Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 oltre ogni aspettativa....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
SergioF Inserito il - 11/02/2011 : 09:50:56
mille soluzioni e tutte intriganti, comunque ieri pomeriggio ore 14.05 sono partito da Castel San pietro terme per delle commissioni e vista la giornata ovviamente ho optato per la Black Magic consapevole che avevo un giretto lunghetto ma in reclinata è come andare in auto ma più piano e senza inquinare.
Prima sono andato a Toscanella, poi passando da Medicina sono andato a Campotto, poi sono arrivato a Molinella per poi rientrare alle 17.30 di nuovo a CSPT.
Furono 104 km fatti a 38 kmh di media (come ho detto mille volte sono un viaggiatore lento) la batteria sul carellino Lifepo04 da 10kg mi ha assistito per 68 km per poi passare alla batteria della reclinata per i restanti 36.
Posizione eccezionale, nessun problema a culo, schiena, polsi o collo e gambe sempre in posizione comoda e rilassata.
La sensorless funziona come la sensored silenziosa e pastosa e le gomme big apple ammortizzano che è una goduria.
Arrivi dove hai la commissione da fare, fermi la ici sul cavalletto del carellino, fai quello che devi, risali e riparti velocemente.
Dopodichè ho fatto i conti per le cattive notizie, i costi !!!!!

Ricarica batterie, inefficienza ricarica 15%, viaggio ridotto all'osso ma necessario... non considero i consumi delle gomme perchè diversamente svengo....

104 km e una "botta" economica in termini di benzina pari a 40 centesimi.....

ragazzi qui si ha le mani bucate devo ridurre i consumi !!!!
37   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
T4R Inserito il - 03/03/2011 : 13:38:18
Per non sporcare ulteriormente la tua discussione ho aperto questo:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9210
continuiamo qui per le mie risposte.

Grazie saluti Pino
SergioF Inserito il - 03/03/2011 : 10:23:00
T4R ha scritto:

Grazie Sergio, visto che ti trovi dammi anche un parere.
Come ho scritto l'intenzione è fare una recumbent/trike, facendo un pò di calcoli e limitando quanto possibile la larghezza delle due ruote anteriori, mi viene fuori una distanza tra le due di min. 240mm.
Pensi che questa ingombro maggiore possa dare fastidio in qualche momento d'uso della bent?
Non intendo solo durante la pedalata, ma anche per salire e scendere dai pedali, posizione della catena, ecc.

Le due ruote ovviamente sono solidali tra loro e sterzano insieme, però non come quelle delle auto.

Grazie saluti Pino


Pino perchè anteriori, mettile posteriori le gemellate, ma attento che se sono molto vicine quando sterzi ovviamente devi alzarti su di una ruota sola, doversamente le gemellate devono essere più distanti allora puoi rimanere in posizione verticale.
guarda questo video

.........non rieso a trovarlo, cmq c'è un trike con ruote posteriori molto ravvicinate ma che in curva hanno un meccanismo che le mantiene tutte e due a terra. Non credo sia cosa facile.

In ogni caso la posizione comoda per pedalare è avere un interasse anteriore della larghezza di una bici normale, se devi tenere le gambe più aperte non è naturale.
T4R Inserito il - 03/03/2011 : 10:05:14
Grazie Sergio, visto che ti trovi dammi anche un parere.
Come ho scritto l'intenzione è fare una recumbent/trike, facendo un pò di calcoli e limitando quanto possibile la larghezza delle due ruote anteriori, mi viene fuori una distanza tra le due di min. 240mm.
Pensi che questa ingombro maggiore possa dare fastidio in qualche momento d'uso della bent?
Non intendo solo durante la pedalata, ma anche per salire e scendere dai pedali, posizione della catena, ecc.

Le due ruote ovviamente sono solidali tra loro e sterzano insieme, però non come quelle delle auto.

Grazie saluti Pino
SergioF Inserito il - 03/03/2011 : 09:36:50
T4R ha scritto:

Fai con calma non ho fretta, mi sono scervellato pensando cosa potesse misurare 40cm ma proprio non ci sono arrivato.
Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità.

Saluti Pino


nessun problema stasera misuro.
ciao
T4R Inserito il - 02/03/2011 : 10:02:11
Fai con calma non ho fretta, mi sono scervellato pensando cosa potesse misurare 40cm ma proprio non ci sono arrivato.
Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità.

