anche se la maraca (zoom) non ha certo fama di essere di qualita'...

elle Inserito il - 22/11/2009 : 23:40:01
a me i cannotti ammortizzati non piacciono e preferisco di gran lunga una sella con le molle (brooks ecc.) ma se proprio vuoi andare sulle ammortizzazioni hanno buona stampa thudbuster e airwings
stefno Inserito il - 22/11/2009 : 23:26:06
Sempre in cerca di info sul reggisella ammortizzato... chi sa parli!
stefno Inserito il - 15/11/2009 : 22:43:24
Allora, dopo 3 ore sul tasto "Cerca" ho trovato ottime notizie sul 350W della Microbike:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1267

Domani passo alla Microbike per sentire che mi dicono!

Nel frattempo, chi mi consiglia un buon reggisella ammortizzato?
Mario Sol Inserito il - 15/11/2009 : 22:14:00
l'approccio di jumper è saggio, tieni conto che tra i reggisella ammortizzati ce ne sono di ottimi, controlla poi l'altezza relativa di manubrio e sella e la larghezza della sella più adatta per la differenza relativa tra manubrio e sella che vuoi utilizzare, talvolta basta qualche cm in meno di reggisella qualche cm di larghezza sella in più un manubrio con curva diversa
e per meno di 30 € una bici diventa comodissima
stefno Inserito il - 15/11/2009 : 20:14:59
Volunger, scusa mi riferivo alle prestazioni del 350W Microbike e non del nine (sul quale invece ho letto moltissimo) magari riferite da chi sulla sua Microbike è passato dal 250 al 350W.

uuuyea Inserito il - 15/11/2009 : 20:06:21
Stefno se fai una ricerca sul forum trovi tutte le informazioni che vuoi sui nine, poi ti ho gia detto tutto sulle prestazioni, forse ti sei perso qualche post rileggi tutta la discussione e fai qualche ricerca perfavore.
stefno Inserito il - 15/11/2009 : 19:39:46
Per le prestazioni del 350W mi piacerebbe molto saperne di più.

Sul comfort, è vero che vengo dallo scooter e che non ho mai pedalato per più di 20 metri su una muscolare biammortizzata, ma...

...ma la mia Microbike è tutta di alluminio, il telaio è italiano (Nuzzi) ma la forcella anteriore mi sembra piuttosto.. come dire: cinese, il canotto ammortizzato poi è totalmente inefficace: è quello telescopico fatto da due tubi di alluminio con dentro una molla di acciaio, ma il fatto che il mio peso non gravi perpendicolarmente sul canotto ne vanifica la funzionalità.

In generale però la cosa che mi preoccupa di più è la senzazione "oddio si smonta tutto" che si prova sui sampietrini più sconnessi... tanto più che ho il timore di sollevarmi in piedi sui pedali che, nel meccanismo microbike, non sono posizionati nell'astuccio del telaio ma al di fuori di esso.
uuuyea Inserito il - 15/11/2009 : 18:34:45
Lo so io cosa vuole stefno, vuole una superbici e soprattutto la vuole con l'ammortizzatore posteriore quindi bisogna cambiare telaio non c'è niente da fare. Almeno mi è parso di capire cosi.
jumper Inserito il - 15/11/2009 : 18:15:41
Ti posso solo dire che tanti qui hanno montato il 350W (e oltre) sulle loro MB, a loro la parola in quanto a prestazioni e prezzi!

Ad iniziare dal mitico Hombre , che ormai partecipa poco ma tanto ci manca a moltissimi su questo forum.

Per il comfort, forse, visto che hai gia' 2 ammortizzazioni, e' il caso che espandi un po' il concetto, in modo che ti si possa aiutare meglio cosa esattamente ti manca in termini di confort?

Una seduta piu' comoda?
Una maggiore ammortizzazione delle buche?
Hai provato una biammortizzata muscolare per un tempo ragionevole?

Questa necessita' di maggior confort la senti in comparazione con altre bici muscolari?? o insegui uno standard piu' da scooter che da bici?

