Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kittare una MTB per uso off-road

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kenuser Inserito il - 24/08/2009 : 00:21:34
Salve a tutti! Mi presento sono Flavio dalla prov. di BN. Seguo in swl il forum da un po e devo dirvi che ho imparato un bel po di cosucce sulle ebike leggendo i vostri post, grazie!
Sono un trialista (di moto) dilettante con la passione di tutto ciò che è munito di ruote e cingoli :)
Giro per le montagne attorno casa mia in mototrial e sempre più spesso mi piace percorrere i sentieri di ritorno verso casa in discesa a motore spento per essere ancora più a contatto con la natura senza inquinare (anche acusticamente). Ecco perchè vorrei acquistare una MTB da kittare elettricamente...
Userei la bici prevalentemente per affrontare percorsi fuoristrada con pendenze rilevanti, anche del 20-30%, e per questo mi sorge un dubbio su quale kit scegliere. In primo momento ho pensato di prendere l'800w a ruota posteriore di Joffa ma sul web ho visto altri kit che montano un motore "in presa di corona" e quindi offrono la possibilità di sfruttare la forza del motore utilizzando i rapporti della bici. Vi domando: teoricamente andando in prima, seconda ecc aiutato da un motore da 800-1000w potrei andare agevolmente su qualsiasi percorso e pendenza? Il kit di Joffa offre un aiuto accettabile per il tipo di uso che farei della bici?
Vi ringazio per una eventuale risposta, saluti!
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cecco Inserito il - 01/07/2011 : 08:45:55
Mi era sfuggito questo post!
Grande kenuser, è sempre un piacere vedere una verdona elettrificata!
kenuser Inserito il - 30/06/2011 : 21:45:59
hummm, qualcuno sa se in Italia si trova un BMS Capicity uguale a questo??
http://www.activeshop24.de/BMS-Schutzelektronik/BMS--Capacity-/BMS--Capacity--4S-25A-148-149-158-166.html
mi sono trovato benissimo ma non mi va di riprenderlo in crucchia...
kenuser Inserito il - 30/06/2011 : 21:44:26
ho talvolta spostato il sensore di Hall che si trova all'interno del manettino del Cyclone.


Ciao Dasti, hai avuto mai problemi di avvio tipo "on-off"?? cioè partenza non morbida?


Dasti Inserito il - 23/06/2011 : 11:59:11
Grande Kenuser!!!!



Per anticipare l'intervento del motore io ho talvolta spostato il sensore di Hall che si trova all'interno del manettino del Cyclone.
Barba 49 Inserito il - 23/06/2011 : 07:30:06
Ho realizzato qualche MTB per amici che abitano nella mia zona, ma tutte con kit posteriori e potenze normali, bici per andare al lavoro oppure a scuola.
In bocca al lupo per lo smontaggio del manettino!
kenuser Inserito il - 23/06/2011 : 01:08:38
Barba 49 ha scritto:

E vaiiii, un altro motore centrale!


hehe Barba, ero sicuro di un tuo commento entusiasta , ma aggiornami, hai realizzato MTB ultimamente?
ok, proveremo a smontare per controllare eventuali cinesate..
Barba 49 Inserito il - 23/06/2011 : 00:52:34
E vaiiii, un altro motore centrale!
Il manettino è probabilmente difettoso, e comunque dentro non c'è una resistenza ma un sensore Hall con una calamita, quindi non puoi fare una taratura elettrica. Puoi però aprirlo e vedere se qualcosa risulta fuori posto.
kenuser Inserito il - 22/06/2011 : 23:56:19
Hod ha scritto:

solo ora sono approdato al tuo progetto!...
fantastico e complimentissimi!


Grazie Hod!

Rieccomi di nuovo ragazzi! Questa volta l'intervento è toccato ad una verdona di un mio amico, si tratta sempre del Cyclone 720w a 36V con pacco da 12 celle Headway 38120S




Il pacco batterie è scatolato in un lamierino più resistente del precedente in alluminio ;)
e deve essere ancora "rifinito" con del nastro o qsa di simile... (forse del termorestringente?? ma dove lo trovo di queste dimensioni??)




