Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 mini test consumi 9C

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FabioR6 Inserito il - 10/04/2014 : 17:38:50
Oggi ero in vena di fare un test.
partito da casa per la solita destinazione
batteria piena carica, abbigliamento pesante, ho sempre aiutato leggermente, ma soprattutto sui due cavalcavia.
per la strada ho dovuto fermarmi due volte, più rallentare per la presenza di una pattuglia a lato strada, rallentare per circa 200 metri per la presenza di irregolarità sull'asfalto.
Percorso di 18 km, velocità media 38, Max 46 in discesa
Consumo 218 Wh.
Tutto questo con la Ping di 2 anni e 4 mesi con 18.900 km sul groppone
Ke ne pensate?


Immagine:

188,98 KB

Immagine:

185,13 KB

Immagine:

197,42 KB
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MilleMiglia Inserito il - 17/04/2014 : 08:21:06
Yeah..
FabioR6 Inserito il - 17/04/2014 : 03:19:01
Lo farò. Tranquilli.
ceccobeppe Inserito il - 16/04/2014 : 12:54:06
Le variabili in gioco sono un po' troppe, salite/discese fermate/ripartenze aiuto/non aiuto

Temo che la prova sia un po' troppo "empirica" per essere valutata.
A suo tempo mi brontolarono per molto meno!!

Pero' se fai un test un po' piu' scientifico mi interesserebbe molto conoscere il risultato.

Tipo un km in piano a 25km/h senza pedalare (o facendo finta) senza vento, meglio ancora se ripetuto piu' volte in un senso e nell'altro!

Io sto ancora aspettando la giornata senza vento per fare il mio!
claudio02 Inserito il - 13/04/2014 : 09:22:38
FabioR6 ha scritto:
Avevo un pò di aria da dietro.


FabioR6 Inserito il - 13/04/2014 : 08:09:40
Il percorso era tutto pianeggiante, forse qualche lieve pendenza
2 cavalcavia belli lunghi.
Lungo il percorso ho dovuto fare almeno 4 ripartenze
Il mio aiuto è stato minimo in pianura e sufficiente in salita
Avevo un pò di aria da dietro.
Di furberie ho solo detto ke ne ho una, ma
Non svelo di certo il mio semplicissimo o efficace segreto.!!!!
octopus Inserito il - 12/04/2014 : 18:55:01
E io che prendevo il gtpower per oro colato... in effetti mi da picchi che ballano sullo stesso percorso... d'oh!
garchofa Inserito il - 12/04/2014 : 17:22:03
octopus ha scritto:
... ma il 15% l'hai verificato sui consumi o magari sui picchi rilevati?


Ho collegato strumenti di misura e Watt meter, sotto i 10Ah continui l'errore dei watt meter oscillava di un +-10% , sopra i 10Ah quasi tutto dava un 15% di differenza, sia sui picchi, sia sul consumo, e comunque variabile, sempre una differenza diversa, però non è stranno, il watt meter non è uno strumento di misura ma un indicatore, e fa molto bene il suo lavoro di indicare approssimativamente quanto hai consumato..
ecocar Inserito il - 12/04/2014 : 14:32:38
claudio02 ha scritto:

e poi scrivere pubblicamente delle proprie furbizie significa aver una carenza di reale furbizia.


A meno che le furbizie siano legali e le devi vendere (quindi devi pubblicizzarle) .
Comunque quelle proprio cattive le tengo solo per me e non le dico neppure sotto tortura (...basta che non finisca per uccidere chi mi fa dispositivi, come si faceva con chi faceva i cunicoli segreti nelle piramidi).
Barba 49 Inserito il - 12/04/2014 : 14:30:22
Che dire, per viaggiare a 38Km/h occorrono almeno 360W alla ruota, almeno con i nostri mezzi...

Se si calcola una resa dell'80% del motore e della centralina (assai ottimistica) abbiamo una richiesta di potenza alla batteria di almeno 450W e quindi un consumo di 11,8Wh/Km come riscontrato da Fabio.

Se invece stava contribuendo con la pedalata il consumo è un pò alto, a meno che non abbia rallentato e accelerato più volte e non abbia percorso molte salite...
ecocar Inserito il - 12/04/2014 : 14:26:10
garchofa ha scritto:

Comunque non affidatevi troppo ai Watt meter, quelli che ho avuto tra le mani avevano un errore del 15%.


