Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Il mio primo kit per Portalettere ed escursioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Orizzonte 84 Inserito il - 21/05/2014 : 21:49:31
Salve a tutti... visto che questo è il primo messaggio vorrei prima di tutto fare i complimenti al forum e salutare tutti gli utenti.

Ho letto davvero tanti post a inizio anno, e ora, per necessità di lavoro, ho la necessità di elettrificare la mia prima bici, prima di finire le scorte di grasso visto i tanti km che faccio come portagiornali-portalettere ogni giorno.


Rispondo alla check-list.

1. La uso per LAVORO (portalettere), 25-55km di arresti e ripartenze tutte le mattine.Quasi solo pianura, asfalto curato.

2.io peso 77kg. Carico giornali 20kg a diminuire.

3. Assistita. Ho notevole forza nelle gambe, abituato a fare il lavoro con bici normale e ad uscite week end.

4. Mi interessa RIPRESA per le continue ripartenze, e VELOCITA' 30-35km/h per la ciclabile.

5. Le strade sono praticamente perfette qui a bolzano, quindi non credo serva ammortizzazione. Non so ancora su che bici montare il kit.La vorrei leggera però, 20-22kg, da scendere 10 scalini e lasciarla in cantina.

6. 25-55km. Forse anche solo 40km se ben pedalabile a motore spento

7. Ben pedalabile a motore spento, se sono al limite chilometraggio-velocità, con la soluzione che mi proprorrete.

8. So fare le cose principali su una mtb normale. Mi piace imparare.

9. Estetica? Nella normalità.

10. Spesa di 1000€ senza bicicletta. Consigliatimi voi se una city uomo, donna o una trekking e come sceglierla. Caratteristiche necessarie. Cestino dietro e avanti per 100giornali.

Ho letto davvero tanti post. Sono un tipo curiosissimo, quando mi interessa una cosa, ma poi mi sorgono mille domande.
Ho le idee confuse e preferisco rivolgermi a voi che sicuramente sapete indirizzarmi correttamente verso la scelta più giusta!

La mia idea è un BSS01 250W 36V 18A con Batteria 36V 13A come hanno gia fatto altri utenti.

Mi hanno detto in negozio, che sconsigliano l'utilizzo di una bipa per consegnare giornali visto il peso e le continue ripartenze che ucciderebbero la batteria in poco tempo. Voi che ne pensate?
33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Orizzonte 84 Inserito il - 08/06/2014 : 22:56:30
Adriano Gecchelin ha scritto:

Non hai problemi con 8 rapporti. Ho comperato un Acera 11/34 e mi è costato 10 euro.

Bene. Allora sto' tranquillo!
Prenderò uno Shimano HG51 11-32 11€ più catena KMC x8-93 10€ 116 maglie.
Quante maglie hai su tu?
Adriano Gecchelin Inserito il - 08/06/2014 : 20:07:19
Non hai problemi con 8 rapporti. Ho comperato un Acera 11/34 e mi è costato 10 euro.
Orizzonte 84 Inserito il - 08/06/2014 : 19:25:10
Monterò una cassetta 8v 11-32 e davanti la corona 46T del BBS01.
Come calcolo la lunghezza catena?
Orizzonte 84 Inserito il - 08/06/2014 : 17:49:23
Ragazzi sto' acquistando attrezzi,anche per le altre bici, e il kit!!

Ho un dubbio.
Se monto un 8 velocità, avendo solo una corona davanti del BSS01 montata su movimento 68mm, mi funzioneranno bene tutti i pignoni o ce ne saranno alcuni che lavoranno male?
Barba 49 Inserito il - 03/06/2014 : 22:40:35
Se la bici farà 40Km/h non sarà affatto "legale", e quanto al display non intendevo dire che da nell'occhio alle forze dell'ordine ma solo che è troppo visibile per i miei gusti!!!

Orizzonte 84 Inserito il - 03/06/2014 : 16:42:38
Orizzonte 84 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Non ci sono codici motore sul BBS-01, o prendi il 250W da 15A oppure il 350W da 18A, cambiano solo i display in base a quanto vuoi spendere (questo da GeeenGoBike, non da Alcedoitalia)

Per i freni si, basta che tu monti il microswitch sull'anteriore che tanto va sempre tirato...

L'acceleratore (o il pulsante) rendono la tua bici illegale, sei certo di volerli montare?

La gomma da interporre tra motore e tubo del telaio deve essere assai rigida.

Se prendi il 350W avrai più accelerazione e assistenza in salita, la velocità di rotazione dei due motori è identica.

Per i display vedi tu, più costano più sono belli, anche se il più costoso forse è un pò troppo visibile.


