Autore |
Discussione  |
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2010 : 12:30:16
|
mi sono arrivate oggi le nuove batterie lipo Flightmax ordinate da Hobbyking! 
due stecche da 10 celle per 38V - 4.5Ah pesate 1.41 kg l'una
28.5 cm di lunghezza per 4,5cm x 6,0 cm. penso possano stare benissimo dentro la borsa crystalyte posteriore oppure in una borsa da mettere nel triangolo. sono arrivate ben cariche (misurate 38.8V) .
insieme alle batterie c'era anche l'iCharger 1010B+ 300W
è un oggettino sorprendentemente piccolo e leggero (anche se poi vuole un alimentatore esterno).
il kit di elettrificazione della city bike è quasi pronto, manca solo da raggiare la motoruota da 28" !
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
|
sfiamma
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2010 : 15:05:06
|
Su che sito le hai prese? Tempo di spedizione e spese? Che caricabatterie hai preso?
tanks |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2010 : 00:56:56
|
grande !!!!!! fai 72 volt con 4Ah con 1kg e mezzo di roba !!!!!!!!!!!!!!!! sto già facendo l ordine.... io mi butto sulle 8s 5,8Ah tre pacchi in serie perchè imax carica solo 8 celle in serie... mi faccio 50 km a 88volt e chi mo mi ferma |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2010 : 01:54:45
|
incredibile le hanno fatte apposta per me!!!!!!!! Hanno fatto la serie lunga e quella alta dello stesso pacco!!!! E' grazzie a qesto che stanno 3 pacchi perfettamente nel triangolo !!!!!!!!!!! incredibile è il delfino!! cioè il destino!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2010 : 02:28:55
|
ma perchè vi complicate la vita con questi charger imax? Io ho ordinato le lipo, sempre da hobbyking, un pò di connettori, un BMS 14s per li-ion e un charger da 48V sempre per li-ion..tanto le tensioni di esercizio sono le stesse delle altre li-ion |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2010 : 08:23:45
|
Quoto Fabianix, oltretutto i pacchi di LiPo hanno già i cavetti per il bilanciameno e basta collegarli al BMS con un connettore. Mi pare molto meno macchinoso del vostro sistema e se avete problemi di spazio potete lasciare il BMS a terra usandolo solo per la ricarica. |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2010 : 12:28:31
|
@fabianix e barba: BMS o bilanciatore di carica se lo usi solo per caricare è uguale. l' iCharger è già predisposto di connettori per i pacchi quindi complicazione zero. non devi fare niente. forse risparmi un po'di soldi con un BMS? interesante comunque il tuo sistema di carica. l'uso di un BMS per li-ion, e charger potrebbe essere meglio. io per ora provo così. il materiale mi sembra buono e le correnti a cui utilizzerò le celle saranno basse. quindi niente BMS.
@alex: io le ho prese per una bici da 36V e parametri legali, ma ne ho presi due pacchi sia per avere più autonomia se serve, sia per fare esperimenti.. sicuramente le provo sulla superbaic messe in serie. (il peso sarebbe comunque 2,82 kg. per avere più o meno gli stessi Ah che ho adesso me ne servirebbero altre due e sarei a 5,64 kg. probabilmente la metà che con le LiFePO4 aqttuali.)
@sfiamma: il sito è quello di HobbyKing, lo trovi subito. il charger si chiama iCharge 1010B+ (è quello da 300W) carica due pacchi da 5 celle in una volta oppure sugli stessi socket 1 pacco da 10celle (i pacchi da 10 hanno già i fili divisi in due gruppi che vanno a due connettori da 5). per la spedizione hanno rispettato le due settimane dichiarate. dogana bassissma. ho speso.. 2x99,00 USD di batterie; 121,00 USD iCharger in offerta (costava 158,99 USD listino); spese di spedizione mi sembra sui 40 USD circa..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2010 : 15:25:05
|
| fabianix ha scritto:
ma perchè vi complicate la vita con questi charger imax? Io ho ordinato le lipo, sempre da hobbyking, un pò di connettori, un BMS 14s per li-ion e un charger da 48V sempre per li-ion..tanto le tensioni di esercizio sono le stesse delle altre li-ion
|
Il metodo sarebbe esatto se si utilizza una sola serie di celle, ho paura che parallelizzandole però su quei piccoli cavetti vadano a fluire correnti troppo pesanti per come sono dimensionati, non tanto in carica ma in scarica: se una delle due celle parallele ha ancora della carica in confronto alla corrispondente secondo me vanno a passare A in quei fili e si possono cuocere creando pericolosi corti. O sbaglio ?
