Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Devo smontare pedivelle e ruota libera

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
depis61 Inserito il - 22/05/2013 : 11:55:03
Help, devo smontare pedivelle e ruota libera, su ebay ci sono tanti modelli di estrattori e non vorrei acquistare un modello errato.
Vi allego le foto dell'attacco della pedivella e della ruota libera, riuscite a darmi qualche indicazione di cosa comprare di preciso, o se qualcuno di Bergamo vuole bere una birra e scambiare due chiacchiere e informazioni sul montaggio del Kit.


Immagine:

101,49 KB

Immagine:

152,53 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
depis61 Inserito il - 09/06/2013 : 15:19:11

Finalmente dopo una giornata intera di monta e smonta , sono riuscito a far funzionare la mia prima bipa.
Problemi riscontrati e risolti :
- il pas non andava : avevo montato il disco con i magneti al contrario e partiva se giravo i pedali al contrario, domanda ... ma come fa il sensore a capire il verso di rorazione ? Si tratta di un sensore induttivo e che il magnete gli passi da dx a sx o viceversa che differenza fa ?

- dopo aver montato tutto provo a far girare la ruota posteriore, e con grande delusione la sento girare con rumore fortissimo accompagnato da vibrazione e manca di potenza. Non vi dico per scoprire l'origine (magari qualcuno ha gia' capito) , comunque controllo che non ci sia niente a contatto, rismonto tutto, collego la batteria esternamente perche' le vibrazioni sembravano arrivare dal rack portabatteria, niente . Alla fine pensando al motore che girava non in coppia o sfalsato controllo i collegamenti. Dal motore escono tre fili di grossa sezione e cinque di sezione minore ( qualcuno sa indicare un link sui funzionamenti di questi motori e l'origine dei otto fili), e qui la felice scoperta di vedere uno dei cinque conduttori piu' sottili che si era sfilato inserendo il connettore.
Rimontato tutto e con grande gioia visto girare in maniera silenziosa.
Fatto giro molto veloce perche' iniziava a piovere e la moglie minacciava divorzio, impressione buona su velocita' , sono arrivato a 31 km/h senza nessuna fatica e in tempi rapidi. In seguito vi relazionero' su quanto emerge da queato kit Mxus.

Mi e' rimasto un problema : non riesco a far stare dentro il cerchio il copertone (700x 35), da un lato quando go fio salta fuori ( mi sembra si dica che stallona) , devo cambiare copertone o non ho adottato qualche accorgimento? Naturalmente sul cerchio precedente era perfetto
Barba 49 Inserito il - 07/06/2013 : 22:53:35
Lo smusso da dove escono i cavi andrebbe rivolto verso il basso in modo che non entri acqua, ma siccome in quella posizione se cadi tranci i cavi contro l'asfalto ti consiglio di metterlo al contrario di come sarebbe logico!!!

Basta poi riempire di silicone l'ingresso dei cavi nell'asse per evitare infiltrazioni.

Il dente nella rondella va verso il basso e la rondella stessa va posizionata all'interno dei forcellini, non all'esterno come nella foto.

Per il rack ci vuole un pò di pazienza, hai presenti i mobili di Ikea???
depis61 Inserito il - 07/06/2013 : 21:35:00
Barba 49 ha scritto:

Direi che vanno bene...

Devi posizionare l'estrattore per la ruota libera in una morsa, inserirci sopra la ruota e girarla in senso antiorario, talvolta le ruote libere sono talmente strette che manovrando l'estrattore con una chiave non si riesce a smontarle.


Grazie Barba49, senza il tuo suggerimento e l'indicazione di girarla in senso antiorario, non sarei sicuramente riuscito.
Però ho ancora bisogno del vs. aiuto.
Nel kit non c'è neanche un fogliettino di spiegazioni e devo interpretare tutto.

Immagine:

328,81 KB

Prima domanda :
come va montato il rack e a cosa servono tutti i pezzi?
Li ho numerati per poterli indicare meglio.


Immagine:

279,84 KB

Seconda domanda :
la rondella con fermo va orientata verso alto o verso il basso ?



Immagine:

131,72 KB

Terza domanda :
Lo smusso da dove esce il cavo e su cui va inserito il gommino, va rivolto verso il basso ? (penso per evitare che entri acqua)

Intanto basta
domani se mi arriveranno i Vs consigli terminerò montaggio ruota e batteria e inizierò montaggio Pas,acceleratore,leve freni e centralina e .....vedrete che serie di domande arriveranno
Grazie in anticipo a chi mi dedicherà parte del suo tempo.
Barba 49 Inserito il - 31/05/2013 : 14:06:01
La versione della "bTwin7" equipaggiata con il motore centrale modificato è quella che ritengo in assoluto la più versatile, ed è stata anche particolarmente affidabile.

