Autore |
Discussione  |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 22:34:42
|
Non so se ne avete già parlato in qualche altro post ma vorrei prendere una centralina sensorless da 50A 48-72v x alimentare un clyte 3540 hs nuovo nuovo... Mi spiegate come funziona il regen? che centralina devo prendere? le clyte digitali (tipo 48v 40a) ce l'hanno integrata come funzione? Le batterie come devono essere? grazie x le eventuali risposte
|
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 08:52:52
|
Le centraline con ci infineon hanno si la regen ma non e modulabile! Le kelly invece sono ottime, hanno un ingresso aposito per un manetino di regen.Costano di piu, ma li valgono! |
RH 205 HT |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 09:05:33
|
Vai su Kelly, quelle sono roba seria. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 09:07:13
|
e come funziona?cos'è il " manetino di regen"? A me piacerebbe poter selezionare la forza rigenerativa in base alla pendenza della discesa...magari ruotando la manopola del gas al contrario dell'accellerazione, più ruoti e piu forza fa. che kelly devo prendere x il clyte 3540 sensorless (50A cont 100A picco)? Che problemi ci sono x le batterie? grazie |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 09:11:15
|
Non so se esistono manettini che lavorano anche al contrario! La batteria deve accettare la carrente di carica che puo variare dai 5 ai 15 amp e piu! |
RH 205 HT |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 09:22:14
|
ah!quindi se la batteria fosse da 16AH dovrebbe avere la possibilità di essere ricaricata a 1c o +..chiaro. Ma le kelly da dove arrivano, USA o Cina? |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 18:01:29
|
Le batterie non hanno problemi soprattuto le lifepo e lipo che hannno capacità di carica superiore a ciò che fa la regen quindi hai un solo problema non abitare su un cucuzzo e rigenerare a batteria completamente carica perchè rischi di overvoltare le celle come succede con il carichino. E' sufficiente una sola salitina di 20 metri per scaricare talmente tanto le celle da non riuscire piu a riempirle nuovamente con la regen quindi sei sempre al sicuro. Se usi i bms invece è diverso quello di ping aveva postato il metodo per collegare la regen senza sovraccaricare il bms e bruciarlo. Credo si usi un diodo... |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 18:12:10
|
le batterie sono limn autobilancianti della sanyo e si possono caricare 0,7-1c max.niente bms. mi sa che le centraline kelly non vanno bene x questo motore sensorless? bisogna capire come modulare la potenza frenante in base alla discesa che si percorre.
|
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 18:20:03
|
Con la infineon l'unico modo e di giocare con la leva del freno! Se pero ne capisci di elettronica si puo provare una cosetta... |
RH 205 HT |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:13:21
|
che cosetta.......   |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:24:07
|
E da provare! Leggevo che la regen e regolata dalla massima tensione di regen. L'idea era di mettere un potenziometro in parallelo a R12,che e una resistenza del partitore di lettura della tensione.E quindi variale la max tensione di regen. Il problema principale e che si perde il cut-off. Il secondario e che non so se funziona! |
RH 205 HT |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:27:09
|
grazie provo a vedere se sul web trovo qualcosa. |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:29:43
|
ma che succede se si collega ad una centralina kelly sensored un motore sensorless? |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:31:07
|
Penso non vada o vibri, ma comunque non gira. |
RH 205 HT |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:46:01
|
| mineblu ha scritto:
Con la infineon l'unico modo e di giocare con la leva del freno!
|
Non è esatto. Se riesci a farlo...il software ti dà la possibilità di fare intervenire la regen sulla decellerazione del GAS, cioè sempre, quando non accelleri. |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:51:09
|
@joffa: in che senso? mano a mano che molli il gas la regen aumenta sino a diventare massima a gas 0? |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 22:33:42
|
Ho provato questa configurazione, ma la frenata e debole! |
RH 205 HT |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 23:13:12
|
| tempesti73 ha scritto:
@joffa: in che senso? mano a mano che molli il gas la regen aumenta sino a diventare massima a gas 0?
