Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 arrivate le Flightmax 10S 30C 4500
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 22:28:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No non si scherza purtroppo....oggi ho fatto un ciclo ad una vecchia 2s da 3800 mA e mentre la scaricavo a soli 8A (non 8C, proprio 8A) sentivo scricchiolare....pensavo ad altro poi ho buttato l'occhio sulla lipo che si era gonfiata a tal punto da aprire il contenitore plastico incollato in cui era contenuta...l'ho subito portata fuori ed è ancora li bella gonfia...domani vedrò cosa fare.
E' comunque la prima volta che mi è successa una cosa del genere e fino ad ora la mia soglia di attenzione era piuttosto bassa, dovrò rivederla !

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 22:42:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Titto, ci racconti la storia di quella batteria?
l'hai usata molto? è stata tanto ferma? Come si può spiegare questo comportamento?
Hai fatto scariche violente prima? Quanti cicli prima del misfatto?
Insomma, con una scarica ad 8A a questo punto qualsiasi bipa alimentata a LiPO è in pericolo.
Che marca e modello è?
Io ho scherzato, ma non nascondo preoccupazione, infatti se una 2C si gonfia, immaginarsi
che pallone può diventare una 12C.
Ma uno sfogo tipo quello dei condensatori, ste batterie non l'hanno?
Andiamo bene!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 23:08:25  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
(...)(sui siti dove si acquistano le buste ignifughe per la ricarica delle Li-Po) (...)


E utilizzare veramente anche in scarica queste buste potrebbe essere un'idea per non rischiare di arrostirsi il didietro?

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 23:48:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho un sacchetto lipo safe... è bello tosto e credo sia anche imperforabile oltre che resistente al fuoco ad alta energia come quello delle lipo.. pagato pochi euri su ebay
Torna all'inizio della Pagina

fulvico
Utente Normale



90 Messaggi

Inserito il - 27/08/2010 : 23:48:41  Mostra Profilo Invia a fulvico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ragazzi quando ho scritto che son pericolose non scherzavo!!!!!
Prima di tutto bisogna far attenzione ai C di carica permette un determinato pacco. Altro punto a sfavore se non si imposta un cutoff certosino basta una cella che va sotto scarica e il pacco lo si può buttare. ps. Son poche le aziende che permettono di caricare a più C del nominale.. Le flymax o meglio "zippy" non mi son mai osato a caricarle a oltre 2C.. Inoltre soffrono parecchio la temperatura troppo calda o troppo fredda..rendono molto diversamente. Ricordate anche poca vita delle lipo... Con le zippy arrivare a un 150 scariche bisogna essere fortunati
Ps. Riguardo la pericolosità fate un giro sul tubo e cercate lipo explosion....
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 00:52:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
curiosando sulla rete ho trovato questo che spiega la morte delle lipo:

http://www.mpoweruk.com/failure_modes.htm

In pratica consiglia di rifornirsi da aziende affidabili e spiega che moglie ubriaca e
botte piena non si possono avere ancora.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 08:18:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria che mi ha "abbandonato" era una 2 celle lipo di buona qualità da modellismo, utilizzata per una cinquantina di cicli su moto elettriche che non sono voracissime di C. Era ferma da un po di tempo, una settimana fa la ho ricaricata con 2A e tutto è andato bene, bilanciata perfettamente, nessun riscaldamento o altro sintomo. Ieri mi è venuto in mente di testarne la capacità per vedere come era messa. Predispongo quindi il caricatore per una scarica di 8A (circa 2C) e avvio il processo. Vedo che la cella tarda una decina di secondi ad erogare 8A ma ci arriva e si mantiene stabile fino a 7,2 volt, dopo di che il fattaccio con rigonfiamento e apertura del involucro plastico che la contiene. Stacco prontamente e la porto fuori con guanti e maschera protettiva, apro il contenitore e osservandola è aumentata di 1/3 delle sue dimensioni. La tocco e vedo che la pressione è piuttosto alta nel sacchetto, quindi la lascio riposare. Dopo 2 ore era ancora più calda anche se di poco....fra poco vado a rivedere come sta....

Le batterie che usiamo nel modellismo sono selezionate ed affidabili, non costano pochi euri come quelle di hobbyking e "dovrebbero" essere il meglio che si trova ma vengono trattate un po male in scarica e da qualcuno anche in carica, infatti solitamente se capita qualche incidente di solito capita in carica per la troppa fretta.

Se è ancora gonfia più tardi posto una foto.


Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 08:25:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse non conviene fidarsi di lipo insacchettate per fare un pacco batterie.
Magari ci sono delle lipo in contenitore metallico e presa di sfogo della pressione?
Ho letto che la batteria si degrada se mantenuta sotto la soglia minima
di tensione.
Potrebbe essere che il peggioramento delle prestazioni sia causato da un'autoscarica eccessiva?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 13:30:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel montare delle lipo su una bici è bene prevedere un contenitore apposito, rigido e robusto, per esempio quelli delle normali batterie assemblate con quel contenitore che si trova anche vuoto. Per il resto casi come il mio penso siano piuttosto isolati e probabilmente causati da una difettosità o fine vita del mio esemplare. Non mi pare ci siano segnalazioni o casi simili al riguardo qui sul forum, mentre ne ho trovati su endless...ma si sa fra loro c'è gente che pretende veramente troppo a volte. Questo non vuol dire che con le lipo ho chiuso, finora le ho utilizzate senza pensieri, ora starò solo un po più accorto con frequenti ispezioni fisiche. Purtroppo però devo dire che in questo caso se anche la batteria avesse avuto una protezione di temperatura non sarebbe servito a nulla in quanto era appena tiepida.

Inserisco le immagini della mia batteria.

Qui la batteria come si presentava alla vista dopo circa 2000mA di scarica a 8A, è una 25C quindi doveva reggere quasi 100A.

Immagine:

53,8 KB


Ora una immagine della batteria aperta, si nota bene il rigonfiamento,


Immagine:

60,65 KB

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 15:21:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Titto, il problema è che se si vendono bici con lipo, chi le compera pretenderà di usarle per
sempre quindi il problema è davvero serio. Se uno è accorto, tutto è ok, ma se va a finire nel pacco batterie di una persona anziana che non sa nemmeno cambiare una lampadina?
Se rimane a piedi gli spieghi che la batteria è vecchia, ma se gli esplode, cosa gli dici?
" Ah, si è normale, può capitare???" ti ritrovi il giorno dopo in galera!

Ad ogni modo stavi scaricando a 2C, fattore di scarica ce in bici legali è impossibile da raggiungere, ma se dovessi metterci la faccia in quei pacchi batteria, beh, ci penserei su due volte.
Voglio aggiungere che un contenitore robusto non migliora le cose, anzi, la pressione nella batteria aumenterebbe di brutto anticipando l'esplosione.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 15:25:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che poi, difettosità o fine vita dell'esemplare...e come faccio a saperlo?
Non avresti potuto immaginarlo! Inoltre l'hai usato pure varie volte prima del deposito.

Ok, cannellini aspetta pure che ti cerchi le lipo....nono...poi se scoppia la bici a qualcuno
dopo qualche anno? ...sto bene al mondo io!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 15:54:26  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il futuro legale pende a favore delle tecnologie non esplosive.. purtroppo ancora a C di scarica le lipo sono troppo in vantaggio rispetto alle A123 se consideriamo il fattore peso/prezzo.. speriamo che A123 aumenti la produzione e la richiesta possa salire
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 17:44:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel modellismo si trovano anche le life comformate allo stesso modo, io ne ho una presa per prova, 3100 mA 30C che ho già utilizzato diverse volte prelevando 20C e hanno retto molto bene con modesto innalzamento di temperatura, però visto l'arrivo delle nano lipo penso che queste prenderanno il sopravvento.

Il problema delle lipo in un contenitore potrebbe essere anche il riscaldamento che ne peggiora le caratteristiche.

Sono sempre più propenso a credere che per i nostri usi non ci sia nulla di meglio delle 38120 (o meglio 40160) e per le bici da mercato per chi non cura la manutenzione è meglio che usi il piombo.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 17:52:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato a dirglielo, ma la gente il pb non lo vuole perchè è pesante.
Io con le mie ping sono contentissimo! 1c!!! ....però 30A!!!!
E teoricamente si fanno 3000 cicli. poi tra 10 anni vi saprò dire se è vero.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/10/2010 : 01:31:26  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma veramente su wikipedia c'è scritto che le lipo dovrebbero superare i 1000 cicli, forse 150 cicli li facevano gli elicotteristi quando stressavano al massimo le celle. Per le nostre bici gli ampere in gioco sono ridicoli rispetto a quelli che riechiede un elicottero radiocomandato. Siamo sui 30 ampere di picco per le bici contro i 30 e passa continui degli elicotteri. Io proverò anche queste nuove turnigy nanotech !
Con una sacca ignifuga il pericolo si riduce drasticamente, mi dispiace per la tua cella anche io ho avuto celle gonfie su pacchi di scarsa qualità di che marca è il pacco ?
Una cella difettosa può capitare certo se capita una lifepo4 non c'è pericoli che si incendi questo si.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.