Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 centralina per bicicletta elettrica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
poki Inserito il - 14/04/2014 : 07:42:01

salve a tutti, io ho recuperato da una bicicletta elettrica inutilizzabile:
1)la ruota con motore (tre cavi)
2)l’acceleratore (tre cavi)
3)tre batterie in serie con totale 36v 7ah (due cavi
rosso e nero)
4)la centralina pwm (Alla quale era attaccato tutto l’impianto elettrico (stop, frecce,ecc...).

Vorrei sapere dove devo attaccare solo gli otto cavi sopracitati.

Vi mando le foto della centralina sperando che mi possiate aiutare e
ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno anticipatamente.


Immagine:

192 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
RoMax Inserito il - 24/09/2018 : 10:33:34
nessuno riesce ad aiutarmi??
RoMax Inserito il - 14/09/2018 : 10:38:59
Barba 49 ha scritto:

Cerca di caricare le foto...


ci provo...



Immagine:

366,25 KB
Barba 49 Inserito il - 14/09/2018 : 09:08:43
Cerca di caricare le foto...
RoMax Inserito il - 14/09/2018 : 07:49:07
Buongiorno ragazzi..

appena iscritto al vs forum causa recupero vecchissime 2 (facciamo 1 e mezza) bici elettriche..

prometto di presentarmi appena possibile, preliminarmente diciamo che me la cavo con l'elettromeccanica.. qualcosa ci capisco.. :-)

il problema è che mi hanno regalato due vecchie cinesi con i cablaggi tagliati malamente.. due controller sono praticamente bruciati (quelli del motore in continua) mentre sto cercando di recuperare il controller del motore credo brushless (con i 3+5 fili)

funziona, ma della centralina non capisco il funzionamento di alcuni cavi.

posto qui perchè è molto simile a quella dei primi post.. di seguito una foto..

<a href="https://image.forumcommunity.it/1/0/1/3/0/0/8/9/1536903717.jpg" target="_blank"><img src="https://image.forumcommunity.it/1/0/1/3/0/0/8/9/t/1536903717.jpg" alt="controller"></a>

praticamente i punti indicati dalle frecce..

forse sc1 e sc2 sono i contatti dei freni, ma il primo rilascia il motore mentre sc2 lo inchioda.. bho..

spero che questo post non sia morto dopo tutto questo tempo e che qualcuno possa aituarmi.

Saluti, Massimo
Jago Inserito il - 31/05/2014 : 07:05:20
Buongiorno
Preziosissima informazione la tua garchofa!!!
Ora ho sicuramente le idee più chiare in merito.
garchofa Inserito il - 31/05/2014 : 01:05:59
Ci sono motori con i sensori a 120° che sono quasi tutti, e ci sono motori con sensori a 60° che ormai se ne trovano pocchi.
Ci sono centraline che lavorano con i sensori a 60°, altre a 120°, altre puoi scegliere, altre le puoi programmare sia per 60° sia per 120°,

Essendo il tuo motore vecchio è possibile che i sensori siano a 60° ma è possibile che siano a 120°
Essendo la maggior parte delle centraline che trovi in giro per motori a 120° ma se non fai attenzione puoi inciampare in una a 60°.

Le tuo possibilità al comprare una a caso erano sempre 2, o funziona o no.
Jago Inserito il - 30/05/2014 : 23:43:41
Non so cosa sia successo ho inserito la risposta ma si è persa per strada!
Comunque vi ringraziavo ragazzi per la celere risposta!!
Mi metto subito alla ricerca di una sensorless e sia per il bandimento di tutte le cianfrusaglie elettriche!
Mi chiedo dunque, allora è determinante conoscere i gradi del motore per determinare la giusta centralina, ed ancora avrei commesso un cazzata ad acquistarne una a caso?
Jago Inserito il - 30/05/2014 : 23:36:39
Grazie ragazzi per le celeri risposte, dunque procedo con la ricerca di una sensorless e sia per il bandimento delle cianfrusaglie elettriche.
La mia osservazione si concentra su un particolare però, dunque è determinante conoscere i gradi del motore per individuare la centralina sensored, e ancora avrei commesso una grande cazzata ad acquistarne una a caso?
Barba 49 Inserito il - 30/05/2014 : 22:52:27
Se metti una centralina commerciale devi togliere tutti gli ammennicoli elettrici che hai, anche perchè le frecce e gli stop sulle bici sono proibiti dal CdS...