|
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
enrikez
Nuovo Utente
Veneto
37 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2010 : 21:31:16
|
@tittopower sto usando le li-po winforce sulla mia bici e mi sembra che anche tu le hai prese, come ti trovi? fin'ora ci ho fatto 500km circa e una ventina di ricariche, per quello che mi son costate sono state un buon affare ma ho visto che mi conviene tenere una velocità di crociera di 30-35km/h altrimenti si prosciugano in fretta. |
3viso Citybike |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 12:04:36
|
acceso l'icharger con alimentatore da laboratorio. ancora non ho connesso le batterie ma intanto va  |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 09:38:12
|
come ti trovi con queste batterie ? |
sto imparando il monociclo |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 11:50:14
|
Cavolo! Sarebbero 6kg di meno rispetto alle mie lifepo4 48V-30A Senza contare che avendo tanti pacchetti, la forma del pacco finale diventa molto modulabile. CARICABILI FINO A 5C!!! Potenzialmente potrei caricare un pacco in meno di 15 minuti! Questo è interessante! mooolto interessante! c'è che il caricatore sarebbe più grosso del pacco!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 13:39:52
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Cavolo! Sarebbero 6kg di meno rispetto alle mie lifepo4 48V-30A Senza contare che avendo tanti pacchetti, la forma del pacco finale diventa molto modulabile. CARICABILI FINO A 5C!!! Potenzialmente potrei caricare un pacco in meno di 15 minuti! Questo è interessante! mooolto interessante! c'è che il caricatore sarebbe più grosso del pacco! 
|
...leggendo le caratteristiche, queste essendo ai nano-tech, parlano di carica veloce a 15C!....e dovrebbero durare il doppio delle standard lipoly...
"Higher capacity during heavy discharge. More than 90% at 100% C rate. Fast charge capable, up to 15C on some batteries. Longer Cycle Life, almost double that of standard lipoly technology." |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 16:34:44
|
Per quanto riguarda queste batterie indicate da Jonathan vorrei fare notare una cosa molto importante che vi è sfuggita: notare la scritta sulla batteria in alto a destra; MATCHED, significa che le celle sono state selezionate per una capacità similare fra loro e ciò dovrebbe garantire oltre al fatto che difficilmente si troverà una cella morta come può succedere nel caso di assemblaggi normali, anche una scarica uniforme della batteria. Il prezzo stesso dice che dovrebbero essere sicuramente un prodotto di qualità e controllo superiori. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 21:23:57
|
Avanti di questo passo e, a colpi di "novità", ci si ritrova tutti quanti con in casa celle di tutti i tipi  .
I circuitini che controllano le tensioni delle celle sono molto interessanti, ma... nel caso dovessero segnalare una cella in avaria come faremmo, noi mortali, a ripristinare il pacco senza doverlo buttare? 
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 21:48:52
|
Già e qualcosa sapere COSA non funziona. Conta che se oggi uno rimane a piedi, deve indagare per capirne il perchè con tester e sbudellamenti vari. Che è stavolta? Il bms? il caricatore? una saldatura? una cella andata!? Invece con un monitoraggio costante su ogni cella si capisce subito cosa succede. Faccio notare che se per pigrizia una cella si danneggia, uno può optare per la sostituzione del pacco o del singolo elemento, a seconda che voglia o meno cimentarsi nella riparazione.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:36:42
|
@pippopeo Quando ricarichi i pacchi vanno scollegati dalla serie poichè il caricatore entro ha una unica massa. Dovresti inoltre collegare ogni spinetta dei pacchi ai relativi bilanciatori.
Il cell log può fare da lvc con allarme, non saprei dirti se ne puoi utilizzare solo 2 in serie per monitorare le 14 celle o sia necessario averne uno per ogni pacco. Mi pare di capire che non ha un segnalatore incorporato, ma una porta su cui applicare un dispositivo di allarme.
|
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 00:49:53
|
e allora non se ne fa nulla, sarebbe troppo complesso.
Grazie Tittopower |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 22:12:08
|
Scusate l'ignobile ignoranza...ma in cosa sono differenti un BMS per LiFepo4 ed uno per le Litio nano-fosfati?...E se volessi fare un paccone da 150V e Spaccassi il pacco N6000.6S.25 facendone uno unico (causa forma strana dello spazio disponibile)...che BMS mi ci vuole?!??! Mega thanks! |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 22:52:33
|
Ciao Pinuccio!
