Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ANTIFURTO BICI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gfp Inserito il - 12/10/2010 : 12:05:55
In un mio precedente tread la discussione è scivolata sul problema furti e sul come difendersi.
Ho notato che il problema ha una diffusione nazionale e quindi vorrei sollecitare tutti i partecipanti al forum a proporre i loro metodi ed idee per difendersi da questa piaga, con particolare riguardo alle tecnologie ed opportunità offerte dalle ebikes.
Inutile dirci che è meglio sorvegliarla a vista, portarsela in ufficio/casa o legarci il dobermann con la catena dell'ancora di un traghetto, ma chissà, perchè no, ne potrebbe venir fuori una proposta di antifurto "jobiked" interessante.
A voi la parola.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elle Inserito il - 05/11/2010 : 19:44:11


sicuramente è diverso... io per esempio dopo averla incatenata spesso mi porto la sella (anche perché spesso ho attaccata lì una borsa, quindi mi porto dietro il tutto) -- ma questo è appena un deterrente per il ladro opportunista, a uno "smontatore" da stazione non fa né caldo né freddo
casty Inserito il - 05/11/2010 : 18:04:26
Temo che prima ti tronchino i vari lucchetti e poi eventualmente dopo si accorgono che non ci sono i pedali...e se si incacchiano o te la portano via ugualmente a mano oppure te la massacrano e la lasciano lì...
Soprattutto in casi come il mio che la bici è in Stazione una giornata intera
Magari è diverso se la incateni per andare a fare la spesa un quarto d'ora..
osva Inserito il - 05/11/2010 : 17:40:47
casty i pedali li puo mettere nello zainetto che porti a scuola o al lavoro li sganci in un attimochi vuol fregare la bici ma si accorge che non può pedalare magari desiste forse
osva
casty Inserito il - 05/11/2010 : 17:15:17
Beh allora si potrebbe: toglierle i pedali, togliere la sella e la ruota davanti..così diventa meno appetibile....
Due problemi:
innanzitutto così comincia ad assomigliare ad un "cadavere" spolpato e a qualcuno viene voglia di andare avanti a dargli un ulteriore spolpatina..tanto ormai...
secondo...dove metti tutta la roba che togli dalla bici per renderla meno fruibile...

Io la mia bruttissima da stazione l'ho riempita di adesivi anche per renderla una scocciatura se proprio uno se la vuole prendere...l'unico pezzo su cui non avevo messo adesivi era il parafango davanti e infatti due giorni fa mi hanno fregato quello......
osva Inserito il - 04/11/2010 : 22:42:36
montando dei pedali removibili si scoraggia almeno credo chi ti vuol fregare la bici e portarla via pedalando
se però viene caricata su un furgone non si può fare niente

Immagine:

42,56 KB


Immagine:

94,91 KB

osva
kominus Inserito il - 04/11/2010 : 22:38:42
imayoda ha scritto:


sonde radioattive.. capito :)

biologia molecolare quindi?


no non proprio sonde, le sonde radioattive quasi non si usano più e si, sono un biologo molecolare. Cmq stiamo andando molto OT :D
imayoda Inserito il - 04/11/2010 : 22:09:15
kominus ha scritto:

imayoda ha scritto:


dipartimento di biologia? che cosa studiate con materiali radioattivi?


si usano per marcare il dna

sonde radioattive.. capito :)

biologia molecolare quindi?
kominus Inserito il - 04/11/2010 : 21:41:10
imayoda ha scritto:


dipartimento di biologia? che cosa studiate con materiali radioattivi?


si usano per marcare il dna
imayoda Inserito il - 04/11/2010 : 21:29:37
kominus ha scritto:

gip_mad ha scritto:

Beh, ti dirò, se un ladro entra a rubare nel mio laboratorio è abbastanza probabile che si prenda la scossa senza troppe difficoltà.. Non vedo grandi differenze, sopratutto se giustifichi il fatto che usi l'alta tensione per il motore (ovviamente da 250W... ), insomma se fai intendere che "non l'hai fatto apposta a fulminare il ladro", e l'alta tensione non è lì come antifurto ma come parte funzionale dell'oggetto.
Buona fortuna a dimostrarlo in tribunale...


se tu fai irruzione in una centrale elettrica e ti fulmini, se non è tutto in relgola al millesimo i parenti del fulminato fanno causa e la vincono pure. E una centrale elettrica è una cosa legale a prescindere. Un antifurto elettrificato, o cmq un qualsiasi oggetto elettrificato non a norma, è fuorilegge a prescindere e se uno si fa male te finisci in un mare di guai. Il motore non deve farti prendere la scossa, se lo fa è difettoso e quindi non a norma, se prendi la scossa la colpa è del padrone del motore.

Se ficco due dita nella presa di corrente di casa tua e tu non hai il salvavita. Io mi faccio male e te finisci nei guai.

Se uno ti sta rubando la bici e te gli spezzi le braccia... finisci tu nei guai per, come dice giustamente Barba, eccesso di legittima difesa.

Inoltre, se uno entra nel mio laboratorio rischia di restarci secco (sono un biologo ricercatore e la roba più innocua che ho è radioattiva), ma il laboratorio è a norma di legge, ci sono ventimila autorizzazioni e assicurazioni del personale. Ma se vado in giro con una boccetta di acido e qualcuno se la butta addosso, la colpa è mia.



dipartimento di biologia? che cosa studiate con materiali radioattivi?

un isotopo sotto la sella con schermatura piombo a vite ad esposizione per quando ci si allontana sarebbe una buona soluzione
imayoda Inserito il - 04/11/2010 : 21:22:08
Barba 49 ha scritto:

Quoto assolutamente Kominus, in Italia è persino punito l'eccesso di legittima difesa, figurati un antifurto "attivo": se il ladro che prende la scossa ti fa causa dicendo che dal momento della scarica non riesce più a fischiare bene l'inno di Mameli sei rovinato...

mi fai morire uahuahauhhahuauhhuahua
kominus Inserito il - 04/11/2010 : 20:02:58
gip_mad ha scritto:

Beh, ti dirò, se un ladro entra a rubare nel mio laboratorio è abbastanza probabile che si prenda la scossa senza troppe difficoltà.. Non vedo grandi differenze, sopratutto se giustifichi il fatto che usi l'alta tensione per il motore (ovviamente da 250W... ), insomma se fai intendere che "non l'hai fatto apposta a fulminare il ladro", e l'alta tensione non è lì come antifurto ma come parte funzionale dell'oggetto.
Buona fortuna a dimostrarlo in tribunale...


se tu fai irruzione in una centrale elettrica e ti fulmini, se non è tutto in relgola al millesimo i parenti del fulminato fanno causa e la vincono pure. E una centrale elettrica è una cosa legale a prescindere. Un antifurto elettrificato, o cmq un qualsiasi oggetto elettrificato non a norma, è fuorilegge a prescindere e se uno si fa male te finisci in un mare di guai. Il motore non deve farti prendere la scossa, se lo fa è difettoso e quindi non a norma, se prendi la scossa la colpa è del padrone del motore.

Se ficco due dita nella presa di corrente di casa tua e tu non hai il salvavita. Io mi faccio male e te finisci nei guai.

Se uno ti sta rubando la bici e te gli spezzi le braccia... finisci tu nei guai per, come dice giustamente Barba, eccesso di legittima difesa.

Inoltre, se uno entra nel mio laboratorio rischia di restarci secco (sono un biologo ricercatore e la roba più innocua che ho è radioattiva), ma il laboratorio è a norma di legge, ci sono ventimila autorizzazioni e assicurazioni del personale. Ma se vado in giro con una boccetta di acido e qualcuno se la butta addosso, la colpa è mia.