Quì la già collaudata soluzione della leva vecchio stampo per il deragliatore anteriore e del manettino in posizione invertita per il deragliatore posteriore entrambe a sinistra..



Quì la modifica al deragliatore centrale, la costruzione originale interferiva con la catena primaria del motore



Quì invece il fusibile da 80Ah montato sotto il pacco batteria che serve anche a mò di chiave d'accensione




Rispetto alla RR 6.3 risulta tutto un pò più rigido, forse a causa del fatto che la verdona non è equipaggiata di sospensione posteriore, d'altro canto regala una sensazione di maggiore stabilità e di compattezza generale. Unico neo, l'acceleratore, che a differenza della RR, aziona il motore troppo bruscamente e quasi a metà corsa del manettino; come potremmo modificare la resistenza per ottenere una partenza più soft e già da inzio corsa del manettino?
Attendo commenti/critiche/consigli
Ciao a tutti
Hod Inserito il - 09/03/2011 : 18:37:45
solo ora sono approdato al tuo progetto!...
fantastico e complimentissimi!
kenuser Inserito il - 17/03/2010 : 19:09:48
E c'hai ragione che non è la stessa cosa..

Un pezzo di salita di cui parlavo ha questi dati ed ho fatto questo calcolo:
partenza 800m slm arrivo 990m slm,
dislivello: 190m,
percorso stradale: 3385m,
3385/190 = 17,81%

non convinto di questo calcolo sono andato a vedere la formula della pendenza che dovrebbe essere:

Pend = disl/radicequadra(distanza al quadrato - dislivello al quadrato);

quindi:

Pend = 190/radicequadra11422125;
Pend = 190/3379 = 17,78


mi trovo quasi uguale.. bohh
job Inserito il - 17/03/2010 : 17:55:55
kenuser ha scritto:
approssimativamente un 15-20% sia un dato vicino alla realtà.


E ma tra 15% e 20% c'e' una bella differenza, i mei calcoli teorici darebbero per 850W una pendenza di 14,4% a 15km/h

con questi parametri:
peso: 95kg
coeff. attrito volvente = 0,007
rendimento motore: 70%

Mentre alla stessa velocità per una salita del 20% calcolo ben 1148W

Possiamo provare a calcolare la pendenza con openrunner se sai dire circa luogo di partenza o di arrivo.

motogigio73 Inserito il - 17/03/2010 : 17:32:22
ma i bms li posso chiudere una borsetta o devono prendere aria?
kenuser Inserito il - 17/03/2010 : 16:40:15
Chiaramente la velocità sovverte completamente i dati.
In questo caso, ho voluto testare se, e quanto scaldavano i vari elementi, centralina, motore, batterie, tirando a mezza manetta a velocità molto spedita.
Per intenderci, sulla stessa salita ad una velocità di una muscolare, l'analist mi indica 200w pedalando e 340-370w non pedalando. La pendenza dovrei misurarla con livella e metro, ma credo che approssimativamente un 15-20% sia un dato vicino alla realtà.
Il peso è ca. 20kg la bici e 75kg io.
Dovremmo stabilire dei valori fissi per confrontarci sui vari consumi: una velocità costante e una pendenza fissa.

job Inserito il - 17/03/2010 : 14:16:36
kenuser ha scritto:
se smetto di pedalare il consumo sale a circa 850w, quindi di mio ci metto un 150w. Cmq mi interesserebbe confrontare questi valori.


Molto interessanti questi dati, riesci a dirmi anche:

- peso complessivo della bici con te sopra.
- pendenza della strada o tracciato per scoprire la pendenza reale?

Mi sarebbe molto utile per capire se i miei calcoli teorici sono abbastanza corretti.

kenuser Inserito il - 17/03/2010 : 13:59:58
@Pino Fammi sapere non appena sarai operativo!

