V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bebo |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:19:55 ciao a tutti , sono Alberto e questo è il mio primo messaggio  è poco tempo che per caso mi sono abbattuto in questo forum e ho iniziato a leggere svariate cose sul mondo delle bici elettriche ; mi è persino balenata in testa l'idea di aprire un negozio a torino , certo è un pensiero , in quanto non ho alcuna esperienza nel settore , io lavoro nella meccanica . Comunque ecco perchè ho inserito qui il mio messaggio : vorrei montare un kit su questa !
Immagine:
 32,63 KB
lo so,penserete che sono matto ...sapete dirmi se a vs parere è fattibile ? Anteriore: cerchio da 26 pollici con gomma 26x2,125 Posteriore: cerchio da 24 pollici con gomma 24x3 La forcella hai i gambi lunghi 95 cm, la larghezza interna è 10 cm ed esterna 17 cm uso: città , qualche salita nei cavalcavia , velocità almeno 30km/h,autonimia 30/40 km , con batterie sfilabili da caricare in casa , il motore nel mozzo anteriore per me va benissimo (non so per la bici ! ). esistono kit completi di tutto (motore ,batterie,centralina etc...)? ciao e grazie per il vs aiuto Alberto |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alex_audi |
Inserito il - 16/06/2011 : 17:51:54 Si quelle bici non hanno il freno dietro rallentando i pedali freni la bici devi per forza mettere un ingranaggio libero classico io poi starei solo col freno anteriore. Se il carro è piccolo devi far tornire l'albero per accorciare la battuta della forcella sul mozzo. L avevo chiesto anche io al forum.... non so quanto ti convenga.... però la soddisfazione sarebbe tanta.... io contenitorei io li preferisco in pvc ma l'alluminio è leggero e sottile ma conduce elettricità devi isolare bene gli spinotti e cmq ricoprirlo internamente per sicurezza. Ricorda che il contenitore lo devi fare dopo che hai scelto la batteeria se no non ci salti piu fuori. L'intero veicolo andrebbe costruito intorno alla batteria. E' la cosa piu importante del veicolo elettrico. Anche i borsono penzolanti dietro sono molto belli e di sicuro ti sbatti di meno. |
blindo7 |
Inserito il - 16/06/2011 : 17:37:40 ne capisco poco di contropedale,ma mi sembra che la tua abbia solo la leva freno anteriore,il posteriore lo freni con i pedali,
se cambi ruota sei senza freno,senza attacchi freno ne leva,quindi devi inventarti qualcosa, ci sono motori gearless che puoi frenarli elettronicamente,ma non so quanto possa essere fine la regolazione,è meglio affiancargli qualcosa di meccanico
le batterie come le ha messe alex vanno benissimo,se riesci a insaccarle in pelle ancora meglio(per me) |
Bebo |
Inserito il - 16/06/2011 : 17:31:25 questo ?
Immagine:
 72,57 KB |
Bebo |
Inserito il - 16/06/2011 : 17:25:09 blindo : non ho capito il discorso di una sola leva ! serve avere il disco anche dietro ? ok per il pignone con un solo rapporto . superz83 : quella costa meno ma è un'altra cosa , a me piace chopper .... alex-audi : non male il disegno e la disposizione ; io non so disegnare ma mettere il tutto invece tra la ruota anteriore e il tubo telaio , tipo punta con parte bassa livello tubo telaio inferiore , come si chiamano .....tipo la forma delle pale degli sgombraneve....cavolo non mi viene il nome ....tipo minigonna anteriore ......ma forse è meglio la tua idea !! si mi piace !!! aspetto con ansia che mi dicano le misure del carro....e se non fosse 135 mm.......sperem ! di che materiale va fatto il contenitore per le batterie ? |
alex_audi |
Inserito il - 16/06/2011 : 17:09:25 Io farei una cosa così: Contenitore nero batteria controller nero attaccato sotto.
