V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Onil0306 |
Inserito il - 25/08/2014 : 20:22:22 Complimenti a tutti i partecipanti, spero di poter essere aiutato. Ho una Cristal della worldimention che uso ormai da 5 anni, ho cambiato da poco la batteria e senza grandi pretese ne faccio un uso quotidiano. Veniamo al punto : sono veramente un cretino!!!!! Ieri, a causa di un rumore sempre più forte, ho deciso di ispezionare il motore, scopro che ha le spazzole e una delle 2 era quasi bloccata, l'ho liberata ed orgogliosissimo richiudo il motore. Idiozia vuole, e le zanzare hanno dato un ottimo contributo, che nel sistemare i cavi che portano corrente al motore ho fatto un taglio sotto tensione, addio centralina. Le spie si accendono, ma non c'è corrente in uscita verso il motore, che se alimentato direttamene gira normalmente. La sostituzione attraverso wordimension costa 90 Euro, ho trovato dal solito mercato cinese con le stesse caratteristiche per 15Euro consegnato in Italia(Peccato in non meno di un mese).Vorrei provare ad intervenire sostituendo i componenti probabilmente guasti. Avete consigli da darmi, vi ringrazio moltissimo.
Immagine:
 300,83 KB |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mirco |
Inserito il - 03/09/2014 : 22:03:39 niente di più vero! Buon ritorno in sella Onil0306!  |
Mirco |
Inserito il - 03/09/2014 : 22:02:35 niente di più vero! Buon ritorno in sella Onil0306!  |
Monkey50z |
Inserito il - 03/09/2014 : 21:45:37 Ottimo, problema risolto.... Si Barba ha ragione basta un'attimo di distrazione o magari il dare per scontato qualcosa trae in inganno... Buone pedalate. Ciao. |
Barba 49 |
Inserito il - 03/09/2014 : 13:50:47 Tutto è bene quel che finisce bene, buone pedalate e non colpevolizzarti troppo, sono cose che accadono a tutti!!!  |
Onil0306 |
Inserito il - 03/09/2014 : 12:47:39 Voglio ancora ringraziare tutti per la grande disponibilità e gentilezza, e scusarmi per il ritardo della risposta. "Veniamo al punto : sono veramente un cretino!!!!!" :Così ammetto al mio primo messaggio, e vorrei aggiungere "al quadrato". Non ci si può credere ma il controller non si è mai rotto, una serie di coincidenze mi hanno ingannato. Ho fatto i controlli come suggerito da Monkey50z numerando tutti i fili per una eventuale sostituzione : i 5V c'erano eccome, ho individuato i vari collegamenti, ho scollegato i contatti ai freni....come per incanto il motore parte!!!!!Li ricollego uno alla volta e solo uno dei due interrompeva il motore. Cominciamo da capo, per togliere la ruota e verificare il motore avevo allentato la pinza del freno posteriore, cosichè tra una prova è l'altra la leva del freno era leggermente scesa verso il basso (aprendo il contatto el.)veramente un'idiozia che per fortuna mi capita raramente, nessuna centralina sarebbe mai partita. Colgo l'occasione per ringraziare di nuovo tutti e...occhio alle banalità, possono capitare anche a chi non è cretino come me. Un saluto a tutti. |
Mirco |
Inserito il - 28/08/2014 : 23:00:50 lo spirito del forum è proprio questo,darsi una mano! La centralina ha i due cavi rosso e nero per l'alimentazione 36v,i due cavi per il motore ed un connettore con 5 fili che dovrebbero essere tre per il manettino o pas altri due per il cut off dei freni ma non ho lo schema... vorrei postare la foto della centralina ma col tablet non ci riesco,non capisco perchè!  |
Mirco |
Inserito il - 28/08/2014 : 22:58:39 lo spirito del forum è proprio questo,darsi una mano! La centralina ha i due cavi rosso e nero per l'alimentazione 36v,i due cavi per il motore ed un connettore con 5 fili che dovrebbero essere tre per il manettino o pas altri due per il cut off dei freni ma non ho lo schema... vorrei postare la foto della centralina ma col tablet non ci riesco,non capisco perchè!  |
Onil0306 |
