Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Serie e Parallelo per Headway

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ebikez Inserito il - 18/05/2012 : 21:19:50
Scusate una informazione.
Se dovessi scegliere una configurazione a 48v, con 2 pacchi batteria con entrambi il bms, che differenza ci sarebbe tra avere due pacchi da 48 in parallelo, o 2 pacchi da 24 in sere?
Grazie
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giordano5847 Inserito il - 20/05/2012 : 08:56:03
Barba 49 ha scritto:

@Giordano5847: Per quale motivo dovresti collegare in parallelo due batterie con diverso livello di carica???
Se fai questo vai proprio a cercare rogne: Le due batterie devono essere identiche, possibilmente con lo stesso numero di cicli e alla stessa identica tensione, infatti si parlava di batteria nuova divisa in due blocchi, cosa che soddisfa tutte le condizioni di cui sopra...

Il fatto è che uso normalmente una batteria sola, se faccio giri lunghi dove prevedo un consumo maggiore di 5Ah, le monto tutte e due dopo averle caricate. Cerco di usarle alternativamente caricandole sempre. Una è un po' più vecchia dell'altra e potrebbero avere caratteristiche leggermente diverse. I diodi non dovrebbero inficiare nulla eviterebbero sicuramente travasi di corrente. Dico bene?
Nel caso di Ebikez, a lungo andare, eventuale usura degli elementi potrebbero far in modo di trovarsi nella mia situazione (avendo i due BMS).
Ora vado nel Veneto a vedere se è successo qualche cosa al mio paesello fra Ferrara e Rovigo (era previsto che ci dovevo andare oggi!)
Barba 49 Inserito il - 19/05/2012 : 22:47:44
@Giordano5847: Per quale motivo dovresti collegare in parallelo due batterie con diverso livello di carica???
Se fai questo vai proprio a cercare rogne: Le due batterie devono essere identiche, possibilmente con lo stesso numero di cicli e alla stessa identica tensione, infatti si parlava di batteria nuova divisa in due blocchi, cosa che soddisfa tutte le condizioni di cui sopra...
giordano5847 Inserito il - 19/05/2012 : 19:19:19
Ebikez ha scritto:

scusa giordano che celle hai ?
quelle di Ping
Ebikez Inserito il - 19/05/2012 : 18:55:44
scusa giordano che celle hai ?
giordano5847 Inserito il - 19/05/2012 : 18:39:39
Barba 49 ha scritto:

.....
Se invece metti in parallelo due batterie da 48V ognuna munita del proprio BMS basterà collegare i cavi di ricarica in parallelo e potrai utilizzare un solo caricatore per ambedue le batterie...
........

Scusa Barba ma la batteria più scarica non andrebbe a caricare l'altra se non interponi un diodo? Questo è lo schema della mia bici, i fanali non li ho ancora finiti, copiato da un post (magari fatti così non funzionano)

Immagine:

90,25 KB
Ebikez Inserito il - 19/05/2012 : 18:20:16
Si Daniele questo l'ho capito.Tuttavia il problema è anche trovare le celle adeguate.
Purtroppo il leggere e rileggere porta spesso a diversi dilemmi che solo l'esperienza diretta di qualcun'altro può togliere.

Ad esempio per quel che riguarda le Headway.
Fino all'altro girono ero convintissimo fossero ottime e robuste celle adatte ale mie esigenze...poi vedo scritto che in realtà non sono tutto questo granchè, sono pesanti, si sbilanciano facilmente, droppano moltissimo, i 10c sono MOOOOOOLto teorici....e via discorrendo...

Va da se che per uno che deve acquistare una batteria nuova, avendo un discreta scelta di accumulatori dovendo scegliere in rapporto tra per prestazioni prezzo e longevità, abbia dei ragionevoli dubbi sulla scelta da fare.