Tra due identici che ho provato nelle stesse condizioni (stesso modello) c'è circa 5% di differenza... per cui effettivamente bisogna sapere che ci può essere un certo margine di errore.
octopus Inserito il - 12/04/2014 : 11:33:07
Non volevo scatenare un vespaio, è solo per avere un riferimento diciamo 'di base', sotto il quale non si può scendere.
Poi si aggiunge la pedalata che si può/vuole e l'autonomia aumenta di conseguenza, ma è tutto un di più per valutare la bontà della batteria.
Il pas devo ancora provarlo dopo 10000km circa, ma vedendo anche alcuni vecchietti partire con i loro cancelli, mi pare che la pedalata possa essere veramente simbolica da pochi w da esprimere con le gambe.
garcho, ma il 15% l'hai verificato sui consumi o magari sui picchi rilevati?
MilleMiglia Inserito il - 12/04/2014 : 11:21:36
Verissimo C02.
Tornando ai consumi.. 12Wh al km per 18Km alla media di 38Kmh... decisamente molto basso secondo me, probabile che nei 18Km percorsi da Fabio ce ne fossero diversi in discesa, che fanno alzare la velocità media ed abbassare i consumi.
claudio02 Inserito il - 12/04/2014 : 08:36:14
e poi scrivere pubblicamente delle proprie furbizie significa aver una carenza di reale furbizia.
Daniele Consolini Inserito il - 12/04/2014 : 08:02:43
La Ping, gran batteria, anche la mia dopo 4 anni da ancora il 100% con lo stesso drop di quando era nuova! ...si i test sarebbe meglio farlo senza apporto muscolare.

per quanto riguarda la questione "parlare di kit più o meno legali" non vedo dove sia il problema, possiamo parlare di quello che ci pare, poi sulla strada ogniuno di noi si prende le sue responsabilità. Non é illegale parlare di kit, esattamente come non é illegale parlare di car tuning.
l'unica cosa chiesta dagli amm é che si parli di elettrificazioni che non stravolgano a tal punto la ciclistica da rendere la bici altro.
non é questione di potenze, ma questione di essere o meno sul tema "bici elettriche".
mi fermo, questo argomento é stato ampiamente sviscerato anni fa e con tutte le conseguenze che ciò ha portato
garchofa Inserito il - 11/04/2014 : 23:53:13
Comunque non affidatevi troppo ai Watt meter, quelli che ho avuto tra le mani avevano un errore del 15%.
ecocar Inserito il - 11/04/2014 : 19:26:26
FabioR6 ha scritto:

Ecocar a me basta attaccare 1 filo x viaggiare a 25. Ed è un istante.


Il sistema 24/48v è perchè voglio che sia legale anche come potenza oltre che come velocità: con 48volt e 10A nominali continui (23A di picco) anche con il limitatore non ero a norma (480watt e neanche a 36v che fanno 360watt). Invece quando giro a 24 volt sono a norma al 100%. Quando usavo la centralina 36v 17A (7A nominali continui) anch'io usavo solo il limitatore della centralina. Inoltre i limitatori delle ultime centraline 9c limitano solo se si usa il manettino (), infatti sul sito wheelkits il fast revolution su ruota 20" è indicato come fuori norma anche con la centralina da 36v 17A, per essere a norma ci va la 24volt.
FabioR6 Inserito il - 11/04/2014 : 11:35:24
Ecocar a me basta attaccare 1 filo x viaggiare a 25. Ed è un istante.
FabioR6 Inserito il - 11/04/2014 : 11:25:23
Ecocar a me basta attaccare 1 filo x viaggiare a 25. Ed è un istante.
ecocar Inserito il - 11/04/2014 : 09:09:31
remora ha scritto:

Su sto forum non si fa altro che ricordare ai forumisti che è vietato usare bici con kit illegali, ma quasi sempre parliamo di quelli illegali, ma c'è qualcuno che usa i legali e canonici 250 W??????


Predichiamo bene e razzoliamo male... Fai come dico, non come faccio, insomma quelle cose lì...
In realtà è giusto dare l'informazione corretta sulle norme, poi ognuno ha il famoso "libero arbitrio" che è quello che fa sì che quasi tutti i motorini 50cc in Italia circolino illegalmente (come sono ripetitivo...).
Io vado in giro con un sistema 24/48v su una pieghevole con gas legalizer: su strada pubblica giro a norma a 24volt (25km/h),ma appena arrivo fuori dalle grinfie del cds stacco e riattacco due fili e in dieci secondi son quasi a 50km/h...
ecocar Inserito il - 11/04/2014 : 09:00:00
octopus ha scritto:

Bisognerebbe fare la prova con apporto muscolare 0, con sto vizio di pedalare si sfalsano tutti i test di batteria
Comunque 38 di media e' tanta 'rob eh!


Con una pieghevole da 20" con Nine 12*5 alimentata a 17A, a 36km/h (velocità massima) senza apporto muscolare in piano consumavo tra 350 e 400 watt/h (misurato con watt meter), cioè circa 10 watt/km.
A 25km/h invece 180w/h, circa 7watt/km (sempre pedalando a vuoto).
MilleMiglia Inserito il - 11/04/2014 : 08:48:49
Guarda non ti perdi niente.. tanto fumo e poco arrosto...
sandrosandro Inserito il - 11/04/2014 : 07:50:57
remora ha scritto:

Su sto forum non si fa altro che ricordare ai forumisti che è vietato usare bici con kit illegali, ma quasi sempre parliamo di quelli illegali, ma c'è qualcuno che usa i legali e canonici 250 W??????


