V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mekchri |
Inserito il - 15/04/2014 : 21:27:28 Girovagando in rete sono capitato su questo sito francese e mi ha incuriosito l'adattatore per il bafang centrale e le corone che si possono montare. Qualcuno ne sa di più? Che ve ne pare?
http://www.declic-eco.fr/boutique/accessoires/adaptateur-plateau-bbs01-plateau-detail |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 17/04/2014 : 23:32:48 Nella borsina c'è la centralina, non solo i pochi connettori, guarda bene!!!    |
mekchri |
Inserito il - 17/04/2014 : 17:44:52 Complimenti, bella pulita... Ad ogni modo c'è il trucco, gli hai nascosti nella borsina. Cosa cambia se nella borsina ci sarebbero due spinotti anziché 10? In estetica nulla, in praticità nel monta smonta, molta. Ad ogni modo, aldilà dell'estetica, sarebbe fattibile? Pensavo a spinotti a vite o baionetta a tenuta stagna, sicuramente migliori di quelli di serie, adatti ad essere connessi con frequenza... Quanto puó essere grande uno da 5 pin 20a e uno da 15 pin da ?a che Vada bene per i segnali.? |
Barba 49 |
Inserito il - 17/04/2014 : 17:09:36 Minestrone di spinotti?!?
Dai un'occhiata a questa bici e dimmi dove li vedi gli spinotti: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=19603 
Se lavori bene la bici viene perfetta e non si vede nemmeno che è elettrica...  |
mekchri |
Inserito il - 17/04/2014 : 15:34:22 | Barba 49 ha scritto:
Come fai ad avere un connettore unico di dimensioni "umane" che comprende cavi con correnti di 20A e cavi che portano semplicemente dei segnali?
Devi per forza di cose usare un connettore che resista alla corrente del motore e posso assicurarti che un oggetto simile che comprenda una quindicina di pin non è nè piccolo nè maneggevole nè bello a vedersi. 
Anche smontare la motoruota provoca problemi ai forcellini, i dadi vannno serrati a 45-48Nm ed ogni volta che li smonti e li serri di nuovo si creano problemi: I dadi forniti con i kit hanno la faccia interna scanalata in modo da "mordere" l'alluminio del carro, e ogni volta che li togli e li rimonti asporti del materiale.
|
Beh, non è che tutto quel minestrone di spinotti sia un bel vedere, comunque vanno nascosti. Inoltre, a meno che non si mettano a lunghezze differenti, anche il volume degli spinotti è comsistente. Lo farei più che altro per praticità, poi nascondere per nascondere, non mi cambia niente come estetica. Magari un connettore a 5 pin con la portata adatta e uno a 15 piccolo per i segnali, sempre meglio che 9/10 connessioni volanti. Il dado zigrinato non lo metto a contatto con i forcrllini. Internamente metto la rondella con il dente e fuori un torque arm o anche una semplice rondella. Considera che ho la centralina 8/16a e viaggio sempre a 1/2 sempre sotto i 700watt... almeno, nella bici attuale ho fatto cosí, e in 2000 km nessun problema... |
ronco |
Inserito il - 17/04/2014 : 13:26:23 penso che con questo adattatore la linea catena rimanca esattamente come con la corona originale...
|
Barba 49 |
Inserito il - 17/04/2014 : 10:33:47 Come fai ad avere un connettore unico di dimensioni "umane" che comprende cavi con correnti di 20A e cavi che portano semplicemente dei segnali?
Devi per forza di cose usare un connettore che resista alla corrente del motore e posso assicurarti che un oggetto simile che comprenda una quindicina di pin non è nè piccolo nè maneggevole nè bello a vedersi. 
Anche smontare la motoruota provoca problemi ai forcellini, i dadi vannno serrati a 45-48Nm ed ogni volta che li smonti e li serri di nuovo si creano problemi: I dadi forniti con i kit hanno la faccia interna scanalata in modo da "mordere" l'alluminio del carro, e ogni volta che li togli e li rimonti asporti del materiale.