Non vorrei prendere batterie sovra/sotto dimensionate per la mia bici o spendere più del necessario per avere medesimi risultati con altro!!

sapete sta ku93 quanti A di picco e continui può erogare???
Daniele Consolini Inserito il - 19/05/2012 : 15:47:46
Ebikez, la decisione è tutta tua, noi ti mettiamo davanti alle problematiche, poi la strada la devi scegliere tu.

Toglietevi dalla testa di girare con 48V 30Ah di headway. 15Ah bastano per la quasi totalità dei giri.
Io giro con Ping 48V 30Ah, la mia bici non è pedalabilissima, ma non è che mi importi particolarmente.
Però uso celle a sacchetto piuttosto compatte e leggere, il contrario di headway che è assai più pesante e meno compatta.

Io opterei per la scelta fatta da Barba, consiglio due BMS indipendenti, senza quindi cavi di bilanciamento che girano per la bici.
Certo, se si sa molto bene i pericoli che si corrono a fare lunghi cablaggi con un solo BMS, si può usare un unico BMS da 48V, ma i cavi devono essere ben protetti da vibrazioni, strisciamenti, possibili tagli e piegature continue.
Io ad esempio ho la batteria divisa in due tronconi, uno sulla canna ed uno sul tubo obliquo, con i cavi di bilancuiamento che da sotto vanno sopra. Ho usato cavi molto resistenti, li ho inguainati con termoretraibile, messo connettori molto buoni e i pacchi sono solidali con la bici, quindi non vengono mai mossi.
Ebikez Inserito il - 19/05/2012 : 15:29:53
infatti la soluzione dei 2 pacchi da 24v in serie con 2 bms + interruttore che stacca anche l'alimentazione era la prima idea che avevo partorito.... però in effetti il doppio alimentatore è un po una palla....

Ora però rimane il dubbio delle celle...

headway si ..o headway no?
pacconi di a123 in busta ?o altre celle a saldare?...e se si...quali?

barba conosci gli A continui e gli a di picco della centralina di bmsbattery ku93?
Barba 49 Inserito il - 19/05/2012 : 13:50:28
Perchè non acquisti semplicemente 16 celle 40152 da 15Ah e le dividi in due pacchi da 8 da mettere sui due lati del telaio? Mi pare di capire che per te 15Ah siano sufficienti, e in questo modo risparmi peso e denaro rispetto a 32 elementi 38120.
A quel punto puoi valutare due opzioni:
1) Un solo BMS da 48V per ambedue le batterie (un pò di cavi da portare in giro, ma un unico caricatore e un unico bilanciatore).

2) Un BMS da 24V per ogni batteria, ma con la difficoltà di dover usare due caricatori e la possibilità che a causa di problemi costruttivi dei caricatori tu sia costretto ugualmente ad interrompere la serie prima della ricarica.
In questo caso per interrompere la serie potresti semplicemente mettere l'interruttore generale proprio tra le due batterie , spengeresti la bici e isoleresti le batterie con un unico gesto.
Ebikez Inserito il - 19/05/2012 : 12:33:04
infatti il problema peso non è da sottovalutare.
Per quello che sono ancora indecisissimo sulle celle da prendere.

ed è per quello che opterei per 2 pacchi da 24v 15 ah in serie, anche se avrei lo sbattimento di caricarli uno per uno...

Insomma quali celle sono da acquistare?

Monterò un Bpm Versatile da 36V alimentato a 48.
Percorsi misti ma salite mai superiori al 10% e per brevi tratti.

piu possibili strade in salita ( massimo 4-5 %) ma di 2 -3 km

Utilizzo del solo manettino.Sporadicamente il pas.


dimenticavo...Centralina cinese Ku93

( a proposito quanti A continui e di picco ha questa centra?)
Daniele Consolini Inserito il - 19/05/2012 : 10:44:25
Sono celle usate, testate e rivendute quelle.