Effettivamente Barba, non credo che l'acceleratore mi interessi tanto. Voglio dire, quello mi permette di usarlo come un motorino perché bipassa il pas giusto?
Se con 350W e pedalando senza acceleratore riesco comunque a prendere i 40km/h come velocità massima ed a rimanere legale, chi me lo fa fare.! Ho ragione?

Pensavo al LCD più costoso. Se sono legale cosa mi importa se è troppo vistoso.?!
Grazie!
Orizzonte 84 Inserito il - 03/06/2014 : 16:40:49
Barba 49 ha scritto:

Non ci sono codici motore sul BBS-01, o prendi il 250W da 15A oppure il 350W da 18A, cambiano solo i display in base a quanto vuoi spendere (questo da GeeenGoBike, non da Alcedoitalia)

Per i freni si, basta che tu monti il microswitch sull'anteriore che tanto va sempre tirato...

L'acceleratore (o il pulsante) rendono la tua bici illegale, sei certo di volerli montare?

La gomma da interporre tra motore e tubo del telaio deve essere assai rigida.

Se prendi il 350W avrai più accelerazione e assistenza in salita, la velocità di rotazione dei due motori è identica.

Per i display vedi tu, più costano più sono belli, anche se il più costoso forse è un pò troppo visibile.


Effettivamente Barba, non credo che l'acceleratore mi interessi tanto. Voglio dire, quello mi permette di usarlo come un motorino perché bipassa il pas giusto?
Se con 350W e pedalando senza acceleratore riesco comunque a prendere i 40km/h come velocità massima ed a rimanere legale, chi me lo fa fare.! Ho ragione?

Pensavo al LCD più costoso. Se sono legale cosa mi importa.?!
Grazie!
Barba 49 Inserito il - 03/06/2014 : 13:15:44
Non ci sono codici motore sul BBS-01, o prendi il 250W da 15A oppure il 350W da 18A, cambiano solo i display in base a quanto vuoi spendere (questo da GeeenGoBike, non da Alcedoitalia)

Per i freni si, basta che tu monti il microswitch sull'anteriore che tanto va sempre tirato...

L'acceleratore (o il pulsante) rendono la tua bici illegale, sei certo di volerli montare?

La gomma da interporre tra motore e tubo del telaio deve essere assai rigida.

Se prendi il 350W avrai più accelerazione e assistenza in salita, la velocità di rotazione dei due motori è identica.

Per i display vedi tu, più costano più sono belli, anche se il più costoso forse è un pò troppo visibile.
Orizzonte 84 Inserito il - 02/06/2014 : 13:12:51
Come ruota ho scelto una 28", bici da trekking ammortizzata davanti e bloccabile. Ho una forcella rigida anche sempre per serie sterzo integrata della lunghezza giusta. Devo decidere.
Dietro ho già il peso dei giornali, quindi voglio evitare di aggiungere peso con motori posteriori.Anche la batteria sarà centrale così da guadagnare in manovrabilità, sebbene si tratti solo di una 20ina di chili a scalare ( dopo circa 12 minuti sono già 3 kg in meno e via così per 2 ore circa).
3-5kg di peso gli lascerò al cesto anteriore. Non devo correre, ma la bipa mi servirà a non sudare troppo in estate. Sabato infatti ho fatto 57km con la forza delle gambe in 7ore.In estate morirei!

Rimangono questi dubbi e procedo.

Orizzonte 84 ha scritto:

Bene, allora direi che ci siamo quasi, grazie anche al vostro aiuto che mi permettera' di evitare qualche errore e di arrivare alla fase del montaggio molto piu' preparato!!!

Ultimi dubbi prima di procedere all'acquisto di componenti e kit.

1.I miei comandi del cambio sono integrati con quelli del freno.Frenando quasi sempre solo con il freno anteriore, posso tenere la coppia freno-cambio posteriore e cambiare soltanto la coppia freno-cambio anteriore con il freno che mi forniscono con il kit in modo che quando freno con il davanti (sempre) si stacchi l'assistenza del motore?

2.Quale codice motore compro da Greengo considerando che faccio quasi esclusivamente pianura?

3.Quale acceleratore prendo? pulsante o manettino? che cambia?

4. Ho letto in altri post che è consigliato mettere della gomma tra motore e telaio.Consigli su che gomma usare?

5.Cambia qualcosa se prendo il 350w anziche il 250w in termini di durata-stress del motore?

6.Sarei orientato verso Lcd C965.Va bene?

