Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 arrivate le Flightmax 10S 30C 4500

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bentax Inserito il - 03/07/2010 : 12:30:16
mi sono arrivate oggi le nuove batterie lipo Flightmax ordinate da Hobbyking!

due stecche da 10 celle per 38V - 4.5Ah pesate 1.41 kg l'una

28.5 cm di lunghezza per 4,5cm x 6,0 cm. penso possano stare benissimo dentro la borsa crystalyte posteriore oppure in una
borsa da mettere nel triangolo.

sono arrivate ben cariche (misurate 38.8V) .

insieme alle batterie c'era anche l'iCharger 1010B+ 300W

è un oggettino sorprendentemente piccolo e leggero (anche se poi vuole un alimentatore esterno).

il kit di elettrificazione della city bike è quasi pronto, manca solo da raggiare la motoruota da 28" !





50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
uuuyea Inserito il - 15/10/2010 : 01:31:26
Ma veramente su wikipedia c'è scritto che le lipo dovrebbero superare i 1000 cicli, forse 150 cicli li facevano gli elicotteristi quando stressavano al massimo le celle. Per le nostre bici gli ampere in gioco sono ridicoli rispetto a quelli che riechiede un elicottero radiocomandato. Siamo sui 30 ampere di picco per le bici contro i 30 e passa continui degli elicotteri. Io proverò anche queste nuove turnigy nanotech !
Con una sacca ignifuga il pericolo si riduce drasticamente, mi dispiace per la tua cella anche io ho avuto celle gonfie su pacchi di scarsa qualità di che marca è il pacco ?
Una cella difettosa può capitare certo se capita una lifepo4 non c'è pericoli che si incendi questo si.
Daniele Consolini Inserito il - 28/08/2010 : 17:52:26
ho provato a dirglielo, ma la gente il pb non lo vuole perchè è pesante.
Io con le mie ping sono contentissimo! 1c!!! ....però 30A!!!!
E teoricamente si fanno 3000 cicli. poi tra 10 anni vi saprò dire se è vero.
tittopower Inserito il - 28/08/2010 : 17:44:10
Nel modellismo si trovano anche le life comformate allo stesso modo, io ne ho una presa per prova, 3100 mA 30C che ho già utilizzato diverse volte prelevando 20C e hanno retto molto bene con modesto innalzamento di temperatura, però visto l'arrivo delle nano lipo penso che queste prenderanno il sopravvento.

Il problema delle lipo in un contenitore potrebbe essere anche il riscaldamento che ne peggiora le caratteristiche.

Sono sempre più propenso a credere che per i nostri usi non ci sia nulla di meglio delle 38120 (o meglio 40160) e per le bici da mercato per chi non cura la manutenzione è meglio che usi il piombo.
imayoda Inserito il - 28/08/2010 : 15:54:26
il futuro legale pende a favore delle tecnologie non esplosive.. purtroppo ancora a C di scarica le lipo sono troppo in vantaggio rispetto alle A123 se consideriamo il fattore peso/prezzo.. speriamo che A123 aumenti la produzione e la richiesta possa salire
Daniele Consolini Inserito il - 28/08/2010 : 15:25:03
Che poi, difettosità o fine vita dell'esemplare...e come faccio a saperlo?
Non avresti potuto immaginarlo! Inoltre l'hai usato pure varie volte prima del deposito.

Ok, cannellini aspetta pure che ti cerchi le lipo....nono...poi se scoppia la bici a qualcuno
dopo qualche anno? ...sto bene al mondo io!
Daniele Consolini Inserito il - 28/08/2010 : 15:21:16
Titto, il problema è che se si vendono bici con lipo, chi le compera pretenderà di usarle per
sempre quindi il problema è davvero serio. Se uno è accorto, tutto è ok, ma se va a finire nel pacco batterie di una persona anziana che non sa nemmeno cambiare una lampadina?
Se rimane a piedi gli spieghi che la batteria è vecchia, ma se gli esplode, cosa gli dici?
" Ah, si è normale, può capitare???" ti ritrovi il giorno dopo in galera!