Saluti Pino
SergioF Inserito il - 02/03/2011 : 09:16:44
T4R ha scritto:

Scusa Sergio l'interasse non può essere 40cm, ma una misura intorno al metro e 10, metro e 20.
L'interasse e la distanza tra l'asse ruota anteriore e l'asse ruota posteriore guardando la bici dal lato dx o sx.

Grazie saluti Pino



Scusami tu, ho preso la misura dell'interasse fra ruota e ruota (26").
era il problema che avevo per posizionare la scatola portabatteria fra le due ruote.
in pratica ho 39 cm di luce fra le due ruote con le gomme big apple da 2"
Se non riesci a ricalcolarlo stasera neve permettendo vado in garage e misuro.
CIao
T4R Inserito il - 01/03/2011 : 19:09:32
Scusa Sergio l'interasse non può essere 40cm, ma una misura intorno al metro e 10, metro e 20.
L'interasse e la distanza tra l'asse ruota anteriore e l'asse ruota posteriore guardando la bici dal lato dx o sx.

Grazie saluti Pino
SergioF Inserito il - 01/03/2011 : 14:16:19
T4R ha scritto:

Grazie però forse mi sono espresso male come interasse inntendevo la distanza tra i due assi ruota ant./post.

Grazie saluti Pino


scusa ma ti ho letto solo ora, durante il fine settimana non sono collegato.
lìinterasse che mi chiedi è di 40 cm, per l'esattezza 39 ma non credo faccia la differenza.


Per Bentax il collaudo lo fai durante il raduno che sta organizzando Joffa.
T4R Inserito il - 25/02/2011 : 21:16:42
Grazie però forse mi sono espresso male come interasse inntendevo la distanza tra i due assi ruota ant./post.

Grazie saluti Pino
Bentax Inserito il - 25/02/2011 : 16:19:06
SergioF ha scritto:

..Bentax, quando parti per quel giretto, dimmelo che vengo pure io, tanto per farmi un po di km comodamente seduto in poltrona e vedere te che ti alzi sui pedali per sgranchirti il fondo... sella.
hahahaha a parte gli scherzi io sono un viaggiatore lento e quindi mi godo il viaggio e non lo "brucio" come fosse un dovere...
ww.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8149


ma certo! anzi si può organizzare per primavera inoltrata/estate una biciclettata elettrica Bologna-Rimini.. vediamo anche come siamo messi con le bici. io ho la superbaic in "revisione"..

SergioF Inserito il - 25/02/2011 : 15:30:33
T4R ha scritto:

Grazie per l'ulteriore quota che mi hai dato stavo proprio per chiedertela, a proposito mi occorrerebbe anche la misura dell'interasse e dell'altezza della seduta.
Il motore sarà il mio GM da 1000W sempre alimentato a 48V con batterie LiPo nel telaio, cosi se succede qualcosa sono ricoperte dal ferro.
Probabilmente a stella/triangolo se vado con un 26" e normale se vado con una 28".




Conosco Tiberio per le sue realizzazioni, e sono daccordo con te sulle sue qualità, sono loggato anche sul forum delle reclinate, anche se non ho scritto ancora nulla perchè per il momento stò leggendo per imparare.
Non è escluso che lo contatterò il problema sarà farmi capire a distanza.
Stò iniziando ad abbozzare un disegno per rendere più chiara l'idea.