Grazie, e buona domenica!!Adesso mi faccio una buona birra mentre mi preparo a concludere intento l'ordine attrezzi e componenti per le mie, a breve, 4 bici.
sandrosandro Inserito il - 02/06/2014 : 13:09:52
Io ho una bici che uso quotidianamente per lavoro. Ho un nine da tiro garchofizzato.

Questa la bici

http://i.imgur.com/dM5zCMi.jpg

Ci vado a prendere mia figlia tutti i giorni all'asilo, la distanza casa- lavoro è 3 km in discesa e 4 in salita, dislivello150 mt, l'asilo è sulla strada.

Percorro mediamente 40-50 km giorno ricaricando ogni qual volta ne abbia l'occasione (al lavoro è sempre in carica)

Ogni tanto la uso anche così

http://it.tinypic.com/?ref=10d9vdd

O così

http://it.tinypic.com/?ref=35mntpi

Io ti suggerirei un buon hub da salita gearless con batteria lion adeguata... Che sia garchofizzato o meno... Io poi sono soddisfattissimo del mio

Se vuoi in pianura puoi evitare la regen ma io la metterei, non si sa mai

Se vuoi stare legalissimo metti anche un gas legalizer in modo da non stressare la batteria nelle ripartenza e restare a codice


Dimenticavo di dirti che l'utilizzo per lavoro è come mezzo di trasporto per sopralluoghi o consegne x un negozio di fiori e piante

emme51 Inserito il - 02/06/2014 : 11:40:50
quoto Zeccato
sono del parere che un hub per un uso intenso lavorativo, a meno di grossi dislivelli sia da preferire. Non sollecita la trasmissione, è più economico e la semplicità paga sempre. Per il tempo libero ovviamente possono subentrare altri criteri di scelta.
zeccato Inserito il - 02/06/2014 : 10:30:34
aggiungo ancora boo,
non so che diametro ruota hai scelto,
con le piccole 20 sollevi meglio i 10 scalini,
e penso che hai piu` spazio per bagagli.

andrei piano prima di scegliere,
quando sei sicuro decidi.
siccome hai quasi tutta pianura, non so
forse vale la pena pensare anche ad un hub post. boo






Orizzonte 84 Inserito il - 01/06/2014 : 15:18:52
Bene, allora direi che ci siamo quasi, grazie anche al vostro aiuto che mi permettera' di evitare qualche errore e di arrivare alla fase del montaggio molto piu' preparato!!!

Ultimi dubbi prima di procedere all'acquisto di componenti e kit.

1.I miei comandi del cambio sono integrati con quelli del freno.Frenando quasi sempre solo con il freno anteriore, posso tenere la coppia freno-cambio posteriore e cambiare soltanto la coppia freno-cambio anteriore con il freno che mi forniscono con il kit in modo che quando freno con il davanti (sempre) si stacchi l'assistenza del motore?

2.Quale codice motore compro da Greengo considerando che faccio quasi esclusivamente pianura?

3.Quale acceleratore prendo? pulsante o manettino? che cambia?

4. Ho letto in altri post che è consigliato mettere della gomma tra motore e telaio.Consigli su che gomma usare?

5.Cambia qualcosa se prendo il 350w anziche il 250w in termini di durata-stress del motore?

6.Sarei orientato verso Lcd C965.Va bene?

Grazie, e buona domenica!!Adesso mi faccio una buona birra mentre mi preparo a concludere intento l'ordine attrezzi e componenti per le mie, a breve, 4 bici.
Barba 49 Inserito il - 29/05/2014 : 22:57:52
1) I rapporti vanno benissimo, non starti a creare problemi inesistenti!!!

2) Cambia la catena con una nuova di qualità, almeno lavorerà bene sulla corona del motore invece di rumoreggiare e consumare i denti: Quanto al numero delle maglie dipende dalla corona che hai adesso, se come misura massima hai una 46T o una 48T lascia il numero delle maglie che hai adesso, il Bafang ha 46 o 48 denti!

3) La batteria Epro entra in quasi tutti i telai, anche se occorre ricordare che per estrarla va tirata in avanti di almeno 1,5Cm, quindi occorre lasciare spazio. Una cosa da dire è che i fori originali del portabatteria non coincidono con quelli del postaborraccia, almeno uno va fatto ex-novo togliendo la plasica di protezione e forando l'alluminio del supporto con una punta da 6,5-7mm.

4) Ti serve solo la chiave per stringere le due ghiere dal lato sinistro, nient'altro.

