V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gennysdiv |
Inserito il - 30/06/2011 : 22:43:29 Hello, sul mio 205AR con centralina 800w e 48v di celle ping ho provato ad attivare la funzione regen ponticellando il filo Viola/Nero così come consigliato da Joffa, ma a quanto pare non va. Frenando il motore sembrerebbe opporre una debole resistenza in retromarcia, e non in senso di rotazione. Ho controllato i cablaggi ed è tutto in ordine. In attesa che mi arriva 1 watt's up per verificare un inversione di corrente , si accettano suggerimenti. Vorrei evitare di fare quello che qualcuno mi ha già proposto per risolvere il poblema... ...fare una rotazione a 180° a modi Freestyle e frenare in retromarcia per recuperare un pò di corrente... ...magari saperlo fare...
Immagine:
 331,73 KB |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gennysdiv |
Inserito il - 05/07/2011 : 00:48:46 A proposito della regen il Ping. ha risposto, vi posto la mail ricevuta. Magari può essere utile a tutti
Actually, the diode is not a must. You can connect the pack to the regen controller without adding the diode. When the pack is right fully charged, just don’t use regen system and go down a hill. Because the regen power will go through the discharge wires to charge the battery pack, while on the discharge wires, there’s no over-charge protection. That’s why the diode is needed to direct the regen current to the charge wires. So, if the pack is just fully charged and the regen is charging the pack, the cells will be over charged. E.g. if the pack is 50% discharged, the regen system won’t hurt the battery pack if current is not too high.
So, you just need to turn off the regen system when the pack is right fully charged. After a while of discharge, you can turn on the regen function.
Anyway, if you still want to add this diode, schottky diode would be fine. The current rating of the diode must be higher than the highest current in this system. We recommend a 100a diode or even bigger. It’s good to choose a diode that has as low internal resistance as possible.
Best regards,
Ping
|
joffa |
Inserito il - 02/07/2011 : 19:01:09 E sei benvenuto. |
gennysdiv |
Inserito il - 02/07/2011 : 17:42:57 Appena riesco a capire come fare tutto, mi metto all'opera... Come sistemazione di tutto a me non sembra malaccio. Sono sempre un neo-elettrociclista.
|
joffa |
Inserito il - 02/07/2011 : 16:56:54 Il lato "LOAD" (carico) và alla centralina e il lato "SOURCE", che non è "sorcio", ma "sorgente", và alla batteria. Il più e il meno, lo sai da te... La centralina la metterei semplicemente dove sporge meno, magari davanti o dietro, l'importante è che stia fuori dal bauletto. Per i contatti elettrici ed elettronici ti lasci in mano agli esperti... . Bello lo staccabatterie da camion. Direi che 500x24=9600 watts dovrebbero bastare...  . P.S. quel caricacellulare solare lì ce l'ho anch'io. Mi era balenata l'idea di farci un pacco solare, poi però, considerato il suo voltaggio, ho accantonato l'idea. |
gennysdiv |
Inserito il - 02/07/2011 : 16:17:50 Ops...Scusate per le big foto..
         |
gennysdiv |
Inserito il - 02/07/2011 : 16:12:40 | mineblu ha scritto:
Ma se non sbaglio il watt-meter non misura la regen!! Hai una foto del watt-meter??
|
Allora, Il giocattolino in questione è questo in foto. G.T. Power 130A. Ho visto che già qualcuno del forum lo usa. A destra c'è scritto source ed a sinistra load. Sulla parte sinistra c'è una porta con 3 pin dove c'è scritto "+","-" ed un segno tipo "U". Ho anche un bel staccabatteria con la chiave che si sfila che usano sui camion con 500A, suppongo 24v, non è indicato ma credo che dovrebbe andare bene per me. Il tutto va installato nel bauletto. Ho intenzione di alimetare luci e watt meter, (a patto che trovi lo spinotto giusto da infilare nel watt meter), con il mio famoso pannellino solare con cella litio incorporato incollandolo sulla parte superiore del bauletto. Mi resta solo da capire il diodo da mettere per salvare il tutto. Ho inviato anche richiesta info a ping ma da quello che ho capito serve un normale diodo Schottky da 5A 60V...poi i collegamenti...che non è poco.Credo che in futuro fermerò i cablaggi fissi con stagno e nastro perhè ci sarebbero troppi spinotti vari e non li gradisco molto. La centralina non so se fissarla sopra il bauletto o avanti, cioè dietro il sellino perchè ho notato che scalda tanto e deve prendere aria, così da infilare tutti i cavi dentro il bauletto e non far vedere più nulla dall'esterno. Ultimo desiderio sarebbe di mettere un pulsante on-off per interrompere la regen a batteria carica...devo vedere ancora quale pulsante prendere... Questo è il mio progetto, spero di riuscire a non far danni, ho postato qualche foto, se ho sbagliato qualcosa fermatemi... Forza ragazzi, si accettano consigli...