Ad ogni modo stavi scaricando a 2C, fattore di scarica ce in bici legali è impossibile da raggiungere, ma se dovessi metterci la faccia in quei pacchi batteria, beh, ci penserei su due volte.
Voglio aggiungere che un contenitore robusto non migliora le cose, anzi, la pressione nella batteria aumenterebbe di brutto anticipando l'esplosione.
tittopower Inserito il - 28/08/2010 : 13:30:12
Nel montare delle lipo su una bici è bene prevedere un contenitore apposito, rigido e robusto, per esempio quelli delle normali batterie assemblate con quel contenitore che si trova anche vuoto. Per il resto casi come il mio penso siano piuttosto isolati e probabilmente causati da una difettosità o fine vita del mio esemplare. Non mi pare ci siano segnalazioni o casi simili al riguardo qui sul forum, mentre ne ho trovati su endless...ma si sa fra loro c'è gente che pretende veramente troppo a volte. Questo non vuol dire che con le lipo ho chiuso, finora le ho utilizzate senza pensieri, ora starò solo un po più accorto con frequenti ispezioni fisiche. Purtroppo però devo dire che in questo caso se anche la batteria avesse avuto una protezione di temperatura non sarebbe servito a nulla in quanto era appena tiepida.

Inserisco le immagini della mia batteria.

Qui la batteria come si presentava alla vista dopo circa 2000mA di scarica a 8A, è una 25C quindi doveva reggere quasi 100A.

Immagine:

53,8 KB


Ora una immagine della batteria aperta, si nota bene il rigonfiamento,


Immagine:

60,65 KB
Daniele Consolini Inserito il - 28/08/2010 : 08:25:22
Forse non conviene fidarsi di lipo insacchettate per fare un pacco batterie.
Magari ci sono delle lipo in contenitore metallico e presa di sfogo della pressione?
Ho letto che la batteria si degrada se mantenuta sotto la soglia minima
di tensione.
Potrebbe essere che il peggioramento delle prestazioni sia causato da un'autoscarica eccessiva?
tittopower Inserito il - 28/08/2010 : 08:18:08
La batteria che mi ha "abbandonato" era una 2 celle lipo di buona qualità da modellismo, utilizzata per una cinquantina di cicli su moto elettriche che non sono voracissime di C. Era ferma da un po di tempo, una settimana fa la ho ricaricata con 2A e tutto è andato bene, bilanciata perfettamente, nessun riscaldamento o altro sintomo. Ieri mi è venuto in mente di testarne la capacità per vedere come era messa. Predispongo quindi il caricatore per una scarica di 8A (circa 2C) e avvio il processo. Vedo che la cella tarda una decina di secondi ad erogare 8A ma ci arriva e si mantiene stabile fino a 7,2 volt, dopo di che il fattaccio con rigonfiamento e apertura del involucro plastico che la contiene. Stacco prontamente e la porto fuori con guanti e maschera protettiva, apro il contenitore e osservandola è aumentata di 1/3 delle sue dimensioni. La tocco e vedo che la pressione è piuttosto alta nel sacchetto, quindi la lascio riposare. Dopo 2 ore era ancora più calda anche se di poco....fra poco vado a rivedere come sta....

Le batterie che usiamo nel modellismo sono selezionate ed affidabili, non costano pochi euri come quelle di hobbyking e "dovrebbero" essere il meglio che si trova ma vengono trattate un po male in scarica e da qualcuno anche in carica, infatti solitamente se capita qualche incidente di solito capita in carica per la troppa fretta.

Se è ancora gonfia più tardi posto una foto.

Daniele Consolini Inserito il - 28/08/2010 : 00:52:01
curiosando sulla rete ho trovato questo che spiega la morte delle lipo:

http://www.mpoweruk.com/failure_modes.htm

In pratica consiglia di rifornirsi da aziende affidabili e spiega che moglie ubriaca e
botte piena non si possono avere ancora.
fulvico Inserito il - 27/08/2010 : 23:48:41
Allora ragazzi quando ho scritto che son pericolose non scherzavo!!!!!
Prima di tutto bisogna far attenzione ai C di carica permette un determinato pacco. Altro punto a sfavore se non si imposta un cutoff certosino basta una cella che va sotto scarica e il pacco lo si può buttare. ps. Son poche le aziende che permettono di caricare a più C del nominale.. Le flymax o meglio "zippy" non mi son mai osato a caricarle a oltre 2C.. Inoltre soffrono parecchio la temperatura troppo calda o troppo fredda..rendono molto diversamente. Ricordate anche poca vita delle lipo... Con le zippy arrivare a un 150 scariche bisogna essere fortunati
Ps. Riguardo la pericolosità fate un giro sul tubo e cercate lipo explosion....
imayoda Inserito il - 27/08/2010 : 23:48:32
io ho un sacchetto lipo safe... è bello tosto e credo sia anche imperforabile oltre che resistente al fuoco ad alta energia come quello delle lipo.. pagato pochi euri su ebay
Dasti Inserito il - 27/08/2010 : 23:08:25
Barba 49 ha scritto:
(...)(sui siti dove si acquistano le buste ignifughe per la ricarica delle Li-Po) (...)


E utilizzare veramente anche in scarica queste buste potrebbe essere un'idea per non rischiare di arrostirsi il didietro?
Daniele Consolini Inserito il - 27/08/2010 : 22:42:36
Titto, ci racconti la storia di quella batteria?
l'hai usata molto? è stata tanto ferma? Come si può spiegare questo comportamento?
Hai fatto scariche violente prima? Quanti cicli prima del misfatto?
Insomma, con una scarica ad 8A a questo punto qualsiasi bipa alimentata a LiPO è in pericolo.
Che marca e modello è?
Io ho scherzato, ma non nascondo preoccupazione, infatti se una 2C si gonfia, immaginarsi
che pallone può diventare una 12C.
Ma uno sfogo tipo quello dei condensatori, ste batterie non l'hanno?
Andiamo bene!
tittopower Inserito il - 27/08/2010 : 22:28:05
No non si scherza purtroppo....oggi ho fatto un ciclo ad una vecchia 2s da 3800 mA e mentre la scaricavo a soli 8A (non 8C, proprio 8A) sentivo scricchiolare....pensavo ad altro poi ho buttato l'occhio sulla lipo che si era gonfiata a tal punto da aprire il contenitore plastico incollato in cui era contenuta...l'ho subito portata fuori ed è ancora li bella gonfia...domani vedrò cosa fare.
E' comunque la prima volta che mi è successa una cosa del genere e fino ad ora la mia soglia di attenzione era piuttosto bassa, dovrò rivederla !
Daniele Consolini Inserito il - 27/08/2010 : 22:01:38
Il problema che scoppiano non credo sia risolto, ma ultimamente dalle mie parti
non sparano alle batterie, quindi da questo punto di vista, mi sento già più sollevato.
Inoltre mi chiedo per quanto tempo e con quali correnti devo sovracaricarle prima di farle esplodere.

Barba, non è che per cortesia potresti dividere il tuo pacco in due? Nella prima parte ci fai atterrare sopra una betoniera piena e nell'altra attacchi la 220 rettificata...
vediamo come la prende...

...scherzo!.... ...boooh.... a qualcuno ha preso fuoco la bici?
Non voglio sottovalutare la pericolosità del prodotto, ma se penso che ho una bombola di GPL
sotto pressione nell'auto, con a fianco un serbatoio pieno di liquido infiammaile,
beh, forse tutto si ridimensiona un attimo. Tutto dipende da quali sicurezze si mettono per
evitare guai.
pinuccio74 Inserito il - 27/08/2010 : 21:23:46
Ma le batterie di HobbyKing "Turnigy nano-tech 5000mah 4S 45~90C Lipo Pack" sono LiFePo4? Cioè...sono l'ultima tecnologia?E quanti cicli ci faccio?
Qualcuno sà come chiedere stè cose al sign.King tedesco di Germania?!
AAAHAHHHHAHAHAHHHHhhhhh!!!! Stò impazzendo!
imayoda Inserito il - 27/08/2010 : 17:18:03
no niente mutande al kevlar che si sciolgono con troppa facilità.. meglio del asbestos
Barba 49 Inserito il - 27/08/2010 : 15:16:46
@Bentax: Vedi se sono in vendita (sui siti dove si acquistano le buste ignifughe per la ricarica delle Li-Po) anche delle mutandine in Kevlar per ovviare al problema!
Bentax Inserito il - 27/08/2010 : 11:54:20
@fulvico: dici che mi ustiono il culo?
mai come sulla moto!
tanto le userò a una frazione dei loro C.. 20A su 75A in continua..

