V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marco20 |
Inserito il - 16/11/2012 : 00:48:58 Ne avevo parlato in un precedente post, fra le migliori e adesso una brutta notizia
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-08-08/a123-systems-203122.shtml?uuid=AbycXcLG
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
isd88 |
Inserito il - 17/11/2012 : 16:01:47 non mi esprimo sulla politica economica che reputo si sbagliata ma da bravo tecnico me ne frego e penso all'aspetto tecnologico: sarebbe una notizia quasi positiva se svendesse i suoi brevetti ai cinesi, tanto batterie fatte in occidente non avro mai i soldi per comprarle |
iddimus |
Inserito il - 17/11/2012 : 11:23:27 Tanto di cappello a questa chimica.Ne sono un felicissimo fruitore...Ad oggi il migliore brand per questa chimica, personalmente.Come spesso accade le leggi dell'economia non concordano con la ricompensa di chi è all'avanguardia ma ricompensa chi si inventa qualche baggianata da 2 soldi. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 16/11/2012 : 09:24:56 Vedrete che entro due anni il mercato delle auto sarà invaso da A123 JONSON CONTROL (quasi certamente) o Wanxiang faranno con A123 ciò che fiat ha fatto con chrysler http://www.bloomberg.com/news/2012-11-08/johnson-controls-agrees-to-move-a123-auction-to-dec-3.html |
Daniele Consolini |
Inserito il - 16/11/2012 : 09:06:50 è giusto finanziare un'azienda così, perchè il futuro di una nazione passa attraverso la gestione dell'energia ed in questo A123 è leader. Il futuro è li e 240 milioni di euro non sono molti in relazione agli studi che sono stati fatti er creare la chimica al litio. |
marco20 |
Inserito il - 16/11/2012 : 00:52:56 aggiungo questo, più recente
http://www.lastampa.it/2012/10/17/esteri/speciali/presidenziali-usa-2012/in-bancarotta-un-altra-societa-verde-finanziata-dai-soldi-pubblici-ZMarVRx6YwbK1MURgx9qcO/pagina.html
|