V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fulvico |
Inserito il - 12/09/2010 : 01:03:45 Ecco che si ingegnano alcuni colleghi modellisti 
http://www.baronerosso.it/forum/modellismo/179945-bici-elettrica.html
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alex_audi |
Inserito il - 13/09/2010 : 08:59:02 Ottimo lavoro!!!!!!! pulitissimo...... è facile che faccia anche dei km con quelle gomme e quel peso.... sia orari che totali e poi deve avere un bel suono a 10.000 giri ;) |
tittopower |
Inserito il - 12/09/2010 : 13:10:44 Bellissimo esempio di utilizzo di materiale modellistico. Ha messo un pignone con scatto libero sul motore e quindi può pedalare a motore spento. Per il pilotaggio del variatore ha usato un servo probe che manda il segnale TTL, quindi regola la velocità da quella scatoletta sul manubrio. Portando quel potenziometro alla manopola del gas e inserendo un pas il sistema sarebbe perfetto. Il motore è un rispettabile 1800W che va a 8 celle e gira a circa 10.000 giri, ma solitamente è raffreddato dall'aria delle eliche e forse li patisce il calore e va tenuto con potenze minori. Mi chiedo da quanto possa essere quel riduttore ... |
Barba 49 |
Inserito il - 12/09/2010 : 08:43:19 Giustamente ogniuno si arrangia con quello che ha a portata di mano!  |