@fabian i BMS sono questi

http://www.activeshop24.de/BMS-Schutzelektronik/BMS--Capacity-/BMS--Capacity--4S-25A-148-149-158-166.html
Come dice giustamente Barba forse sono tarati in maniera troppo protettiva infatti tagliano quando le celle raggiungono circa 2,5V ed in oltre tagliano in carica a 40V cioè a 3,33V per cella. Ciò, da un lato mi rassicura sulla vita delle celle, daltronde limita le performance dei pacchi e specialmente se nel mio caso la centralina taglia a 27,5V..

@zappan guarda posso dirti che sulla salita di montagna impegnativa (asfalto) mantenendo una velocità media spedita di 15km/h, pedalando, il motore assorbe circa 700w, se smetto di pedalare il consumo sale a circa 850w, quindi di mio ci metto un 150w. Cmq mi interesserebbe confrontare questi valori.

@meyo da trialista ti capisco perfettamente, ovviamente non mi aspetto di poter fare le manovre che si fanno con la moto da trial (ho anch'io un Rev3) ma i pacchi là sotto non c'entrano.. ho provato e riprovato a sistemarli ma non c'è verso! Posso assicurarti che in fatto di stabilità la bici è pressochè perfetta, forse solo un pò esteticamente pesante d'avanti ma la versione "city" ad un solo pacco mi sembra passabile Sulla questione baricentro non posso che darti ragione.
meyo Inserito il - 16/03/2010 : 16:10:40

[/quote]Complimenti per la bella realizzazione, se posso suggerire un miglioramento, farei un contenitore rivettando, come ho fatto io, dell'angolare e del lamierino di alluminio (siliconando le giunture), poi posizionerei il pacco proprio sotto il motore ancorandolo al tubo obliquo con delle staffe a cappellotto, dall'immagine pare ci stia proprio a pennello, anche lo spessore sembra contenuto e quindi non andrebbe ad interferire con i pedali.
Dall' esperienza con la mia SILENTE ho notato che non è possibile, nell'utilizzo PSEUDO, ma molto PSEUDO, trialistico, appoggiare la pancia del telaio sui massi , così come faccio col beta rev 3, non altro perchè fai a pezzi la corona, pertanto non preoccuparti, se la batteria è molto vicina al terreno tanto non riuscirai mai a farla impattare o perlomeno non lo è più di come l'hai posizionata nel tubo sella....che è forse più esposta in caso di caduta .
I benefici di un baricentro più basso sono notevoli, considerato poi che batteria, motore e centralina sarebbero ragruppati, potresti costruire un carter a guscio che copre tutto compresa la trasmissione motore corona.
Un saluto dall'isola
zappan Inserito il - 16/03/2010 : 09:42:57
Complimenti !!! bellissima E MTB
una domanda:
"Le nuove celle 38140s sono l'ideale in quanto ho potuto modellare i pacchi in base alle mie esigenze di spazio. Ho percorso un totale di 38km affrontando un dislivello di circa 800 metri, consumando poco piu' di 15 ampere a fronte di 24 "teoricamente disponibili". "
quanto hai aiutato con i pedali per capire i consumi del motore.
Ciao
job Inserito il - 16/03/2010 : 00:42:18

Finalmente dopo piu' di 5 mesi la prima "vera uscita"!!!


E vaiiii!
Finalmente in azione! Te lo meritavi proprio, complimenti !

Barba 49 Inserito il - 15/03/2010 : 22:03:57
Ottimo lavoro, per la taratura dei BMS probabilmente è stata fatta una scelta conservativa nei confronti delle celle, scaricandole a 2,4v. Non dovrebbe darti problemi, specialmente se consideri che la maggior parte delle centraline a 36v che equipaggiano i kit hanno il cut-off tarato a 31v.
fabianix Inserito il - 15/03/2010 : 16:58:49
bella, bella, bella..è la bici che vorrei anche se non gradisco particolarmente i motori centrali..

che bms hai montato?
T4R Inserito il - 15/03/2010 : 16:54:58
Ottimo lavoro Fabio, tra pochino ci sono anch'io

Saluti Pino
kenuser Inserito il - 15/03/2010 : 16:35:01
Ciao ragazzi!!

