Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 LiFePO4 cells carica fino a 4.2V - aggiornamento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lowbatt Inserito il - 20/02/2014 : 14:42:54
non essendo più reperibile il documento di M. Takahashi
ho fatto una ricerca e comunico un nuovo indirizzo che lo contiene..

la discussione che ne parlava è bloccata, apro quindi questo nuovo post.

http://dev.laptop.org/~rafael/BatteryInvestigation/LifeBehav.pdf

27   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 24/02/2014 : 21:59:48
Infatti delle LiFePO4 apprezzo soprattutto la lineratiàa di compostamento del motore durante la scarica, frutto proprio della curva di scarica quasi piatta.
jumpjack Inserito il - 24/02/2014 : 16:03:07
E' una ricerca talmente vecchia (10 anni) da essere obsoleta, e infatti parla di 180 cicli per batterie LiFePO4, che oggi durano 1000 o 2000 cicli.
Caricarle/scaricarle tra 2.0 e 4.2 V mi sembra in effetti un "esperimento primordiale", perchè le batterie che c'erano all'epoca erano le "li-ion" (essendo le uniche al litio... le chiamavano per l'appunto semplicemente li-ion, ma erano LiCoO2), che si caricano a 4.2V, quindi mi sa che anche queste "nuove li-ion" le provarono a 4,2 v... ma in questo modo praticamente hanno usato un DoD del 130%! Ci credo che poi duravano 180 cicli.
Negli anni il manuale/datasheet delle winston è passato da una tensione massima consigliata di 3,65 volt a 3,2 volt.
Questo perchè tanto, come qualcuno giustamente faceva notare, la differenza di SoC tra tensioni alte vicine è minima; in sostanza credo che le LiFePO4 vadano considerate come "batterie a tensione costante", e rassegnarsi all'idea che per caricarle non serve un voltmetro ma un "amperora-metro", perchè nelle batterie LiFePO4 migliori tra un SoC del 30% e uno del 90% c'è una differenza di qualche millivolt! (ed è un pregio)
Barba 49 Inserito il - 24/02/2014 : 14:28:53
Ci sono alcuni siti di vendita di elementi LiFePO4 che addirittura consigliano una prima carica a 4,2V di tutti gli elementi prima di assemblarli in una batteria: Facendo questo si ha l'assoluta certezza di aver bilanciato esattamente le celle, cosa che con tensione più bassa non è sicura, visto che per le LiFePO4 una tensione identica nel loro campo di utilizzo non significa affatto una carica identica.
Lowbatt Inserito il - 24/02/2014 : 11:49:18
si è sbagliato!!!

http://dev.laptop.org/~rafael/BatteryInvestigation/
qui l'elenco di tutti gli articoli

http://dev.laptop.org/~rafael/BatteryInvestigation/lifecomp.pdf
qui il trattato dove a pagina 6 (=pag.244 del volume)
parlano delle performance elettrochimiche delle lifepo4.
Il range che utilizzano nelle prove è addirittura da 2v a 4,5v
Non indica espressamente che le celle si possono caricare fino a 4,2v
ma lo si deduce dal fatto che loro le utilizzano nel range 2v - 4,5v
non trattandosi di prove distruttive credo si possa tranquillamente
affermare che i 4,2 volts non siano letali per la cella.
Io non sono molto erudito in materia di chimica, studiata all'uni
troppi anni fa col solo scopo di passare l'esame
però le figure sono belle, peccato che non siano colorate!!!

jumpjack Inserito il - 24/02/2014 : 11:24:17
Lowbatt ha scritto:

gira e rigira, senza entrare nei dettagli, il succo è che se si carica una cella lifepo4 a 4,2 volt non si fanno danni.

Non si ha nessun guadagno in termini energetici e non serve a nulla, ma almeno la gente che carica come me un pacco 4S senza elettronica di controllo se si accorge di avere una cella a tensione così alta non gli prende un coccolone!



Non so se è sbagliato il link, ma quella ricerca non dice afftto questo: è uno studio del comportamento delle LiFePO4 alle alte temperature, che si conclude dicendo che le LiFePO4 alle alte temperature si comportano molto meglio di LiCo e altre.
zeccato Inserito il - 22/02/2014 : 11:29:42
isd88 ha scritto:

bms


grazie ids, oh correggo isd

isd88 Inserito il - 22/02/2014 : 10:34:44
bms
zeccato Inserito il - 22/02/2014 : 10:30:37
penso che se saldi i filini direttamente
al bsm senza multipresa avrai meno dispersione.
comunque penso sentirai meno potenza.
secondo me i bsm hanno vantaggi, ma anche svantaggi.
buon smanettamento.

garchofa Inserito il - 21/02/2014 : 22:58:03
Riversti le "Cassette di derivazione elettriche" con finta pelle, un po di imbotitura, qualche rivetto arrugginito qua e là, e viene pure più figa!!!
Barba 49 Inserito il - 21/02/2014 : 22:11:06
Bene, adesso comprendo la tua scelta...
Lowbatt Inserito il - 21/02/2014 : 22:02:39
ciao Barba!

attualmente sono su due cassette di derivazione stagne messe ai lati della ruota posteriore molto antiestetiche e con cavi che passano da sinistra a destra.

Vorrei riassemblarle e sistemarle in modo esteticamente più pulito sopra il tubo orizzontale basso.

Immagine:

232,89 KB

Barba 49 Inserito il - 21/02/2014 : 21:53:20
Perchè devi "spacchettare" il tutto? Fino ad oggi come avevi fissato le batterie?