|
mekchri |
Inserito il - 17/04/2014 : 01:22:20 Perché? Secondo me se ci fosse un unico connettore di ottima fattura, anziché tutti quegli spinotti, sarebbe più semplice e sicuro, cablaggi e il resto rimarrebbero fissi... Beh, la centralina la potrei anche lasciare, solo che ho paura che con le sollecitazioni, salti e (grattata) cadute, si possa rovinare. Il mio intento sarebbe quello di avere un unica bici, che per 9 mesi rimarrebbe con il kit montato… Dici che ci sarebbero problemi anche nel smontare ripetutamente la ruota? No perché fare dh con quella zavorra è impensabile! Intanto ho scritto a Marco di Alcedo Italia, vediamo che mi dice per il centrale…
|
Barba 49 |
Inserito il - 17/04/2014 : 00:00:07 Se ti metti a montare e smontare l'elettronica dopo un paio di volte inizi ad avere problemi, i kit non sono fatti per questo impiego! |
mekchri |
Inserito il - 16/04/2014 : 20:58:43 Grazie per le risposte. Ora mando la foto a Alcedo. Ho paura che su questo telaio il bafang non si possa montare. Vabbé, intanto ci monto il bpm 14 visto che il carro è 135 e poi si vedrà… Ne approfitto per farvi un quesito; visto che questa bike la utilizzerò questa estate nel fine settimana in bike park, e in settimana per andarci al lavoro, vorrei togliere e mettere la moto ruota all'occorrenza, ma anche la centralina, lasciando dunque montati i cablaggi, display led, interruttore a 3 posizioni e gas. Vi chiedo se esiste un connettore unico che incorpora tutte le connessioni, così da avere solo una spina per la centralina da collegare al volo? eventualmente qualcuno potrebbe farmelo? Pagando naturalmente
|
wsurfer |
Inserito il - 16/04/2014 : 18:03:33 Da controllare anche il diametro del movimento centrale. Nella mia specialized stumpjumper fsr del 2012 e' di misura piu' ampia dello standard di circa un centimetro, (a naso). In qualche maniera sono riuscito a fissare il motore centrale, per ora sta fermo , ma ho fatto solo pochi km in piano. |
Barba 49 |
Inserito il - 16/04/2014 : 09:22:58 Il problema dell'adattatore che hai postato è che non potrà comunque montare corone inferiori a 42T, è un problema di ingombro del riduttore, altrimenti anche Alcedoitalia avrebbe fatto, che so, una 38T, ma non c'è proprio spazio, a meno di non montarla molto esterna e disallineata di almeno 1,5Cm rispetto ai pignoni... 
Quanto al tuo bel telaio quello che mi preoccupa è l'attacco inferiore anteriore, non vorrei che andasse ad interferire con il corpo del motore vero e proprio, passa molto vicino all'astuccio anche nelle bici "normali".
Al limite lo puoi rasare con una moletta, anche se è una cosa spiacevole. 
|
Adriano Gecchelin |
Inserito il - 16/04/2014 : 07:55:37 Devi contattare direttamente Alcedo e mostrare loro la foto del telaio; per l'uso che devi farne il motore potrebbe risultare basso; in alternativa ti possono montare anche il Cyclone come quello di 8grunf; in alternativa ancora c'è il motore leggero di Creatina82 |
Giorgio_s |
Inserito il - 16/04/2014 : 01:00:03 Gran bel telaio. Gran bella bici.
Complimenti!!! |
mekchri |
Inserito il - 16/04/2014 : 00:33:48 | Barba 49 ha scritto:
Intanto direi che l'adattatore costa un mare di soldi, 92 Euro non sono bruscolini, la corona di Alcedoitalia da 42T costa 79 Euro e ti consente di avere una linea di catena assai migliore che con la corona originale da 46 o 48T visto che è più campanata e consente di usare tutti i rapporti anche con l'astuccio da 73mm...
Quanto agli attacchi penso che rendano impossibile il montaggio, vanno ad interferire con il corpo del motore.
|
Grazie Barba, come sempre puntuale e preciso! Conosco la corona di Alcedo, anzi probabilmente prenderò il tutto da loro. Solo che leggendo spesso che il limite minimo è la corona da 42, mi sono incuriosito da questo adattatore, dunque non essendo decentrato come la corona di Alcedo, la linea catena peggiora assai…
Cavolo dici che non ci sta proprio con quegli attacchi? metto la foto del telaio...
Immagine:
 56,73 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 15/04/2014 : 23:06:48 Intanto direi che l'adattatore costa un mare di soldi, 92 Euro non sono bruscolini, la corona di Alcedoitalia da 42T costa 79 Euro e ti consente di avere una linea di catena assai migliore che con la corona originale da 46 o 48T visto che è più campanata e consente di usare tutti i rapporti anche con l'astuccio da 73mm...
Quanto agli attacchi penso che rendano impossibile il montaggio, vanno ad interferire con il corpo del motore. |
mekchri |
Inserito il - 15/04/2014 : 22:07:04 Domanda: Vorrei montare un bafang centrale sulla bici da fr che ha la scatola da 73mm, e ho capito che la linea catena rimane un po' compromessa, quello che non so è se gli attacchi iscg 05 per il guida catena impediscono in qualche modo il montaggio del motorello, avete notizie a riguardo? La bici è questa
Immagine:
 118,61 KB
Immagine:
 129,67 KB |