Ci sono soluzioni per ognuno dei problemi: da selle bichiappa, a gomme ciccione (non quanto quelle mitiche di Job purtroppo) a sospensioni ardite, ogni soluzione e' piu' o meno valida ma nessuna fa il miracolo di rendere una bici comoda come uno scooter.. a meno di non passare alle recumbent.
stefno Inserito il - 15/11/2009 : 18:05:46
Jumper, innanzitutto grazie per l'interessamento ed i consigli, apprezzati davvero (scusa la lieve vena polemica della mia precedente replica)

Il fatto è che upgradare la mia attuale Microbike è stata la prima cosa che ho pensato.

Probabilmente già solo passare dal piombo al litio darebbe al motore quel vigore che oggi manca per scongiurare la sudata; passare poi al 350W potrebbe essere la soluzione definitiva; mi resta però un grosso dubbio sui costi perchè ho paura che i prezzi del listino che hai citato siano solo le differenze sul mezzo nuovo (es: Prezzo motore 350W = prezzo motore 250W + 80 Euro)
Domani vedrò di passare da Microbike per capire meglio.

Poi dovrei cambiare la centralina...

Per quanto riguarda il comfort, in realtà ho già la forcella ammortizzata ed ho montato il canotto sella ammortizzato (quello con la molla interna, totalmente inefficace) ma non sono affatto soddisfatto.
Potrei provare a cambiare sella, cambiare le gomme (attuali 700x35)...

...o cambiare bici
jumper Inserito il - 15/11/2009 : 16:21:53
stefno ha scritto:



Bè il risultato è che cambierei motore, centralina, batteria, forcella, mantenendo solo il telaio attuale (che non è ammortizzato come vorrei) spendendo come per una bici nuova!!!

Forse è meglio assecondare la passione!


Forse hai fatto male i conti...

Gold Motor  350 Watt 			Eur 80,00
Pacco batteria Li-FePO4 20Ah 			Eur 350,00
Caricabatteria litio                            Eur 50

Subtotale (performance)				Eur 480,00

Nexus   7V					Eur 150,00
Forcella ammortizzata 				Eur 50,00
Subtotale (comodita')				Eur 200,00


Totale                                          Eur 680,00



Gia' con Eur 480 avresti una bici potente e dalla lunga autonomia, e se vuoi un mezzo ancora piu' potente, i motori da 500 W costano solo Eur 20 di piu';
le altre Eur 200 sono accessori inseriti giusto perche' li hai richiesti.



Con una bici nuova spenderesti di piu' gia' solo di telaio ... senza contare la superiorita' della soluzione a motore centrale+cambio in alcuni frangenti come le salite.
La spesa piu' elevata in assoluto , le batterie, dovresti sostenerla comunque per la nuova motorizzazione , quindi e' un costo comune a entrambe le scelte cosi' come il motore (che pagheresti da Eur 200 a Eur 400 ), il caricatoree, ecc.
Volendo risparmiare al massimo, puoi sempre sfruttare le tue batterie al Pb finche' durano, facendo insomma una spesa graduale che neanche si sente.

Ora , chiaramente il mio era solo un consiglio disinteressato, non ho alcun rapporto con MB, e i soldi ... sono tuoi , ma i numeri parlano chiaro e sei stato tu a chiedere un consiglio.


stefno Inserito il - 15/11/2009 : 15:33:48
jumper ha scritto:

Non capisco perche' hai scartato l'opzione piu' semplice ed economica(...) Quale e' la soluzione piu' semplice?

- Hai un ottima BIPA Microbike
- Ti ci trovi ormai bene
- Hai fatto l'abitudine a un assistenza da motore centrale
- La tua bici e' facilmente upgradabile, in fabbrica.

Quindi... puoi iniziare facendo montare un motore piu' performante: ci sono da 350W fino a 800W per MB, magari equipaggiandolo col nuovo regolatore
Poi puoi passare dal vecchio piombo al leggero LITIO, MB vende anche quelle batterie
Infine puoi sostituire eventualmente il cambio con un nexus (MB vende anche quelli) ed eventualmente la forcella anteriore con qualcosa di meglio .

Risultato?


Bè il risultato è che cambierei motore, centralina, batteria, forcella, mantenendo solo il telaio attuale (che non è ammortizzato come vorrei) spendendo come per una bici nuova!!!