5) Gli pneumatici vanno bene, non stai montando un kit da 1000W, casomai quando saranno consumati potrai montare qualcosa di più abbondante!
Orizzonte 84 Inserito il - 29/05/2014 : 20:13:52
Buonasera a tutti quelli che leggono!
Eccomi qua dopo questa pausa dettata dal lavoro (139km in 3 giorni per distribuire tutta la corrispondenza boccheggio).
Nel frattempo mi sono dato da fare. Sotto alcune dubbi e domande per quanto riguarda intanto la bici che intendo elettrificare con il bss01 batteria Epro centrale come consigliato da voi!


edgar ha scritto:

La vernice in questione ha un buon coefficiente di "aggrappaggio" ma la storia (diciamo) di questo painting della batteria è troppo recente per poter esprimere dei pareri.
La finitura è ottima e si pulisce facilmente anche solo con acqua.
Anche se in rete esistono molti video dove si vedono intere vetture ridipinte così, non so che effetto potrebbe avere su un telaio.
Io comunque ho dato 5 mani, le prime tre intervallate l'una dall'altra da circa mezz'ora, la quarta e la quinta mano le ho date il giorno successivo, e la batteria l'ho iniziata a maneggiare circa 12 ore dopo l'ultima mano di vernice.
Come autonomia ad oggi il percorso max è stato di 50 km e una tacca di batteria (da display batteria e on da quello del c963) residua, con velocità media di 25 kmh (l'uso a manetta è stato limitato agli ultimi 3 km del ritorno).
A proposito del C963 anche se è bello a vedersi è meno versatile del C961 anche se in più offre un utilissimo watt meter.
Velocità max 38,5 in pianura con un pacco pignoni che parte dal 14, se ci fosse un 12 si tirerebbero altri 3/4 kmh.
Infine le borse, sono artigianali, fatte da Francocuoio http://www.francocuoio.com/301-haiti-bag-nera-p-200.html?cPath=35 (la mia è una versione leggermente diversa)


Le borse sono bellissime, troppo per quei giornali e quelle solite notizie di aumenti del costo della vita e cronaca nera

Edgar, sai che ho fatto il mio ordine su Plastidip? mi sono documentato e ho deciso di acquistare 2 bombolette di grigio canna di fucile,e due bombolette d trasparente da dare dopo il grigio e dopo aver posizionato gli adesivi della Whistle neri con i loghi rossi! Poi mostrero' i risultati!!


Come dicevo, vorrei chiarirmi alcuni dubbi riguardo la mia bici prima di pensare alla lista della spesa per quanto riguarda il motore.

1. Il pacco pignoni è un 8vel. 11-30. Troppo pochi denti per le continue ripartenze? non vorrei affaticare il motore..(per le mie gambe non c'e' problema, sono abbastanza cattive

2. Ho su una catena da 114 maglie al 50% . penso che la cambiero' visto la spesa esigua e la volonta di avere una catena ben funzionante. Quante maglie devo tenere? 114 o 116?

3.Edgar, Fusion ecc... voi che avete la batteria a triangolo, mi bastano 14cm di spazio disponibile tra la rugola borraccia piu' bassa e l'incrocio dei tubi vert-orizzontale per farci stare la batteria?

4. la bici è gia smontata. Quali attrezzi particolari mi servono per montare il kit?

5. La bici da trekking ammortizzata davanti, dal peso di 14kg monta gomme da 1,50" di larghezza, ovvero 700x38c. Troppo poco o vanno bene?..la strada è sempre curata e gli scalini gli faccio praticamente da fermo.

Grazie a tutti
edgar Inserito il - 24/05/2014 : 10:58:49
La vernice in questione ha un buon coefficiente di "aggrappaggio" ma la storia (diciamo) di questo painting della batteria è troppo recente per poter esprimere dei pareri.
La finitura è ottima e si pulisce facilmente anche solo con acqua.
Anche se in rete esistono molti video dove si vedono intere vetture ridipinte così, non so che effetto potrebbe avere su un telaio.
Io comunque ho dato 5 mani, le prime tre intervallate l'una dall'altra da circa mezz'ora, la quarta e la quinta mano le ho date il giorno successivo, e la batteria l'ho iniziata a maneggiare circa 12 ore dopo l'ultima mano di vernice.
Come autonomia ad oggi il percorso max è stato di 50 km e una tacca di batteria (da display batteria e on da quello del c963) residua, con velocità media di 25 kmh (l'uso a manetta è stato limitato agli ultimi 3 km del ritorno).
A proposito del C963 anche se è bello a vedersi è meno versatile del C961 anche se in più offre un utilissimo watt meter.
Velocità max 38,5 in pianura con un pacco pignoni che parte dal 14, se ci fosse un 12 si tirerebbero altri 3/4 kmh.
Infine le borse, sono artigianali, fatte da Francocuoio http://www.francocuoio.com/301-haiti-bag-nera-p-200.html?cPath=35 (la mia è una versione leggermente diversa)
Orizzonte 84 Inserito il - 24/05/2014 : 10:11:57
Piacere Don Garchofa...nick che mi mette il sorriso
Grazie del tuo intervento.Mi hai incuriosito molto, ma quando ho letto "non disponibile prima di settembre", sono tornato a pensare al BBS.Non che io non possa aspettare emotivamente parlando, ma a settembre senza una bipa mi sciolgo per la fatica. Sudo come pochi!!! In estate sudo stando fermo e infatti le prossime spese sono Bipa e Condizionatore!!