Quanto ai gradi quoto Garchofa, nel dubbio metti una centralina da 36V sensorless e colleghi solo i tre cavi di grossa sezione, tanto se monterai il pas sarai costretto a pedalare durante le partenze e il motore non "strapperà".
garchofa Inserito il - 30/05/2014 : 22:00:37
Metti una centralina sensorless, e anche se strappa un po in partenza sei sicuro che il motore se è buono lo fai funzionare.
Jago Inserito il - 30/05/2014 : 21:27:02
Le foto ci sono ma sono in discussioni recenti
Jago Inserito il - 30/05/2014 : 20:31:58
Prontiiii?!!!
Buonasera eccomi qui.
Anch'io forse riesco ad avere un pochino di tempo da dedicare all'ultimo acquisto.
Allora la bici sicuramente è un modello cinese e per facilitare le cose affinché il vostro prezioso aiuto sia semplificato, posterò alcune immagini di riferimento.
Vado con i dettagli tecnici e poi con i problemi da affrontare, abbiamo un pacco batterie da 36 V
piombo 12 Ah, il motore è un bruschless (cavi 3 + 5), non ha il Pas ma intendo installarlo, accelleratore 3 fili, faretto luce anteriore con led stato carica batterie incorporato, levetta indicatori direz.poster.e pulsantino clacson.
Arrivo al nocciolo della situazione, questa bici io l'ho presa poverina eviscerata come cablaggi e anche se è ovvio che oggi non sia conveniente spendere su un pezzo che non ha valore voglio dedicarmi ugualmente.
"La centralina"!!!! Probabilmente nel groviglio di taglia ricuci e nastro adesivo, il modello di centralina a penzoloni non era nemmeno il suo ma poco importa, sicuramente con il vostro aiuto ne verrò a capo.
Io già ho tentato la mia strada rivolgendomi ad un rivenditore e riparatore del mio paese, ma non può o forse si rifiuta di aiutarmi in quanto dice che non riesce a determinare di quanti gradi sia il motore, anche perché sulla centralina non esiste nessuna sigla/adesivo/matricola, nulla di nulla, se può essere d'aiuto sul motore oltre al 36v vi sono altri numeri ma non i gradi.
Cercando un pó in internet non sono riuscito ad individuare con estrema certezza la tipologia di centralina da rimpiazzare, anche perché non ho capito se la centralina deve gestire anche le luci, gli indicatori di direzione ed il clacson, o se questi sono alimentati direttamente a 36v.
Io sarei propenso anche a prendere un kit non molto costoso, con motore e ruota, centralina accelerometro e Pas, ma ancora anche qua i kit che ho visto se non erro sembra che siano per batterie al litio ma è probabile che stia dicendo una cavolata.
Di sicuro senza il vostro aiuto la bici non camminerá!!
Grazie
Tento di inserire delle foto.
poki Inserito il - 04/05/2014 : 16:55:37
ho preso un portabatterie usato nel quale, oltre ai cavi rosso e nero per le batterie c'è un altro spinotto con quattro cavi:
sapete dirmi a cosa servono?

Immagine:

121,19 KB
Barba 49 Inserito il - 28/04/2014 : 17:56:11
Giorgio_s Inserito il - 28/04/2014 : 16:30:32
poki ha scritto:

quindi se mettessi una batteria 36V-100Ah la batteria mi durerebbe 10 volte di più e con la bici invece di percorrere 30 km ne percorrerei 300?


SI

poki ha scritto:

Quindi il motore non rischia di bruciarsi?


NO
poki Inserito il - 28/04/2014 : 16:07:13
Quindi il motore non rischia di bruciarsi?
Barba 49 Inserito il - 28/04/2014 : 08:29:53
Certamente, solo che con il peso in più magari ne percorreresti solo 250...
garchofa Inserito il - 28/04/2014 : 07:23:53
Diciamo di si.
poki Inserito il - 28/04/2014 : 07:07:02
quindi se mettessi una batteria 36V-100Ah la batteria mi durerebbe 10 volte di più e con la bici invece di percorrere 30 km ne percorrerei 300?
Barba 49 Inserito il - 27/04/2014 : 22:52:33
Al motore arriva solo la corrente decisa dalla centralina, ci puoi collegare anche una batteria da 36V-100Ah...

Susa, ma a casa tua (dove sicuramente disponi di almeno 3Kw di potenza installata) cosa accade quando accendi una lampadina da 100W, forse si brucia o si limita a prendere la corrente che le serve?

Con la bici è la stessa cosa, il motore si brucia solo se aumenti la tensione oppure sostituisci la centralina con una che fornisce troppa corrente, della capacità della batteria non glie ne può fregare di meno, vai tranquillo!!!
poki Inserito il - 27/04/2014 : 22:36:02
Quindi il motore non rischia di bruciarsi?
Barba 49 Inserito il - 27/04/2014 : 22:31:01
Come detto più volte la capacità in Ah della batterie equivale al "serbatoio di carburante" e non ha niente a che fare con le prestazioni della bici come potenza e velocità, e nemmeno danneggia la centralina o altro: Semplicemente più aumentila capacità in Ah più la tua autonomia si incrementerà...
poki Inserito il - 27/04/2014 : 20:06:16
Ok, ho risolto e ringrazio tutti.
Ho un altro quesito da porvi: se invece di mettere le 3 batterie 12v 12ah metto le batterie  12v 17 ah vanno bene lo stesso per il motore da 250w ?
Barba 49 Inserito il - 21/04/2014 : 17:19:25
La centralina è indispensabile, poi puoi decidere di usare un acceleratore (illegale) oppure il sensore di pedalata, ma senza centralina quei motori non si avviano assolutamente!!!

