Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 vi presento INTERCEPTOR

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alex77roma Inserito il - 01/03/2011 : 10:31:39
Dopo circa 5000 km in 6 mesi avanti e indietro per le strade di Roma per recarmi a lavoro, prima con una front e successivamente con una full da cross country (rockrider 9.2), la mia schiena ha chiesto un telaio superammortizzato e dopo qualche settimana di ricerca nei mercatini su internet, mi sono aggiudicato, a mio parere, un fantastico telaio, il mountain cycle shockwave 9.5.
La configurazione che ho, in attesa di un bel crystalyte è:

elettronica:
motore: 9c HT
centralina: Lyen da 100 volt/100 ampere (su base infineon)
batterie: lipo turnigy 20s2p 82 volt 10 ampere
caricabattere: da 900 watt (carica completa in un ora)

caratteristiche tecniche:
telaio: mountain cycle shockwave 9.5
ammortizzatore centrale: manitou 240mm
forcella: marzocchi doppia piastra 170mm
gomme: maxxiss hookworm 2.5" su cerchio 26"
cambio: single speed
peso complessivo comprese batterie: 32 kg (stimato)

prestazioni:
velocità max: 55 km/h
autonomia (senza alcun aiuto sui pedali):
- uso race: 25 km
- uso normale: 30-32 km
- uso soft: 40+ km

Qualche foto fatta dal telefonino:
(tanto se aspetto di farle con la reflex ne passerebbero di mesi per mostrarvela)







Opionione personale:
Questo telaio è praticamente un telaio da moto, il carro posteriore è massiccio e non flette di un millimetro neanche a forzarlo.
L'ammortizzatore centrale ha 5 o 6 regolazioni, devo ancora smanettarci un po' per capirle tutte e settarlo come si deve, ma già così si viaggia in poltrona, qualsiasi asperità viene filtrata e la schiena ringrazia.
Le batterie sono posizionate in mezzo alle gambe, il baricentro è basso e la bici è ben bilanciata.
Avevo pensato di sistemare le batterie sotto il telaio, ma ho bisogno di un sistema plug and play perchè le devo attaccare/staccare/trasportare quando arrivo in ufficio e quando lascio la bici in garage sotto casa, quindi per il momento il sistema della borsetta posizionata sul telaio con il portapacchi by decathlon mi sembra la soluzione più pratica.
Ho ancora qualche problemino da risolvere, tra cui il freno posteriore che con questo telaio va in risonanza e talvolta fa un rumore molto fastidioso.
Per il resto la bici è molto divertente, naturalmente usandola nel percorso casa lavoro, per fortuna quasi tutto su pista ciclabile, mantengo un'andatura di 25 max 30 km/h.
Scendere e salire dai marcipiedi (quando qualche incivile si parcheggia sugli accessi della ciclabile) è divertentissimo e si sente che l'escursione posteriore così ampia lavora che è un piacere.
Ogni giorno percorro 14 km all'andata e 14 km al ritorno, ricarico le batterie in ufficio direttamente sulla mia scrivania, con il caricabatterie da 900 watt, impiegando un'ora circa.
In genere l'autonomia mi è più che sufficiente per andare a casa e tornare in ufficio il giorno successivo, in caso però avessi necessità di più autonomia, ad esempio per fare un giro in centro quando esco dall'ufficio, a casa ho un'altra base di carica, un alimentatore da laboratorio (da 30 volt e 30 ampere), per la carica in parallelo e che tra l'altro uso comunque ogni tanto per bilanciare gli 8 pacchi di lipo al decimo di volt.

Per il momento è tutto.
Alex.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gizzo Inserito il - 29/10/2011 : 18:12:01
Alex complimenti per la tua realizzazione. Mi incuriosisce sapere come hai verniciato l'alluminio.
Bobzilla Inserito il - 29/10/2011 : 08:03:30
è gia stata venduta da un pezzo,poi il nuovo proprietario l'ha rivenduta ancora....
GianniTurbo Inserito il - 28/10/2011 : 11:27:09
ma l'hai messa in vendita?
il telaio?
alex77roma Inserito il - 13/07/2011 : 20:03:37
mineblu ha scritto:

http://cgi.ebay.it/ALUTECH-Reggisella-II-Mountain-Bike-MTB-DH-/330417855961?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item4cee705dd9

Questo sembra molto girevole!