Edgar, piacere!! Sono contento del tuo intervento!
- Ora non ho dubbi, come suggerito anche da Barba, la batteria la monterò centrale, oltrettutto come dici tu, 3,5kg in meno al posteriore mi danno vantaggi sia in termini di guidabilita' che di resistenza del portapacchi.
- Avevo già letto la tua recensione riguardo la tua bipa e come ora ne ero rimasto affascinato; quelle borse sono stupende, il display che non ho trovato sul sito e' favoloso con il suo nero lucido e quel prodotto per il wrapping mi ero già promesso di acquistarlo. Complimenti, e' proprio bella!!

Due domande riguardo il prodotto con il quale hai rivestito la batteria.
Visto il prezzo, quante mani hai dato e quanta te ne è rimasta nella bomboletta di nero? Pensavo di rivestire il telaio se non è troppo delicato il rivestimento. Non so quindi quante ne servirà, anche se immagino due bombolette.


A proposito,che velocità raggiungi con l'acceleratore al max .Autonomia?

Grazieeeee
edgar Inserito il - 24/05/2014 : 07:07:47
Per quanto attiene le batterie il modello "alpha" sostanzialmente è identico, in termini di celle utilizzate
all'omologo EVO, a parte la remora sullo spostamento del peso verso la parte posteriore utilizzando una unità al portapacchi (effetto minimizzato dall'eventuale utilizzo di un motore centrale) il limite vero potrebbe essere il portapacchi
in se stesso.
In genere questi rack portabatterie, ad onta di quello che dichiarano, non reggono mai pesi che vanno oltre i 10/15 kg, pena inevitabile rottura.
Un portapacchi ad hoc ben dimensionato funziona sicuramente meglio.
Circa l'utilizzo della EVO posso rassicurarti.
Col mio bbs01 centralina da 18, il massimo spunto sopportato dalla batteria è stato di 690 watt il che significa che come max la batteria (peraltro non in modo continuo) potrebbe al massimo scaricare a 1,5 c e per il resto del tempo starebbe quasi sempre sotto il valore di scarica nominale.
Il kit bbs01 si trova ormai in molti siti, quello dato da greengobikes ha l'acceleratore ma non il display che però può essere scelto da una triade di modelli.
Periodicamente greengobikes organizza dei gruppi d'acquisto collettivi ed in questo caso spesso capita di prendere il kit ad un prezzo ancora più favorevole di quello indicato nello shop on line.
Per contro il kit preso da Alcedo può essere fornito in versione "sbloccata" ossia rende sempre al massimo della potenza disponibile, cosa che con il modello liscio si può ottenere solo se si utilizza l'acceleratore.
Per essere più chiaro ti dico che il mio motore che è non sbloccato raggiunge la sua velocità massima solo utilizzando l'acceleratore, senza le sue prestazioni, peraltro ottime sono assimilabili a quelle di una
buona 250 watt commerciale, con l'acceleratore si sborda nella sezione "ciclomotori"...
Nulla impedisce di avere l'acceleratore e tenerlo fisicamente staccato dal monocavo salvo connetterlo solo quando realmente serve.
In ogni caso tieni presente che usando la bici "a motorino" ti ritrovi un mezzo agile, silenziosissimo
e molto bilanciato (specie se usi la batteria al triangolo).
Anche per avere un'idea di cosa parlo, la mia bici è questa http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21230
garchofa Inserito il - 24/05/2014 : 00:50:43
Mi hanno detto in negozio, che sconsigliano l'utilizzo di una bipa per consegnare giornali visto il peso e le continue ripartenze che ucciderebbero la batteria in poco tempo. Voi che ne pensate?

Non sono le consegne che uccidono le batterie, io direi che sono i venditori, perchè non mettono la batteria adeguata, mettendo la batteria giusta non ci sono problemi.

Come bici, io dico la mia cosi ti confondo un po le idee, non è possibile che arriva un nuovo inscritto e sono tutti della stessa idea... cosi non vale!!