Inserito il - 28/08/2014 : 12:47:45 ...ma che persone meravigliose!!!!! Certo che mi interessa la Tua proposta e Ti ringrazio moltissimo in ogni caso. Ti farò sapere quali sono i collegamenti con esattezza, non vorrei che te ne privassi inutilmente, poi prenderemo accordi. Grazie ancora a tutti per la gentilezza. |
Monkey50z |
Inserito il - 28/08/2014 : 08:54:48 Bel gesto. Questa si che è solidarietà..... |
Mirco |
Inserito il - 27/08/2014 : 22:30:39 io ho una centralina per motori brushed 36v che non uso piu in quanto non uso più tali motori...se ti interessa te la regalo!  |
Monkey50z |
Inserito il - 26/08/2014 : 13:58:31 Ma figurati..... attendo i risultati. Ciao. |
Onil0306 |
Inserito il - 26/08/2014 : 13:29:36 Intanto Ti ringrazio,farò quello che mi consigli. I mosfet sono facilmente raggiungibili per una eventuale sostituzione, spero che il danno non sia su quell'integato al centro non credo sia sostituibile. Ti darò notizie.Grazie |
Monkey50z |
Inserito il - 26/08/2014 : 12:19:27 Ciao, brutta cosa la sostanza gommosa, darà filo da torcere. Per prima cosa direi di verificare sul cavetto a 3 fili del pas se abbiamo la tensione "logica" della centralina. Lo so che non c'entra nulla con i cavi del motore ma facciamo ugualmente la misura. Normalmente in quel cavetto trovi un nero, un rosso e un'altro che può essere blu, verde o giallo. Prendi il tester e a bici accesa misuri tra nero e rosso e dovresti trovare una tensione di circa 5V. SEmpre tenendo il tester sul nero misura l'atro filo (segnale) mentre giri i pedali, sia avanti che indietro, almeno in uno dei due sensi devi trovarti una tensione che può essere proporzionale alla velocità di rotazione dei pedali come potrebbe essere anche ballerina e indefinita perchè il tester (sopratutto se di digitale) non riesce a leggere l'onda quadra che esce dal sensore. Poi cerca i cavi che arrivano dalle leve freno e distaccali, normalmente sono nero e giallo o nero e bianco. Funziona? Se continua a non andare guarda dove vanno a finire i cavi del motore sulla scheda, uno sarà comune con l'ingresso della batteria e l'altro seguendo le piste di rame ti porterà ai 2 mosfet di potenza (quelli metallici) che si vedono in foto. Controlla bene che nel percorso non si vedano bruciature. Se non si vedono bruciature o piste scoppiate potrebbero essere i mosfet da cambiare. Però è strano che saltino a bici ferma, si era accesa ma il motore era fermo e quindi non c'era passaggio di tensione. Io mi concentrerei a monte, nella zona consensi (leve freno e pas). Tienici informati. |
Onil0306 |
Inserito il - 26/08/2014 : 11:19:50 I fili sono : 1)batteria 2)Motore 3) 6 connessioni accessori + 1 scollegato. Il sensore ai pedali 3fili, l'acceleratore non è collegato (credo che i fili arrivino al manubrio senza essere collegati)i collegamenti ai freni probabilmente sono a 2fili.
Immagine:
 372,25 KB |
Onil0306 |
Inserito il - 26/08/2014 : 10:46:39 Grazie per la risposta. Ho tagliato i fili che vanno al motore, non mi sono accorto che la batteria fosse accesa perchè la bici era capovolta e non vedevo le spie accese. La situazione attuale è la seguente: a batteria accesa i led del display sono accesi ma girando i pedali ai cavi per il motore non c'è corrente, con il collegamento (bypassando il controller)diretto con altra batteria il motore gira correttamente: sono riuscito ad aprire il controller che era immerso in una pasta gommosa.
Immagine:
 341,38 KB |
Monkey50z |
Inserito il - 25/08/2014 : 21:48:09 Ciao, cosa hai tagliato sotto tensione? Bisogna che fai vedere tutte le connessioni perchè possiamo indirizzarti su come fare qualche misura prima di procedere. Hai il pas a 3 fili (penso di si), hai l'acceleratore sempre a 3 fili? Le leve freno hanno i micro per il cut-off? sono a 2 o 3 fili? Poi bisogna fare foto dettagliate dell'interno del controller. Dai che vediamo cosa è successo....
|