Alex..
mi spieghi un po meglio le differenze in prestazioni che hai ottenuto dal 26 al 24??
Vorrei cambiare anchio,ma ho paura che ci sia poca differenza! Io ho il nine ht, che non ha la coppia del 53xx



Sostanzialmente ho guadagnato in cattiveria.
Il cerchio piú piccolo gira piú velocemente e lo scatto è migliorato sensibilmente.
Consumi diminuiti in maniera percepibile, affronta ancor piú facilmente pendenze estreme, scalda un pochino meno e la velocitá max è scesa di 4km/h.
Per quello che desideravo io ho raggiunto l'obiettivo, anche dal punto di vista estetico, ma qui la cosa è soggettiva.
Bobzilla Inserito il - 13/07/2011 : 18:36:39
Emilio,l'ho vista dal vero...secondo me ha acquistato parecchio con le 24",poi i gusti....
Io farò una via di mezzo:26" ant. e 24"posteriore,per forza di cose dovrò cambiare il cerchio post.e mi sono orientato proprio in quella misura,ma con cerchio da 40/45mm di larghezza
biemilio Inserito il - 13/07/2011 : 18:25:58
Parere personale: a parte il vantaggio che ne trai, a me piaceva di più con le 26, era più aggressiva.

Comunque, gran bel mezzo. Quando finisco la mia RR8.1 ver. 2.0, inserirò le foto anche io

Ciao
Emilio
Bobzilla Inserito il - 13/07/2011 : 17:41:04
Per Alex il bradipo:di nome e di fatto(con l'intercettatore...ma de che de caramba?)


se non vuoi fare delle saldature e comunque non sull'alluminio ma sulla slitta zigrinata della sella,basta che compri un attacco D.H. come l'ho io.La prossima volta che ci vedremo te lo porto e lo provi,non sia mai che te lo regali,tanto a me non servirà più per quel progetto insano che ti ho spiegato

p.s. il mio attacco ha la curva molto più pronuciatadel normale e mi sono informato:lo montano solo sulle bici serie
mineblu Inserito il - 13/07/2011 : 17:21:05
http://cgi.ebay.it/ALUTECH-Reggisella-II-Mountain-Bike-MTB-DH-/330417855961?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item4cee705dd9

Questo sembra molto girevole!


Alex..
mi spieghi un po meglio le differenze in prestazioni che hai ottenuto dal 26 al 24??
Vorrei cambiare anchio,ma ho paura che ci sia poca differenza! Io ho il nine ht, che non ha la coppia del 53xx
alex77roma Inserito il - 13/07/2011 : 15:50:40
...con questo caldo mi sento già di mio come un bradipo stressato, sarebbe utile potermi trasformare in un mandrillo in calore, ma per il momento mi tengo i miei gingilletti originali...

Riguardo alla sella, vorrei evitare di fare saldature, soprattutto sul cannotto di sella che credo sia di alluminio.
Ci vorrebbe un cannotto con uno snodo più ampio oppure un adattatore che consenta più gradi di movimento.
Bobzilla Inserito il - 13/07/2011 : 14:50:48
Ti premetto che vendono anche i "gioiellini" di ricambio da un sito giapponese,dotati di un invisibile trimmer,puoi dosare la mascolinità a piacimento:dal bradipo stressato al mandrillo in calore...per intenderci.

Riguardo al sellino,ho paura che bisogna andar di saldatura,con pezzi appositamente costruiti,non ci vuole molto:già ci sono passato io
alex77roma Inserito il - 13/07/2011 : 14:17:18
Ho bisongo di aiuto:

vorrei riuscire ad inclinare un pochino la sella in avanti, perchè talvolta sento pressione sui "gioiellini".

