Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 centralina con regen

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tempesti73 Inserito il - 09/05/2011 : 22:34:42
Non so se ne avete già parlato in qualche altro post ma vorrei prendere una centralina sensorless da 50A 48-72v x alimentare un clyte 3540 hs nuovo nuovo...
Mi spiegate come funziona il regen?
che centralina devo prendere? le clyte digitali (tipo 48v 40a) ce l'hanno integrata come funzione?
Le batterie come devono essere?
grazie x le eventuali risposte
34   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ronco Inserito il - 23/04/2021 : 13:07:28
Ottimo, grazie 1000.


Cabi ha scritto:

Nello scooter ho una kelly kls6022h. La regen è programmabile anche via bluethoot(con l'interfaccia apposita) e ci sono vari serraggi.Puoi settare la corrente di regen o al rilascio completo del manettino o a mano a mano che decelleri o quando azioni i micro dei freni. Le kls sono sensored e non Conoscono il modello sensorless. Impostando la massima tensione di batteria la centralina non effettua la regen se tale valore viene raggiunto

Immagine:

523,43 KB
Cabi Inserito il - 22/04/2021 : 21:27:48
Nello scooter ho una kelly kls6022h. La regen è programmabile anche via bluethoot(con l'interfaccia apposita) e ci sono vari serraggi.Puoi settare la corrente di regen o al rilascio completo del manettino o a mano a mano che decelleri o quando azioni i micro dei freni. Le kls sono sensored e non Conoscono il modello sensorless. Impostando la massima tensione di batteria la centralina non effettua la regen se tale valore viene raggiunto

Immagine:

523,43 KB
ronco Inserito il - 20/04/2021 : 20:20:57
14x2.125

Mirco ha scritto:

sul copertone che misura riporta?
Mirco Inserito il - 19/04/2021 : 22:21:05
sul copertone che misura riporta?
ronco Inserito il - 19/04/2021 : 21:11:23
si è un 14" di diametro. watt 1000. per ora ho messo una centralina greentime da 25 ampere, ma non ha il cruise e non so come programmare il regen.. roba cinese. Vorrei provare con una kelly. Devo fare dei test per un prodotto.

Mirco ha scritto:

@ronco quel motore per lo scooter é da 14 pollici o 14 di raggio? da quanti watt?
Mirco Inserito il - 18/04/2021 : 22:23:00
@ronco quel motore per lo scooter é da 14 pollici o 14 di raggio? da quanti watt?
claudio02 Inserito il - 18/04/2021 : 22:17:32
Si l avevo capito, intendevo che quando la regen è regolata al max il sistema è perfetto, se vuoi frenar meno rilasci qualche secondo e riattacchi
Mirco Inserito il - 18/04/2021 : 22:15:55
io usai la kelly KBS72051X col manettino per la regen modulabile e funzionava... va programmata collegando la centralina al PC dotato di programma apposito.
iddimus Inserito il - 18/04/2021 : 21:06:29
Mi sono spiegato male. Intendevo un manettino dedicato solo alla regen ed un altro per il gas. Il regen che parte al rilascio non ha bisogno di un manettino extra poichè non è regolabile a piacere ma fissata da programmazione.
claudio02 Inserito il - 18/04/2021 : 18:22:56
La regen va impostata al rilascio del manettino
iddimus Inserito il - 18/04/2021 : 13:02:34
Ciao Ronco,

la kelly che hai scelto ha tutte le funzioni che cerchi. Per quanto riguarda il display non ce ne sono direttamente per questa compatibili con questa centralina che io sappia. Puoi sicuramente utilizzare un cycle analist.
Per quanto riguarda la programmazione hai bisogno del cavo che trovi sul sito kelly. Un cavo rs232 che si collega alla centralina e un cavo rs 232 a usb per collegarlo al pc.

Per quanto riguarda il regenen con il manettino è tecnicamente possibile ma per la mia esperienza ancora non sono riuscito ad utilizzarlo. Attendiamo qualcuno che abbia già implementato questa funzione.
ronco Inserito il - 17/04/2021 : 13:23:31
Sono interessato al discorso regen regolabile. Vorrei fare uno scooter elettrico con ruota da 14" (già in mio possesso). vorrei fare un sistema con 2 levette, quella di destra per accelerare e la sinistra per frenare. Come posso fare? posso prendere la centralina kelly come in foto? e per un eventuale display? per la programmazione? collegamenti vari? non le ho mai usate queste centraline. C' è qualcuno disposto ad aiutarmi? Grazie.



joffa ha scritto:

tempesti73 ha scritto:

@joffa: in che senso? mano a mano che molli il gas la regen aumenta sino a diventare massima a gas 0?

Sì.
Se la frenata è debole è perchè il SW ti permette di decidere che percentuale usarne ed è settabile da programma...non ufficialmente.


Immagine:

103,79 KB

Immagine:

218,54 KB

Immagine:

96,98 KB
gizeta Inserito il - 17/04/2021 : 10:30:34
@iddimus
Hai provato a collegare il pin 2 BRK_AN della kelly con un manettino?

Grazie iddimus, ma la mia centralina non è una Kelly.E' quella di Joffa, immagino infineon. Nelle altre che ho provato (la GM, quella di Powerebike) la regen entrava solo al comando del freno, quindi per me la regen in automatico era già una novità
iddimus Inserito il - 17/04/2021 : 09:27:41
Buongiorno Gizeta,

immagino tu ti riferisca al regen automatico al rilascio del manettino. Questo l'ho sempre utilizzato tuttavia ero interessato a poter dosare la frenata a piacere "alla stregua" di un freno meccanico. Hai provato a collegare il pin 2 BRK_AN della kelly con un manettino?
gizeta Inserito il - 16/04/2021 : 21:57:28
@ Joffa
Se riesci a farlo...il software ti dà la possibilità di fare intervenire la regen sulla decellerazione del GAS, cioè sempre, quando non accelleri.

