Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 AIUTO kit ebike pieghevole KAWASAKI FREEDOM 20"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Blues Inserito il - 31/07/2013 : 12:44:27
Salve di nuovo a tutti, sono da pochissimo possessore della pieghevole in oggetto.

Nonostante il telaio in alu non è delle più leggere (13,5 Kg) ma in compenso è solida. La forcella è in acciaio il che la renderebbe adatta ad una elettrificazione su ruota anteriore da 20", in teoria anche per migliorarne la stabilità (leggenda metropolitana?). Il kit per per pedalata assistita deve avere un motore con più "torque" per affrontare i tipici saliscendi genovesi. Circa la batteria non avrei grandi esigenze di autonomia (tragitto casa-lavoro A/R ca. 12 km).

A seguire alcune foto per ricevere graditi consigli da parte dei "forumers" di Jobike.



124,74 KB


160,81 KB


151,01 KB


160,5 KB


105,67 KB
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 02/08/2013 : 23:14:21
Si, le velocità sono quelle, ma occorre precisare che il motore da 36V-250W-230RpM alimentato a 36V ha prestazioni in salita e in accelerazione decisamente superiori al 24V-250W 230RpM alimentato a 36V, solo che va troppo piano!!!
paolo68 Inserito il - 02/08/2013 : 19:15:08


Chiaro. Ammettiamo di montare un motore su ruota anteriore Bafang 24v e 250W (legali) da quanto ho capito con da una batteria da 36V/10Ah dovrei soddisfare le mie esigenze (maggiore spunto in salita). Una centralina idonea che specifiche dovrebbe avere?
[/quote

Io ho fatto così sulla brompton che vedi in firma.
In via fieschi dovrai pedalare in aiuto ma ce la farai benissimo usando il cambio giusto
La centralina che uso mi sembra una 6-15 Ah sensorless
Benvenuto

Blues Inserito il - 02/08/2013 : 17:50:59
baldiniantonio ha scritto:

Blues ha scritto:

Come motore avrei trovato questo interessanti kit ALL-IN-ONE tutto in una ruota.

http://www.greenbike.it/#!Kit Elettrici/cjg9
http://www.pugliainmovimento.com/index.php/it/kit-bici-elettrica?gclid=CLDyqOnJ2bgCFYWN3godqgUAxA
http://www.ruotelettriche.com/3523/dbrevo/

Quello che mi lascia perplesso .....

non trovo prove su strada di questo kit

... già scartato in partenza
baldiniantonio Inserito il - 02/08/2013 : 17:37:52
Blues ha scritto:

Come motore avrei trovato questo interessanti kit ALL-IN-ONE tutto in una ruota.

http://www.greenbike.it/#!Kit Elettrici/cjg9
http://www.pugliainmovimento.com/index.php/it/kit-bici-elettrica?gclid=CLDyqOnJ2bgCFYWN3godqgUAxA
http://www.ruotelettriche.com/3523/dbrevo/

Quello che mi lascia perplesso .....

non trovo prove su strada di questo kit
Blues Inserito il - 02/08/2013 : 15:51:24
Barba 49 ha scritto:

Se monti un motore da 24V-230RpM e lo alimenti a 36V con la sua centralina avrai una velocità di circa 30-32Km/h con ruota da 20"...


Se ho capito bene, con ruota da 20":

a) Motore 24V-230RpM 250W sovralimetato a 36V = velocità di circa 30-32Km/h
b) Motore 36V-230RpM 250W alimetato a 36V = velocità forse 20Km/h
Blues Inserito il - 02/08/2013 : 15:44:24
Barba 49 ha scritto:

Se monti un motore da 24V-230RpM e lo alimenti a 36V con la sua centralina avrai una velocità di circa 30-32Km/h con ruota da 20"...


La cosa si fa mooolto interessante. Come prima volta eviterei di acquistare direttamente dai produttori cinesi: tempi poco certi e a volte dazi doganali imprevisti. Se poi la merce non è conforme bisogna rispedire tutto indietro e ripetere la trafila. Oltre che in Italia valuterei anche distributori in EU purché di comprovata affidabilità e serietà. Direi che ora il discorso entra nel vivo: puoi sbilanciarti pure con marche e/o modelli
Barba 49 Inserito il - 02/08/2013 : 14:26:48
Se monti un motore da 24V-230RpM e lo alimenti a 36V con la sua centralina avrai una velocità di circa 30-32Km/h con ruota da 20"...
zeccato Inserito il - 02/08/2013 : 11:05:31
per stare nella norma le centraline sono da 250w contonui,
per cui e` difficile avere piu` spinta se non hai piu` di 250 W.
di potenza.
non so se il 230rpm (giri) 24v lo survolti a 36. se avrai piu coppia, se altri confermano. ma forse superi i 25km.h
Barba 49 Inserito il - 02/08/2013 : 07:40:41
Vuoi roba da acquistare in Italia o pemsi di poterti rivolgere al mercato cinese?