casty Inserito il - 26/08/2010 : 16:35:32
Prima tutti a dire, ocho che scoppiano...invece adesso col fatto della leggerezza e la bramosia di C c'è la corsa forsennata alle Lipo...
fulvico Inserito il - 26/08/2010 : 15:34:40
Attenzione ad usar le lipo! Son molto molto pericolose
Bentax Inserito il - 26/08/2010 : 13:26:33
se alcedo venerdì mi da la motoruota finalmente proverò ste batterie sulla pieghevole!!
casty Inserito il - 25/08/2010 : 16:24:56
14s sta per 14 celle in serie

Le A123 originali (quelle verdi 26550) sono da 2300mAh. Lo stesso produttore ha delle celle per uso Automotive di cui non dichiara le specifiche (modello 32113), delle prismatiche da 20Ah e celle più piccole 18650 da 1100mAh
http://www.a123systems.com/a123/products
imayoda Inserito il - 25/08/2010 : 12:38:50
già... da 8Ah non saprei.. io su ebay ne ho viste max da 2300mAh ... oltre boh
pinuccio74 Inserito il - 25/08/2010 : 06:07:16
...ed un BMS 14s stà per 14 celle bilanciate,giusto?
Mi sto facendo una cultura!Stanotte me le sono pure sognate stè batterie A123...
Che voi sappiate esistono anche da 8Ah,vero?
imayoda Inserito il - 25/08/2010 : 04:03:01
io uso un imax 6s infatti...

la dogana dovrebbe guardare tutto oltre i 25 euro...

una batteria 12v 1Ah se scaricata a 1C, significa a 1A.. a 5C sarebbero 5A ecc ..
casty Inserito il - 24/08/2010 : 22:30:58
A proposito, Fabianix, ma il Bms 14s per Li-ion dove l'hai preso ?
Perchè per esempio quelli di Bms battery si fermano stranamente a 13 celle e quelli oltre sono per Lifepo4

x Pinuccio, il dazio lo paghi per un valore sopra i 40 o 45€ non mi ricordo esattamente. Cmq fa poca differenza visto i costi delle batterie. E poi va a fortuna
pinuccio74 Inserito il - 24/08/2010 : 18:28:22
Scusate l'ignoranza...ma 30C stà per 30 volte la corrente nominale,giusto?!
pinuccio74 Inserito il - 24/08/2010 : 18:20:58
Ma con le batterie prese dalla Cina qual'é il limite di valore per non pagare dazi?
casty Inserito il - 24/08/2010 : 17:13:00
fabianix ha scritto:

ma perchè vi complicate la vita con questi charger imax? Io ho ordinato le lipo, sempre da hobbyking, un pò di connettori, un BMS 14s per li-ion e un charger da 48V sempre per li-ion..tanto le tensioni di esercizio sono le stesse delle altre li-ion


Leggendo i vari post a me pare di capire che i BMS che ci sono in giro, soprattutto se le celle sono un po scompagnate e non livellate in partenza, non servono quasi a una cippa. Mentre forse con un caricatore/bilanciatore tipo Imax o similaria si riescono a mettere in pari le celle

Però bisogna anche considerare che se uno compra un paio o più pacchetti Lipo invece di un po di celle sfuse, non si mette a misurare le singole celle (almeno credo) e si fida maggiormente che il pacchetto sia bilanciato di suo...