Finalmente dopo piu' di 5 mesi la prima "vera uscita"!!!
Ho cambiato l'assetto della bici, eliminando la soluzione portapacchi posteriore ed i risultati sono sensibili, non ho piu' problemi d'impennamento e stabilità.

Immagine:

46,71 KB

Immagine:

46,96 KB

Immagine:

108,93 KB


Le nuove celle 38140s sono l'ideale in quanto ho potuto modellare i pacchi in base alle mie esigenze di spazio. Ho percorso un totale di 38km affrontando un dislivello di circa 800 metri, consumando poco piu' di 15 ampere a fronte di 24 "teoricamente disponibili".

Immagine:

71,35 KB

Sono contento per l'assetto completamente modificato e rispondente alle mie esigenze ma deluso momentaneamente dalle prestazioni dei due BMS montati ciascuno su di un pacco batteria. Infatti al ritorno ho consumato la residua energia ed ho notato che i BMS staccano a circa 29v, rendendo quindi notevole il gap tra il cut-off della centralina (27v) ed i BMS stessi.
Questa è la versione "city" alleggerita a solo 12 ampere:

Immagine:

77,07 KB
uuuyea Inserito il - 04/03/2010 : 19:27:10
No non si recupera, cambiala e poi ken, finche le tue sfortune si limitano a celle malandate va bene cosi. Anche a me è morta una cella che non stava bene fin dall'inizio. Che celle sono le tue ?
dumil Inserito il - 04/03/2010 : 18:41:08
credo proprio di no, per quello che mi ricordo di aver letto, ma aspetta chi ha avuto esperienze dirette (mi pare henka)
kenuser Inserito il - 04/03/2010 : 18:10:37
cioè non è recuperabile in alcun modo??
dumil Inserito il - 04/03/2010 : 17:02:04
una degna sepoltura
kenuser Inserito il - 04/03/2010 : 14:35:30
Oggi sono andato a fare un giretto con il pacco pieno e perfettamente bilanciato a 43,8. Ho percorso 3km consumando circa 1 ampere e mezzo, sul tratto in salita non ho sforzato l'accrocco, diciamo che sono stato attento a non superare i 250W di consumo istantaneo. Sono tornato con il pacco che segnava 39,1V, le celle misurano tutte 3,55v tranne la numero 5 che è quasi a zero:

Immagine:

45,89 KB

...sono iellato su questo progetto???
Ho provato a caricare la cella in questione con un caricabatterie da modellismo specifico per lipo ma nulla da fare, la cella malefica è morta...
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Ciao
uuuyea Inserito il - 03/03/2010 : 23:27:41
Se le scarichi troppo addio celle, mettici il bms per pochi grammi in più perchè rischiare ?!
Dasti Inserito il - 03/03/2010 : 22:31:36
Concordo pienamente.
Attento a non scaricarle troppo.
Barba 49 Inserito il - 03/03/2010 : 22:13:46
@Kenuser: Personalmente con celle così performanti manterrei il BMS solo in fase di ricarica, lasciando a bordo solo un bel connettore . Specialmente se ogni volta non le spremi al massimo penso che sia sufficiente.
kenuser Inserito il - 03/03/2010 : 20:01:17
Sono in fase di completamento
Solo un dubbio mi affligge.. rischio seriamente l'integrità delle celle non utilizzando alcun BMS "on-board"
job Inserito il - 26/11/2009 : 23:46:01
kenuser ha scritto:
Job dobbiamo assolutamente organizzare un'uscita con Lupo e gli altri Cyclonisti!
A che punto è il tuo tractor???