C'è una certa differenza di prezzo, ma anche di garanzia e di assistenza, ovviamente...
Blues Inserito il - 02/08/2013 : 00:05:00
Barba 49 ha scritto:

Se usi un motore da 230RpM su ruota da 20" non arrivi nemmeno a 20Km/h di velocità, anche se sicuramente in salita avrai delle soddisfazioni!

Se vuoi raggiungere i canonici 25Km/h con ruota da 20" devi prendere un motore da 270RPM...

Ha! Ha! Avrei fatto la figura del criceto ambulante nonostante la pedalata assistita
Rinnovo umilmente la richiesta di una specifica dettagliata per un kit per la pieghevole di cui sopra. In rete l'offerta é varia ma bisogna saper scegliere...
Barba 49 Inserito il - 01/08/2013 : 21:47:24
Se usi un motore da 230RpM su ruota da 20" non arrivi nemmeno a 20Km/h di velocità, anche se sicuramente in salita avrai delle soddisfazioni!

Se vuoi raggiungere i canonici 25Km/h con ruota da 20" devi prendere un motore da 270RPM...
Blues Inserito il - 01/08/2013 : 18:21:28
Alla ricerca di motori leggeri nella madre delle reti (internet ) ho trovato questo kit:

http://www.ebay.it/itm/Electric-bike-kit-for-20-folding-bikes-36v-250w-without-battery-80mm-narrow-hub-/130941207236?pt=UK_Bikes_GL&hash=item1e7cb442c4

Il motore pesa 2.2 Kg ed è un 36V 230 RPM.

Al cambio attuale Sterlina-Euro sarebbero circa 325 Euro compresa spedizione, quasi quasi...
Blues Inserito il - 01/08/2013 : 16:35:11
elle ha scritto:

C indica la capacità di scarica, una batteria 3C è una batteria in grado di sopportare stabilmente una scarica pari a tre volte la propria capacità: p.e. una batteria 36V/10Ah che è in grado di fornire fino a 30Ah (con un motore legale ci stai largo), le batterie in genere indicano C costanti e C di picco


Chiaro. Ammettiamo di montare un motore su ruota anteriore Bafang 24v e 250W (legali) da quanto ho capito con da una batteria da 36V/10Ah dovrei soddisfare le mie esigenze (maggiore spunto in salita). Una centralina idonea che specifiche dovrebbe avere?
elle Inserito il - 01/08/2013 : 15:09:16
C indica la capacità di scarica, una batteria 3C è una batteria in grado di sopportare stabilmente una scarica pari a tre volte la propria capacità: p.e. una batteria 36V/10Ah che è in grado di fornire fino a 30Ah (con un motore legale ci stai largo), le batterie in genere indicano C costanti e C di picco
Blues Inserito il - 01/08/2013 : 14:29:55
zeccato ha scritto:

non solo centralina, ma la batteria anche,
io la prenderei almeno 3c.

Cosa intendi per 3C? Formato, numero celle o cosa?

'C'-size batteries

4,57 KB

Grazie.
zeccato Inserito il - 01/08/2013 : 14:16:20
non solo centralina, ma la batteria anche,
io la prenderei almeno 3c.
Blues Inserito il - 01/08/2013 : 10:43:56
Barba 49 ha scritto:

I motori non hanno una specifica tensione di lavoro, quindi non soffrono assolutamente con la sovralimentazione in tensione, casomai hanno problemi se gli aumenti la potenza che debbono dissipare: Gli avvolgimenti resistono tranquillamente fino a qualche centinaio di Volt, come in tutti i motori elettrici.

Ti conviene comunque prendere un motore di piccole dimensioni, sia anteriore che posteriore, in modo da avere poco effetto giroscopico e poco peso sulla ruota, specialmente sull'anteriore.

Ti ringrazio per la spiegazione. Immagino che la gestione della potenza sia affidata alla centralina. Per semplicità opterei per un motore anteriore (24V), per le mie esigenze forse va bene anche "sensorless" (poca assistenza per partenze in salita?). Senza impegno ti chiedo cortesemente se puoi indicarmi specifiche tecniche nonché consigliarmi prodotti in particolare.
Blues Inserito il - 01/08/2013 : 10:26:39
MilleMiglia ha scritto:

Blues ha scritto:

MilleMiglia ha scritto:

Ciao Blues... percorso? Quanto pesi?

Percorso giornaliero totale di circa 12 km, con almeno due salite impegnative sia all'andata che al ritorno.
Peso conducente 85 kg, più borsa zaino altri 3-4 kg.


...scusa Blues, percorso preciso... parto da e arrivo a... un conto è se devi fare via Assarotti e bon, un altro conto è se devi andare su a Bavari...


Corso Ugo Bassi - Via Gramsci - Via San Lorenzo - Via Fieschi - Piazza di Carignano. Anche se sei di Sestri sicuramente hai ben presente l'orografia del capoluogo ligure...
Barba 49 Inserito il - 31/07/2013 : 23:31:20
I motori non hanno una specifica tensione di lavoro, quindi non soffrono assolutamente con la sovralimentazione in tensione, casomai hanno problemi se gli aumenti la potenza che debbono dissipare: Gli avvolgimenti resistono tranquillamente fino a qualche centinaio di Volt, come in tutti i motori elettrici.