Io sto usando proprio una tua centralina (di Joffa) su un 9C (sempre Joffa). In effetti, diversamente da un'altra che ho usato, la regen interviene non solo dallo switch sul freno, ma automaticamente superato un certo regime di rotazione del motore, il che è comodissimo. In discesa (oltre una certa velocità) non devi intervenire, la frenata è automatica. Non sapevo che ci fosse un programmazione dietro questo comportamento...
iddimus Inserito il - 16/04/2021 : 20:50:05
Buonasera a tutti, qualcuno ha esperienza concreta sulla frenata rigenerativa modulabile per mezzo della kelly? Oltre ad usare i semplici switch per frenare qualcuno ha utilizzato un sensore hall / accelleratore per frenare a piacimento con la rigenerativa? Se si come è riuscito a configurare il SW della kelly? E' da giorni che ci provo ma sembra non accorgersi proprio della presenza di un manettino adibito esclusivamente alla frenata nonostante avendo giocato sui parametri di programmazione possibili. Idee? esperienze? grazie!
mineblu Inserito il - 10/05/2011 : 23:17:22
Cosa intendi con "..non ufficialmente".
Io la ho impostata a 2!
joffa Inserito il - 10/05/2011 : 23:13:12
tempesti73 ha scritto:

@joffa: in che senso? mano a mano che molli il gas la regen aumenta sino a diventare massima a gas 0?

Sì.
Se la frenata è debole è perchè il SW ti permette di decidere che percentuale usarne ed è settabile da programma...non ufficialmente.
mineblu Inserito il - 10/05/2011 : 22:33:42
Ho provato questa configurazione, ma la frenata e debole!
tempesti73 Inserito il - 10/05/2011 : 20:51:09
@joffa: in che senso? mano a mano che molli il gas la regen aumenta sino a diventare massima a gas 0?
joffa Inserito il - 10/05/2011 : 20:46:01
mineblu ha scritto:

Con la infineon l'unico modo e di giocare con la leva del freno!

Non è esatto.
Se riesci a farlo...il software ti dà la possibilità di fare intervenire la regen sulla decellerazione del GAS, cioè sempre, quando non accelleri.
mineblu Inserito il - 10/05/2011 : 20:31:07
Penso non vada o vibri, ma comunque non gira.
tempesti73 Inserito il - 10/05/2011 : 20:29:43
ma che succede se si collega ad una centralina kelly sensored un motore sensorless?
tempesti73 Inserito il - 10/05/2011 : 20:27:09
grazie provo a vedere se sul web trovo qualcosa.
mineblu Inserito il - 10/05/2011 : 20:24:07
E da provare!
Leggevo che la regen e regolata dalla massima tensione di regen.
L'idea era di mettere un potenziometro in parallelo a R12,che e una resistenza del partitore di lettura della tensione.E quindi variale la max tensione di regen.
Il problema principale e che si perde il cut-off.
Il secondario e che non so se funziona!
tempesti73 Inserito il - 10/05/2011 : 20:13:21
che cosetta.......
mineblu Inserito il - 10/05/2011 : 18:20:03
Con la infineon l'unico modo e di giocare con la leva del freno!
Se pero ne capisci di elettronica si puo provare una cosetta...
tempesti73 Inserito il - 10/05/2011 : 18:12:10
le batterie sono limn autobilancianti della sanyo e si possono caricare 0,7-1c max.niente bms.
mi sa che le centraline kelly non vanno bene x questo motore sensorless?
bisogna capire come modulare la potenza frenante in base alla discesa che si percorre.
alex_audi Inserito il - 10/05/2011 : 18:01:29
Le batterie non hanno problemi soprattuto le lifepo e lipo che hannno capacità di carica superiore a ciò
che fa la regen quindi hai un solo problema non abitare su un cucuzzo e rigenerare a batteria completamente carica perchè
rischi di overvoltare le celle come succede con il carichino. E' sufficiente una sola salitina di 20 metri per scaricare
talmente tanto le celle da non riuscire piu a riempirle nuovamente con la regen quindi sei sempre al sicuro. Se usi i bms
invece è diverso quello di ping aveva postato il metodo per collegare la regen senza sovraccaricare il bms e bruciarlo.
Credo si usi un diodo...
tempesti73 Inserito il - 10/05/2011 : 09:22:14
ah!quindi se la batteria fosse da 16AH dovrebbe avere la possibilità di essere ricaricata a 1c o +..chiaro.
Ma le kelly da dove arrivano, USA o Cina?
mineblu Inserito il - 10/05/2011 : 09:11:15
Non so se esistono manettini che lavorano anche al contrario!
La batteria deve accettare la carrente di carica che puo variare dai 5 ai 15 amp e piu!
tempesti73 Inserito il - 10/05/2011 : 09:07:13
e come funziona?cos'è il " manetino di regen"?
A me piacerebbe poter selezionare la forza rigenerativa in base alla pendenza della discesa...magari ruotando la manopola del gas al contrario dell'accellerazione, più ruoti e piu forza fa.
che kelly devo prendere x il clyte 3540 sensorless (50A cont 100A picco)?
Che problemi ci sono x le batterie?
grazie
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2011 : 09:05:33
Vai su Kelly, quelle sono roba seria.
mineblu Inserito il - 10/05/2011 : 08:52:52
Le centraline con ci infineon hanno si la regen ma non e modulabile! Le kelly invece sono ottime, hanno un ingresso aposito per un manetino di regen.Costano di piu, ma li valgono!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.