V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fabianix |
Inserito il - 02/04/2013 : 15:47:43 Mi accingo a collegare 20 celle A123 18650 in serie, 72V totali, al mio glorioso controller clyte, con 408 hub motor annesso.. Ho già effettuato questa operazione con 16 li-ion in serie, arrivando a 67,2V e il mio controller li ha retti alla grande macinando 40 km senza problemi. Prima di collegare e sentire lo s-ciàcccc dei condensatori chiedo il vostro illustre parere  |
25 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 18/04/2013 : 23:54:41 I condensatori "minori" non sono interessati alla tensione diretta della batteria, quindi se gli altri sono da 100V stai tranquillo!!!  |
fabianix |
Inserito il - 18/04/2013 : 11:07:18 fatta la verifica: nel controller ci sono 3 grossi condensatori da 100V e una serie di condensatori piccoli da 50V (uno solo), 25V (tre) 16V (tre) posterò le foto, devo scaricarle sul pc. In ogni caso mi viene da dire che il controller crystalyte è molto ben fatto e robusto, dato che ho già provato 60V e i condensatori minori non sono saltati allora credo che non ci saranno problemi con 12V in più. quando arriveranno le a123 proverò e vedremo |
isd88 |
Inserito il - 04/04/2013 : 21:32:30 e chi è ?? :D |
MilleMiglia |
Inserito il - 04/04/2013 : 18:52:21 Saluta Gizzo!! |
isd88 |
Inserito il - 04/04/2013 : 16:53:37 i nm all inizio dovrebbero rimanere quelli, sono funzione della corrente. semplicemente il t on della centralina si abbassera. fonte: in questo momento sto all enea di casaccia a testare motori brushless, ce li ho sotto gli occhi in questo momento |
Barba 49 |
Inserito il - 04/04/2013 : 15:41:54 Quoto!!!    |
MilleMiglia |
Inserito il - 04/04/2013 : 14:14:41 | isd88 ha scritto:
bravo!!!!!
abbassare la tensione? aumentare la corrente? abbassare la corrente e alzare la tensione? alzare la corrente e e abbassare la tensione?
|
...alzare la tensione ed alzare la corrente...   |
fabianix |
Inserito il - 04/04/2013 : 13:49:30 | Barba 49 ha scritto:
La coppia si sposterà sicuramente in alto, ma i Nm disponibili fin dall'inizio saranno comunque di più. 
|
grande! la cosa mi alletta non poco! |
Barba 49 |
Inserito il - 04/04/2013 : 09:51:46 @Claudio02: Ti conviene cambiare pusher, quello che hai adesso non ti sta vendendo roba buona.....    |
claudio02 |
Inserito il - 04/04/2013 : 09:40:15 ok ok mettete il grafico che ritenete più opportuno, basta che la POLPA sia tanta tutti quei cilindretti saldati insieme, sembrano tanti bambini tutti uniti con la manina saldata per magnificarci la spinta quel manettino magico..un mezzo che sembra pesante fino a quando non dai modo all elettrone di far vedere chi è..lui che con la duplice natura corpuscolare e ondulatoria ha un aurea di non oggetto..mistico..non del mondo sensibile
OT forever |
Barba 49 |
Inserito il - 03/04/2013 : 23:03:44 Se prendiamo in esame l'aumento di tensione a potenza fissa il grafico va bene, ma se aumenti la tensione lasciando la vecchia centralina avrai anche un aumento della potenza, quindi il grafico cambia...
La coppia si sposterà sicuramente in alto, ma i Nm disponibili fin dall'inizio saranno comunque di più.  |
isd88 |
Inserito il - 03/04/2013 : 22:31:40 bravo!!!!!