Barba 49 Inserito il - 04/11/2010 : 19:43:26
Quoto assolutamente Kominus, in Italia è persino punito l'eccesso di legittima difesa, figurati un antifurto "attivo": se il ladro che prende la scossa ti fa causa dicendo che dal momento della scarica non riesce più a fischiare bene l'inno di Mameli sei rovinato...
gip_mad Inserito il - 04/11/2010 : 19:40:45
Beh, ti dirò, se un ladro entra a rubare nel mio laboratorio è abbastanza probabile che si prenda la scossa senza troppe difficoltà.. Non vedo grandi differenze, sopratutto se giustifichi il fatto che usi l'alta tensione per il motore (ovviamente da 250W... ), insomma se fai intendere che "non l'hai fatto apposta a fulminare il ladro", e l'alta tensione non è lì come antifurto ma come parte funzionale dell'oggetto.
Buona fortuna a dimostrarlo in tribunale...
kominus Inserito il - 04/11/2010 : 19:35:58
gip_mad ha scritto:

Stephy ha scritto:

kominus ha scritto:
no, puoi mettere tutti i cartelli che vuoi ma sempre illegale resta. Metti caso che l'hai posteggiata nei rack portabici in giro per la citta. Il tuo vicino di posto mentre tira via la sua bici, scivola e si appoggia alla tua, elettrificata, e prende la scossa, cartello o non cartello. In italia sono fuori legge anche i taser per difesa personale, cioè puoi comprarlo se hai il porto d'armi, ma non puoi portartelo in giro.



Un vero peccato....sigh!




Mah... Quindi sarebbero illegali anche le centrali di distribuzione elettriche... metti che uno entra e si fulmina.. Oppure se un ladro ti entra in casa e mette le dita nella presa... Secondo me se metti ben chiaro che c'è alta tensione e ti assicuri che sia impossibile prendere la scossa in condizioni normali, a meno che uno non vada a "forzare" volontariamente, dovresti essere abbastanza al sicuro... Poi un ladro mica viene a denunciarti se ti ruba la bici! Mi preoccuperei di più di una vendetta personale però.
Bho! Prendi tutto con le pinze, non sono un avvocato.


dai che c'entra il tizio che mette le dita nella presa... non è assolutamente la stessa cosa.
In ogni caso, girala come vuoi ma i "gingilli" elettrificati restano illegali.
E non solo, se elettrifici qualcosa e uno ci resta secco, vieni accusato di omicidio.
gip_mad Inserito il - 04/11/2010 : 19:15:35
Stephy ha scritto:

kominus ha scritto:
no, puoi mettere tutti i cartelli che vuoi ma sempre illegale resta. Metti caso che l'hai posteggiata nei rack portabici in giro per la citta. Il tuo vicino di posto mentre tira via la sua bici, scivola e si appoggia alla tua, elettrificata, e prende la scossa, cartello o non cartello. In italia sono fuori legge anche i taser per difesa personale, cioè puoi comprarlo se hai il porto d'armi, ma non puoi portartelo in giro.



Un vero peccato....sigh!




Mah... Quindi sarebbero illegali anche le centrali di distribuzione elettriche... metti che uno entra e si fulmina.. Oppure se un ladro ti entra in casa e mette le dita nella presa... Secondo me se metti ben chiaro che c'è alta tensione e ti assicuri che sia impossibile prendere la scossa in condizioni normali, a meno che uno non vada a "forzare" volontariamente, dovresti essere abbastanza al sicuro... Poi un ladro mica viene a denunciarti se ti ruba la bici! Mi preoccuperei di più di una vendetta personale però.
Bho! Prendi tutto con le pinze, non sono un avvocato.
Dasti Inserito il - 02/11/2010 : 09:08:39
He, he.
Quando parte la discussione sugli "antifurti" diventa subito incontrollabile!
... e il bello che comunque se capita il ladro attrezzato sono tutti inutili!
elle Inserito il - 01/11/2010 : 23:42:09