Se tu volessi fare un pacco da 150V, molto probabilmente rimarresti folgorato e dovresti cambiare una serie infinita di componenti sulla centralina. Niente di tutti i kit che comperi è a norma per gestire tali tensioni. I pochi pazzi che si sono cercati una mandola a 100V hanno cotto tutto o hanno modificato ogni componente a loro rischio e pericolo.
Se non devi fare gare di velocità, un pacco da 48V ed un motore HS ti permettono già una velocità di 50/55km/h in quasi totale sicurezza! Con le nuove centraline scaricare 3kW@48V sulla ruota non è più un problema e non è nemmeno costoso.
Per quanto riguarda i BMS, quello che cambia è che la LiFePO4 è carica a 3.65V mentre la LiPO è carica a 4.2V, I principi di carica e bilanciamento sono sempre gli stessi. Cambiano i parametri.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 00:56:46
|
daniele si è sicuramente confuso.. le nano fosfati hanno correnti di erogazione di gran lunga superiori alle lifepo4 standard.. quindi sono capaci anche di ricaricarsi velocemente.. i voltaggi sono gli stessi  |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 16:06:58
|
Ciao Bentax, sono ancora alla ricerca del pacco batterie giusto e queste lipo mi incuriosiscono. A tuo modo di vedere per il mio 5305 1000w con centralina 72v 40 ampere quale sarebbe il giusto pacco batterie lipo da acquistare alla hobbyking? Ho molti dubbi perche vorrei sistemare le batterie nel triangolo e non sulla ruota posteriore. Mi aiuteresti? Grazie, Gianfranco
| Messaggio di Bentax
mi sono arrivate oggi le nuove batterie lipo Flightmax ordinate da Hobbyking! 
due stecche da 10 celle per 38V - 4.5Ah pesate 1.41 kg l'una
28.5 cm di lunghezza per 4,5cm x 6,0 cm. penso possano stare benissimo dentro la borsa crystalyte posteriore oppure in una borsa da mettere nel triangolo. sono arrivate ben cariche (misurate 38.8V) .
insieme alle batterie c'era anche l'iCharger 1010B+ 300W
è un oggettino sorprendentemente piccolo e leggero (anche se poi vuole un alimentatore esterno).
il kit di elettrificazione della city bike è quasi pronto, manca solo da raggiare la motoruota da 28" !
|
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 16:48:27
|
Si Imayoda, mi sono confuso, perchè leggendo litio nano fosfati ho immaginato si parlasse delle LiPO nano fosfati. Esistono LiFePO4 e LiPO entrambe nano o meno. Tra Nano tecnologia e NON nano tecnologia, cambia in sostanza la prestazione nell'erogazione e nell'assorbimento di corrente. Le nano le puoi caricare e scaricare più rapidamente, inoltre dovrebbero essere più longeve delle NON nano. La differenza invece tra LiFePO4 e LiPO è quella scritta sopra. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 19:38:19
|
Grazie Dani per il chiarimento. L'applicazione comunque non riguarda una bici elettrica (150V su una bici non li metterei neanche se mi pagassero)ma una moto tipo la ERockit che mi ha chiesto uno studio di S.Marino qui dalle mie parti.In passato abbiamo già lavorato su dei go-kart elettrici che sembrano essere un vero businness (ne inaugurano uno il 18 settembre che copre 2 piani di un centro commerciale). Le richieste sono accelerazione da go-kart e maneggevolezza,per cui andavo su un motore da 8-10KW ed una ciclistica da motard.Finora ho usato solo batterie al piombo e volevo famigliarizzare con le Litio,anche perché il problema che poi é nato con i go-kart é la frequente sostituzione delle batterie (una volta ogni 13-15 mesi). Al di là della folgorazione personale e del controller (quello ed il BMS comunque lo devo progettare su misura),tu mi confermi che nano o no non cambia nulla nelle tensioni di carica e scarica delle LiFePo4? Ed ancora: queste A123 sono o non sono NANO? Ho visto che il pacco N6000.6S.25 di HobbyKing ha una densità di energia nominale di 120W/Kg,il maggiore che ho trovato. A questo punto prendevo 35 pacchi,li scioglievo e mi riassemblavo il mio box batterie che ha una forma un pò scomoda.La mia domanda era appunto su come progettare un BMS per queste celle. Grazie ancora a tutti!