abbassare la tensione? aumentare la corrente? abbassare la corrente e alzare la tensione? alzare la corrente e e abbassare la tensione? |
claudio02 |
Inserito il - 03/04/2013 : 22:08:07 alzare la tensione sposta la coppia massima a giri piu alti |
isd88 |
Inserito il - 03/04/2013 : 21:46:47 calcola che io il grafico di cunz non l ho mai capito, e sono mesi se non anni che bazzico sul simulatore bici, ma proprio certi andamenti non mi vanno giu. anche perche del motore che stiamo istallando su un altra applicazione la curva di coppia è totalmente diversa, anzi la posto qua per chiarezza

la curva è piatta fino a che non interviene il famoso limite motore che la fa scendere. Fidati il motore è lo YASA 750 dove 750 è il numero di NM di coppia :D:D:D molto carina come alternativa al cyclone e al motore bosh
ALZARE LA TENSIONE TRASLA LA CURVA A DESTRA, cioè la coppia rimane quella ma la puoi esprimere a velocita maggiori. e 100 NM a 3 all ora sono ben diversi da 100 NM a 50 all ora, specialmente visto che la coppia per la velocita di rotazione (in radianti al secondo ) da la potenza.
Su ripetete con me, alzare la tensione sposta la coppia massima a giri piu alti (mantenendola invariata) |
Giorgio_s |
Inserito il - 03/04/2013 : 21:31:15 | Barba 49 ha scritto:
Roba da mal di testa, prenditi un'Aspirina prima di cominciare!!! 
|
Beh in effetti questa me la sono un po' cercata.... |
octopus |
Inserito il - 03/04/2013 : 20:33:15 claudio, dai miei studio il fruscio inizia a 18.573km/h, confermi?  però mi perdoni barba, ma se si aumenta la tensione a parità di ampere, la centralina eroga mica più watt così da dare più potenza (riscontrabile in migliore accelerazione) al motore comunque? |
claudio02 |
Inserito il - 03/04/2013 : 18:35:03 che cialtrone che sono io...che mi regolo sentendo l'aria sulla faccia |
Barba 49 |
Inserito il - 03/04/2013 : 18:24:44 Roba da mal di testa, prenditi un'Aspirina prima di cominciare!!!  |
Giorgio_s |
Inserito il - 03/04/2013 : 16:49:42 Oh, ricominciamo con la storia coppia, velocità, ecc???   
Ho appena finito di scervellarmi per cercare di capire i vari grafici postati nella discussione sulla mia centralina.... che con l'ultimo di cunz, c'ho da studiare per una settimana....
    |
Barba 49 |
Inserito il - 03/04/2013 : 13:50:26 Non aumenti affatto la coppia, ma solo la velocità, che oltretutto sarà eccessiva. Se vuoi aumentare la coppia devi sostituire la centralina con una da 25 o 30A lasciando stare la tensione.  |
garchofa |
Inserito il - 03/04/2013 : 13:03:47 E dai!!! fallo sto post!!!
|
isd88 |
Inserito il - 03/04/2013 : 12:21:43 Bè la coppia ti si sposta bella in alto, mi sa dovrei fare un post definitivo sulle curve caratteristiche dei motori brushless :D |
fabianix |
Inserito il - 03/04/2013 : 11:06:28 chiedo scusa  non volevo alludere a velocità proibitive, ma ottenere più spinta in fase di accelerazione. Passando da 48V a 60V ho notato una certa differenza |
claudio02 |
Inserito il - 02/04/2013 : 18:33:28 | Barba 49 ha scritto:
Devi considerare che il Cryst 498 alimentato a 72V tenderà a raggiungere i 63-65Km/h, ma per fare questo avrai bisogno di almeno 1700W alla ruota, quindi circa 2200W reali forniti dalla centralina, quindi 30A continui, ma siccome la tua centralina è da 20A il tuo motore non potrà mai raggiungere la sua velocità massima e consumerà solo un sacco di corrente. 
Considera anche che questo forum non è il più adatto per porre simili quesiti!!!
|
che domande eccitanti però   |
Barba 49 |
Inserito il - 02/04/2013 : 18:03:42 Devi considerare che il Cryst 498 alimentato a 72V tenderà a raggiungere i 63-65Km/h, ma per fare questo avrai bisogno di almeno 1700W alla ruota, quindi circa 2200W reali forniti dalla centralina, quindi 30A continui, ma siccome la tua centralina è da 20A il tuo motore non potrà mai raggiungere la sua velocità massima e consumerà solo un sacco di corrente. 
Considera anche che questo forum non è il più adatto per porre simili quesiti!!! |