ehm... nella sezione "accessori" ci sono molte discussioni sugli antifurti, le avete viste?
p.e. questo test: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8242

cris2793 Inserito il - 01/11/2010 : 23:03:59
LA MIGLIORE COSA DA FARE SECONDO ME E'DI ACCOPPIARE UN ANTIFURTO SONORO
http://cgi.ebay.it/ALLARME-ANTIFURTO-ACUSTICO-BICI-BICLETTA-MOTO-SCOOTER-/140457443096?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item20b3ea7f18

UNO SUL FRENO A DISCO
http://cgi.ebay.it/ALLARME-BLOCCADISCO-CON-SIRENA-ANTIFURTO-PER-MOTO-BICI-/150369234758?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2302b46f46

E UNA MAXI CATENA CON LUCCHETTO BLINDATO SUL POSTERIORE
http://cgi.ebay.it/MAXI-CATENA-ANTIFURTO-CON-LUCCHETTO-BLINDATO-BICI-MOTO-/330397015845?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ced325f25

naturalmente non lascierei ugualmente la mia bici per tanto tempo,fuori
Daniele Consolini Inserito il - 01/11/2010 : 22:36:04
@Imayoda: in che senso sono facili da aprire!?
Pensavo fossero le chiavi normali quelle facili! uffa!
Ma un lucchetto sicuro sicuro non c'è proprio!? Almeno quello!
Stephy Inserito il - 01/11/2010 : 20:06:38
kominus ha scritto:
no, puoi mettere tutti i cartelli che vuoi ma sempre illegale resta. Metti caso che l'hai posteggiata nei rack portabici in giro per la citta. Il tuo vicino di posto mentre tira via la sua bici, scivola e si appoggia alla tua, elettrificata, e prende la scossa, cartello o non cartello. In italia sono fuori legge anche i taser per difesa personale, cioè puoi comprarlo se hai il porto d'armi, ma non puoi portartelo in giro.



Un vero peccato....sigh!

maxpoz Inserito il - 01/11/2010 : 18:44:06
http://cgi.ebay.it/ALLARME-ANTIFURTO-ACUSTICO-BICI-BICLETTA-MOTO-SCOOTER-/140457443096?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item20b3ea7f18
imayoda Inserito il - 01/11/2010 : 12:34:27
i lucchetti con serratura tubulare sono apribili con tecniche e materiali troppo semplici ed invitanti.. ocio!
kominus Inserito il - 01/11/2010 : 12:31:17
Stephy ha scritto:



Tornando al discorso di "elettrificare" la bici, mettendoci su un bel cartello con la scritta "bicicletta elettrificata", si eviterebbero problemi legali o no? Qualcuno lo sa?




no, puoi mettere tutti i cartelli che vuoi ma sempre illegale resta. Metti caso che l'hai posteggiata nei rack portabici in giro per la citta. Il tuo vicino di posto mentre tira via la sua bici, scivola e si appoggia alla tua, elettrificata, e prende la scossa, cartello o non cartello. In italia sono fuori legge anche i taser per difesa personale, cioè puoi comprarlo se hai il porto d'armi, ma non puoi portartelo in giro.
Stephy Inserito il - 01/11/2010 : 12:09:20
Dico la mia, dato che sono un'appassionata di elettronica e "gingilli vari".

Ho preso un lucchetto a U e sto aspettando l'arrivo di una sirena sensibile al movimento. Il tracker gps mi ispira, ma lo vedo piu' come un sistema di sicurezza personale e magari da utilizzare piazzandolo addosso al figlio piccolo quando va in gita, perche' il succo e' che comunque anche il tracker che ti avverte, non ti da' materialmente il tempo di riuscire ad evitare il furto.

Tornando al discorso di "elettrificare" la bici, mettendoci su un bel cartello con la scritta "bicicletta elettrificata", si eviterebbero problemi legali o no? Qualcuno lo sa?