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 19:55:14
|
Non ho esperienza con le A123, credo siano lifepo4 ma potrei sbagliare. Per quanto riguarda le hobbyking che citi credo siano delle Lipo. Non contare troppo sui rate di scarica che dichiarano se vuoi far durare il pacco. Ad ogni modo le Pb non vanno assolutamente bene se si tratta di erogare tanta energia e si desidera avere una prestazione divertente del mezzo nel tempo. Le pb vanno bene per i muletti, che devono andare piano e devono pesare tanto. Le LiFepo4 costano molto, ma dovrebbero fare 3000 cicli se non si danneggiano meccanicamente prima. Le LiFePO4 pesano un 40% in più delle LiPO, ma dovrebbero essere più affidabili. Ma quei gocart li lanci a 130km/h!? Con 140V si può fare!
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 21:48:11
|
No no,il go-kart di cui parlavo montava un motore ad eccitazione separata da 4KW e faceva gli 80Km/h.E' un mezzo a noleggio,come i go-kart a motore dove giri 10 miniti e poi ti fermi.Ci saliva chiunque,per cui non gli abbiamo fatto superare gli 80Km/h per scelta.E' su questi mezzi che montavamo le Pb.Quelli da gara li mandano in genere 72V invece di 48V,ma corri il rischi di bucare l'indotto del motore.Quelli da competizione mista (go-kart a motore 125cc ed elettrici) erogano 33KW ed hanno un'accelerazione da dragster.Mi ricordo che una volta in un avvallamento prima di una staccata uno di questi ha preso aria sotto ed é decollato...non sò se il tipo l'ha raccontata... Ma,tornando a "bomba" sul discorso della moto...se le batterie del pacco di King dici che non sono realmente cosi' prestanti,tu che batterie useresti? A questo punto le A123 da 2300mAh...? |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 23:25:44
|
Questi: http://www.youtube.com/watch?v=bERjkSTYOdU&feature=related&1&fmt=18 usano proprio le A123 e mi pare che non siano malaccio, le lipo non so se reggerebbero un motorazzo del genere... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 06:44:36
|
Si,l'avevo visto anch'io...é proprio l'assemblaggio che serve a me.Credo proprio che si la scelta giusta.Ma dove si possono prendere? Su EBay dovrei fare l'asta per ogni csingola ella e non credo di sopravvivere il tempo suffieciente,poi dalla Cina o Singapore non é che mi fidi molto...avete qualche dritta? Grazie a tutti.
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 13:30:31
|
io sto prendendo poco alla volta delle A123 18650 da 1000mAh.. arrivano ed i venditori sono pure cortesi.. tra poco assemblo un mini pacco per la ebike..
ne ho provate un paio e con amperometrica alla mano posso dire che sparano anche 50-60C per 3 secondi   |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 15:11:53
|
allora la scelta migliore per i tuoi scopi sono certamente le A123, ti fai il pacco della forma che vuoi e ci tiri fuori tutti gli Ah che vuoi, ma... io ho fatto 3 acquisti dalla Cina: 1 spedizione è arrivata dopo 1 settimana (evvai) 1 spedizione, dopo 2 mesi non è arrivata e il venditore si è offerto di farmi il rimborso (ma ora voglio vedere quanto mi rimborsa, perchè il furbo vendeva 30 celle a 1€ con spedizione iper maggiorata, e non vorrei che ora dica ti rimborso tutto fuorchè la spedizione) 1 spedizione dopo oltre 1 mese non è arrivata, ma il venditore sembra è serio e mi scrive spesso per sapere se è arrivata.
poi magari è tutta colpa delle poste ITA, ho i codici chi shipping che però ti fanno vedere solo il transito in Cina, poi all'estero il sistema non gestisce più il tracking! diciamo che ho la certezza che qualcosa (anche fosse di legno) me l'hanno spedita, resta il fatto che non ne sono arrivati 1 su 3! inoltre c'è poi il dubbio di quanto siano ste celle, perchè il loro prezzo di mercato sarebbe moltooo più alto di quello che si pagano su ebay. Insomma è tutta una scommessa.. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 17:13:00
|
| fabianix ha scritto:
ma perchè vi complicate la vita con questi charger imax? Io ho ordinato le lipo, sempre da hobbyking, un pò di connettori, un BMS 14s per li-ion e un charger da 48V sempre per li-ion..tanto le tensioni di esercizio sono le stesse delle altre li-ion
|
Leggendo i vari post a me pare di capire che i BMS che ci sono in giro, soprattutto se le celle sono un po scompagnate e non livellate in partenza, non servono quasi a una cippa. Mentre forse con un caricatore/bilanciatore tipo Imax o similaria si riescono a mettere in pari le celle
Però bisogna anche considerare che se uno compra un paio o più pacchetti Lipo invece di un po di celle sfuse, non si mette a misurare le singole celle (almeno credo) e si fida maggiormente che il pacchetto sia bilanciato di suo...
