Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Test consumi Nine RH154 .

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Barba 49 Inserito il - 12/07/2010 : 22:55:55
Stimolato dalla discussione sui rendimenti aperta in un altro post, ho dedicato il pomeriggio a testare il mio mezzo il più "scientificamente" possibile, e qui cominciano i guai: come si deduce dal Bike Calculator già il diverso tipo di pneumatici introduce (a 30Km/h) una forbice di ben 70w e la posizione in sella di altri 75W... Io ho la disgrazia di avere la posizione peggiore per l'aerodinamica e la media per quanto riguarda gli pneumatici, quindi il test è valido solo per le mie condizioni operative.
Peso bici= 32Kg
Peso pilota= 75Kg
Ruote da Trekking.
Posizione bar end.
Pressione 3,3-4,5Bar.
Batteria 58,8V.
Controller da 25A.

Il primo test si è svolto in perfetta pianura e calma di vento (purtroppo per me) e ha fornito i seguenti dati:
Consumo a 20Km/h= 90W
25Km/h= 151W
30Km/h= 238W
35Km/h=356W
40Km/h= 515W

Il secondo si è svolto su un tratto con pendenza costante del 5% ed ha fornito i seguenti riscontri:
Consumo a 20Km/h= 378W
25Km/h= 505W
30Km/h= 655W
35Km/h= 830W
40Km/h= 1040W

Come si vede, in salite anche lievi paghiamo caro il peso delle nostre bici, e questo mi fa venire voglia di crearne una molto più leggera (e costosa) per poter avere una buona autonomia anche in percorsi collinari. Ottimo il rendimento del motore, che si attesta intorno ad un non disprezzabile 85%, alla faccia dei turbo diesel e dei 16 valvole!!!
33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 03/09/2010 : 09:52:21
Le avrei già fatte se non fosse che il mezzo era inadeguato!
Con 30A posso permettermi prestazioni e durata all'occorrenza!
Barba 49 Inserito il - 03/09/2010 : 09:29:26
Verissimo Daniele, infatti contavo di fare 200Km aiutando con i pedali. Adesso che arriva il fresco può darsi che mi venga voglia di provare.
Certo che con 30Ah ci fai veramente le ferie!
Daniele Consolini Inserito il - 02/09/2010 : 23:42:05
Altro conticino! In pianura, a 25km/h costanti ti potresti fare 170km!!!
Bello! Io con i 30A, quando la bipa sarà pronta spero di andarci in ferie!
Daniele Consolini Inserito il - 02/09/2010 : 23:32:03
Un piccolo calcolino verifica la perfezione del dato:
In tabella iniziale il consumo Wh/km@40km/h è si 12.88 che moltiplicato per gli 82km fatti
fa poco più di 1050W, praticamente la potenza trovata sperimentalmente.

In pratica, facendosi una tabellina come quella iniziale, si può stimare il chilometraggio
che le batterie ci permettono di fare e ci permette di ottimizzare l'uso dell'acceleratore
in funzione del percorso da fare! Bello!
...poi se uno ha il cycle analist tutto è ancora più in discesa!
Daniele Consolini Inserito il - 02/09/2010 : 23:20:54
Scusami, avevo interpretato male.
Barba 49 Inserito il - 02/09/2010 : 23:07:33
No, i C di scarica si misurano in Ampere e non in Ampere/ora, anche se i due dati in questo caso coincidono.
Daniele Consolini Inserito il - 02/09/2010 : 23:00:11
Forse Barba intendevi 9.4A/h.
Immagino tu abbia una batteria da 20A, visti i W che dichiari.
Barba 49 Inserito il - 02/09/2010 : 22:46:47
Ieri sera ho voluto fare il solito test "a motorino" ma questa volta a 40Km/h... Ho percorso il solito circuito dell'altra volta ed i risultati sono stati i seguenti: Chilometri percorsi 82 in due ore con un consumo totale di 1030Wh, a riprova del freno aerodinamico che si incontra a quella velocità e che mi ha tagliato 50Km di autonomia rispetto alla velocità di 30Km/h. La batteria si è comportata bene, e con 0,5C di scarica (9,4A) ha erogato tutti i Wh disponibili. Sono state comunque due ore di puro sballo...
AlexSv Inserito il - 21/08/2010 : 23:49:16
Stasera son rientrato con calma quasi totale di vento (che qui da noi e' pura utopia) e posso confermare di avere circa gli stessi consumi col 154: coi 5A (circa 240W) mi mantiene poco meno dei 30kmh, mentre con l'intermedia da 11A arriva sui 36kmh (assorbendo circa 7/8A e quindi circa 340W: a quella velocita' gia' mi calano gli assorbimenti )
Barba 49 Inserito il - 21/08/2010 : 18:12:49
@Pardus: Si tratta di misure medie ricavate da varie letture, anche se devo dirti che con il Nine la lettura è piuttosto stabile. Quando ho fatto la stessa operazione con il mio Bafang ho avuto molte difficoltà a mantenere fermi i valori.
pardus Inserito il - 21/08/2010 : 17:20:17