Adesso è in Senegal e dopo anni di strapazzi si sono usurati gli ingranaggi in teflon del riduttore (sarebbe accaduto anche se il motore fosse stato ancora nel mozzo) che ho provveduto ad inviare al mio amico!
depis61 Inserito il - 31/05/2013 : 13:24:41
Barba 49 ha scritto:

Si, è un motore da velocità, anche se ovviamnete se fa 300RpM non supererà assolutamente i 40Km/h su ruota da 28" e i 28Km/h su ruota da 20"...


Infatti Barba, andrebbe utilizzato come motore centrale seguendo la tua esperienza del barbamotore, allora con giusti rapporti si potrebbe utizzare anche in salita. Domanda : la tua è stata solo una esperienza o è la ufficialbike?
Barba 49 Inserito il - 31/05/2013 : 10:04:03
Si, è un motore da velocità, anche se ovviamnete se fa 300RpM non supererà assolutamente i 40Km/h su ruota da 28" e i 28Km/h su ruota da 20"...
depis61 Inserito il - 31/05/2013 : 09:51:26
zeccato ha scritto:

soffre ancora di piu` se non gli dai gli ampere giusti,
poi anche alcuni bafamg 250w possono darti quello che dici anche con ruota 20, con il vantaggio piu` facile nelle salite.


Lo so purtroppo, la batteria è 36V 10Amp , la centralina 17 Amp, sicuramente soffrirà, e dovrò darci dentro di gambe, era unico kit a cifre ragionevoli che permetteva di avvicinarsi al mondo delle ebike senza spendere grosse cifre. Obiettivo : se realmente mi prende come penso, questo autunno spostare il kit sulla bici della moglie e io prendere a fine stagione , magari con qualche saldo una bipa con motore centrale.
zeccato Inserito il - 31/05/2013 : 09:27:23
soffre ancora di piu` se non gli dai gli ampere giusti,
poi anche alcuni bafamg 250w possono darti quello che dici anche con ruota 20, con il vantaggio piu` facile nelle salite.
depis61 Inserito il - 31/05/2013 : 07:36:25
Arrivato tutto, prezzi mooolto interessanti, spero arrivi presto il kit , non vedo l'ora di installarlo.Con la scusa di elettrificarla , mi sta nascendo una passione per la bici che pensavo di non avere. Domenica per la prima volta in 52 anni ho deciso di andare a farci un giro. Tranquillamente ho fatto 35 km, è stato veramente bello. Ho notati che girando in bici l'attenzione si sofferma su particolari e luoghi che in macchina o in moto passano inosservati. Ho solo due rimpianti ,
1 -il kit devo installarlo su una city Bike e non si presta molto a sterrati
2 -il kit che ho preso, deve avere un motore Mxus a 300 giri circa (ho letto su un sito che su ruota 28" può farti raggiungere 50 km/H E 35 su una 20" . Sicuramente soffrira' in salita.

depis61 Inserito il - 23/05/2013 : 12:20:34
Grazie Barba, ottimo suggerimento che seguirò sicuramente
Barba 49 Inserito il - 23/05/2013 : 11:03:08
Direi che vanno bene...

Devi posizionare l'estrattore per la ruota libera in una morsa, inserirci sopra la ruota e girarla in senso antiorario, talvolta le ruote libere sono talmente strette che manovrando l'estrattore con una chiave non si riesce a smontarle.
depis61 Inserito il - 23/05/2013 : 01:23:18
Ho trovato questo sito, mi sembra economico e sopra i 30,00€ non si pagano le spese di spedizione.
Vi linko i due estrattori che dovrebbero servirmi, mi date un Ok

http://www.ridewill.it/p/it/567000250-estrattore-pedivella-perno-quadro-isis/30559/
e
http://www.ridewill.it/p/it/567000300-estrattori-ruota-libera-shimano/30563/

depis61 Inserito il - 22/05/2013 : 15:50:06
Grazie Barba, purtroppo i due Decathlon di Bg sono rimasti senza, ho chiesto a qualche altro rivenditore ma non li vendono, e ho valutato ebay che ne offre dei più diversi. Comunque le indicazionhe che mi hai dato dovrebbero essere sufficienti per la scelta.
Barba 49 Inserito il - 22/05/2013 : 13:39:49
Basta che comperi gli estrattori da un ciclista o da Decathlon, almeno non dovrai scervellarti, tanto sono oggetti poco costosi e comperandoli online ci rimetti con le spese di spedizione!!!

Comunque quello delle pedivelle è un semplice estrattore per pedivelle a perno quadro, mentre l'altro è un estrattore per ruote libere, non ne esistono di tipo diverso, alcune bici hanno i pignoni montati a cassetta, ma in questo caso non occorre nemmeno l'estrattore.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.