Forse è meglio assecondare la passione!
Dasti Inserito il - 15/11/2009 : 12:36:14
vonluger ha scritto:
(...) 1000 !

jumper Inserito il - 15/11/2009 : 11:18:30
Non capisco perche' hai scartato l'opzione piu' semplice ed economica, forse perche' ti e' presa la PASSIONE, ma le passioni vanno governate non assecondate.

Quale e' la soluzione piu' semplice?

- Hai un ottima BIPA Microbike
- Ti ci trovi ormai bene
- Hai fatto l'abitudine a un assistenza da motore centrale
- La tua bici e' facilmente upgradabile, in fabbrica.

Quindi... puoi iniziare facendo montare un motore piu' performante : ci sono da 350W fino a 800W per MB, magari equipaggiandolo col nuovo regolatore
Poi puoi passare dal vecchio piombo al leggero LITIO, MB vende anche quelle batterie
Infine puoi sostituire eventualmente il cambio con un nexus (MB vende anche quelli) ed eventualmente la forcella anteriore con qualcosa di meglio .

Risultato? Una bici molto piu' performante, fatta a regola d'arte dalla fabbrica, con garanzia, e senza il minimo sforzo, ad un costo onesto.
JamesTKirk74 Inserito il - 15/11/2009 : 11:13:06
scusate ma sono l'unico che reputa orrenda (solo esteticamente!) la PeterWhite Panamericana? Per me e' bruttissima!
uuuyea Inserito il - 15/11/2009 : 10:39:34
io sarei portato a dirti che sono vere entrambe le cose ma il rear ti permette anche di avere una forcella ammortizzata davanti e poi la spinta posteriore è più naturale dato che la bici è stata pensata per essere spinta dalla ruota posteriore. Il rear ha uno spunto migliore del front, lo svantaggio del rear attualmente è il cerchio non camapanato. Devi campanarlo tu o portarlo da un biciaio esperto che abbia gia messo le mani su cerchi montati su hub motored è una spesa ulteriore.
stefno Inserito il - 15/11/2009 : 02:18:05
Allora, visto che la discussione deraglia facilmente, mi auto-quoto:



... vorrei un potente aiuto per le partenze da fermo per smarcarmi rapidamente dai suv-schiaccia-ciclisti.

Il cambio al mozzo serve proprio a questo, perchè nel traffico è spesso impossibile programmare una fermata scalando 3-4 marce in vista della ripartenza: si frena e basta, per poi dover ripartire sul rapporto più lungo.

Ora, ho capito che il motore davanti (con il cambio al mozzo dietro) non è consigliabile sopra i 350W.
In alternativa potrei restare sul deragliatore ma avere un motore più potente che mi risolva comunque il problema delle partenze da fermo con il suo spunto.


per chiedervi:

se decidessi per un motore frontale

limitandomi al nine da 350W, riuscirei ad avere le seguenti prestazioni:
1) velocità max almeno 40 Kmh
2) capacità del motore di "non morire" in una salita del 5% (accelerazione e velocità paragonabile alla pianura)
3) scatto al semaforo (diciamo uguale o appena superiore a quello ottenibile con una vigorosa pedalata muscolare sfruttando i rapporti più bassi)

se invece mi orientassi per il rear

diciamo nine RH205 da 800W, potrei fregarmene del cambio interno perchè tanto fa tutto il motore?
uuuyea Inserito il - 14/11/2009 : 16:09:07
aia è vero ! solo il telaio con l'ammo costa 1800 euro vabe ma allora è molto meglio questo come telaio ad 880 euro !
Sempre in acciaio con carro posteriore in alluminio, poi ci si monta un motore centrale e ci attraverso il mondo.