Immagine:
 366,67 KB
Immagine:
 266,43 KB
Immagine:
 490,92 KB
Immagine:
 16,8 KB
Allegato: SOLAR POWER 3000.pdf 93,5 KB |
joffa |
Inserito il - 02/07/2011 : 11:54:01 mmmm, hai ragione. Anzi, nel Watt's up c'è "LOAD" e "SOURCE" e se immetti corrente nel source, si brucia tutto... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 02/07/2011 : 11:18:56 Il CA la misura, gli altri non lo so. Appena ho un attimo ti faccio uno schemino. |
mineblu |
Inserito il - 02/07/2011 : 10:11:16 Ma se non sbaglio il watt-meter non misura la regen!! Hai una foto del watt-meter?? |
gennysdiv |
Inserito il - 01/07/2011 : 22:39:20 Qualcuno mi può spiegare come fare per installare watt meter con regen attivata? come fare i collegamenti e magari quale diodo mettere e dove ... ho troppi fili rossi e neri da collegare ora che ho tutto... non vorrei sbagliare. grazie per l'aiuto.
  
|
gennysdiv |
Inserito il - 01/07/2011 : 11:33:14 ok, proprio poco fa mi è arrivao il Watt Meter... ora sono fritto ... Devo montare il watt meter, considerando che vorrei anche la regen , salvando il tutto con qualche diodo per non bruciare tutto e niente più...??? Chi ha un pò di pazienza si faccia avanti. |
gennysdiv |
Inserito il - 01/07/2011 : 10:19:25 ping consiglia di attenersi ad uno schema preciso, considerata la centralina nine e considerata la batteria pina , non mi è ben chiaro come fare i collegamenti.
Immagine:
 54,55 KB |
gennysdiv |
Inserito il - 01/07/2011 : 10:10:31 quindi nel mio caso come andrebbero fatti i collegamenti per evitare overvoltage? sono in montagna faccio appena uscito di casa 2km di discesa, pianura altri 2km e poi viene il bello, altri 8km di discesa senza pedalare... A scendere è uno sballo, il ritorno mi preoccupa sempre...
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 01/07/2011 : 09:19:30 Altolà la batteria di Ping non blocca nulla. Ping consiglia di fare passare la corrente inversa per il polo di ricarica solo per evitare che a batteria perfettamente carica le celle vadano in overvoltage, ma il blocco da parte del BMS avviene solo se si frena a batteria appena ricaricata, ma bisognerebbe che uno abiti in cima ad una montagna, ricarichi e si lanci in discesa con la regen. Se non si usa il polo di ricarica la batteria non ha un limite, ma è soggetta a possibile deterioramento se soggetta allo stress sopra indicato. |
mineblu |
Inserito il - 01/07/2011 : 09:10:54 Se non sbaglio le batterie di ping hanno il bms che blocca le correnti inverse! E quindi devi mettere un diodo in antiparallelo al bms! Un altra cosa, la regen funzionaa fino a circa 7 km/h, sotto non funziona! |
joffa |
Inserito il - 01/07/2011 : 00:09:36 Dài, vedrai che i free-styler elettrici un giorno o l'altro ci riusciranno. |
gennysdiv |
Inserito il - 30/06/2011 : 23:15:07 ... non avevo citato l'autore del consiglio...
   |
joffa |
Inserito il - 30/06/2011 : 22:47:02
   |