Purtroppo con l'inclinazione consentita dallo snodo del cannotto di sella sono già al limite.
Esiste qualche marchingegno qualche ideaa su come posso guadagnare qualche grado di inclinazione in avanti?
alex77roma Inserito il - 13/07/2011 : 14:12:09
Ecco INTERCEPTOR con entrambe le scarpette nuove:





Tpower Inserito il - 07/07/2011 : 14:24:49
Ciao gianiov,
scusa ma SuperZ,stava x SuperZ83...(nickname utente al quale mi riferivo)
Ad ogni modo continuiamo la conversazione in MP,x evitare di disturbare il post di Alex.
Grazie,e scusate ancora.
gianiov Inserito il - 07/07/2011 : 14:16:06
Tpower ha scritto:


SuperZ,l'avevo trovato circa un anno fà,x c*lo... da Gloriotticicli a Limbiate,era l'unico che aveva,e se non ricordo male,lo pagai scontato poco + di 800 eurini,a listino mi sembra fosse sui 1100.


Tpower, mi potresti dare i riferimenti di questo SuperZ
Tpower Inserito il - 07/07/2011 : 13:39:46
mineblu ha scritto:

Tpower, riesci a sovrapporre il cerchio con il motore giusto per avere un idea del finito!
Il cerchio dove lo hai trovato?
La bici Bi-norco l'hai finita?

appena ho il tutto ci provo.
il cerchio l'ho preso dove mi avevi detto tu...(approposito ancora grazie)
La BiNorco è appunto uno di quei progetti di cui parlavo sopra...che devo finire.
Alex,scusa l'OT....
mineblu Inserito il - 07/07/2011 : 13:30:28
Tpower, riesci a sovrapporre il cerchio con il motore giusto per avere un idea del finito!
Il cerchio dove lo hai trovato?
La bici Bi-norco l'hai finita?
Tpower Inserito il - 07/07/2011 : 13:26:05
No,purtroppo foto non ne ho ancora,perchè il motore mi arriva oggi(grazie Cris2793...),ed anche il cerchio da 20"x56mm,poi dovrò raggiarlo,gommarlo ecc.ci vorra ancora un pò di tempo,anche xrchè ho da finire altri progetti,ed il tempo non basta mai...

SuperZ,l'avevo trovato circa un anno fà,x c*lo... da Gloriotticicli a Limbiate,era l'unico che aveva,e se non ricordo male,lo pagai scontato poco + di 800 eurini,a listino mi sembra fosse sui 1100.
alex77roma Inserito il - 07/07/2011 : 13:02:05
gianiov ha scritto:

manca un particolare..... era tutto nudo!!!


Questo me lo sono perso.
Hod Inserito il - 07/07/2011 : 13:00:39
amazing!
gianiov Inserito il - 07/07/2011 : 12:56:12
manca un particolare..... era tutto nudo!!!
gianiov Inserito il - 07/07/2011 : 12:54:41
Molto bella Alex!!

Comunque attento alla pista ciclabile che facciamo..... stamattina invece del solito cagnolino c'era un cristiano che cagava sul ciglio!!
SuperZ83 Inserito il - 07/07/2011 : 11:26:37
Tpower ha scritto:


Quoto in toto!...è proprio quello che stò facendo io x il mio trike(KMX Typhoon) 5303 cerchio 20" 24S LiPo.


[Mod. invidia ON]
eheh,
proprio quello che vorrei fare io...
Prima o poi troverò i soldi
[Mod. invidia OFF]

Mi diresti (anche in PM) dove l'hai comprato?
mineblu Inserito il - 07/07/2011 : 11:22:16
Hai gia una foto del trike da 20"??
Tpower Inserito il - 07/07/2011 : 10:52:46
alex77roma ha scritto:

Beh, un 20" lo vedo troppo piccolo e troppo nervoso, oltre che molto molto corto, a meno di avere un motore da supervelocitá, tipo un 5303 alimentato a 100 volt.