Cmq con un caricatore B8 al limite mi par di capire che anche con 16s di celle bastano 2 cavi attacca e stacca (stacco la serie completa e ne faccio 2 da attaccare al caricatore), o sbaglio ?
nuvola Inserito il - 24/08/2010 : 15:11:53
allora la scelta migliore per i tuoi scopi sono certamente le A123, ti fai il pacco della forma che vuoi e ci tiri fuori tutti gli Ah che vuoi, ma...
io ho fatto 3 acquisti dalla Cina:
1 spedizione è arrivata dopo 1 settimana (evvai)
1 spedizione, dopo 2 mesi non è arrivata e il venditore si è offerto di farmi il rimborso (ma ora voglio vedere quanto mi rimborsa, perchè il furbo vendeva 30 celle a 1€ con spedizione iper maggiorata, e non vorrei che ora dica ti rimborso tutto fuorchè la spedizione)
1 spedizione dopo oltre 1 mese non è arrivata, ma il venditore sembra è serio e mi scrive spesso per sapere se è arrivata.

poi magari è tutta colpa delle poste ITA, ho i codici chi shipping che però ti fanno vedere solo il transito in Cina, poi all'estero il sistema non gestisce più il tracking!
diciamo che ho la certezza che qualcosa (anche fosse di legno) me l'hanno spedita, resta il fatto che non ne sono arrivati 1 su 3!
inoltre c'è poi il dubbio di quanto siano ste celle, perchè il loro prezzo di mercato sarebbe moltooo più alto di quello che si pagano su ebay.
Insomma è tutta una scommessa..
imayoda Inserito il - 24/08/2010 : 13:30:31
io sto prendendo poco alla volta delle A123 18650 da 1000mAh.. arrivano ed i venditori sono pure cortesi.. tra poco assemblo un mini pacco per la ebike..