Ti conviene comunque prendere un motore di piccole dimensioni, sia anteriore che posteriore, in modo da avere poco effetto giroscopico e poco peso sulla ruota, specialmente sull'anteriore.
MilleMiglia Inserito il - 31/07/2013 : 19:24:40
Blues ha scritto:

MilleMiglia ha scritto:

Ciao Blues... percorso? Quanto pesi?

Percorso giornaliero totale di circa 12 km, con almeno due salite impegnative sia all'andata che al ritorno.
Peso conducente 85 kg, più borsa zaino altri 3-4 kg.


...scusa Blues, percorso preciso... parto da e arrivo a... un conto è se devi fare via Assarotti e bon, un altro conto è se devi andare su a Bavari...
Blues Inserito il - 31/07/2013 : 18:18:06
elle ha scritto:


no, io non metterei un kit così su una bici da salita: in genere le motorizzazioni a mozzo 24v sono meno prestanti in salita (hanno una potenza di picco inferiore) e condivido le tue perplessità sulla massa specie in discesa

ci sono esperienze molto positive sulle pieghevoli con un piccolo bafang da 24 sovralimentato (batteria e centralina) a 36 --- guarda le hoptown di necknecks e di genesi, per esempio

Di norma sono contrario alle sovralimentazioni, specie se un motore deve lavorare anche su salite decisamente ripide. Il mio timore è di ridurre la vita e le prestazioni del 24V sovralimentato, ma siccome sono un pivello in materia chiederò consiglio ai forumers che mi hai indicato. Un motore più piccolo sicuramente è anche più leggero, inoltre a me non interessano prestazioni in termini di velocità ma preferisco avere maggiore spunto in salita.
elle Inserito il - 31/07/2013 : 17:33:22

no, io non metterei un kit così su una bici da salita: in genere le motorizzazioni a mozzo 24v sono meno prestanti in salita (hanno una potenza di picco inferiore) e condivido le tue perplessità sulla massa specie in discesa

ci sono esperienze molto positive sulle pieghevoli con un piccolo bafang da 24 sovralimentato (batteria e centralina) a 36 --- guarda le hoptown di necknecks e di genesi, per esempio
Blues Inserito il - 31/07/2013 : 16:57:03
Come motore avrei trovato questo interessanti kit ALL-IN-ONE tutto in una ruota.

http://www.greenbike.it/#!Kit Elettrici/cjg9
http://www.pugliainmovimento.com/index.php/it/kit-bici-elettrica?gclid=CLDyqOnJ2bgCFYWN3godqgUAxA
http://www.ruotelettriche.com/3523/dbrevo/

Quello che mi lascia perplesso è la potenza forse non sufficiente per le mie esigenze (salite) ma soprattutto una massa rotante di 6 kg sul davanti che ad una certa velocità provoca un moto inerziale non trascurabile (spazio di arresto e sforzo sul freno maggiori).
elle Inserito il - 31/07/2013 : 16:55:18


quello che ha un effetto stabilizzante sulle bici a ruote piccole è mettere un po' di peso davanti, per esempio una borsa con la batteria
Blues Inserito il - 31/07/2013 : 15:21:45
Barba 49 ha scritto:

Direi che mentre la forcella anteriore ha una larghezza tale da poter montare i normali motori da 100mm di larghezza il carro posteriore è un pò stretto, i motori posteriori con 6 rapporti sono tutti 135mm.

Ho misurato meglio il carro posteriore e sono 135mm a filo, quindi potrei valutare anche il motore posteriore.
Barba 49 ha scritto:

Quanto alla stabilità legata al motore sull'anteriore è una bufala, viene scelta questa soluzione solo per motivi di semplicità, per la presenza al posteriore di pregiati cambi nel mozzo o a causa (come nel tuo caso) di carro posteriore non di misura standard.

Speravo non fosse una bufala, ma tant'è... Per le salite meglio motore davanti o dietro? (escludo a priori quello centrale).
Di certo non punto al Bionx, leggero ma decisamente costoso
Blues Inserito il - 31/07/2013 : 15:02:46
MilleMiglia ha scritto:

Ciao Blues... percorso? Quanto pesi?

Percorso giornaliero totale di circa 12 km, con almeno due salite impegnative sia all'andata che al ritorno.
Peso conducente 85 kg, più borsa zaino altri 3-4 kg.
Barba 49 Inserito il - 31/07/2013 : 14:22:24
Direi che mentre la forcella anteriore ha una larghezza tale da poter montare i normali motori da 100mm di larghezza il carro posteriore è un pò stretto, i motori posteriori con 6 rapporti sono tutti 135mm.

Quanto alla stabilità legata al motore sull'anteriore è una bufala, viene scelta questa soluzione solo per motivi di semplicità, per la presenza al posteriore di pregiati cambi nel mozzo o a causa (come nel tuo caso) di carro posteriore non di misura standard.

MilleMiglia Inserito il - 31/07/2013 : 13:04:19
Ciao Blues... percorso? Quanto pesi?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.