Un Garchymotor fara tutto quello che ti serve e qualcosa in più, l'affidabilità è...è... come dire... non sono riuscito a romperlo nemmeno torturandolo apposta, qualcuno ormai fa le consegne con quel motore, pesa un po di più ma non ti lascia a piedi MAI.
in marcia bassa farai tutte le ripartenze abbastanza vivaci e con un consumo basso e quando vuoi fare una uscita un po piu divertente metti la marcia alta e ti porta fino a 60 km/h.
Pensa che ha tirato ben 190Kg per una salita del 18% circa, e l'utente che era seduto dietro lo potra confermare
Con una centralina da 17Ah e una batteria da 48V 15Ah in bassa ti puo dare oltre i 50km di autonomia in pianura, senza apporto muscolare. se metti 20Ah di batteria ancora meglio (vedi le prime righe).
Come bici ti basta un cancelleto da supermercato in acciaio, qualsiasi cosa in più è tutto guadagnato.
Con la regen ti dimenticherai di cambiare i freni. magari li cambi dopo qualche anno tanto per farlo.
Catena corona e pignone potrano fare la ruggine prima che ti venga in mente di fare manutenzione.
Come spesa con 1000€ te la cavi.

Io credo che per lavorare serva un mezzo affidabile e con poco bisogno di manutenzione e ho trovato che questo è l'ideale, non perchè lo faccia io, ma perchè io avevo bisogno di quello e cosi l'ho fatto.

purtroppo non sarano disponibili fino a settembre e pure Joffa è bannato e non lo puo confermare.
Orizzonte 84 Inserito il - 23/05/2014 : 23:51:57
Barba 49 ha scritto:

Allora, intanto il gas legalizer non si può montare su quel kit, l'elettronica è incorporata nel motore e il sensore usato dalla Bafang in questo caso non è compatibile con il circuitino del GL...

Se usi il kit così come ti arriva avrai una partenza dell'assistenza dopo un quarto di pedalata, e l'acceleratore sarà inutile in questa fase, mentre per raggiungere la massima velocità possibile dovrai usare proprio il gas.

Le batterie Alpha non le ho mai testate ma dovrebbero essere identiche alle altre, loro dichiarano che sono costituite dalle stesse celle Samsung e non ho motivo di dubitare, però non ti consiglio di concentrare tutto il peso al posteriore per problemi di stabilità: Personalmente monterei la batteria a borraccia sui supporti previsti sul telaio.

Le impostazioni sul display servono a limitare la potenza su vari livelli in modo tale da poter diminuire le prestazioni e i consumi qualora ci si trovi a pedalare su ciclabili affollate oppure nel traffico.

Per ottimizzare i consumi la cosa migliore è quella di partire con rapporti agili, in quel caso il picco di corrente sarà veramente basso anche con la bici a pieno carico...

Per l'acquisto non ci sono differenze, devi solo fare attenzione che nel kit di Alcedoitalia è compreso il display che invece su GreenGoBike viene venduto a parte, l'acceleratore a pollice invece non lo so.

PS) Considera che con l'acceleratore la bici non sarà legale, vedi tu!


Quante informazioni utili Barba!!!
-Credo che monterò la batteria sotto al triangolo allora, mi risparmio anche un cinquantino.
-Se non ho capito male, per raggiungere la sua velocità massima 40km/h, basterà agire sul display e dando gas, corretto?
- Quale codice motore mi consigli? Faccio solo pianura, però chissà essendo a bolzano qualche salita leggera potrà capitare. Il mio obbiettivo principale però e' sempre il lavoro e stressare poco la batteria e non avere tutta la potenza subito per allungare la vita della "pila".
sandrosandro Inserito il - 23/05/2014 : 23:31:48
Come bici da carico a me queste fanno impazzire

http://www.cargobike.it/
Barba 49 Inserito il - 23/05/2014 : 23:11:54
Allora, intanto il gas legalizer non si può montare su quel kit, l'elettronica è incorporata nel motore e il sensore usato dalla Bafang in questo caso non è compatibile con il circuitino del GL...

Se usi il kit così come ti arriva avrai una partenza dell'assistenza dopo un quarto di pedalata, e l'acceleratore sarà inutile in questa fase, mentre per raggiungere la massima velocità possibile dovrai usare proprio il gas.

Le batterie Alpha non le ho mai testate ma dovrebbero essere identiche alle altre, loro dichiarano che sono costituite dalle stesse celle Samsung e non ho motivo di dubitare, però non ti consiglio di concentrare tutto il peso al posteriore per problemi di stabilità: Personalmente monterei la batteria a borraccia sui supporti previsti sul telaio.