Del trattore per il momento sono molto soddisfatto, ma come te, sono ben altre le prove a cui voglio sottoporlo. Intanto qui puoi vedere gli aggiornamenti

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5628

leo66 Inserito il - 26/11/2009 : 11:46:46
Bravo ken, complimenti! Se non da un Cyclonista da un biammortizzato!
brunello Inserito il - 26/11/2009 : 00:05:55
mi associo ai complimenti,queste sono cose che per chi le realizza danno sommo godimento personale
Barba 49 Inserito il - 25/11/2009 : 23:18:25
@Kenuser: Sono capitati degli eventi che mi hanno spinto in una direzione imprevista, ma ho accettato la sfida e ne sta uscendo qualcosa di buono (ed insolito). Sto aspettando alcuni particolari (tra l'altro la nuova batteria di Dennj), poi inizierò a fare un pò di foto e un bel resoconto. Intanto mi godo i vostri progressi e i reportage...
kenuser Inserito il - 25/11/2009 : 23:03:48
Barba siamo in attesa del tuo nuovo kit....

Job dobbiamo assolutamente organizzare un'uscita con Lupo e gli altri Cyclonisti!
A che punto è il tuo tractor???
Per quanto riguarda il problema della catena hai perfettamente ragione, la catena di serie della bici è più sottile.. Penso che smonterò per l'ennesima volta il movimento ed inserirò spessori più piccoli per distanziare le corone, al di là di questo è vero: la tripla del cyclone è veramente penosa!...
In zona siamo pieni di... ....conche carsiche....
kenuser Inserito il - 25/11/2009 : 22:44:28
Dasti ha scritto:

Grande Kenuser!!
Alla fine ce l'hai fatta!



Anche grazie a te, capotribù Cyclone!

Lupo elettrico ha scritto:

Cero che per la prima prova hai scelto una mulattiera che più sassi non si può
Questa in mototrial è una passeggiata, la bike è attesa al varco per percorsi ancora più impegnativi..

T4R ha scritto:

dobbiamo incontrarci
Con piacere, magari quando porterò la bici a Napoli..


Vonlunger: sempre preziose le tue segnalazioni
job Inserito il - 25/11/2009 : 22:39:54
EVVAAAAAIIIIIII, si gira allora!

Finalmente il varo, allora un brindisi ci vuole

Sono particolarmente contento, te lo meritavi proprio. Il tuo progetto poi è praticamente genitore anche della mia realizzazione, molto simile e copiata

ps- a parte che la tripla di cyclone sembra più artigianale della mia tripla fatta da novizio (3 bulloni in fila come spessori non l'avrei fatto neppure io), comunque penso che il problema della catena sia dovuto al fatto che tu dovresti avere la catena sottile per i 9 rapporti dietro, mentre la tripla del kit è senz'altro tarata per catene da 8 o meno rapporti dietro.

ps2- ma anche da voi ci sono tutte quelle pietre? Pensavo fosse una pessima prerogativa del mio amato/odiato carso.
Barba 49 Inserito il - 25/11/2009 : 22:37:52
Bellissima Kenuser, un altro "mulo" che scorrazza per i nostri sentieri!
uuuyea Inserito il - 25/11/2009 : 19:08:04
Grandissimo ken !!!
Con la batteria nuova nel triangolo sarà tutto un altro andare !
L'anno prossimo c'è il raduno ufficiale per motori centrali in off-road la data è ancora da definire ma ci saremo tutti io forse no dato che devo farmi tutto nuovo al massimo vengo con la muscolare !
Ken ho scoperto che bms battery vende anche le 38140s uguali alle 38120s ma sono da 12 ampere !
Guarda sul sito di e-city power tanto quelli di bms battery si riforniscono da loro.
T4R Inserito il - 25/11/2009 : 17:19:18
Veramente un'ottimo lavoro, mi piacerebbe provarla.
Appena pronta la mia anche se è un hub dobbiamo incontrarci.
Saluti Pino
fabianix Inserito il - 25/11/2009 : 16:55:26
occhio a non stressare portapacchi e canotto sella...il piombo pesa...
Lupo elettrico Inserito il - 25/11/2009 : 16:48:51
Complimenti kenuser, mi sembra un'ottima realizzazione. Quando avrai una batt adatta ti divertirai molto.
Cero che per la prima prova hai scelto una mulattiera che più sassi non si può. Sobbalzi e slittamenti a go go ! Se sali lì sali dovunque ! Ciao.
Dasti Inserito il - 25/11/2009 : 16:37:45
Grande Kenuser!!
Alla fine ce l'hai fatta!
kenuser Inserito il - 25/11/2009 : 16:24:08
Finalmente la prima uscita!!!!!
Purtroppo la bici è ancora in uno stato provvisorio dal momento che non ho ancora la batteria adatta.. Come già detto sto utilizzando 3 batterie al piombo in serie da 7 ah, l'autonomia è veramente scarsa e la centralina taglia molto presto addirittura quando la tensione del pacco a riposo segna 36 volts, ma questo è normale dato che sono batterie da laboratorio con una capacità di scarica penosa!
Il peso poi (7,2kg) tutto sul portapacchi posteriore ed escluso gli 1,1 kg della centralina da veramente seri problemi di stabilità, baricentro altissimo e impennate a gògò..
Comunque in attesa delle 38120 che dovrebbero risolvere questi problemi ecco la prima uscita:



