V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dumil |
Inserito il - 10/12/2009 : 00:19:24 Ogni tanto per misurare la tensione della batteria tolgo il fusibile e mi attacco lì. Così facendo è già la seconda volta che mi trovo in mano un fusibile con la plastica fusa, specie da un lato, nonostante sia ancora perfettamente funzionante.
Il fusibile praticamente è il classico da auto a 20Ah http://www.balboautoricambi.com/index.php?main_page=popup_image&pID=174&zenid=n3gnmlijluo8r64gruijrpba16
è inserito in un portafusibile stagno tipo questo http://www.topquad.it/shop.php?act=zoom&id_art=1067&title=Porta%20fusibile%20stagno
come risolvo?
Inoltre mi preoccupa il fatto che quelle temperature possano crearsi anche altrove con danni maggiori.
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dumil |
Inserito il - 10/12/2009 : 10:22:17 no, mai bruciato
pianifico una sostituzione
Cosa posso metterci per migliorare il contatto? |
T4R |
Inserito il - 10/12/2009 : 08:50:23 Se il contatto sulla lamella del fusibile non avviene su una superfice ampia ma solo in un punto e magari c'è un pò di gioco in quel punto la temperatura sale e ti riscalda tutto. Se puoi cambia il portafusibile oppure cerca di far combaciare meglio le superfici dei contatti tra fuse e porta fuse. Ma il fusibile si è mai bruciato?
Saluti Pino |
dumil |
Inserito il - 10/12/2009 : 00:29:29 sì, la centralina è da 20, il portafusibile ha dei cavi non molto spessi, o meglio, sembravano spessi, ma quando ho tagliato (il filo era chiuso ad anello) mi sono reso conto che era tutta plastica e la sezione del filo sarà stata max 2mm (vado a memoria) Purtroppo il portafusibile l'ho incastonato nella scatola portabms ed è una bella rottura cambiarlo. Pensi che sia dovuto a quello?
|
nuvola |
Inserito il - 10/12/2009 : 00:24:42 la centralina da quanti A è? 20?? i cavi da quanti mm sono?
|