Le impostazioni sul display servono a limitare la potenza su vari livelli in modo tale da poter diminuire le prestazioni e i consumi qualora ci si trovi a pedalare su ciclabili affollate oppure nel traffico.

Per ottimizzare i consumi la cosa migliore è quella di partire con rapporti agili, in quel caso il picco di corrente sarà veramente basso anche con la bici a pieno carico...

Per l'acquisto non ci sono differenze, devi solo fare attenzione che nel kit di Alcedoitalia è compreso il display che invece su GreenGoBike viene venduto a parte, l'acceleratore a pollice invece non lo so.

PS) Considera che con l'acceleratore la bici non sarà legale, vedi tu!
Orizzonte 84 Inserito il - 23/05/2014 : 21:38:21
Grazie Barba per la tua competenza! Sei in grado di dare risposte sempre molto precise

Allora, adesso so che comprerò il BBS01 ed in partenza, come già faccio con la mtb, aiuterò il motore energicamente con un rapporto agile e con poca assistenza motore. Grazie Edgar per il tuo consiglio prezioso per non uccidere la batteria!

Un paio di dubbi-domande, abbiate pazienza:

- Barba, il discorso che hai fatto con la EPRO, vale anche per la batteria ALPHA modello con Portapacchi posteriore( sempre 36V13A)? Ero orientato per questa, così da fissare il cestino sul portapacchi stesso.

- Se uso il gas legalizer, posso fare entrare in uso il motore, accelerando, quando ho già preso una certa velocità per non stressare la batteria? O non devo "impazzire" e mettere solo assistenza al minimo?

- per raggiungere valori maggiori di velocità, bisogna modificare le impostazioni sul display?

- dove mi conviene comprare il tutto? Green o alcedo?qualcuno, ho letto qui, ha speso 700€ ma a me risultano circa 1000€, tra motore, batteria e display.

Vi ringrazio per l'aiuto, sono sempre più impaziente di ordinare il mio kit!
edgar Inserito il - 23/05/2014 : 15:27:39
In relazione alle tue esigenze credo di poter dire che qualsiasi buona bici elettrica dotata di un capiente portapacchi fa per te.
Infatti sommando il tuo peso a quello del carico dei giornali complessivamente va a 95, peso che inizialmente (e quindi a batteria molto carica) è sorretto dal massimo delle prestazioni e che poi va calando parimenti alle suddette prestazioni.
Quindi la questione peso non penso sia un problema.
Anche l'utilizzo con frequenti stop and go, non è un problema se si sanno ottimizzare le ripartenze, quindi marce del cambio basse e assistenza al minimo.
Col bbs01 per esempio ho notato leggendo il watt meter del c963 della mia bici che se si riparte in modo "educato" non si eccede mai uno spunto di 70/90 watt (in pianura), poi è questione di trovare la cadenza più adeguata al tipo di percorso che si fa.
Tieni anche presente che quando si parla di percorsi cittadini la questione velocità (massima ma anche media) è molto relativa e dipende da troppe variabili.
Diverso sarebbe il discorso se a te serve una vera bici da carico, in questo caso meglio andare su mezzi specializzati tipo questo:http://www.elciclo.it/web/bici-elettriche-artigianali/bici-da-trasporto-mugnaia.
Alla fine la questione bivalenza del mezzo (lavoro + diporto) non è un problema a meno che non si voglia scegliere una "fuoristrada" ultraspecialistica con sistema di ammortizzamento full etc. etc.
Barba 49 Inserito il - 22/05/2014 : 21:55:22
Il Bafang BBS-01 sulla carta è un ottimo motore e non necessita di nessuna manutenzione, è stato strapazzato alimentandolo con centralina esterna fino ad oltre 1000W e non ha ceduto nè ha riscaldato troppo.

Naturalmente è un kit che molti utenti usano ma da poco tempo, quindi riscontri sulla durata non ne abbiamo: Dobbiamo fidarci dei test malvagi effettuati anche da Alcedoitalia prima di metterli in commercio, e lui ne ha fatti di brutti!!!

Quanto alla batteria Epro da 13Ah posso solo parlare bene e se acquisti un BBS-01 da 250W-15A sarai ancor più tranquillo che con il modello da 250W-18A che tende a strapazzare un pò di più la batteria in partenza.

Comunque le Epro se usate quasi sempre a 1C (13A) e per pochi minuti a 2C (26A) non danno nessun problema, quindi anche se durante le frequenti ripartenze imputabili al tuo lavoro il motore tenderà a dare il massimo della potenza disponibile i valori saranno assolutamente entro i parametri stabiliti...
pixbuster Inserito il - 22/05/2014 : 19:18:54
Grazie Orizzonte

E grazie Ebikez: ho corretto il link

Orizzonte 84 Inserito il - 22/05/2014 : 16:52:47
Ringrazio Aspes e Zeccato per i consigli, ne terrò conto.