Il primo test si è svolto in perfetta pianura e calma di vento (purtroppo per me) e ha fornito i seguenti dati:
Consumo a 20Km/h= 90W
25Km/h= 151W
30Km/h= 238W
35Km/h=356W
40Km/h= 515W

Il secondo si è svolto su un tratto con pendenza costante del 5% ed ha fornito i seguenti riscontri:
Consumo a 20Km/h= 378W
25Km/h= 505W
30Km/h= 655W
35Km/h= 830W
40Km/h= 1040W



Non so come hai fatto ad ottenere dati di assorbimento così precisi; sul mio cycle analyst i watt oscillano notevolmente anche se le condizioni stradali sembrano non variare.
Barba 49 Inserito il - 21/08/2010 : 01:14:51
Prova a guardare qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6679
signo82 Inserito il - 20/08/2010 : 14:55:19
Il motore che uso è in effetti un FH154 modificato in RH.

Che differenza c'è fra i due?
Barba 49 Inserito il - 20/08/2010 : 12:25:24
@Signo: Il motore che uso è in effetti un FH154 modificato in RH.

@Bengi: Alla velocità di 30Km/h il Nine dà veramente il meglio di sè, non c'è dubbio.

@Job: L'ho fatto perchè non riuscivo a dormire (e per curiosità)!!! Per quanto riguarda l'abitudine a pedalare, ogni volta che mi veniva voglia pedalavo al contrario...
job Inserito il - 20/08/2010 : 12:03:26


Oh, finalmente qualcuno che ha avuto la pazienza/coraggio di fare un test del genere. E' utilissimo, perche' finalmente abbiamo un punto di riferimento oggettivo e su una distanza molto significativa.

Bisogna vedere pero' chi avrà la forza mentale per ripetere la cosa con altri motori, 130Km girando in tondo (9 giri ) , deve essere una tortura, molto più che pedalare .
Bengi Inserito il - 20/08/2010 : 11:42:18
@Barba, mi sembra un dato ottimo!

In pratica stiamo parlando di 8,15Wh/km a 30Km/h, che non è male, anzi ...

Secondo il calcolatore di Outside, l'erogazione della potenza continua è stata sui 205W (considerando 75+30=105Kg complessivi).

La potenza che il motore ha assorbito dalla batteria è stata di:

8,15x30 = 244,5W.

Ne risulta che il rendimento della bipa nel suo complesso è di:

(205/244,5)x100 = 84%

Che donferma come sia il motore che la bipa siano molto efficienti!

Complimenti!
signo82 Inserito il - 20/08/2010 : 10:05:31
X Barba: RH154 è simile all'FH154 che vedo sul sito wheelkits?
Cioè praticamente con un 350 watt anteriore senza pedalare hai fatto 130 km con 1060Wh?
Quello che mi interessa è quel senza pedalare. se è cosi, poco piu di 8 Wh/km. Incredibile
Daniele Consolini Inserito il - 20/08/2010 : 09:59:04
Bellissimo test Barba!

Mi viene da pensare che le bipa, per come le intende lo stato,
sono mezzi per pura pianura, in quanto risulta praticamente impossibile rispettare i limiti di legge anche solo facendo
una minima salita.

Continuo a chiedermi cosa intenda lo stato come potenza
continua e impulsiva, visto che una salita può durare da pochi secondi, a ore intere!!

Sarebbe bello vedere il comportamento di un HT,
per capire se esiste davvero un motore in grado di rispettare
le specifiche statali con un certo margine di pendenza.

Barba, tu pesi 75kg, figurarsi uno come me che ne pesa 90 e si porta
in giro 15kg di batterie!
Barba 49 Inserito il - 19/08/2010 : 23:51:52
Si, sono il 100% dei Wh disponibili dopo ricarica e accurato bilanciamento effettuato con un caricatore da modellismo, dopo che una fila di celle era rimasta più bassa delle altre e il BMS non riusciva a equilibrarle (segnava 3,83V contro i 4,22 delle altre). Adesso è tutto a posto e addirittura il BMS non bilancia neppure: il caricatore passa da CC a CV e poi si ferma a 58,8V senza che si accenda nessun Led.

La mia batteria è composta da celle Toshiba come la tua.
ik Inserito il - 19/08/2010 : 23:35:14
1060Wh sono il 100%100 della tua carica, giusto? Tu hai la batteria di Denny con le toshiba o mi sbaglio? Te lo chiedo perche' vorrei fare un test di consumi ed avendo quelle batterie spero di avere anch'io quei dati, chiaramente mi riferisco alla disponibilita' fisica del 100%100 dei Wh, considerato che io dovrei avere circa 720-750ah di carica totale.
Barba 49 Inserito il - 19/08/2010 : 23:07:51
Ieri notte, complice l'insonnia da mangiata pantagruelica, ho deciso di testare l'autonomia in modalità "motorino" del mio mezzo. Individuato un circuito di 15Km per non dover percorrere poi molta strada in muscolare alla fine della carica, ho dato il via all'esperimento.

