V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Lorenzo cenci |
Inserito il - 12/07/2011 : 18:51:56 ciao a tutti, sono oramai 4000Km percorsi con la mia bici ( vedi firma) durante i quali mi sono reso conto che questi mezzi a propulsione elettrici possono diventare veramente divertenti se ben costruiti e usati sfruttando il loro vantaggi.. da un pò di tempo sto pensando di relaizzare una bici per percorsi fuori strada, con caratteristiche estreme su tutti i punti di vista. volevo realizzare un bici che fosse maneggevole, compatta, robusta con una discreta autonomia e molto potente. navigando in internet ho trovato praticamente la mia idea realizzata da un'altra persona veramente in gamba.. guardate il link del suo sito:http://www.greyb.org/assembler.html
qualcuno sa che motore è questo? secondo voi qual'è il motore più indicato per la mia idea?
Immagine:
 49,28 KB
|
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 14/07/2011 : 16:24:29 ehm... lorenzo forse non ti sei accorto di questo terremoto: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10670
se ne parla qua http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10645#148719
|
Lorenzo cenci |
Inserito il - 14/07/2011 : 16:14:56 Nessuno ha qualche consiglio?  |
Lorenzo cenci |
Inserito il - 13/07/2011 : 21:24:24 si a questo punto direi di andare oltre i 100v in modo da ridurre tulle le correnti in circolo e attenuare problemi di riscaldamento dei cavi centralina anche il problema della velocità.. il crystalyte 5306 fino a quanto si potrà tirare come potenza? non ci sono altri motori che si prestano per questo obbiettivo? |
Tpower |
Inserito il - 13/07/2011 : 16:50:11 Beh...a questo punto dovendosi costruire anche il telaio,ti compri direttamente una stealth....e visto che vuoi la power,la scelta inesorabilmente è la Bomber...http://www.stealthelectricbikes.com.au/bomber/bomber.html  |
Bobzilla |
Inserito il - 13/07/2011 : 14:41:56 @ Joffa: quoti,dando anche un tetto di 3,5kw max??
perché i tuoi NINE non digeriscono più di 4 kw??
Ma bravo,un po come il Berlusca che si fa le leggi ad personam     |
joffa |
Inserito il - 13/07/2011 : 14:37:02 | alex77roma ha scritto:
Il 9c HT l'avevo preso da Joffa, ma non va bene per dargli oltre 4 kw, pena il surriscaldamento eccessivo con il rischio di rottura.
|
Giusto, quoto, il nostro massimo sono 3,5 Kw circa. |
alex77roma |
Inserito il - 13/07/2011 : 14:33:15 Il 9c HT l'avevo preso da Joffa, ma non va bene per dargli oltre 4 kw, pena il surriscaldamento eccessivo con il rischio di rottura. Infatti poi l'ho sostituito con il crystalyte 5306 (motore ad altissima coppia), al quale i 5000 kw che gli do normalmente gli fanno poco più del solletico.
Se non vuoi salire di volt, per raggiungere 10 kw sei obbligato a salire di ampere, cosa non buona perchè ciò richiede cavi di ampia sezione, batterie ad altissimi C di scarica, centralina enorme da tanti mosfet e tutto ciò a discapito di un calore maggiore.
Sei sicuro di quello che vuoi fare? Perchè ripeto, puntare ai 10 kw non è uno scherzo! |
Lorenzo cenci |
Inserito il - 13/07/2011 : 14:27:01 Si effettivamente aumentare il voltaggio sarebbe una buona soluzione. Volevo solo evitarla perché diventa complicato reperire bms e caricabatteria.. riguardo al motore 9cHt tu dove lo hai preso? |
alex77roma |
Inserito il - 13/07/2011 : 12:23:18 Penso che l'unico motore che corrisponde a quanto chiedi sia un Crystalyte serie 53xx o 54xx. Il problema è che sembra che la produzione di questi motori sia stata fermata e che attualmente vengano prodotte solo le serie 35xx che dovrebbero ancora reggere 10 kw, anche se meno agevolmente rispetto alle serie precedenti. Ad ogni modo erogare 10kw non è uno scherzo, partendo dal consiglio base di prendere il 3525HT, rimane il problema di batterie e centralina.
Per 10kw ci vogliono 100 volt x 100 ampere, meglio sarebbe alzare ancora i volt ed abbassare gli ampere (es. 150 volt x 65 ampere).
Per quanto mi riguarda, posso garantirti che già con 5000 watt c'è da divertirsi molto (sempre su strade private o circuiti) con il vantaggio che risulta tutto più gestibile.
|
Lorenzo cenci |
Inserito il - 13/07/2011 : 11:54:41 Veramente notevole! Quella é ancora più somigliante a una moto elettrica.. riguardo al mio progetto.. sono piu preoccupato a trovare un motore che tenga almeno 10kw.. con buna coppia e velocita almeno di 70 km/h potresti indicarmi qualche link? |
te5ta |
Inserito il - 13/07/2011 : 11:39:09 cmq questa resta la migliore realizzazione mai vista.  veramente assurde le capacità, le conoscenze e perchè no, il budget del tipo...

per seguire tutto lo sviluppo... http://www.endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=15233&start=360 |
te5ta |
Inserito il - 13/07/2011 : 11:31:34 | Lorenzo cenci ha scritto:
E già, dai allora mi aiutate a fare una lista di cosa mi serve? Per il telaio ci sto già guardando con un mio amico che progetta e taglia al laser. Invece riguardo all elettronica devo decidere cosa prendere.. Motore: si accettano consigli... Centralina: pensavo a una kelly.. Batterie: pensavo 72v almeno 12ah.. Bms : si vedrà..
|
un telaio come quello delle stealth penso lo farò anchio in futuro. ma piu piccolo leggero e stretto. penso un 24S lifepo4 con un bafang hs o un 9co... ci sono parecchi problemi da prendere in considerazione quali sospensioni, angolo di sterzo, ecc ecc... non è facile come sembra... |
Lorenzo cenci |
Inserito il - 13/07/2011 : 09:59:44 E già, dai allora mi aiutate a fare una lista di cosa mi serve? Per il telaio ci sto già guardando con un mio amico che progetta e taglia al laser. Invece riguardo all elettronica devo decidere cosa prendere.. Motore: si accettano consigli... Centralina: pensavo a una kelly.. Batterie: pensavo 72v almeno 12ah.. Bms : si vedrà.. |
SuperZ83 |
Inserito il - 13/07/2011 : 09:03:22 Eheh, sulla greyborg penso che almeno una volta tutti noi abbiamo sbavato! 
Hai PM |
Lorenzo cenci |
Inserito il - 12/07/2011 : 23:37:54 Addirittura quella bianca ha il raffreddamento a liquido al interno del motore ( ci sono le foto nel suo sito... |
Bobzilla |
Inserito il - 12/07/2011 : 21:51:52 il motore è un cristalyte serie 54xx..lo riconosco dalla "pancetta dx"  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 12/07/2011 : 21:43:38 non sono bici quelle li!!! hehe!!! a me sembrano delle moto. Ovviamente dietro c'è il crystaslite. Le batterie non so quali siano. |
Lorenzo cenci |
Inserito il - 12/07/2011 : 20:28:38 ecco un altra bici alla quale vorrei ispirarmi..
Immagine:
 84,21 KB
Immagine:
 61,18 KB |
F.B.I. |
Inserito il - 12/07/2011 : 19:02:08 Sembra un Golden... |