ne ho provate un paio e con amperometrica alla mano posso dire che sparano anche 50-60C per 3 secondi
pinuccio74 Inserito il - 24/08/2010 : 06:44:36
Si,l'avevo visto anch'io...é proprio l'assemblaggio che serve a me.Credo proprio che si la scelta giusta.Ma dove si possono prendere?
Su EBay dovrei fare l'asta per ogni csingola ella e non credo di sopravvivere il tempo suffieciente,poi dalla Cina o Singapore non é che mi fidi molto...avete qualche dritta?
Grazie a tutti.
tittopower Inserito il - 23/08/2010 : 23:25:44
Questi:
http://www.youtube.com/watch?v=bERjkSTYOdU&feature=related&1&fmt=18
usano proprio le A123 e mi pare che non siano malaccio, le lipo non so se reggerebbero un motorazzo del genere...
pinuccio74 Inserito il - 23/08/2010 : 21:48:11
No no,il go-kart di cui parlavo montava un motore ad eccitazione separata da 4KW e faceva gli 80Km/h.E' un mezzo a noleggio,come i go-kart a motore dove giri 10 miniti e poi ti fermi.Ci saliva chiunque,per cui non gli abbiamo fatto superare gli 80Km/h per scelta.E' su questi mezzi che montavamo le Pb.Quelli da gara li mandano in genere 72V invece di 48V,ma corri il rischi di bucare l'indotto del motore.Quelli da competizione mista (go-kart a motore 125cc ed elettrici) erogano 33KW ed hanno un'accelerazione da dragster.Mi ricordo che una volta in un avvallamento prima di una staccata uno di questi ha preso aria sotto ed é decollato...non sò se il tipo l'ha raccontata...
Ma,tornando a "bomba" sul discorso della moto...se le batterie del pacco di King dici che non sono realmente cosi' prestanti,tu che batterie useresti?
A questo punto le A123 da 2300mAh...?
Daniele Consolini Inserito il - 23/08/2010 : 19:55:14
Non ho esperienza con le A123, credo siano lifepo4 ma potrei sbagliare.
Per quanto riguarda le hobbyking che citi credo siano delle Lipo.
Non contare troppo sui rate di scarica che dichiarano
se vuoi far durare il pacco.
Ad ogni modo le Pb non vanno assolutamente bene se si tratta di erogare tanta energia e si desidera avere una prestazione divertente del mezzo nel tempo.
Le pb vanno bene per i muletti, che devono andare piano e devono pesare tanto.
Le LiFepo4 costano molto, ma dovrebbero fare 3000 cicli
se non si danneggiano meccanicamente prima.
Le LiFePO4 pesano un 40% in più delle LiPO, ma dovrebbero essere più
affidabili.
Ma quei gocart li lanci a 130km/h!? Con 140V si può fare!
pinuccio74 Inserito il - 23/08/2010 : 19:38:19
Grazie Dani per il chiarimento.
L'applicazione comunque non riguarda una bici elettrica (150V su una bici non li metterei neanche se mi pagassero)ma una moto tipo la ERockit che mi ha chiesto uno studio di S.Marino qui dalle mie parti.In passato abbiamo già lavorato su dei go-kart elettrici che sembrano essere un vero businness (ne inaugurano uno il 18 settembre che copre 2 piani di un centro commerciale).
Le richieste sono accelerazione da go-kart e maneggevolezza,per cui andavo su un motore da 8-10KW ed una ciclistica da motard.Finora ho usato solo batterie al piombo e volevo famigliarizzare con le Litio,anche perché il problema che poi é nato con i go-kart é la frequente sostituzione delle batterie (una volta ogni 13-15 mesi).
Al di là della folgorazione personale e del controller (quello ed il BMS comunque lo devo progettare su misura),tu mi confermi che nano o no non cambia nulla nelle tensioni di carica e scarica delle LiFePo4?
Ed ancora: queste A123 sono o non sono NANO?
Ho visto che il pacco N6000.6S.25 di HobbyKing ha una densità di energia nominale di 120W/Kg,il maggiore che ho trovato.
A questo punto prendevo 35 pacchi,li scioglievo e mi riassemblavo il mio box batterie che ha una forma un pò scomoda.La mia domanda era appunto su come progettare un BMS per queste celle.
Grazie ancora a tutti!
Daniele Consolini Inserito il - 23/08/2010 : 16:48:27
Si Imayoda, mi sono confuso, perchè leggendo litio nano fosfati
ho immaginato si parlasse delle LiPO nano fosfati.
Esistono LiFePO4 e LiPO entrambe nano o meno.
Tra Nano tecnologia e NON nano tecnologia, cambia in sostanza la prestazione nell'erogazione e nell'assorbimento di corrente.
Le nano le puoi caricare e scaricare più rapidamente,
inoltre dovrebbero essere più longeve delle NON nano.
La differenza invece tra LiFePO4 e LiPO è quella scritta sopra.
gfp Inserito il - 23/08/2010 : 16:06:58
Ciao Bentax,
sono ancora alla ricerca del pacco batterie giusto e queste lipo mi incuriosiscono.
A tuo modo di vedere per il mio 5305 1000w con centralina 72v 40 ampere quale sarebbe il giusto pacco batterie lipo da acquistare alla hobbyking?
Ho molti dubbi perche vorrei sistemare le batterie nel triangolo e non sulla ruota posteriore.
Mi aiuteresti?
Grazie,
Gianfranco

Messaggio di Bentax

mi sono arrivate oggi le nuove batterie lipo Flightmax ordinate da Hobbyking!

due stecche da 10 celle per 38V - 4.5Ah pesate 1.41 kg l'una

28.5 cm di lunghezza per 4,5cm x 6,0 cm. penso possano stare benissimo dentro la borsa crystalyte posteriore oppure in una
borsa da mettere nel triangolo.

sono arrivate ben cariche (misurate 38.8V) .

insieme alle batterie c'era anche l'iCharger 1010B+ 300W

è un oggettino sorprendentemente piccolo e leggero (anche se poi vuole un alimentatore esterno).

il kit di elettrificazione della city bike è quasi pronto, manca solo da raggiare la motoruota da 28" !






imayoda Inserito il - 23/08/2010 : 00:56:46
daniele si è sicuramente confuso.. le nano fosfati hanno correnti di erogazione di gran lunga superiori alle lifepo4 standard.. quindi sono capaci anche di ricaricarsi velocemente.. i voltaggi sono gli stessi
Daniele Consolini Inserito il - 22/08/2010 : 22:52:33
Ciao Pinuccio!

Se tu volessi fare un pacco da 150V, molto probabilmente rimarresti folgorato e dovresti cambiare una serie infinita di componenti
sulla centralina.
Niente di tutti i kit che comperi è a norma per gestire tali tensioni.
I pochi pazzi che si sono cercati una mandola a 100V
hanno cotto tutto o hanno modificato ogni componente
a loro rischio e pericolo.