Quoto in toto!...è proprio quello che stò facendo io x il mio trike(KMX Typhoon) 5303 cerchio 20" 24S LiPo.
Tpower Inserito il - 07/07/2011 : 10:34:20
Complimenti!Da urlo
Di quanto si è abbassata?...
beh,a parità di coperture e larghezza del canale,la differenza è di 2" sul diametro,quindi 1"(1"=25.4mm)sul raggio,ossia un abbassamento di circa 2,5cm.
SuperZ83 Inserito il - 07/07/2011 : 10:00:52
alex77roma ha scritto:



L'acceleratore è questo:

http://www.electricmotorsport.com/store/ems_ev_parts_throttles_magura_twist-grip.php

Lo monta la stealth the bomber e mi pare anche la brammo.
Dopo aver letto quello che è successo ad un utente qui sul forum a cui è partita a razzo la bici a causa di un acceleratore cinese a sensori di hall tipo quello che monto io, ho deciso di fare la spesa. Questo magura è di ottima fattura ed ha un potenziometro al posto dei sensori di hall.
Quanto si abbassa con i 24 non ti so dire, ma la mia bici è diventata sicuramente più comoda.



Grazie mille Alex, lo cercavo da un po un acceleratore cosi!
Ordinato!
Ti devo una birra.
alex77roma Inserito il - 07/07/2011 : 09:36:03
Ciao Robert,
tu hai un motore da velocità, Mineblu invece uno ad alta coppia, a cui servono meno di 6000 watt per andare su una ruota.

Poi, a parte il wattaggio, dipendente molto anche dalle geometrie della bici, baricentri, pesi etc...
Sulla mia, quando avevo il 9c HT occorrevano qualcosa in più di 4000 watt.

Bobzilla Inserito il - 07/07/2011 : 09:00:52
la mia con il 5304 manco a 6.000W s'impenna di potenza....ma il mio obiettivo non è questo,già ne ero consapevole
alex77roma Inserito il - 07/07/2011 : 07:43:52
Hai un'erogazione di circa 2000 watt, non sono sufficienti per alzare l'anteriore di potenza.
mineblu Inserito il - 06/07/2011 : 20:58:59
18 s lipo!
alex77roma Inserito il - 06/07/2011 : 20:31:21
30 ampere ok, ma quanti volt gli dai?
Che batterie usi?
mineblu Inserito il - 06/07/2011 : 20:18:57
alex77roma ha scritto:

Beh, un 20" lo vedo troppo piccolo e troppo nervoso, oltre che molto molto corto, a meno di avere un motore da supervelocitá, tipo un 5303 alimentato a 100 volt.
Il mio 24" è largo 36mm, ma li trovi larghi fino a 90mm...un'esagerazione!
Monto le holyroller da 2,4, a mio parere ho trovato il perfetto connubio, tra proporzioni, guidabilità e prestazioni.


Io infatti ho cerchio da 65mm, ma anche il tuo sembra bello largho!
E che il 205ht e poco copioso, con 30 amp io non riesco ad alzare il muso!
alex77roma Inserito il - 06/07/2011 : 20:09:57
Beh, un 20" lo vedo troppo piccolo e troppo nervoso, oltre che molto molto corto, a meno di avere un motore da supervelocitá, tipo un 5303 alimentato a 100 volt.
Il mio 24" è largo 36mm, ma li trovi larghi fino a 90mm...un'esagerazione!
Monto le holyroller da 2,4, a mio parere ho trovato il perfetto connubio, tra proporzioni, guidabilità e prestazioni.
mineblu Inserito il - 06/07/2011 : 18:35:45
Alex....:
Mi hai contagiato

Io pero ho un nine 205, dici che sia troppo piccolo un 20"?
Il tuo 24" che larghezza ha?
alex77roma Inserito il - 06/07/2011 : 11:28:21
Bentax grazie per l'apprezzamento, mi fa piacere che ti piaccia, alla fine a parte il divertimento nel realizzarla, mi è costata in termini di tempo, problemi da affrontare, diminuzione di ore di sonno e soldini...quindi mi fa piacere ricevere complimenti.