Cmq con un caricatore B8 al limite mi par di capire che anche con 16s di celle bastano 2 cavi attacca e stacca (stacco la serie completa e ne faccio 2 da attaccare al caricatore), o sbaglio ? |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 18:20:58
|
Ma con le batterie prese dalla Cina qual'é il limite di valore per non pagare dazi? |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 18:28:22
|
Scusate l'ignoranza...ma 30C stà per 30 volte la corrente nominale,giusto?! |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 22:30:58
|
A proposito, Fabianix, ma il Bms 14s per Li-ion dove l'hai preso ? Perchè per esempio quelli di Bms battery si fermano stranamente a 13 celle e quelli oltre sono per Lifepo4
x Pinuccio, il dazio lo paghi per un valore sopra i 40 o 45€ non mi ricordo esattamente. Cmq fa poca differenza visto i costi delle batterie. E poi va a fortuna |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 04:03:01
|
io uso un imax 6s infatti...
la dogana dovrebbe guardare tutto oltre i 25 euro...
una batteria 12v 1Ah se scaricata a 1C, significa a 1A.. a 5C sarebbero 5A ecc ..   |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 06:07:16
|
...ed un BMS 14s stà per 14 celle bilanciate,giusto? Mi sto facendo una cultura!Stanotte me le sono pure sognate stè batterie A123... Che voi sappiate esistono anche da 8Ah,vero? |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 12:38:50
|
già... da 8Ah non saprei.. io su ebay ne ho viste max da 2300mAh ... oltre boh  |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 16:24:56
|
14s sta per 14 celle in serie
Le A123 originali (quelle verdi 26550) sono da 2300mAh. Lo stesso produttore ha delle celle per uso Automotive di cui non dichiara le specifiche (modello 32113), delle prismatiche da 20Ah e celle più piccole 18650 da 1100mAh http://www.a123systems.com/a123/products |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 13:26:33
|
se alcedo venerdì mi da la motoruota finalmente proverò ste batterie sulla pieghevole!!  |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
fulvico
Utente Normale

90 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 15:34:40
|
Attenzione ad usar le lipo! Son molto molto pericolose  |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 16:35:32
|
Prima tutti a dire, ocho che scoppiano...invece adesso col fatto della leggerezza e la bramosia di C c'è la corsa forsennata alle Lipo... |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 11:54:20
|
@fulvico: dici che mi ustiono il culo? mai come sulla moto! tanto le userò a una frazione dei loro C.. 20A su 75A in continua..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 15:16:46
|
@Bentax: Vedi se sono in vendita (sui siti dove si acquistano le buste ignifughe per la ricarica delle Li-Po) anche delle mutandine in Kevlar per ovviare al problema!  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 17:18:03
|
no niente mutande al kevlar che si sciolgono con troppa facilità.. meglio del asbestos   |
 |
|
pinuccio74
Nuovo Utente
Emilia Romagna
14 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 21:23:46
|
Ma le batterie di HobbyKing "Turnigy nano-tech 5000mah 4S 45~90C Lipo Pack" sono LiFePo4? Cioè...sono l'ultima tecnologia?E quanti cicli ci faccio? Qualcuno sà come chiedere stè cose al sign.King tedesco di Germania?! AAAHAHHHHAHAHAHHHHhhhhh!!!! Stò impazzendo!     |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 22:01:38
|
Il problema che scoppiano non credo sia risolto, ma ultimamente dalle mie parti non sparano alle batterie, quindi da questo punto di vista, mi sento già più sollevato. Inoltre mi chiedo per quanto tempo e con quali correnti devo sovracaricarle prima di farle esplodere.
Barba, non è che per cortesia potresti dividere il tuo pacco in due? Nella prima parte ci fai atterrare sopra una betoniera piena e nell'altra attacchi la 220 rettificata... vediamo come la prende...     
...scherzo!.... ...boooh.... a qualcuno ha preso fuoco la bici? Non voglio sottovalutare la pericolosità del prodotto, ma se penso che ho una bombola di GPL sotto pressione nell'auto, con a fianco un serbatoio pieno di liquido infiammaile, beh, forse tutto si ridimensiona un attimo. Tutto dipende da quali sicurezze si mettono per evitare guai.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Discussione  |
|