Poi come ti ho detto se acquisti una sensorless avrai un funzionamenteo un pò più irregolare, specialmente se deciderai di mettere un acceleratore, mentre con la centralina sensored il motore sarà perfetto.

Nelle didascalie che accompagniano le centraline c'è SEMPRE specificato se sono adatte per motori con Hall sensor oppure per motori senza Hall sensor, altrimenti come si possono scegliere???

Questa, come decine di altre, è adatta a motori con sensori Hall come il tuo, e già te lo avevo detto!!! http://www.ebay.it/itm/36V-350W-brushless-motor-controller-for-Electric-bike-bicycle-scooter-/280926339815?hash=item416883c2e7
Vitvelox Inserito il - 20/04/2014 : 20:25:58
Azzzoooo... mi sto facendo una cultura... e pure gratis... da qui a un paio d'anni non mi sentirò più un noob.
garchofa Inserito il - 20/04/2014 : 11:21:24
Il Sensore di pedalata è una cosa, i sensori dentro al motore sono un'altra cosa.

Il PAS o sensore di pedalata, da un segnale alla centralina, e la centralina fa girare il motore.

I sensori dentro al motore comunicano alla centralina la posizione esatta del motore, e per questo motivo, un sistema Sensored, cioè con i sensori dentro al motore e questi sensori collegati alla centralina, funziona meglio in partenza, perchè nonostante il motore sia fermo la centralina sa la posizione di questo.

Nelle centralina sensorless, senza i sensori, la centralina capisce la posizione del motore solo quando sta girando, per questo motivo nelle partenze si sente un leggero strappo dal motore finchè la centralina capisce la posizione del motore e comincia a lavorare a dovere.

Una centralina sensored ha bisogno di 3 sensori di posizione dentro al motore e quindi puo fare girare un motore che abbia i sensori perfettamente funzionanti.

Una centralina sensorless, è in grado di fare girare quasi tutti i motori delle bici elettriche, se nel motore ci sono i sensori basta non collegarli.
sandrosandro Inserito il - 20/04/2014 : 09:35:31
Poki stai facendo casino

La legge dice che non può andare tipo motorino ma #279; un problema legale non tecnico

I sensori di cui ti parla Garchofa nulla hanno a che fare col pas (sensore di pedalata)

Oltre non vado che direi calzate ... Ascolta Garchofa... Sa piuttosto bene quello che dice
poki Inserito il - 20/04/2014 : 09:27:23
non ho ancora capito se la mia ruotamotore a otto fili necessita di una centralina con sensori per pedalata assistita o pùo funzionare direttamente tipo motorino
garchofa Inserito il - 20/04/2014 : 01:39:13
Perchè non sai se i sensori funzionano, li puoi sempre provare, io avevo fatto un circuito molto semplice per provarli:



E prima di comprare una centralina cerca di fare al meno la prova suggerita da barba per provare le fasi, metti in corto 2 dei tre fili grossi e il motore deve diventare duro da girare a mano, poi fai la stessa prova con le 3 combinazioni di fili possibili e il risultato deve essere lo stesso.

Se fai queste prove allora sarai sicuro che il motore è in buona salute e ti conviene prendere una centralina sensored, altrimenti se le fasi non funzionano cè poco da fare, se invece le fasi sono buone ma i sensori no, con una centralina sensorless lo fai funzionare, se non riesci a provare i sensori, con una centralina sensorless lo fai funzionare comunque.
poki Inserito il - 20/04/2014 : 00:49:28
Ma la mia ruotamotore a otto fili non necessita di una centralina con sensori, petche' e' chiaro che per me sarebbe meglio
garchofa Inserito il - 20/04/2014 : 00:36:11
Forse ti conviene una sensorless, visto che non conosci lo stato del motore, e ancora meno dei sensori, comunque
Ecco una con i cavi per i sensori:
http://www.ebay.it/itm/36V-500W-Brushless-E-bike-Scooter-Controller-With-Hall-/140749294092?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item20c54fca0c