Nico Danget, se la bipa me la faccio io, penserò ad una bici con freno a disco davanti!

Pix, la bici l'ho provata ed è una vera forza!! Il prezzo un'po' altino.

Ragazzi , per quanto riguarda la vita della batteria 36V 13A insieme al bafang centrale BSS01 cosa mi potete dire? Mi durerà 6 mesi almeno? Il motore mi durerà 2 anni almeno?mi spiego meglio.

-30km con 100 frenate e ripartenze lente tutti i giorni
-Batteria scarica al 40% max e poi ricarica
-Assistenza pedalata

Quanto durerà la batteria, il motore? Altra manutenzione ordinaria e straordinaria da mettere in
Preventivo?

Grazie a tutti!
Barba, hai qualche consiglio-opinione o riesci a chiarire questo mio dubbio?
Ebikez Inserito il - 22/05/2014 : 13:26:28
pix il link non funziona
zeccato Inserito il - 22/05/2014 : 10:12:25
aggiungo qualcosa,
metterei batteria estraibile in centro basso,
altrimenti pesa per i scalini.
poi borsa alta montata dietro, a me fa anche
da schienale, molto comoda.
personalmente penso a batteria 20ah circa.
1000w disponibili.
buona scelta.


aspes Inserito il - 22/05/2014 : 09:58:11
Ciao,


a parte tutte le considerazioni tecniche sulla scelta della motorizzazione,

dalla mie esperienze ti dò un consiglio importantissimo che vale assolutamente per qualsiasi veicolo:

- MAI MISCHIARE I MEZZI DA LAVORO CON I MEZZI DA DIPORTO.

Per il lavoro devi avere SEMPRE un mezzo efficiente ed affidabile, con quello porti a casa la pagnotta.

Cioè per fare il portalettere devi avere una e-bike che sia quella e basta e che usi solo per quello, NON per lavorare e poi per fare escursioni nel tempo libero.


Poi quando avrai disponibilità, ti fai unatra e-bike per il divertimento, molto meglio con anche una batteria con stessi attacchi di quellada lavoro, così se per caso hai problemi con la batteria di quella da portalettere, puoi scambiarla.

Orizzonte 84 Inserito il - 22/05/2014 : 00:09:45
Caro Pix!

Ho appena finito di leggere la tua recensione riguardo la bipa che mi hai consigliato.
Non è la tua prima recensione che leggo, sebbene io sia nuovo. Come dicevo : "ho letto molto prima di pubblicare questo mio primo post".
Adesso è' tardi per esporre idee-dubbi e quant'altro, ma voglio farti davvero i complimenti per le tue recensioni, sono ricche di passione, chiare e ben fatte, ma soprattutto, sono un grande aiuto per tutti noi.
Intanto grazie! Ora a letto, e domani rispondo anche a Nico e a chi desiderasse aiutarmi.
Un saluto
Nico Danger Inserito il - 21/05/2014 : 23:18:50
Ciao, non ho ancora un'esperienza diretta con le Bipa.
Ma ti saluto e ti incoraggio!
Ho comprato un BBS01 250w 36v 15a con batteria da 11,6 ah.. Tra poco mi arriva e farò un report sulla mia esperienza.
Auguri!
Io credo che ti andrebbe bene una mountain bike rigida perchè ha un ottimo rapporto robustezza-peso e consentono il montaggio di portapacchi robusti.
Quel che posso suggerirti è di dare importanza ai freni! In percorsi pianeggianti e in buono stato, cerchioni e cambio possono anche essere non proprio top di gamma ma i freni devono fermare 77 chili + 20 di giornali + 20 di motore/batteria/bici = 120 chili a velocità superiori di quel che vai adesso (il motore ti aiuterà anche a sveltire il lavoro, no?)

Ciao, Nico.
pixbuster Inserito il - 21/05/2014 : 23:13:26
Ciao e benvenuto
Hai valutato la Frisbee Scooby? mi sembra adatta al tuo scopo e a Bolzano la puoi provare con facilità

QUI c'è il pix-test

In molte città di tutta europa la consegna delle lettere viene fatte con le bipa; è vero che la vita della batteria si accorcia con le tante ripartenze, ma se non vuoi partire ogni volta ... sgommando ... il problema si riduce e comunque va fatta una valutazione di costi e benefici



modifica: corretto il link

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.