Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 lifepo4 dimenticate in carica, che succede?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alezazza Inserito il - 10/05/2011 : 11:25:16
ciao ragazzi, stavo riprogettando il mio alimentatore x le lifepo4 turnigy, e mi sono chiesto:
cosa succede alle celle se rimangono in fase di CV per lungo tempo? l assorbimento rimane zero ma si rovina la chimica? (premetto a 3,61 volt)
qualcuno ci ha mai pensato?
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
SergioF Inserito il - 11/05/2011 : 11:19:42
Per SUPER 783

Relativamente alla sicurezza delle e bike sotto carica di notte e dentro il garage, come nel mio caso, io ho adottato alcuni accorgimenti:

1) ho intercettato il cavo della tensione della 220v all'entrata del carica batteria tagliando il filo e inserendo un "bottone staccacorrente a 65 gradi" (non so come si chiama tecnicamente) posizionato sul caricabatteria stesso;

2) il filo procede ed ho inserito un secondo "bottone" che appoggio sulla batteria, dopodichè il filo torna al caricabatteria per la tensione allo stesso;

3) un temporizzatore sulla presa di corrente dove inserisco il tempo di carica.

Non ho pensato a sistemi sprinkler perchè mi pare eccessivo e cmq quasi paranoico.....

Argomento già trattato in post precedenti.


Ciao a tutti
tittopower Inserito il - 10/05/2011 : 18:09:18
@alezazza:
Anche io non so nulla riguardo al mantenimento, se sia sconsigliato, se sia dannoso.
Ti posso dire però che ho notato caricando una cella o un pacco life sia con il caricatore graupner e robbe, che entrambe applicano alla fine della carica una corrente di mantenimento. Il robbe applica una discreta corrente, il graupner molto meno ed a impulsi. Non ti so dire se sul robbe tale processo va avanti per lungo tempo in quanto io di solito presenzio e stacco il caricatore. Sul graupner sono comunque timer di protezione in questo caso, settabili ad un massimo di 900 minuti (15 ore).

Mi pare strano comunque che con 2A i v-clamp vadano su a 3.7V, hai sicuramente dei cavi sottodimensionati o troppo lunghi. Questo è un problema che a suo tempo avevo constatato anche io e fatto notare sul forum.
alezazza Inserito il - 10/05/2011 : 15:35:18
esatto SuperZ83, purtroppo non si riesce a trovare una documentazione adeguata su questo tipo di chimica, non sono come le piombo che stanno ad una tensione tampone, se il comportamento è simile alle li-ion allora vanno staccate dal caricabatteria quando si ha un assorbimento inferiore ai 50 ma.
Mi sa tanto che faccio prima con un temporizzatore come hai detto te
SuperZ83 Inserito il - 10/05/2011 : 15:29:58
Be, con i VClamp puoi lasciare anche l'alimentatore fisso sui 2A senza problemi e le tue celle non andranno mai in overcharge!

Da quanto ho capito sei in pensiero dato che lasciando l'alimentatore attaccato si le celle non andranno mai sopra i 3,615 ma anche non scenderanno mai sotto, appena si autoscaricano a 3,610 il darlington smetterà di condurre quel poco che le riporterà subito a 3,615.

Di sicuro non è il metodo di mantenimento ideale, dato che non lo consigliano in nessun documento.

Io comunque sarei anche in pensiero a lasciare tipo un caricatore acceso tutta la notte incustodito... ma mettere un bel temporizzatore direttamente sulla presa dei 220V che stacchi dopo x Ore?
alezazza Inserito il - 10/05/2011 : 15:24:57
va bhè non vi preoccupate, funziona tutto perfettamente da 2 mesi ormai, mi rimaneva solo il dubbio nel caso si lasciasse il caricabatterie attaccato
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2011 : 15:17:37
Non puoi fare passare 2 Ah sullo stadio di bilanciamento, le celle si equalizano,
ma generi una marea di calore. Masterebbero 300-500mAh massimo.
alezazza Inserito il - 10/05/2011 : 14:46:22
perchè aumenta la resistenza interna del transitor darlington, 3.7 è riferito a 2 amper di corrente, vuol dire che sta dissipando 7,4 watt, ovviamente è il valore di picco massimo nel caso di una sola cella carica, anche perchè poi arrivano anche le altre celle e la tensione diminuisce
SergioF Inserito il - 10/05/2011 : 14:44:17
Alezazza spero di aver capito il problema, comunque il buon Ping quando le sue batterie presentano un problema di bilanciamento, il primo consiglio che ti da per risolverlo è di mettere la batteria sotto carica per 48 ore ininterrottamente con il suo caricabatteria e sotto ovviamente BMS.
Io lo ho fatto e francamente risolsi in parte quello sbilanciamento e nulla accadde a dette batterie.
Ciao
SuperZ83 Inserito il - 10/05/2011 : 13:08:53
Ma se hai i Clamp tarati a 3.615V come fanno ad arrivarti le celle a 3.7V?
alezazza Inserito il - 10/05/2011 : 13:02:27
bhè vi spiego, ho messo in serie 2 pacchi batteria da 6 celle caduno, poi ho comprato 2 alimentatore da notebook e li ho modificati x adattarli, sulle celle ho messo dei vclamp fatti da me tarati a 3.615 volt(molto precisi) o visto che fase di bilanciamento la corrente assorbita non scende finchè essi lavorano, (a 2 amper di carica ho una tensione massima su cella di 3.7 volt).
Ora essendo che sto finendo di impacchettare il tutto x regalare la bici alla mia ragazza, mi domandavo se si potevano rovinare le celle lasciando l alimentatore attaccato.
Stavo pensando ad uno spegnimento automatico a fine carica ma che monitorasse la corrente invece che la tensione, solo che qualsiasi sistema usi mi genera comunque una caduta di tensione che mi deve far ritarare gli alimentatori
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2011 : 12:36:11
In linea di massima non succede nulla purchè tu non lasci le batterie in carica per giorni.
Teoricamente dovresti staccare il charger quando la corrente in fase CV diventa 1/10 della corrente CC.
Nessun BMS fa questo, ma i charger da modellismo danno un segnale acustico dell'inizio della thrickle charge.
imayoda Inserito il - 10/05/2011 : 12:27:19
in teoria se rimani su pochissimi mA, non dovrebbe succedere niente.. la dispersione farà il resto.. una forma di bilanciamento diciamo ma è solo una mia supposizione

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.