 |
SuperZ83 |
Inserito il - 16/06/2011 : 16:57:26 perché non questa che costa anche la metà della cannibal? http://www.bcycles.it/prodotto-143043/Bicicletta-Road-King-Bianco.aspx
ha i freni a disco anteriori e posteriori quindi presumo abbia il carro di misura standard... |
blindo7 |
Inserito il - 16/06/2011 : 16:43:56 dimentivcavo,monti un pignone ad un solo rapporto dietro così non ti serve deragliatore,e recuperi sul carro srtretto |
blindo7 |
Inserito il - 16/06/2011 : 16:42:21 allora fai raggiare l tuo cerchio con un mozzo-motore posteriore nero con disco,crei gli attacchi sul telaio per una pinza(in teoria quella meccanica la attacchi alla leva dell'anteriore così tieni una sola leva)e metti una borsa anteriore cuoio con dentro batterie potenti e centralina |
alex_audi |
Inserito il - 16/06/2011 : 16:38:56 ti quoto il ciclone su quella moto è un sacrilegio..... un bel nine continent nero high torque è il meglio secondo me. |
Bebo |
Inserito il - 16/06/2011 : 16:27:38 ok ok allora .....c'era una volta un uomo appassionato di harley , poi si sposò ....taglio un pochino...la moto si trasformò per magia in una parte del mutuo casa....ebbe un figlio che adesso va in bici con lui ....ogni tanto si fanno un bel giro lungo po oppure fino alle rampe da skate ....niente piu'.....insomma giretti rilassanti ; magari potessi andare a lavorare in bici ,sarebbe il mio sogno ....altro che macchine , ingorghi , code etc.....e opterei per latro tipo di bici . La passione per il chopper è rimasta e quindi perchè non una bella chopper bike bipa ???? da qui in poi ..... ok davanti poco potente dietro devo chiedere le misure del carro post , però non voglio perdere la ruota grossa !!! se fossi fortunato che il carro è ok , non posso mantenere il cerchio e gomma originale e farlo raggiare con al centro il mozzo/motore ? cyclone ......booooo....brutto ma magari il piu' sensato ??!?!?!?!?!? non posso rovinare quell'estetica con delle borse ......nonononononononon |
SergioF |
Inserito il - 16/06/2011 : 16:04:03 Bebo calma !!!!!!! Inizia dall'inizio e non dalla fine come qui fanno in tanti e poi si lanciano in una cosa che non è quello che vogliono o per meglio dire gli serve.
Inizio !!!! COsa vuoi farci con quella bicicletta????? un giro in giro??? vuoi andare al bar e farla vedere perchè merita di sicuro??? la vuoi usare al posto dell'auto??? la vuoi usare al mare durante l'estate???
In poche parole come la vuoi usare??
Se vuoi farci molti Km devi elettrificare il tutto mezzo ciclone e l'estetica sarà quella che sarà
se invece vuoi una pedalata assistita che ti faccia spostare meglio questo mostro bene soluzione sulla forcella (ma molto pococ potente) può andare...
Dacci idee sull'argomento su che utilizzo serve e vedrai che avrai risposte quasi univoche.
Ciao e ocmplimenti e benvenuto |
blindo7 |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:59:48 Bebo volendo si può tutto,io metterei una motoruota davanti e le borse con le batterie dietro,però un motorellino niente di potente,perchè già di suo ti sbrillenta le forcelle,se un giorno si allenta lui va via e tu ti pianti,
se emtti tutto dietro è più robusta,ma oltre a cercare un kit a ruota 24,perdere il contropedale e la ruota grossa,con tutto dietro rishi scheiena e cerchio ad ogni buca,
calcola che il 90% dei kit è pensato per MTB e CITYbike da 26, però come si dice,alla scimmia non si comanda! |
alex_audi |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:58:48 attenzione che il carro posteriore è meno di 135 nelle bici senza cambio.... e li sei fregato perchè gli hub sono tutti 135 mm la prima cosa che devi affrontare è il carro posteriore. Aprire un negozio è impossibile finchè abbiamo leggi cosi restrittive. secondo me il 90% della gente rinuncia a causa dei limiti di legge. Non è un mezzo appetibile a 250w e 25 all ora.... Inoltre nessuno ha ancora fatto delle batterie con bms inside che funzionino bene.... è ancora tutto nel fai da te questo mondo.... e nessuno ovviamente ci investirà mai finche fanno i 25 e hanno 250 w.... se apri un negozio finisci a cambiare le camere d'aria come è successo ad altri... non volgio condizionarti questa è solo la mia modesta opinione. Potrei sbagliarmi.