In effetti, ormai ogni giorno, uscendo dall'ufficio, invece di fare la normale strada per tornare a casa, entro nel parco della Caffarella a Roma.
Il parco è noto perchè è uno dei più grandi a Roma e perchè è molto vario come percorsi. Tanto che ci fanno anche donwhill.
E' li dentro che INTERCEPTOR mi regala il divertimento allo stato puro, niente vecchiette e sentieri impervi sempre liberi.
Salitoni da rischio ribaltamento all'indietro e saltelli di varie altezze ce ne sono per divertirsi alla grande.
Una volta ci andavo con la mtb muscolare, ma ora con questa è tutto un altro gusto...il feeling da moto rende la guida spettacolare!
Bentax Inserito il - 06/07/2011 : 10:35:58
col cerchio da 24" l'INTERCEPTORV1 è aggressivissima ora alex77 !! sempre una delle più belle superbaic che abbia mai visto! ma altro che vecchiette e cani ,,, ( che tra l'altro sono pericolossisimi!) ... con quella scali montagne e lanci la sfida ai surriscaldati termici !!



alex77roma Inserito il - 05/07/2011 : 09:40:52
BATTESIMO:

poichè più di qualcuno, vedendo la mia bici, ha fatto un'associazione con il film Mad Max dicendo cbe sembra un mezzo uscito dalla sceneggiatura di quel film, ho deciso di battezzare la mia superbaic

INTERCEPTOR v1.


A differenza del film in cui Mel Gibson usava la sua interceptor v8 (v8 sta per 8 cilindri a V) per vendicarsi con gli assassini della moglie e del figlio, io uso la mia Interceptor v1 (v1 sta per versione 1) per vendicarmi con le vecchiette che portano a spasso i cani camminando abusivamente sulla pista ciclabile.

OVVIAMENTE STO SCHERZANDO, sebbene non possano camminare sulla ciclabile, sono sempre io a chiedere educatamente "permesso", rallentando a passo d'uomo.


P.S. se qualcuno potesse cambiare il titolo di questo topic, inserendo "vi presento INTERCEPTOR" al posto di nuova superbaic, ne sarei contento.

Daniele Consolini Inserito il - 04/07/2011 : 19:36:10
I potenziometri se sono costruiti bene non hanno problemi. Se sono costruiti male...allora durano meno degli hall.
Sarà un elemento in plastica conduttiva montato su boccole serie. Ci sono pot garantiti anche 1 milione di cicli!!
alezazza Inserito il - 04/07/2011 : 19:26:15
mineblu ha scritto:

Ma il potenziomentro, si consuma!
Sai quanto puo durare ?


ma dove lo hai letto??? ho sempre sentito di 100000 ore, un infinità, in tutte le automobili il pedale dell acceleratore è fatto da un doppio (se non triplo) potenziometro.
Nelle bici si usa di solito l hall xchè non risente dell umidità e dello sporco, ovvio che se poi ci metti una calamita vicino....
mineblu Inserito il - 04/07/2011 : 19:21:08
Ma il potenziomentro, si consuma!
Sai quanto puo durare ?
alex77roma Inserito il - 04/07/2011 : 18:33:53
mineblu ha scritto:

Bella !!
Pensavo che il 24 stonasse molto, invece e propio bella!
Quasi quasi la faccio anchio!! Mi secca solo dover riraggiare il tutto!

Di quanti cm si e abbassata?
Anche la mia e ballerina, ma penso sia dovuta all' altezza e non hai raggi!


L'acceleratore è questo:

http://www.electricmotorsport.com/store/ems_ev_parts_throttles_magura_twist-grip.php

Lo monta la stealth the bomber e mi pare anche la brammo.
Dopo aver letto quello che è successo ad un utente qui sul forum a cui è partita a razzo la bici a causa di un acceleratore cinese a sensori di hall tipo quello che monto io, ho deciso di fare la spesa. Questo magura è di ottima fattura ed ha un potenziometro al posto dei sensori di hall.
Quanto si abbassa con i 24 non ti so dire, ma la mia bici è diventata sicuramente più comoda.
mineblu Inserito il - 04/07/2011 : 17:51:12
Bella !!
Pensavo che il 24 stonasse molto, invece e propio bella!
Quasi quasi la faccio anchio!! Mi secca solo dover riraggiare il tutto!