Se non devi fare gare di velocità, un pacco da 48V ed un motore HS
ti permettono già una velocità di 50/55km/h in quasi totale
sicurezza!
Con le nuove centraline scaricare 3kW@48V sulla ruota non è
più un problema e non è nemmeno costoso.

Per quanto riguarda i BMS, quello che cambia è che la LiFePO4
è carica a 3.65V mentre la LiPO è carica a 4.2V,
I principi di carica e bilanciamento sono sempre gli stessi.
Cambiano i parametri.

pinuccio74 Inserito il - 22/08/2010 : 22:12:08
Scusate l'ignobile ignoranza...ma in cosa sono differenti un BMS per LiFepo4 ed uno per le Litio nano-fosfati?...E se volessi fare un paccone da 150V e Spaccassi il pacco N6000.6S.25 facendone uno unico (causa forma strana dello spazio disponibile)...che BMS mi ci vuole?!??!
Mega thanks!
pippopeo Inserito il - 19/08/2010 : 00:49:53
e allora non se ne fa nulla,
sarebbe troppo complesso.

Grazie Tittopower
tittopower Inserito il - 18/08/2010 : 13:36:42
@pippopeo
Quando ricarichi i pacchi vanno scollegati dalla serie poichè il caricatore entro ha una unica massa. Dovresti inoltre collegare ogni spinetta dei pacchi ai relativi bilanciatori.

Il cell log può fare da lvc con allarme, non saprei dirti se ne puoi utilizzare solo 2 in serie per monitorare le 14 celle o sia necessario averne uno per ogni pacco. Mi pare di capire che non ha un segnalatore incorporato, ma una porta su cui applicare un dispositivo di allarme.
pippopeo Inserito il - 18/08/2010 : 13:05:08
Ciao

se volessi fare un pacco 14S da 5000mah

lo otterrei con 2 6S + 1 2S messi in serie.
(oppure 2 4S e 2 3S)

per la ricarica,

mi basta collegare i 3 connettori a questo,

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=11170

oppure prima devo neccessariamente scollegare i 3 pacchi?


se a ogni pacco collegassi questo,


http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10952&Product_Name=Cell-Log_8M_Cell_Voltage_Monitor_2-8S_Lipo

non servirebbe ne BMS ne LVC,

basta quando suona smettere di succhiare corrente.

si può fare?
Daniele Consolini Inserito il - 17/08/2010 : 21:48:52
Già e qualcosa sapere COSA non funziona.
Conta che se oggi uno rimane a piedi, deve indagare per capirne il perchè con tester
e sbudellamenti vari.
Che è stavolta? Il bms? il caricatore? una saldatura? una cella andata!?
Invece con un monitoraggio costante su ogni cella si capisce subito cosa succede.
Faccio notare che se per pigrizia una cella si danneggia, uno può optare per la sostituzione del pacco o del singolo elemento, a seconda che voglia o meno cimentarsi nella riparazione.
Gechino Inserito il - 17/08/2010 : 21:23:57
Da Daniele
Che ne dite?


Avanti di questo passo e, a colpi di "novità", ci si ritrova tutti quanti con in casa celle di tutti i tipi .

I circuitini che controllano le tensioni delle celle sono molto interessanti, ma...
nel caso dovessero segnalare una cella in avaria come faremmo,
noi mortali, a ripristinare il pacco senza doverlo buttare?
Daniele Consolini Inserito il - 17/08/2010 : 19:04:36
Questo registra anche valore minimo e massimo

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10385&Product_Name=X6.5_Digital_Cell_Recorder_1S~6S_
Daniele Consolini Inserito il - 17/08/2010 : 19:00:37
OT ma neanche troppo:

Curiosando mi sono imbattuto in questo. Che ne dite?

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=7704&Product_Name=Turnigy_Cell_Diagnostics_meter_2S~6S_(2nd_Generation)

Con due o tre moduli si controllano tutte le tensioni.
Costa pochissimo e si vede subito cosa non va nel pacco.
Che ne dite?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.