Quella del razzo di segnalazione e' fantastica come idea comunque :-)





gattone Inserito il - 29/10/2010 : 21:25:00
Questà è la mia ultima idea per l'antifurto...
Oltre alla U della decathlon con chiusura con chiave tonda..
Non so se conoscete questo genere di accrocchi, ma ne ho recuperati un paio dall'ufficio.
10x6x3 e peso 700 grammi abbondanti.
E' vero che possono sempre sollevare la ruota, ma almeno fanno fatica per il peso complessivo della bici.

Immagine:

212,74 KB
Immagine:

167,42 KB
mineblu Inserito il - 23/10/2010 : 22:02:35
si su ebay!!
Dasti Inserito il - 23/10/2010 : 21:17:43
Si Elle, se ne era già parlato abbondantemente.



Comunque si può trovare ad esempio su Ebay
elle Inserito il - 23/10/2010 : 21:09:16

ehm... qui tornano sempre le stesse cose!
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2363
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7124
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4545
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6795
ecc.
Dodo Inserito il - 23/10/2010 : 20:27:23
mineblu ha scritto:

Localizzatore gps, tra poco mi arriva ,e poi vi dico!

dove l'hai trovato? link?
grazie
mineblu Inserito il - 23/10/2010 : 20:23:39
Localizzatore gps, tra poco mi arriva ,e poi vi dico!
Dasti Inserito il - 23/10/2010 : 19:23:29
E infatti non la lascio mai fuori se non per pochi minuti ma sempre ultra lucchettata.
E' troppo vistosa e lasciata incustodita durerebbe poco.
Bentax Inserito il - 23/10/2010 : 17:21:09
Dasti ha scritto:



La mia bici bloccata ad una ringhiera



una bici così bella non la lascerei fuori incustodita neanche se mi pagassero !!
Dasti Inserito il - 20/10/2010 : 21:06:12
ericmann2000 ha scritto:

@ dasti: per fortuna che parcheggi dentro dove lavori altrimenti ci mettevi anche la 380V
(...)


ericmann2000 ha scritto:

tornando seri, dove si puo' trovare un allarme cosi piccino con telecomando ??
Su Ebay.
ericmann2000 Inserito il - 20/10/2010 : 19:41:25
@ dasti: per fortuna che parcheggi dentro dove lavori altrimenti ci mettevi anche la 380V

tornando seri, dove si puo' trovare un allarme cosi piccino con telecomando ??
pardus Inserito il - 20/10/2010 : 17:44:34
Oggi ho comprato questo allarme con sensore a vibrazione da appendere alla bici; se non altro fà da deterrente il led lampeggiante.

Immagine:

206,42 KB
tittopower Inserito il - 13/10/2010 : 17:25:12
AlexSv ha scritto:

Ho un'idea geniale: e' sufficente arrotolare una banconota da 50E al manubrio tutte le volte che si posteggia ... il ladro non resistera' all'invito e si accontentera' di quella.


mmmm...ho paura che siano molti più quelli interessati ai 50 euri e non solo i ladri...
matteolo Inserito il - 13/10/2010 : 17:01:19
grazie Dasti e Filcancal.....andrò a dare un occhiata!!
Dasti Inserito il - 13/10/2010 : 16:43:09
filcancal ha scritto:

@Matteolo
mi sembra li vendano da MERCATONEUNO ... ad occhio ricordo circa una dozzina di euro ...