Grazie ancora saluti Pino


Dunque Pino l'interasse è un 13 cm standard ma se vuoi tentare un 8 rapporti per avere il famoso 11 allora dato che fai tutto da solo allarga anche a 14 cm.
La seduta da terra è 50 cm, per me e per le mie tibie perfetta.
Quando parli di reclinate usa la lingua che vuoi, Tiberio ti capisce e si fa capire perfettamente.
Ciao e buon lavoro
Barba 49 Inserito il - 25/02/2011 : 13:14:51
@Quintino: Le pile LiFePo4 non sono da 1,2V ma hanno una tensione tipica di 3,65V ad elemento. Per poter comporre una batteria devi essere in grado di saldare le celle per metterle in serie (16 elementi per 48V) e in parallelo per raggiungere la capacità da te voluta (20A), e questo non è facile...
Devo poi acquistare un BMS (circuito di controllo e bilanciamento delle celle) ed essere in grado di collegarlo alla batteria (una quindicina di cavi), e infine comperare il caricabatteria per le LIFePo4. A questo punto non so quanto ti convenga assemblarti la batteria, anche perchè in Italia, ammesso che tu le trovi, le celle costano care. Al limite puoi provare ad acquistare queste celle denominate 38120 sul sito di www.bmsbattery.com, si montano usando viti e ponticelli in metallo e sul sito hanno anche i caricatori e i BMS dedicati.
quintino Inserito il - 25/02/2011 : 12:18:48
salve, da quando sono iscritto è il terzo messaggio che scrivo, (prima non ho mai avuto risposta),..mi servirebbe sapere dove acquistare delle pile LiFePO4 da 1,2V, per comporre una batteria da 48V 18/20A possibilmente in italia (no spike english, per la mia bici con kit ALLROUND da 800W, ch mi aiuta??? GRAZIE. quintino@email.it
T4R Inserito il - 25/02/2011 : 11:44:13
Grazie per l'ulteriore quota che mi hai dato stavo proprio per chiedertela, a proposito mi occorrerebbe anche la misura dell'interasse e dell'altezza della seduta.
Come misure di ruota avevo pensato:
post. min 26" max 28"
ant. min 20" max 24"
Con gomme BA o HW da 2.2"/2.5"
Il motore sarà il mio GM da 1000W sempre alimentato a 48V con batterie LiPo nel telaio, cosi se succede qualcosa sono ricoperte dal ferro.
Probabilmente a stella/triangolo se vado con un 26" e normale se vado con una 28".

Il biammortizzamento è una necessità dovuta all'eccellente qualità delle strade Napoletane, un grazie al Sign. Sindaco, ed alla volontà di avere un vero e proprio divano a due, pardon a tre ruote


Conosco Tiberio per le sue realizzazioni, e sono daccordo con te sulle sue qualità, sono loggato anche sul forum delle reclinate, anche se non ho scritto ancora nulla perchè per il momento stò leggendo per imparare.
Non è escluso che lo contatterò il problema sarà farmi capire a distanza.
Stò iniziando ad abbozzare un disegno per rendere più chiara l'idea.

Grazie ancora saluti Pino
SergioF Inserito il - 25/02/2011 : 11:19:27
Pino attento ad ammortizzare, se ammortizzi davanti devi utilizzare una ruota piccola, diversamente i piedi vanno in cielo e poi ti si informicolano, io non salgo oltre i 15 cm di sbalzo fra sella e pedaliera.
Ma perchè non chiami Tiberio e fai una chiacchierata con lui, è la persona più gentile e disponibile che puoi incontrare e se vuoi farti una cosa così lui non ti vedrà mai come un concorrente ma come un appassionato.
Chiamalo fidati è un pozzo i scienza su queste reclinate.
Daniele Consolini Inserito il - 23/02/2011 : 21:30:36
Joffa, mi interessa, anche perchè con tutte le modifiche che ha la tua centralina e tutti i cablaggi che ha,
non ho intenzione di smontarla, mi ci sono affezionato!
T4R Inserito il - 23/02/2011 : 21:06:24
Anzituto per ringraziare Sergio ma anche per chiarire le misure che mi ha dato chiarisco il senso di quelle misure e di quei numeri che sono i punti segnati in questa foto:


In parole povere mi occorrono per iniziare a ragionare sul dimensionamento di una reclinata che vorrei costruirmi.
Non sò se ci riusciro ed in quanto tempo c'è la farò. Non ho problemi con saldatrici, frese e torni, il problema è logistico cioè sul dove fare i lavori che dureranno un pò di tempo.
Oltretutto tanto per non farmi mancare niente ho pensato bene di farlo ammortizzato sia ant. che post. e sopratutto mi sono disegnato una sospensione ant. a due ruote.
Naturalmente sara elettrificato, ci mancherebbe.

Grazie ancora.
Saluti Pino
joffa Inserito il - 23/02/2011 : 10:37:33
Daniele Consolini ha scritto:

In effetti tra tutti mi sento io il più low rider! Con la mia media dei 27km/h...
devo fare qualcosa altrimenti sfiguro!
Sarei proprio curioso di provarla!

Ho in casa l'ultimo HS "certificato" che è saltato fuori da una delle ultime scatole di ST...].
Se vuoi, ti faccio un prezzo da usato, così il tuo usato lo vendi e ci fai una patta.
Ti và ?
Tanto ti dovevo, visto che ti arrivò il motore sbagliato.
SergioF Inserito il - 23/02/2011 : 09:26:03
T4R ha scritto:

OK grazie.