ed ecco una sensa i sensori

http://www.ebay.it/itm/36V-800W-Brushless-E-bike-Controller-Without-Hall-/140919206062?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item20cf7070ae
poki Inserito il - 19/04/2014 : 23:33:01
non trovo niente con sensored che mi aiuti a distinguere il tipo di centralina, l'unica differenza è per motori con o senza spazzole
MilleMiglia Inserito il - 19/04/2014 : 21:55:34
Cerca "sensored"
poki Inserito il - 19/04/2014 : 21:54:01
Nella ricerca su ebay come faccio a capire che la centralina e' a 8 cavi?
octopus Inserito il - 19/04/2014 : 12:41:10
i 5 piccolini vanno collegati ad un +5 rosso, G nero e poi HA HB HC sulla centralina lato scritte.
ma comunque è meglio acquistarne una nuova perchè: costa poco, sei sicuro che va, ne hai sempre una di scorta.
Barba 49 Inserito il - 19/04/2014 : 12:30:55


Certo, sono i cavi di collegamento dei sensori Hall alla centralina!!!

Allora se hai un motore sensored è meglio che acquisti una centralina prevista per i sensori di Hall, in partenza e in salita sono più precise delle centraline sensorless...
poki Inserito il - 19/04/2014 : 08:24:29
Quindi sono otto i cavi per il motore
poki Inserito il - 18/04/2014 : 21:28:45
vorrei precisare che alla ruotamotore non ci sono solo tre fili (giallo aggurro e verde) ma anche altri cinqui fili sottili come in foto.
pensate che siano importanti per far funzionare il motore?

Immagine:

Barba 49 Inserito il - 18/04/2014 : 13:56:16
Costano comunque il giusto, se vai su eBay e inserisci "brushless controller 36V" ne trovi molte...
garchofa Inserito il - 18/04/2014 : 11:14:39
Se non trovi nient'altro io qualcuna ne ho, ti contatto in PM.
poki Inserito il - 18/04/2014 : 10:11:40
Dove trovo una centralina economica con l'essenziale e quanto costa?
Qualcuno di voi ne vende una usata che potrebbe fare al caso mio?
garchofa Inserito il - 18/04/2014 : 10:00:58
No, il motore per girare ha bisogno della centralina, cosi puoi fare solo danni.

Cambia la centralina che fai prima.
Barba 49 Inserito il - 18/04/2014 : 09:49:11
Stai scherzando, i motori brushless non si muovono assolutamente con la corrente continua, ti stai confondendo con quelli vecchio tipo a spazzole!!!

Non insistere perchè bruci gli avvolgimenti.
poki Inserito il - 18/04/2014 : 07:42:13
ho provato a collegare senza centralina ma direttamente, i due fili delle batterie, a due dei tre fili del motore: mi dà un impulso solo per un istante. Ma non dovrebbe funzionare comunque il motore?
octopus Inserito il - 17/04/2014 : 22:58:12
per fare una prova devo avere un manettino a 3 fili sottomano, colleghi un rosso (+5), un nero (G), T throttle potrebbe essere quello del segnale di ritorno dal gas. così vedi se gira il motore.
HA HB HC sono per gli hall ma è strano se hai solo 3 fili che vanno al motore
di più nin zò e non mi assumo responsabilità eh!
Monkey50z Inserito il - 17/04/2014 : 22:25:55
Poi guardando meglio anche la posizione del sensore PAS non è coerente con il cablaggio. Infatti considerando che il passacavo in gomma nera sui cavi bianchi è in corrispondenza dell'uscita dei cavi dalla carenatura in plastica in zona canotto di sterzo, e a 30-40 cm troviamo le connessioni del manettino del gas e interruttore luci ecc, il PAS non può essere collegato li.
Monkey50z Inserito il - 17/04/2014 : 22:13:02
Secondo me manca un pezzo, il cruscotto.
Seguendo il cavo bianco a cui è collegato l'acceleratore mi sembra che vada a finire in un connettore che è libero, perchè era collegato al cruscotto che non è presente. In passato ho lavorato su una cinesona biammortizzata (parola grossa) e il cruscotto era il cervello della bici. Se non hai quello è un guaio. Nei tuoi panni andrei di centralina nuova e farei un cablaggio nuovo, semplificato.
poki Inserito il - 17/04/2014 : 21:03:41
mi aiutate?
poki Inserito il - 16/04/2014 : 23:15:28
ecco le sigle leggibili

Immagine:

125,82 KB
octopus Inserito il - 15/04/2014 : 21:04:36
Leggici le siglette bianche sul pcb vicino alle connessioni.
se la schedina collegata col cavo multipolare bianco ha solo luci e frecce, escluderei tutti quei cavi.
tolti anche gli switch dei freni, quanti fili ti rimangono da tentare?
hai individuato il negativo e il +5v in uscita dalla centralina?
potrebbe esserci l'interruttore ma non l'abbiamo ancora trovato, vedi sigle tipo PWR PWR_SW ONOFF_SW o qualcosa di simile sul pcb?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.