Immagine:

24,33 KB

1000 !
ger Inserito il - 14/11/2009 : 13:21:14
vonluger ha scritto:

ger sono 1800 euro ci sono biciclette che costano il doppio.
Secondo me la puoi comprare, fai come me risparmia sacrificando qualche bisogno meno utile, non so il cellulare, qualche vestito....ecc


la mia era una battuta, ma credo che tu abbia capito
i 1800€ mi sembrano un pò pochi dove l'hai trovata a quel prezzo
guarda qui:http://www.dynamo-bikes.de/bikes/Tout-Terrain.htm

e qui:http://www.bikefix.co.uk/index.php?unique=2a523ddcfa78dae72a10f9f145538851&get_ol_id=2&get_gl_id=81&get_sgl_id=210&get_bsm_id=6&bsm_code=buy#a81

qui:http://www.shiftycart.de/a.php/shop/gocycle/lang/x/a/12688/kw/tout_terrain_Panamericana_Reiserad_S_anthrazit_metallic_-_GO_CYCLE_Shop

Elwood Inserito il - 14/11/2009 : 12:49:48
Se vuoi mettere il motore davanti e non sei preoccupato di risparmiare qualche decina di euro potresti sostituire la forcella di qualunque bici compri, soprattutto se di alluminio o magnesio (quasi tutte le ammortizzate) con una tipo questa in acciaio cromo-molibdeno da street jump, così vai tranquillo che non ti si rompe (se ne prendi una attenzione che non sia di quelle con la sede per l'asse maggiorato o per le serie sterzo da 1,5" invece che 1-1/8"):

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15678

Per la questione sicurezza-potenze-materiali puoi leggere qui se non l'hai già fatto, così fai una scelta -qualunque sia- informata:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5263

stefno Inserito il - 14/11/2009 : 10:22:05
Elle,
come dicevo all'inizio, la microbike non mi permetterà di viaggiare in giacca e cravatta senza sudare quando farà un pò di caldo, perchè l'assistenza è già buona (nei limiti del piombo) ma non abbastanza per fare il falsopiano descritto sopra senza sforzo.

Non che voglia un motorino intendiamoci, perchè il bello è proprio quello di fare un pò di movimento fisico (se fa fresco), ma ho bisogno di una riserva di potenza da sfruttare quando fa caldo.

Inoltre vorrei un potente aiuto per le partenze da fermo per smarcarmi rapidamente dai suv-schiaccia-ciclisti.

Il cambio al mozzo serve proprio a questo, perchè nel traffico è spesso impossibile programmare una fermata scalando 3-4 marce in vista della ripartenza: si frena e basta, per poi dover ripartire sul rapporto più lungo, ed il motore sulla catena non aiuta.

Ora, ho capito che il motore davanti (con il cambio al mozzo dietro) non è consigliabile sopra i 350W.
In alternativa potrei restare sul deragliatore ma avere un motore più potente che mi risolva comunque il problema delle partenze da fermo con il suo spunto.

Sulle regole del cds sono informato.
elle Inserito il - 14/11/2009 : 01:43:11
per le bici tedesche il primo posto dove cercare è qui: http://www.bikeshops.de/ --- poi fruga bene il sito e semmai chiedi... però se siamo su questi livelli il discorso cambia: con questo budget ci si può accostare alle riese und mueller o alle moulton (o almeno alle pashley moulton... giusto per dire delle poche full suspension che personalmente mi fanno voglia)... certo però poi metterci un nine stona un po'

(in tutto questo poi vorrei capire esattamente in che cosa ti pareva insufficiente la microbike, in modo da prendere la direzione giusta... e ancora: sai tutto del cds ecc., ok... come ti metti rispetto al pas? senza, un motore al mozzo è molto meglio gestibile in genere)
stefno Inserito il - 14/11/2009 : 01:13:31
Molto bella la Panamericana, in fondo per lo scooter due mesi fa ho speso di più, ed ora voglio venderlo.
ma dove li trovo i prezzi, 1800 euro sono per la versione con la forcella ammortizzata?
e poi riesco a montare il motore davanti con quegli strani attacchi?

Dove si compra? Arf Arf!!!
uuuyea Inserito il - 14/11/2009 : 00:51:32
rh205 è più potente 800 watt contro 350. Ma come velocità massima si equivalgono. l'rh205 ha più ripresa.
stefno Inserito il - 14/11/2009 : 00:37:42
Aiuto! sono in piena confusione!
sto pendolando tra un 154 front con il cambio interno dietro per cambiare da fermo oppure un 205 rear con deragliatore?