Saluti Pino


eccomi Pino, allora le misure sono queste:

1) dal punto 1 all'asse pedali 22 cm (lunghezza del boom ovviemente la puoi tenere anche superiore)
da 2 all'asse pedali 58 cm
da 3 a 1 83 cm
da 3 a 4 21 cm
sa 3 a 5 19 cm

poni grande attenzione alla seduta (posizione sull'interasse) e alla conseguente ditribuzione dei pesi, diversamente il carico non uniforme sulle due ruote renderebbe l'oggetto molto instabile.
Ciao
T4R Inserito il - 22/02/2011 : 15:17:49
OK grazie.


Saluti Pino
SergioF Inserito il - 22/02/2011 : 14:54:30
T4R ha scritto:

Scusate l'ot, Sergio ti ho mandato due MP li hai ricevuti?

Grazie saluti Pino

ciao Pino eccomi qua.
dunque i tuoi due mess li ho visti adesso, forse a causa della mia compagna che ha la mia mail, vede i miei mess e non me lo dice, quindi io non ho l'avviso di mess.
Comunque sono alto 188 cm per 84 kg.
le misure te le do domani.

Per Bentax, quando parti per quel giretto, dimmelo che vengo pure io, tanto per farmi un po di km comodamente seduto in poltrona e vedere te che ti alzi sui pedali per sgranchirti il fondo... sella.
hahahaha a parte gli scherzi io sono un viaggiatore lento e quindi mi godo il viaggio e non lo "brucio" come fosse un dovere.


per lorenzo il mezzo è in questo topic con tutta la sua gestazione o in piccolo nel mio avatar.

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8149
T4R Inserito il - 22/02/2011 : 13:02:20
Scusate l'ot, Sergio ti ho mandato due MP li hai ricevuti?

Grazie saluti Pino
Bentax Inserito il - 22/02/2011 : 12:14:26
SergioF ha scritto:


... una ultima considerazione in tema di "proporzioni":
Attualmente il rapporto esistente nella nostra mobilità è di 20:1 circa, ovvero con 20 quintali di ferro si sposta 1 quintale di ciccia !!!!
Con le nostre e-bike abbiamo modificato questa proporzione in 1:2 circa.... notevole credo come risultato!!



è un grandissimo risultato!
considerato che il miglior mezzo di trasporto terrestre di sempre, perchè nulla può competere con i velieri in mare, è stato il cavallo
che aveva un rapporto di circa 6:1 ciccia/ciccia

ovviamente prima dell'invenzione della bicicletta...

comunque, sei un grande a fare tutti quei km !

il mio sogno è: Bologna-Rimini in superbaic passando per la campagna su strade che ho già imparato a memoria in moto. ce la faro?

Lorenzo cenci Inserito il - 22/02/2011 : 11:32:23
Possiamo avere la foto del mezzo?
SergioF Inserito il - 22/02/2011 : 11:06:18
Fa piacere leggervi su questo tema, reclianata elettrificata!!
Wow un mondo nuovo, ovvero per meglio dire una nuova applicazione dell'elettrico ad un mezzo di trasporto ad impatto quasi a zero, diverso dalle standardizzate soluzioni MTB.
Non nego che il passo sucessivo non mi vedrà protagonista, ovvero una velomobile elettrificata, no li non arriverò e mi fermo dove sono, il mio obiettivo è raggiuno e ora la reclinata elettrica è il mio mezzo di trasporto per eccellenza per i lunghi kilometraggi, escludendola solo quando piove, peccato.
Cmq sabato prossimo tempo prmettendo ho delle commissioni da fare a ferrara e sono 63 km di andata e altri al ritorno, buon banco di prova per una mobilità ad impatto zero, 125 km con mezzo euro di benzina comodamente seduto in poltrona, vedremo come sarà l'esperienza che vi racconterò!

Una ultima considerazione in tema di "proporzioni":
Attualmente il rapporto esistente nella nostra mobilità è di 20:1 circa, ovvero con 20 quintali di ferro si sposta 1 quintale di ciccia !!!!
Con le nostre e-bike abbiamo modificato questa proporzione in 1:2 circa.... notevole credo come risultato!!