Non c'è assolutamente bisogno di fare niente per montare il BMS, basta collegare i cavetti di bilanciamento e amen.
Lowbatt Inserito il - 21/02/2014 : 15:08:05
Decisione presa, un po' sofferta perchè non ho tanta voglia di tenere ferma la mia unica
e-bike.

Smonterò le due batterie e le riassemblo in un pacco customizzato, tutto
supervisionato, in carica e scarica da questo BMS

http://eclipsebikes.com/lifepo4-288v-cell-30a60a-p-1040.html

Spero almeno che piova per un paio di settimane, così avrò modo di
giustificare parzialmente il mancato uso del mio mostriciattolo.

Ho già spappolato la ruota libera del motore cyclone, come da mia abitudine
nei confronti delle ruote libere, e eclipsebike è stato un fornitore veloce,
conveniente e di qualità... Così lo ho scelto anche per il BMS.

Incrocio le dita e comincio a triturarmi il cervello per capire come costruire
il pacco, cosa che non ho mai fatto. E soprattutto come fissarlo al mezzo.

Un po' di manualità, un po' di fortuna ed un bel po' di tasto "CERCA" e il
desiderato pacco vedrà la luce presto...
Barba 49 Inserito il - 20/02/2014 : 22:29:24
Monta semplicemente un BMS da 24V (8S) per LiFePO4 usandolo solo in ricarica e lasciando il motore collegato direttamente ai poli delle batterie come hai adesso, io uso frequentemente questo sistema.

Eviteresti così anche la rottura di dover parallelizzare le batterie per caricarle.
T4R Inserito il - 20/02/2014 : 20:31:18
Guarda questi:
http://www.ev-power.eu/SBM-CBM-1-1/Cell-Balancing-Module-3-60V-1-7A.html

Saluti Pino
zeccato Inserito il - 20/02/2014 : 18:31:53
grazie della info.
io farei come suggerito da un`altra vecchia discussione
a te familiare,
quando bilanci lasciati la batteria in serie
cacciandoti 9 filini messi un un connettore 9pin
e lo colleghi al bilanciatore 8s
collegando (al bilanciatore) anche i 2 cavi di potenza che usi
per alimentare la centralina.
e questo lo fai solo ogni tanto, come faccio io,
quasi simile a te.
e ti sara` utile per analizzare autonomia
e salute delle singole celle.
ciao

isd88 Inserito il - 20/02/2014 : 17:31:16
bms?
garchofa Inserito il - 20/02/2014 : 17:25:39
VClamp?
Lowbatt Inserito il - 20/02/2014 : 17:08:35
in realtà sto cercando solo qualcosa di vagamente elettronico che permetta la carica bilanciata, scartati a priori gli zener.

per la troppa corrente di scarica ho dei fusibili magnetotermici riarmabili che staccano a 40 ampere dopo un paio di secondi, e con correnti più elevate staccano prima. ce ne sono due, uno per batteria, è abbastanza sicuro ritengo, visto che le due batterie operano in serie (nota: la carica però la effettuo sempre in parallelo)

Le batterie alimentano un cyclone 500 - 24V con centralina integrata, quindi ha uno "stacco" al di sotto di una certa tensione.

Il bms secondo il mio punto di vista (da profano) non farebbe altro che ridondare queste due funzioni.

Resterebbe quindi solo il problema della carica, risolvibile integrando un bilanciatore all'interno della batteria.

Risolto questo potrei "quasi" caricare la batteria con qualsiasi cosa.

sono benvenutissimi i commenti ed i suggerimenti per il modulo di bilanciamento, che sto faticando a trovare ad un prezzo onesto.

isd88 Inserito il - 20/02/2014 : 16:58:01
possono essere selezionati quanto ti pare le batterie tendono a comunque a sbilanciarsi e non hanno modo di ribilanciarsi da sole. perche non vuoi il bms? poi vivresti troppo felice e spensierato?
Lowbatt Inserito il - 20/02/2014 : 16:40:46
ba, mie prime batterie... ho comprato delle lipotech che dichiaravano essere costruite con "elementi selezionati"
per cui non necessitano di carica bilanciata.

3500 km ed una carica CC - CV (anzichè con un caricatore per batterie al piombo) hanno dimostrato che sbilanciano eccome...

premetto che le mie scariche sono bassissime, circa 6Ah tra una carica e l'altra, valori dichiarati dal wattmetro.

ora sto cercando un bilanciatore da buttare dentro le batterie. La protezione in scarica che assicura
il BMS non mi interessa per ora... E' sufficiente che si carichino correttamente ed io ritornerò ad essere felice!
isd88 Inserito il - 20/02/2014 : 16:32:59
penso che caricare le litio senza bms sia reato penale
Giorgio_s Inserito il - 20/02/2014 : 15:45:48
Ottimo grazie!!!
Lowbatt Inserito il - 20/02/2014 : 15:27:39
gira e rigira, senza entrare nei dettagli, il succo è che se si carica una cella lifepo4 a 4,2 volt non si fanno danni.

Non si ha nessun guadagno in termini energetici e non serve a nulla, ma almeno la gente che carica come me un pacco 4S senza elettronica di controllo se si accorge di avere una cella a tensione così alta non gli prende un coccolone!

Giorgio_s Inserito il - 20/02/2014 : 15:22:45
Scusa, ho capito ben poco delle conclusioni, nonostante la traduzione fatta con google...

cosa significa in breve questo trattato?
mistic982 Inserito il - 20/02/2014 : 15:08:40
grazie tante!! non ci capisco molto , pero' mi piacciono i disegni :)
Barba 49 Inserito il - 20/02/2014 : 14:54:22
Grazie mille!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.