Di quanti cm si e abbassata?
Anche la mia e ballerina, ma penso sia dovuta all' altezza e non hai raggi!
SuperZ83 Inserito il - 04/07/2011 : 17:48:09
Bella bella bella!

Ma che è l'acceleratore MAGURA?
Questo: http://cgi.ebay.it/COMANDO-GAS-ACCELERATORE-MAGURA-KTM-350-E-83-ecc-/380169592202
?
alex77roma Inserito il - 04/07/2011 : 17:24:16
Aggiornamento:

Ho deciso di passare ai cerchi da 24" per avere maggiore rigiditá al posteriore, avendo i raggi piú corti, con l'occasione ho montato degli ottimi cerchi da DH, i fireeye excelerant.

Il cerchio posteriore è giá pronto e lo vedete in foto, l'anteriore sará pronto in settimana.

I vantaggi sono notevoli, oltre ad una proporzione (a mio parere) piú motociclistica (anche l'occhio vuole la sua parte), ora c'è molta piú rigiditá al posteriore e non ho piú quella sensazione ballerina che avevo prima.
L'altezza da terra è diminuita ed ora salgo piú agevolmente a bordo ed una volta in sella riesco a poggiare meglio i piedi a terra, tutto ció senza aver diminuito la distanza dalla sella ai pedali.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho notato un netto incremento di coppia, ora impennare di gas è una goduria, si riesce a tenerla su una ruota con facilitá, anche se si è giá in movimento.
È vero che avendo ancora la ruota anteriore da 26" i pesi sono un pó sbilanciati all'indietro e quindi è piú facile impennare, ma si sente cmq che ora c'è piú motore.

La velocitá max è naturalmente diminuita, ma meno di quanto mi aspettavo, da 62km/h che faceva prima in pianura, ora ne faccio 58.
Ma l'accelerazione da 0 a 50 è continua e vigorosa, poi allunga piú lentamente.
Naturalmente avró anche una diminuzione dei consumi, ma di quanto lo vedró nei prossimi giorni ripetendo il solito percorso casa lavora casa.

Prossimo upgrade: acceleratore Magura (ordinato oggi in usa).





alex77roma Inserito il - 23/05/2011 : 10:36:35
Un po' di misure:



mineblu Inserito il - 22/05/2011 : 15:49:52
Non so com'e quello del bpm, io ho messo una camera d'aria!
alex77roma Inserito il - 22/05/2011 : 14:20:22
mineblu ha scritto:

Ciao
io ho migliorato la risonanza, mettendo un spessore di gomma tra il disco e il motore!


Dici uno spessore tipo quello fornito col BPM, con i 6 fori per fissare il disco?
mineblu Inserito il - 22/05/2011 : 11:58:51
Ciao
io ho migliorato la risonanza, mettendo un spessore di gomma tra il disco e il motore!
alex77roma Inserito il - 22/05/2011 : 11:08:32
frankpastello ha scritto:

mi fa piacere che hai risolto col disco posteriore dopo tanto penare... E BELLISSIMA! mi sa che ti verrò a trovare in settimana che mi dislocano vicino il tuo ufficio e una prova è d'obbligo!


Grazie Frank,
con il disco posteriore è stata dura per mancanza di spazio, ho dovuto limare anche un po' la pinza, ora va, ma mi fa un po' di risonanza. Quando avró tempo lo rismonto e cerco di migliorare la situazione.
Per la prova, quando vuoi.
frankpastello Inserito il - 21/05/2011 : 22:36:52
mi fa piacere che hai risolto col disco posteriore dopo tanto penare... E BELLISSIMA! mi sa che ti verrò a trovare in settimana che mi dislocano vicino il tuo ufficio e una prova è d'obbligo!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.