I chilometri percorsi in perfetta pianura e alla velocità costante di 30Km/h sono stati 130 in 4h20' con un consumo totale di 1060Wh.

Meno male che adesso sono tutti in vacanza, altrimenti qualcuno avrebbe chiamato l'ospedale psichiatrico per un TSO (trattamento sanitario obbligatorio)!!!

PS) Naturalmente la batteria è finita quasi nel punto più lontano da casa, ma era prevedibile...
imayoda Inserito il - 14/07/2010 : 17:33:15
a solo 1KW vince il nine.. lo so già
Bentax Inserito il - 14/07/2010 : 15:00:39
si confermo, gommata e pesante
zappan Inserito il - 14/07/2010 : 14:31:15
Evvaiii con la prova comparativa

Ciao
Barba 49 Inserito il - 14/07/2010 : 13:51:36
Va bene Zappan, farò il test con il Bafang sovralimentato originale (senza raffreddamento ad olio) che ho adesso e li posterò.
@Bentax: Probabilmente abbiamo due bici abbastanza gommate e pesanti, quindi i consumi si equivalgono. Comunque bisogna dire che questi motori sono veramente efficienti!
Bentax Inserito il - 14/07/2010 : 11:48:38
bello barba!
i dati del tuo NineRH154 in pianura mi sembrano veramente molto simili a quelli ottenuti col mio 5305. interessante!
zappan Inserito il - 14/07/2010 : 10:54:28
Barba 49 visto che puoi (anche in un altro post) perchè non fai le stesse prove con il bafang e cosi Bengi potrà tirare fuori questi bei grafici e capire se il rendimento dei gearless è uguale o diverso di quelli geared.
Per mia esperienza sul campo, avevo notato tempo fà che con la centralina tarata a mettà potenza (da 23 A ridotta a 11 A) i cosumi non diminuivano in maniera evidente, aumentava invece sensibilmente l'apporto che dovevo dare io nella pedalata particolarmente nelle salite , dai dati che leggevo nel Watt meter mi ero convinto che il mio motore aveva la migliore risposta quando tirava sui 13A, ma questo senza prove univoche quindi solo una mia constatazione.
Barba 49 Inserito il - 13/07/2010 : 07:17:24
Quoto tutti e tre, probabilmente se fosse stato un 6*10 anzichè un 7*9 si sarebbe comportato diversamente.
imayoda Inserito il - 13/07/2010 : 01:40:07
AlexSv ha scritto:

Suppongo che il 154 sotto una certa velocita' sia fuori coppia ottimale e quindi consuma un botto in salita,mentre se gira + veloce ha un'efficenza maggiore (almeno penso eh!)


credo la stessa cosa.. ad un certo numero di giri entra in coppia

grazie barba per i dati

direi che già sotto i 30Km il tuo motorillo è più parco del 5305... i watt assorbiti sono molti di meno in piana..

adesso nuvola ci dia i sui
AlexSv Inserito il - 13/07/2010 : 01:06:37
Suppongo che il 154 sotto una certa velocita' sia fuori coppia ottimale e quindi consuma un botto in salita,mentre se gira + veloce ha un'efficenza maggiore (almeno penso eh!)
Bengi Inserito il - 13/07/2010 : 00:14:52
Non saprei dare una motivazione di questo, ma potrebbe dipendere anche dai dati di targa del motore ...
Barba 49 Inserito il - 12/07/2010 : 23:51:29
Grazie Bengi. Strano il comportamento del rendimento, probabilmente in pianura quando la bici è lanciata e il motore deve solo vincere l'attrito con l'aria e il rotolamento degli pneumatici il rendimento è più "piatto" mentre in salita preferisce i regimi di rotazione più elevati.
PS) Sono andato a rivedere il test del Bafang sovralimentato e ho avuto la conferma di questa tendenza: In salita al 5% a 20Km/h si quadruplica il consumo, mentre a 40Km/h e soltanto il doppio.
In effetti anche quando faccio (a piedi) la salita al 25% che porta a casa mia noto che a 4Km/h il wattmetro segna 280-300w solo per muovere la bici vuota e in effetti sono tanti...
Bengi Inserito il - 12/07/2010 : 23:36:49
Sperando di fare cosa gradita, riporto una tabella con i consumi medi indicati da Barba (in Wh/Km) ed il loro rapporto (Rapp. 5%/0%).

Immagine:

100,26 KB

La rappresentazione grafica di tali dati evidenzia come i consumi aumentino (ovviamente) sia con la velocità che con la pendenza. Ma il dato interessante che emerge è che il rapporto dei consumi tra un percorso in piano e uno in pendenza, non è costante, ma tende a diminuire all'aumentare della velocità (da 4,2 a 20Km/h, passa a 2,02 a 40Km/h)....come dire che più si va veloci in salita e "in proporzione" meno si consuma ...


Immagine:

90,69 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.