Il punto è: che differenza di prestazioni mi posso aspettare nel mio utilizzo tipico (salite lievi da affrontare senza sudare, velocità max >= 40kmh, ripartenze al semaforo scattanti)???
uuuyea Inserito il - 13/11/2009 : 22:32:27
ger sono 1800 euro ci sono biciclette che costano il doppio.
Secondo me la puoi comprare, fai come me risparmia sacrificando qualche bisogno meno utile, non so il cellulare, qualche vestito....ecc
ger Inserito il - 13/11/2009 : 21:04:06
Volunger ha scritto:Ger !!!! quella bici è stupenda !!!
E' un capolavoro !!! Sarà la seconda prossima bici dopo la full con motore centrale è entrata nei miei progetti poi ci attraverso l'europa !!!


Beato te che potrai acquistarla...

Jumper ha scritto:Fantastica la Panamericana.... a guardare le specifiche poi e' un piacere...

Certo gia' leggendo "Rohloff" capisci che e' roba per nababbi , ma bisogna aver pure qualcosa da sognare (oltre alla Optibike)


...almeno non sono il solo a sognarla...

...ma nella vita mai dire mai...

..mal che vada potrei imparare a saldare telai
jumper Inserito il - 13/11/2009 : 20:51:04
ger ha scritto:

bici bi-ammortizzata eh!? che ne pensi di questa:



Fantastica la Panamericana.... a guardare le specifiche poi e' un piacere...

Certo gia' leggendo "Rohloff" capisci che e' roba per nababbi , ma bisogna aver pure qualcosa da sognare (oltre alla Optibike)
uuuyea Inserito il - 13/11/2009 : 19:28:55
Certo è che trovare una forcella in acciaio ammortizzata non è facile, il problema del kit frontale è quello che è difficile trovare una forcella ammortizzata abbastanza robusta da accettare un hubmotor senza torque arms, se invece compri anche i torque arms vanno tutte bene tranne le zoom o similari che sono fatte con un alluminio scadente/burro. Per l'illuminazione ti consiglio un bel faro da testa potente che lo puoi usare anche su altre bici, se non prendevi il watt's up ti avrei consigliato questo http://cgi.ebay.it/LED-Electric-Bike-Lights-for-24v-36v-48v-Horn-Switch-FS_W0QQitemZ180429088067QQcmdZViewItemQQptZCycling_Parts_Accessories?hash=item2a02696543.
uuuyea Inserito il - 13/11/2009 : 19:11:23
Be i decathlon sono sicuramente in qualità prezzo ma la bici postata da ger è su un altro pianeta !
Con la bici di ger puoi girare il mondo (io adoro i telai in acciaio) con la decathlon ci puoi provare. Certo è che magari uno non compra le bici per girare il mondo era solo per fare un esempio.
Scusa stefno mi ero dimenticato che tu avevi bisogno di un motore frontale, si allora il mio consiglio è di prendere un fh154 nine allaround, il 48 volt esprime 350 watt e più di 350 watt non è consigliabile mettere frontalmente e si consiglia anche forcella in acciaio o forcella in alluminio con antitorque adeguati.
faurio Inserito il - 13/11/2009 : 18:06:37
Tuttoterreno biammortizzata btwin7 di decatlon, 300 euro.

guarda qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5442 br /

o qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5394

saluti
Faurio
stefno Inserito il - 13/11/2009 : 16:52:42
elle,
grazie... ma otterrei qualcosa veramente diverso dalla mia attuale microbike 250W in termini di performance?
nel mio caso il peso non è un problema, non devo mai sollevare la bici da terra.
elle Inserito il - 13/11/2009 : 16:33:31


(io prenderei il 154 a 48V --> 350W ----- il 205 o la serie 4 li lascerei stare... ma si sa che sono per le cose leggere)
stefno Inserito il - 13/11/2009 : 15:51:58
Grazie Volunger, il motorino ce l'ho già e poi non voglio rinunciare a pedalare...

Scarterei la serie 5000 perchè vorrei una batteria piccola, ripeto solo 12 km tra una ricarica e l'altra e necessità di asportare la batteria; la batteria piccola inoltre mi costringe a non esagerare con gli ampere, con 8-10 Ah non posso chiedere in fase di spunto correnti elevatissime, giusto?