|
Bebo |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:49:49 la bici non l'ho ancora presa , prima mi sarebbe piaciuto avere una ragionevole "certezza" di poterla elettrificare ....altrimenti per muovermi non è il massimo come pedalabilità . adesso provo a chiedere la misura del carro posteriore al rivenditore (misura interna o esterna ?); posso anche rinunciare al freno a contropedale , per me non è importante . cosa sono nexus , rollebrake ? cos'è il "swxh" ? altre misure importanti da chiedere ?
visto che kit completi non ne trovo , cosa mi consigliate come componenti ?
|
AlexSv |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:35:14 Io il motore anteriore con una forcella cosi' lunga non lo metterei 
Hai gia' la bici ? Ci fotografi la ruota dietro ? Non si capisce se c'e' un nexus, un rollerbrake o il nulla  Se ci tieni all'estetica credo che il motore posteriore sia la soluzione migliore, la raggiatura non e' difficile, resta da capire quanto e' largo il cerchio da 24" per ospitare la gomma da 3".
Alcedo per esempio ti puo' raggiare il swxh sul cerchio che preferisci ! Misuraci anche la larghezza del carro posteriore, su una bici particolare cosi' non darei nulla per scontato 
Kit totali compra e monta non trovi granche', per di piu' per bici cosi'  |
Bebo |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:27:50 intanto grazie per le vs risposte  ho guardato un pò i kit ma non riesco a capire se sono completi di batterie cavi etc o no ! 1 montare il motore nel cerchi anteriore 2 montare il motore nel cerchio posteriore da 24 con nuova raggiatura 3 montare motore cyclone
1 mi sembra la piu' "facile" 2 piu' difficile 3 la piu' esteticamente brutta
andrei per la 1 , avendo anche letto altre discussioni , anche la velocità non è consigliata su una bici chopper ! quale kit mi consigliate che sia già montato su un cerchio da 26 ? il piu' silenzioso , affidabile e facile da montare ... cosa devo aggiungere al kit ? (batterie , carica batterie , centralina , pas , cavi di che tipo etc.....) |
job |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:58:29 Ciao, benvenuto, guarda anche questi 2 topic con 2 realizzazioni diverse su bici simili alla tua:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8359
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6528 |
Barba 49 |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:47:13 Quoto Alex, un motore applicato a quel tipo di forcella te lo sconsiglio, oltretutto montato dietro è molto meno visibile.  Quanto ai kit in Italia puoi rifornirti tranquillamente da www.wheelkits.it oppure da Alcedoitalia o da Ecopolis o da Geobike. PS) Non avevo notato il freno posteriore a contropedale, niente da fare per il motore posteriore. A questo punto devi montare un kit anteriore strettamente legale (250W) per non stressare troppo la forcella, oppure un motore centrale tipo www.cyclone-tw.com |
AlexSv |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:42:20 Uhm, anteriore direi di no. Posteriore andrebbe bene, pero' devi raggiarti/farti raggiare un cerchio di quella misura, di gia' fatto non trovi nulla. Mi intriga un sacco quello spazio centrale tra corona e ruota posteriore: sicuramente infilarci le batterie o magari un cyclone 
Hai altre foto della "bici" in questione ? Non si vedono i dettagli, non ha cambio vero ? Il freno posteriore e' a contropedale ? |