Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 testare sensori

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
osteomane Inserito il - 15/08/2013 : 20:03:35
Salve ragazzi, la mia odissea da quando ho rotto il cavo motore continua..
Ho sostituito i sensori di hall che avevo erroneamente danneggiato durante le operazioni di sostituzione cavo e ho rimontato il tutto-
Il motore non parte..
Da ricerche fatte su post precedenti potrebbe essersi danneggiata la centralina (quindi ho messo in preventivo di acquistarne una più performante da alcedo)
Però vorrei acquistarne una sensored visto che ho sostituito i sensori.
C'è un modo di testare i sensori di hall e sapere se sono danneggiati oppure in corto?
Perchè se sono in corto allora acquisto una sensorless e non se ne parla più.
Però visto che da 5 anni cammino con una sensored ed era altamente affidabile, prima di cambiare vorrei essere sicuro che i sensori non funzionano.
Grazie e scusate se approfitto in questo periodo, vi sto facendo un sacco di domande!!
Grazie a tutti
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 17/08/2013 : 17:42:38
Benissimo, il sensore Hall lavora chiudendo il negativo sul cavo di uscita e non il positivo....
osteomane Inserito il - 17/08/2013 : 16:03:56
Grazie ragazzi ho risolto, applicando una tensione di entrata di 4,7 al passaggio della ruota e quindi quando il sensore" chiude" il circuito mi trovo in uscita 4,7 v.
Solo che Barba vorrei dirti che ho fatto come mi hai consigliato.
Però mettendo i puntali come mi hai detto tu tra il nero e il cavo libero ovvero prima il giallo poi il blu e poi il verde, non succedeva nulla. Ho poi realizzato brevemente il circuito che ci ha mostrato Garghofa e funzionava!! Praticamente la cosa sta nel fatto che se vogliamo misurare la tensione in uscita del sensore il tester va messo tra il rosso dell'alimentazione comune dei sensori di hall ed alternativamente ad uno dei tre fili blu verde e giallo.
Volevo ringraziare sia Barba che Garchofa
garchofa Inserito il - 17/08/2013 : 15:57:09
Gira la ruota molto piano, ma MOLTO piano, e dovrai vedere che quando un sensore ha tensione, gli altri no, man mano che giri MOLTO piano, vedrai che la tensione passa ad un altro sensore e guarda che sempre ci sia la tensione in un solo sensore, non sia cosa che 2 di loro siano in corto.
osteomane Inserito il - 17/08/2013 : 10:06:32
Bello il circuito..
Allora ho attaccato 3 pile da 1,5 e ho applicato la tensione al positivo e negativo dei sensori. Poi ho effettuato le misurazioni gbirando la ruota lentamente.
Il risultato è il seguente: a riposo ruota ferma 0,05v se giro la ruota il tester aumenta e arriva a 1,30 fino poi a decrescere se giro ancora per poi arrivare nuovamnete a 0,05. Valido per tutti e tre i sensori.
A questo punto credo che i sensori funzionino altrimenti la tensione in uscita non aumenterebbe quando la ruota ovvero il magnete passa in corrispondenza degli stessi per poi tornare a zero quando si allontana.
L'unica perplessità è il valore della tensione che misuravo in uscita che mi sembrava un pò pochina 1,30 voi che dite?
Barba 49 Inserito il - 17/08/2013 : 08:53:26
Circuitino molto semplice e molto valido...
garchofa Inserito il - 16/08/2013 : 22:28:41
io ho fatto un circuito come questo con 3 led per provare i sensori.


girando la ruota vedi come le luci si accendono 1 alla volta
osteomane Inserito il - 16/08/2013 : 17:09:52
Sarà fatto!!
Grazie
Barba 49 Inserito il - 16/08/2013 : 11:28:51
Per testare al meglio i sensori devi alimentarli con 5V tra rosso e nero, basta una comune pila da 4,5V, poi collegare un tester tra il nero e l'altro cavo libero (bianco, verde o altro colore) e muovere la ruota molto lentamente tenendo fermo l'asse: In questo modo puoi vedere se il sensore cambia stato (conduce o non conduce) ad ogni passaggio di calamita.
Lo ripeti per tutti e tre i sensori ed hai la diagnosi.

maxpoz Inserito il - 15/08/2013 : 21:15:21
mi associo alla discussione :)

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.