Messaggio di pixbuster

Il Forum è orgoglioso dei suoi Amici che trasformano le bici muscolari con l’utilizzo dei kit e che sperimentano modifiche e miglioramenti
Ma non può fare a meno di invitare a una responsabile cautela normativa e tecnica

Legge
Dal punto di vista normativo il codice della strada impone determinate regole; essenzialmente :
sulla velocità (non superiore a 25km/h)
sulla potenza del motore (non più di 250 W nominali) e
sul tipo di assistenza (il motore deve funzionare solo ed esclusivamente in presenza della pedalata)

Per chi vuole verificare per bene i termini, ne parliamo qui

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16

Naturalmente il codice della strada vale sugli spazi pubblici
Se si ha una tenuta privata e si usa lì la bici, le normative non valgono ma la prudenza si

Il Forum ama che vengano rispettate le regole
(anche se capisce che piccole trasgressioni ….)


Componenti Ciclistiche
Dal punto di vista tecnico, a parte le ovvie cautele nella verifica delle misure e nella scelta oculata del motore e delle batterie, il Forum invita a porre particolare attenzione sulla solidità ed adeguatezza del telaio

Infatti il motore somma, alla forza muscolare, la sua potenza (che in fase di spunto è piuttosto elevata) e tende a dare maggiori sollecitazioni alla bici; con il montaggio di motore, centralina e soprattutto batterie, il peso aumenta in modo sensibile, creando ulteriori sforzi al telaio, massimamente in corrispondenza con le sconnessioni della strada
Rotture di saldature o di parti meccaniche possono causare capitomboli molto sconsigliabili
Anche l’impianto frenante, a causa del maggior peso e dalla velocità media normalmente più elevata di quella di un uso comune di una bici muscolare, è sollecitato maggiormente; deve perciò garantire adeguata potenza e durata (si considerino con responsabilità le frenate brusche e le discese ripide)

Se poi si è stuzzicati dall’idea di un motore particolarmente potente (se pur fuorilegge) bisogna considerare che l’aumento delle sollecitazioni è decisamente più grande e che nascono problemi di frenatura con la maggior parte degli impianti frenanti montati su telai non specializzati

Componenti Elettriche
Modificare le tensioni o le tarature delle centraline, oltre a portare alla decadenza della garanzia, può forzarle a lavorare fuori dai loro parametri di progetto, con facili guasti anche irreparabili

Per le batterie il discorso è ancora più importante.
Le tensioni normalmente usate (24 e 36 Volt) non sono granchè pericolose, ma portarsi verso i 60 o 72 Volt può determinare pericolo in caso di clima umido o pioggia

Le batterie, poi, hanno immagazzinata una grande quantità di energia che riesce con facilità a fondere i cavi elettrici e a provocare incendi
In più le batterie sono “sempre accese” e quando si lavora con i loro cavi il pericolo di fare corti circuiti è sempre molto vicino

Il Forum perciò invita tutti alla massima prudenza nell’operare sulle parti elettriche, ma anche su quelle meccaniche, se non si ha la dovuta competenza ed esperienza; altrettanto, è sempre disponibile per fornire consigli e “trucchi” per chi ha voglia di imparare


E dopo il fervorino, il Forum augura BUON LAVORO





IO PARLO SPESSO DELLA CANALIS MA PURTROPPO MAI AVUTA SOTTO LE ZAMPE
zeccato Inserito il - 11/04/2014 : 07:39:27
octopus ha scritto:

Bisognerebbe fare la prova con apporto muscolare 0, con sto vizio di pedalare si sfalsano tutti i test di batteria
Comunque 38 di media e' tanta 'rob eh!


quoto, sarebbe piu` trasparente,
dato che la trasparenza piace.
remora Inserito il - 11/04/2014 : 07:37:22
Su sto forum non si fa altro che ricordare ai forumisti che è vietato usare bici con kit illegali, ma quasi sempre parliamo di quelli illegali, ma c'è qualcuno che usa i legali e canonici 250 W??????
octopus Inserito il - 10/04/2014 : 21:03:47
Bisognerebbe fare la prova con apporto muscolare 0, con sto vizio di pedalare si sfalsano tutti i test di batteria
Comunque 38 di media e' tanta 'rob eh!
isd88 Inserito il - 10/04/2014 : 20:48:21
12 whal km molto buono anche se non ci dice nulla sulla batteria, per l energy meter quegli elettroni potevano venire da dove ti pare :D comunque ottimo consumo io a velocita notevolmente piu basse marcio su consumi anche piu alti!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.