Caricare due pacchi in parallelo...dipende da che BMS monti e dallo stato di carica delle due batterie.
Se hai due batterie carica con due charger separati se non ti da noia.
due batterie da 48V 10Ah stoccano il doppio dell'energia di due pacchi 24V 10Ah. Prima devi capire quanta energia vui sulla tua bici.
Immagino ti servano due pacchi per metterli uno da un lato e l'altro dall'altro lato della bici.
l'idea dei 48+48V non è male, ma non farlo con le 38120, sono troppo pesanti!
Se devi usare 38120, piuttosto usa due pacchi da 24V in serie, che caricherai poi singolarmente o in parallelo, ma solo se gli stati di carica sono analoghi.
...il discorso sarebbe più complicato e molto dipende da quello che comperi.
Ebikez Inserito il - 19/05/2012 : 10:21:14
ma sii dai.....era l'ora di cambiarlo!!!

Sentite ma queste celle qualcuno le ha provate? Come vanno???

http://www.a123rc.com/goods-474-High+Quality+Original+Lithium+Ion+Battery+LiFePO4+Battery+%28A123+32157%29.html
Barba 49 Inserito il - 18/05/2012 : 23:01:32
Hai fatto un cattivo investimento, comunque ti servirà per saldare i 16 cavetti che da ogni positivo delle celle raggiungono il BMS, quindi non tutti i mali vengono per nuocere!!!
Ebikez Inserito il - 18/05/2012 : 22:58:45
alla fine della fiera credo sia più conveniente prendere le celle , il bms a parte e fare un lavoretto su misura.
15 ah per le mie esigenze sono più che suff....
Certo dopo aver preso un saldatore nuovo però!!!
Barba 49 Inserito il - 18/05/2012 : 22:54:34
Se fai due pacchi da 24V ognuno completo di BMS e li colleghi in serie sarai costretto a caricare ogni batteria con il proprio caricatore da 24V, una bella rottura!
Se invece metti in parallelo due batterie da 48V ognuna munita del proprio BMS basterà collegare i cavi di ricarica in parallelo e potrai utilizzare un solo caricatore per ambedue le batterie...
Quanto a mettere i pacchi da 24V i parallelo durante la ricarica non puoi, devi prima scollegarli dalla serie!
Ebikez Inserito il - 18/05/2012 : 22:37:16
Come mai barba questa soluzione è preferibile?
....
Il discorso è che 2 pacchi da 24v 15ah costano uguali ad uno da 48 15ah ....

Mi risparmierei la rogna di aprire il pacco, eallungare i cavi del bms,!

Mentre per avere due pacchi da 48V 10 ah, oltre che spendere di pù avrei anche un bel po di peso da portare appresso...
Non posso mettere i pacchi in serie per la scarica e in parallelo per la carica?
Barba 49 Inserito il - 18/05/2012 : 22:32:21
Secondo me se devi fare due pacchi completi di BMS è meglio la soluzione dei due moduli da 48V in parallelo, almeno riesci a caricarli con un unico caricabatteria senza problemi, semplicemente collegando in parallelo anche i cavi di ricarica!
Ebikez Inserito il - 18/05/2012 : 22:06:22
Ok Daniele.Comprensibilissimo.
per poter sfruttare i 2 pacchi da 24V in serie, che caricabatterie dovrei usare?
Devo caricare i pacchi in modo separato con 2 Cb da 24, o potrei usare un solo connettore con un Cb da 48?

I bms avrebbero problemi di qualsiasi sorta?
Daniele Consolini Inserito il - 18/05/2012 : 21:28:47
immagino tu parli di 38120...credo.

Se hai a disposizione 16 celle 38120 e due BMS da 24V, puoi fare due pachi da 24V e metterli in serie.
Se invece hai un solo BMS da 48V usi le 16 celle monitorate dallo stesso circuito..
In entrambi i casi l'energia a disposizione è la stessa.

Se hai 32 celle a disposizione e due BMS da 48V, fai due pacchi da 48V 10Ah che messi in parallelo fanno un pacco equivalente da 48V20Ah.
Se hai 32 celle e 2BMS da 24V, devi fare due pacchi da 24V 20Ah, che messi in serie fanno il pacco equivalente 48V 20Ah.

Spero di essere stato comprensibile.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.