|
Sì. Se la frenata è debole è perchè il SW ti permette di decidere che percentuale usarne ed è settabile da programma...non ufficialmente. |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 23:17:22
|
Cosa intendi con "..non ufficialmente". Io la ho impostata a 2! |
RH 205 HT |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2021 : 20:50:05
|
Buonasera a tutti, qualcuno ha esperienza concreta sulla frenata rigenerativa modulabile per mezzo della kelly? Oltre ad usare i semplici switch per frenare qualcuno ha utilizzato un sensore hall / accelleratore per frenare a piacimento con la rigenerativa? Se si come è riuscito a configurare il SW della kelly? E' da giorni che ci provo ma sembra non accorgersi proprio della presenza di un manettino adibito esclusivamente alla frenata nonostante avendo giocato sui parametri di programmazione possibili. Idee? esperienze? grazie! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2021 : 21:57:28
|
@ Joffa
| Se riesci a farlo...il software ti dà la possibilità di fare intervenire la regen sulla decellerazione del GAS, cioè sempre, quando non accelleri. |
Io sto usando proprio una tua centralina (di Joffa) su un 9C (sempre Joffa). In effetti, diversamente da un'altra che ho usato, la regen interviene non solo dallo switch sul freno, ma automaticamente superato un certo regime di rotazione del motore, il che è comodissimo. In discesa (oltre una certa velocità) non devi intervenire, la frenata è automatica. Non sapevo che ci fosse un programmazione dietro questo comportamento... |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2021 : 09:27:41
|
Buongiorno Gizeta,
immagino tu ti riferisca al regen automatico al rilascio del manettino. Questo l'ho sempre utilizzato tuttavia ero interessato a poter dosare la frenata a piacere "alla stregua" di un freno meccanico. Hai provato a collegare il pin 2 BRK_AN della kelly con un manettino? |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2021 : 10:30:34
|
@iddimus | Hai provato a collegare il pin 2 BRK_AN della kelly con un manettino? |
Grazie iddimus, ma la mia centralina non è una Kelly.E' quella di Joffa, immagino infineon. Nelle altre che ho provato (la GM, quella di Powerebike) la regen entrava solo al comando del freno, quindi per me la regen in automatico era già una novità |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
542 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2021 : 13:23:31
|
Sono interessato al discorso regen regolabile. Vorrei fare uno scooter elettrico con ruota da 14" (già in mio possesso). vorrei fare un sistema con 2 levette, quella di destra per accelerare e la sinistra per frenare. Come posso fare? posso prendere la centralina kelly come in foto? e per un eventuale display? per la programmazione? collegamenti vari? non le ho mai usate queste centraline. C' è qualcuno disposto ad aiutarmi? Grazie.
| joffa ha scritto:
| tempesti73 ha scritto:
@joffa: in che senso? mano a mano che molli il gas la regen aumenta sino a diventare massima a gas 0?
|
Sì. Se la frenata è debole è perchè il SW ti permette di decidere che percentuale usarne ed è settabile da programma...non ufficialmente.
|
Immagine:
 103,79 KB
Immagine:
 218,54 KB
Immagine:
 96,98 KB |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2021 : 13:02:34
|
Ciao Ronco,
la kelly che hai scelto ha tutte le funzioni che cerchi. Per quanto riguarda il display non ce ne sono direttamente per questa compatibili con questa centralina che io sappia. Puoi sicuramente utilizzare un cycle analist. Per quanto riguarda la programmazione hai bisogno del cavo che trovi sul sito kelly. Un cavo rs232 che si collega alla centralina e un cavo rs 232 a usb per collegarlo al pc.
Per quanto riguarda il regenen con il manettino è tecnicamente possibile ma per la mia esperienza ancora non sono riuscito ad utilizzarlo. Attendiamo qualcuno che abbia già implementato questa funzione. |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2021 : 18:22:56
|
La regen va impostata al rilascio del manettino |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2021 : 21:06:29
|
Mi sono spiegato male. Intendevo un manettino dedicato solo alla regen ed un altro per il gas. Il regen che parte al rilascio non ha bisogno di un manettino extra poichè non è regolabile a piacere ma fissata da programmazione. |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2021 : 22:15:55
|
io usai la kelly KBS72051X col manettino per la regen modulabile e funzionava... va programmata collegando la centralina al PC dotato di programma apposito. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2021 : 22:17:32
|
Si l avevo capito, intendevo che quando la regen è regolata al max il sistema è perfetto, se vuoi frenar meno rilasci qualche secondo e riattacchi |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2021 : 22:23:00
|
@ronco quel motore per lo scooter é da 14 pollici o 14 di raggio? da quanti watt? |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
542 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2021 : 21:11:23
|
si è un 14" di diametro. watt 1000. per ora ho messo una centralina greentime da 25 ampere, ma non ha il cruise e non so come programmare il regen.. roba cinese. Vorrei provare con una kelly. Devo fare dei test per un prodotto.
| Mirco ha scritto:
@ronco quel motore per lo scooter é da 14 pollici o 14 di raggio? da quanti watt?
|
|
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2021 : 22:21:05
|
sul copertone che misura riporta? |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
542 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2021 : 20:20:57
|
14x2.125
| Mirco ha scritto:
sul copertone che misura riporta?
|
|
 |
|
Cabi
Utente Medio
 
Veneto
177 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2021 : 21:27:48
|
Nello scooter ho una kelly kls6022h. La regen è programmabile anche via bluethoot(con l'interfaccia apposita) e ci sono vari serraggi.Puoi settare la corrente di regen o al rilascio completo del manettino o a mano a mano che decelleri o quando azioni i micro dei freni. Le kls sono sensored e non Conoscono il modello sensorless. Impostando la massima tensione di batteria la centralina non effettua la regen se tale valore viene raggiunto
Immagine:
 523,43 KB |
b'ebike 7 36v 20 ah lifepo4. |
Modificato da - Cabi in data 22/04/2021 21:30:54 |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
542 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2021 : 13:07:28
|
Ottimo, grazie 1000.
| Cabi ha scritto:
Nello scooter ho una kelly kls6022h. La regen è programmabile anche via bluethoot(con l'interfaccia apposita) e ci sono vari serraggi.Puoi settare la corrente di regen o al rilascio completo del manettino o a mano a mano che decelleri o quando azioni i micro dei freni. Le kls sono sensored e non Conoscono il modello sensorless. Impostando la massima tensione di batteria la centralina non effettua la regen se tale valore viene raggiunto
Immagine:
 523,43 KB
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|