Ciao a tutti e buona giornata
Daniele Consolini Inserito il - 21/02/2011 : 18:25:30
In effetti tra tutti mi sento io il più low rider! Con la mia media dei 27km/h...
devo fare qualcosa altrimenti sfiguro!
Sarei proprio curioso di provarla!
odo Inserito il - 21/02/2011 : 18:12:54
joffa ha scritto:
Di una sola cosa mi preoccupo: non parli mai di gnocca...


e la reclinata a cosa serve?
complimenti! quasi quasi ci faccio un pensierino... ho messo come priorità nella mia bici la sella kefren per la comodità...
joffa Inserito il - 11/02/2011 : 19:34:37
Ha chiamato anche me al telefono stamattina all'alba e non si teneva dalla gioia...
Ma tu guarda se un ragazzone di 40 anni passati, megadirettore commerciale di un sant'Antonio di azienda famosa nonchè istruttore di volo a vela si deve infervorare come una verginella per una bici (che pilota appunto come un aliante...) con su il motore elettrico...
Di una sola cosa mi preoccupo: non parli mai di gnocca...
ik Inserito il - 11/02/2011 : 17:52:13
Complimenti Sergio, anche per la naturalezza dei tuoi interventi, vai venire voglia..
cstan Inserito il - 11/02/2011 : 17:19:04
Sto acquistando una bent usata in Olanda (la sto per pagare e me la devono spedire)... Credo che mi aggiungero` agli elettroreclinati anche se all'inizio ci andro` muscolarmente :)

http://4.bp.blogspot.com/_5Ybcozj-sQM/TT7wbEKLaoI/AAAAAAAAAg8/4pl6_4YTEX4/s1600/IMG_2594+1.jpg
SergioF Inserito il - 11/02/2011 : 15:55:04
Bentax ha scritto:

scusa ma hai detto che hai fatto la media dei 38 km/h .. o mi sbaglio? e saresti LENTO ?
sei un razzo!


Ma dai Bentax era un giro in pianura e la velocità sulle mie strade pressochè deserte è quella e poi detto proprio da te che possiedi un missile????
La volta che decidiamo di incontrarci utti io sono la lumaca e mi devo fare tirare per stare con voi.
Altra cosa è se il giro è lunghetto, allora con le biciclette normali dopo un po cedete io continuo seduto in divano...
Alla prima occasione ti faccio provare e poi vedrai che mondo ti si apre.
Chiedilo anche a Job altro elettroreclinato.
Bentax Inserito il - 11/02/2011 : 15:33:07
scusa ma hai detto che hai fatto la media dei 38 km/h .. o mi sbaglio? e saresti LENTO ?
sei un razzo!
SergioF Inserito il - 11/02/2011 : 14:03:06
job ha scritto:

Ah, ah, Sergio, ma tu hai il TAV delle bici elettriche, cos'e' il "freccia nera" ?



hahahha ciao Job no io sono un viaggiatore lento, lo sempre detto e lo ribadisco e non mi piace moltissimo leggere dei ragazzi giovani a velocità da motoretta.
Cmq come ben sai la differenza fra andare in reclinata e in bici normale è enorme, il confort è pressochè identico a quello di stare seduti in auto e la velocità la si avverte molto meno grazie alla posizione e all'altezza dala terreno.
Cmq per rispondere a signo82 il consumo finale è stato di 30 ampere virgola un niente a 48v, mantenendo una velocità di 40 kmh che è la mia velocità di crociera.
IL consumo è stato ovviamente alto ma anche la velocità è abbastanza elevata.
E' inutile dire che non sarei mai riuscito a fare una cosa simile con la MB elettrificata, la posizione è troppo scomoda per percorrenze così lunghe.
signo82 Inserito il - 11/02/2011 : 12:36:16
Volevi dire BAV (Bici Alta Velocita') eheh

Quanti Wh hai consumato per i 104km ai 38 km/h di media?
job Inserito il - 11/02/2011 : 11:16:28
Ah, ah, Sergio, ma tu hai il TAV delle bici elettriche, cos'e' il "freccia nera" ?
ericmann2000 Inserito il - 11/02/2011 : 10:48:06
un buon sostituto dell'auto ma molto + economico
Daniele Consolini Inserito il - 11/02/2011 : 10:14:56
40 cents!? nno! troppo! troppo!!!
Bella la reclinata! mi toglierò lo sfizio di provarne una prima o poi!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.