Matteolo, Se è come scrive filcancal, vai dal MERCATONEUNO perchè il prezzo è buono. Forse li ho pagati 1 - 2 euro di più.
elle Inserito il - 13/10/2010 : 16:39:32


quanto all'assicurazione contro il furto (non all'interno della casa ma in normali condizioni d'uso), qualcuno sa di compagnie che la effettuano e a che costo? io ho l'impressione che in italia non sia facile

matteolo Inserito il - 13/10/2010 : 16:39:10
sai cosa Kominus, per quanto ne so io le bici per il codice della strada sono equiparate agli altri veicoli, mentre per il codice assicurativo no, infatti per il fatto che la bici non ha targa( e quindi ne intestatario e ne pubblica registrazione) è quantomeno impossibile trovare compagnie assicurative che possano garantire la bici per qusto tipo di danno...

come dici giustamente tu si potrebbe trovare l'escamotage di assicurare l'abitazione contro il furto allungandola anche alla propria bici custodita nella propria dimora....ma una volta fuori in sella siamo punto e a capo!!!!!
e quindi ahimè tutti quei ferracci sono necessari!


filcancal Inserito il - 13/10/2010 : 16:35:15
@Matteolo
mi sembra li vendano da MERCATONEUNO ... ad occhio ricordo circa una dozzina di euro ...
Dasti Inserito il - 13/10/2010 : 16:26:12
matteolo ha scritto:

@dasti: quanto costa il lucchetto urlante della zoeman che sul sito non c'e' scritto nulla!

Mi spiace non posso esserTi d'aiuto perchè li presi dalla Cina su Ebay qualche anno or sono.
kominus Inserito il - 13/10/2010 : 16:18:09
matteolo ha scritto:

ah ste assicurazioni....Non so se assicurano contro il furto di una bici "normale" immagina una elettrica o ancora peggio una che in giro per la città (motore da 500W) non protrebbe neanche circolare!!!!!




contro i danni non te l'assicurano di certo, contro il furto è tutta un'altra cosa, perchè potrebbero rubartela anche dentro casa, quindi non vedo perchè non dovrebbero farlo.

Invece di spendere centinaia di euro in lucchetti e portarsi dietro un intero ferramenta, si compra un lucchetto da 30/40 euro e poi si assicura e sa la rubano pazienza ci si fa risarcire e si compra nuova.
matteolo Inserito il - 13/10/2010 : 15:48:49
@dasti: quanto costa il lucchetto urlante della zoeman che sul sito non c'e' scritto nulla!
matteolo Inserito il - 13/10/2010 : 15:40:26
ah ste assicurazioni....Non so se assicurano contro il furto di una bici "normale" immagina una elettrica o ancora peggio una che in giro per la città (motore da 500W) non protrebbe neanche circolare!!!!!

kominus Inserito il - 13/10/2010 : 15:33:12
ma a sto punto. invece di comprare 10 lucchetti da 100 euro l'uno, localizzatori gps ecc, non conviene farsi un'assicurazione contro il furto e se la rubano amen?
matteolo Inserito il - 13/10/2010 : 15:25:48
niente male davvero Dasti........

cito dal sito: "Cilindro Abus X-Plus con oltre 1.000.000 di cifrature diverse, per il massimo della sicurezza contro l'attacco con destrezza (picking)."

e in + l'aggiunta di 2 lucchetti urlanti....oltre questo uno cosa dovrebbe fare??

oddio ci sarebbe qualcosa!
http://www.pcsys.it/product_info.php?products_id=5966

che ne dite??
elle Inserito il - 13/10/2010 : 15:02:06


purtroppo non l'ho partorita io, mi sa che è la speranza di tutti, quella che, piuttosto che la nostra, si rubi la bici accanto! (il ciclista è un lupo per il ciclista, avrebbe detto qualcuno)
AlexSv Inserito il - 13/10/2010 : 14:58:08
Ho un'idea geniale: e' sufficente arrotolare una banconota da 50E al manubrio tutte le volte che si posteggia ... il ladro non resistera' all'invito e si accontentera' di quella.
Barba 49 Inserito il - 13/10/2010 : 14:29:15
Penso che finora l'idea più geniale sia quella partorita da Elle: parcheggiare la bici accanto ad una molto appetibile per i ladri!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.