PS: ieri mi hai scritto 350W 48V oggi mi parli di 800W, è lo stesso motore? E poi il Nine 205 non lo trovo front, solo rear...
uuuyea Inserito il - 13/11/2009 : 14:50:16
Allora io ho un rh205 800 watt high torque e tira molto ma la velocità mnassima senza pedalare è 35 in salita tira molto bene se prendi un allround superi i 40 km/h e in salita tira bene se prendi un high speed ti avvicini ai 50 in salita tira abbstanza bene. La mia esperienza è con ruota da 26. Se ti vanno bene i 40 che secondo me sono il limite massimo per la ciclistica di una bici ti consiglio di prendere l'all around. I nine secondo consumano anche poco se acceleri con moderazione. Oppure se vuoi delle partenze brucianti e velocità da motorino devi orinetarti sul crystalite serie 5000 ma in quel caso devi disporre di un telaio veramente robusto e freni adeguati meglio se a disco.
stefno Inserito il - 13/11/2009 : 14:36:47
vonluger ha scritto:

nine 48 volt 350 watt da joffa anteriore, headway 3120s da bmsbattery con borsa per batteria al triangolo


Qual'è il modello del nine che mi consigli?
sulla ruota da 26" che velocità raggiunge (a pieno carico ed in pianura)
e che calo di velocità mi devo aspettare in salita?
Come si comporta un motore del genere alla partenza al semaforo?
uuuyea Inserito il - 13/11/2009 : 13:41:15
Ger !!!! quella bici è stupenda !!!
E' un capolavoro !!! Sarà la seconda prossima bici dopo la full con motore centrale è entrata nei miei progetti poi ci attraverso l'europa !!!
ger Inserito il - 13/11/2009 : 12:28:41
uoh!!...Magno elle, mi chiedo se c'è qualcosa che non conosci
riguardo al mondo bici
vediamo se nel forum c'è qualcuno che riesce a trovare qualcosa di cui elle non ne sappia già
elle Inserito il - 12/11/2009 : 23:34:51

le tout terrain non sono d'oltreoceano, sono tedesche: http://www.tout-terrain.de
d'oltreoceano invece è l'ottimo peter white, e sono d'accordo che è un peccato

ger Inserito il - 12/11/2009 : 21:27:15
bici bi-ammortizzata eh!? che ne pensi di questa:



Immagine:

63,95 KB

supera di gran lunga il tuo budget (e non solo il tuo)
però merita darci uno sguardo:http://www.peterwhitecycles.com/tout-terrain.asp
peccato sia d'oltreoceano, io ci sto sbavando da un pò
uuuyea Inserito il - 12/11/2009 : 20:18:32
Mella mia borsa c'è un pacco da48 volt 8 amper ma conta che il pacco occupa metà dello spazio, sicuramente si riesce a farcene stare 15 se stai attento alle misure, forse 20 se assembli il pacco con la forma della borsa.
paguro Inserito il - 12/11/2009 : 18:46:40
vonluger ha scritto:

nine 48 volt 350 watt da joffa anteriore, headway 3120s da bmsbattery con borsa per batteria al triangolo http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5371 watt's up io ho appena comprato questo http://cgi.ebay.it/GTPower-High-Precision-Watt-Meter-Power-Analyzer-130A_W0QQitemZ390087725436QQcmdZViewItemQQptZUK_ToysGames_RadioControlled_JN?hash=item5ad30a517c quando mi arriva ti so dire, spenderai molto meno di 1000 euro io sono per la qualità prezzo !

ciao,
nella tua sacca quanti Ah riesci a metterci a 48V?
uuuyea Inserito il - 12/11/2009 : 18:11:21
nine 48 volt 350 watt da joffa anteriore, headway 3120s da bmsbattery con borsa per batteria al triangolo http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5371 watt's up io ho appena comprato questo http://cgi.ebay.it/GTPower-High-Precision-Watt-Meter-Power-Analyzer-130A_W0QQitemZ390087725436QQcmdZViewItemQQptZUK_ToysGames_RadioControlled_JN?hash=item5ad30a517c quando mi arriva ti so dire, spenderai molto meno di 1000 euro io sono per la qualità prezzo !

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.