Neanche 100 metri e già un incontro "sgradito"... Per arrivare alle mulattiere sono comunque costretto a percorrere qualche centinaio di metri sulla "carrozzabile". Il rumore non è così esagerato come si sente nel video, è amplificato, è comunque accettabile per me che sono abituato alle uscite "termiche"!!
Vi garantisco che la salita è veramente tosta, in cima ho provato ad andare solo in muscolare e faticavo moltissimo anche in primo rapporto.

Passiamo alla mulattiera che ho imboccato subito dopo:



Ovviamente il video è un frullatore dato che la camera è fissata al manubrio e le sospensioni della RR 6.3 non sono proprio un granchè!
La bici sale! A parte i problemi di quasi ribaltamento dovuti al peso posteriore, a bassa velocità non c'è ostacolo o pendenza che possa fermare l'avanzata.

Queste alcune foto della configurazione attuale



Comandi del cambio entrambi montati a sinistra





Dettaglio della staffa di rinforzo artigianale del portapacchi





Pacco al piombo veramente orrido...




Al momento non ho ancora montato l'analyst e quindi non ho idea ne dei consumi istantanei ne altri dati, spero di completare prima possibile in modo da dare report più precisi. Ho girato per circa mezz'ora tirando veramente a fondo ed aiutando poco o niente il motore dove possibile, 7 ah sono pochini per dare qualsiasi giudizio..
L'unico difetto che ho riscontrato riguarda il cambio corona. Lo spazio tra le due corone è elevato, mi è capitato che effettuando il cambio di corona la catena si sia incastrata tra le due corone, fortunatamente avevo degli attrezzi a portata di mano per risolvere...

Cosa dire, sono super soddisfatto, ora aspetto solo di poter completare l'opera con l'analyst e le lifepo4...
Grazie a tutti voi per consigli/supporti che mi avete dato in questi mesi!! Ciao
Dasti Inserito il - 20/11/2009 : 23:42:07
kenuser Inserito il - 20/11/2009 : 22:48:35
Primo giro di ruota con la nuova centralina appena arrivata!!!!!!
Non stò nella pelle
Fine settimana di prove, lunedì posto le prime impressioni...
Ciao a tutti!!!
kenuser Inserito il - 05/11/2009 : 18:56:29
...lampi più che altro...
Dasti Inserito il - 05/11/2009 : 18:28:06
vonluger ha scritto:

Ma tui ken non sei una testa calda e ti vuoi redimere, tu hai visto la luce !

... In effetti "la luce" per il momento l'hai solo vista!!
uuuyea Inserito il - 05/11/2009 : 08:37:05
Ma tui ken non sei una testa calda e ti vuoi redimere, tu hai visto la luce !

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.